Canna Perugini

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

sardu89 Scopri di più su sardu89
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Mauanto61
    ⭐⭐
    • Jul 2008
    • 433
    • Perugia

    #31
    Originariamente inviato da alcione tsa
    Sono d'accordo con te , fino ad un certo punto, sono anch'io possessore del Greystone,sono gracile di statura e soffro il rinculo maledettamente tanto da possedere solo semiauto a sottrazione di gas,ho venduto inerziali e sovrapposti perchè anche con 34 grammi non sopportavo il rinculo.Con il Greystone ci ho sparato 36 e anche 38 grammi e ti assicuro che non ho avuto nessun problema, certo una 15 ina di cartucce, a 50 non ci sono mai arrivato ma con gli altri fucili sberle e mal di testa a gogo già alla terza cartuccia. Possiedo anche l'A400 light con foratura 18.6 e il rinculo mi sembra identico.(ottima combinazione è anche il nuovo calciolo in microcell della Beretta)Sfato pure il mito che la 18.2 è adatta ai 30/32 grammi, ammazza anche con i 34-36 e 38 grammi....credimi.[:-golf]

    Ciao Alcione, grazie per la tua puntualizzazione.

    Che la tua sensazione alla spalle fra un il Greystone e l'A400 ti sembra identico in via teorica lo trovo strano, ma non metto assolutamente in dubbio la tua parola.
    Del resto il rinculo non viene misurato ma solo percepito a sensazione e quindi molto soggettivo.

    Ciò non toglie che per una legge fisica, la canna forata più larga "deve" calciare di meno.

    Sono d'accordo con te che il Greystone rende bene anche con grammature pesanti, infatti ho consigliato al nostro amico sardo di usare il Greystone con basse grammature solo per problemi di rinculo.

    In ogni caso rimango del parere che se dovessi comprare un secondo fucile da usare per la caccia al colombaccio mi rivolgerei ad armi più adatte a sparare grammature importanti di piombo.
    Le due che ho già citato, fra l'altro, sono entrambe a sottrazione di gas.

    Solo una curiosità il calciolo microcell della Beretta ce l'hai montato sull'A400 o sul Greystone?

    Un saluto [:-golf]


    Maurizio

    Commenta

    • alcione tsa
      ⭐⭐⭐
      • Oct 2009
      • 4349
      • Ischia
      • cocker

      #32
      Originariamente inviato da Mauanto61
      Ciao Alcione, grazie per la tua puntualizzazione.

      Che la tua sensazione alla spalle fra un il Greystone e l'A400 ti sembra identico in via teorica lo trovo strano, ma non metto assolutamente in dubbio la tua parola.
      Del resto il rinculo non viene misurato ma solo percepito a sensazione e quindi molto soggettivo.

      Ciò non toglie che per una legge fisica, la canna forata più larga "deve" calciare di meno.

      Sono d'accordo con te che il Greystone rende bene anche con grammature pesanti, infatti ho consigliato al nostro amico sardo di usare il Greystone con basse grammature solo per problemi di rinculo.

      In ogni caso rimango del parere che se dovessi comprare un secondo fucile da usare per la caccia al colombaccio mi rivolgerei ad armi più adatte a sparare grammature importanti di piombo.
      Le due che ho già citato, fra l'altro, sono entrambe a sottrazione di gas.

      Solo una curiosità il calciolo microcell della Beretta ce l'hai montato sull'A400 o sul Greystone?

      Un saluto [:-golf]


      Maurizio
      Si Maurizio, le leggi della fisica son quelle e deve essere per forza come dici tu,però credimi la differenza la sento immediatamente con un basculante o un inerziale[:-fight]
      il calciolo in microcell mi è stato montato dal calcista anche sul Greystone dopo aver sostituito quello in gomma originale dopo aver adattato il calcio alle mie misure ( e conta tantissimo anche il calcio che viene bene alla spalla )Saluti
      [:-golf]

      Commenta

      • Seagate
        ⭐⭐⭐
        • Feb 2018
        • 1309
        • La Spezia

        #33
        Originariamente inviato da sardu89
        Maurizio avrei bisogno di una tua opinione, io caccio con un beretta a 304 canna cam 70 forata 18.3 lunga 71 con montato un 3 stelle originale beretta. Ci tengo a precisare canna usa corporation quindi del. Mercato americano.
        Sparo sempre una cartuccia a colombi 34 grammi pb 6, con questa configurazione ottengo ottimi risultati, pochissimi feriti e discrete fucilate.
        Spinto dall innovazione e dai compagni di caccia prendo un crio comfort sempre canna 70 ma cam 76 e forata 18.4. Montato un 3 stelle con la stessa cartuccia risultati nettamente inferiore al beretta.
        Delusissimo l ho venduto.
        Da qui il pallino del cam 70 e forato 18.2 ho una curiosità assurda di vedere cosa cambia in confronto alla canna del a 304.
        Saluti
        Federico

        ---------- Messaggio inserito alle 10:11 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:10 PM ----------


        Ciao seagate se mi aiutaste a reperire almeno una canna greysgone 71 ve ne sarei grato [:D]
        Ciao ne aveva uno armeria innocenti di Prato un paio di mesi fa...secondo me devi cercare nelle armerie di Toscana, Lazio, Umbria dove ne sono stati venduti di più...stacci dietro perché durano poco in vendita.Se dovessi sapere qualcosa te lo segnalo su questo 3d.
        Concordo con quanto hanno scritto muanto cisar e alcione....personalmente lo usavo a tordi poi questi ultimi anni,scarseggiando i tordi,ho passato più tempo sul passo per i colombi quindi tiri perlopiù lunghini con baschieri mg2 flash 36-38 gr ed anche 37 borra feltro...come già detto se li cogli vengono giù...ma il fucile scalcia abbastanza complicando un po' il secondo e il terzo colpo... è vero quello che dice alcione, io uso calcio corto e magari non imbraccio perfettamente, però a parer mio non è tanto una questione di rinculo,max 15 colpi in una mattinata,quanto di stabilità allo sparo.
        Non so in che situazione cacci i colombi se ti bastano i 36-37gr e tiri parecchio dritto vai tranquillo col greystone...se vuoi/devi arrivare over 40 m considera maxus/xlr che anche a breve,secondo me,accentrano meno la rosata... distribuiscono meglio...oltre a rimanere in linea anche sparando 42-46 gr.
        Secondo la mia modesta opinione il greystone dà il suo massimo nella caccia ai tordi al traccheggio con tiri dai 25 ai 40 m 32-34 gr pb 9-10...ma ciò non toglie che possa anche fare egregiamente anche altro.

        Commenta

        Argomenti correlati

        Comprimi

        Attendere..