Cartucce senza plastica

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

brizio Scopri di più su brizio
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • claudio76
    ⭐⭐⭐
    • Jan 2010
    • 3721
    • Sant'Angelo in Vado

    #16
    Originariamente inviato da trikuspide
    Ma dov'è sta roba?
    a Roma?

    Per tornare alle cartucce senza plastica , guardate cosa ho trovato: ( presumibilmente) una borra contenitore in alluminio!
    maiviste prima e non avevo mai avuto notizia che ne esistessero!

    ---------- Post added at 03:26 PM ---------- Previous post was at 03:23 PM ----------



    ---------- Post added at 03:27 PM ---------- Previous post was at 03:26 PM ----------



    ---------- Post added at 03:27 PM ---------- Previous post was at 03:27 PM ----------



    ---------- Post added at 03:32 PM ---------- Previous post was at 03:27 PM ----------

    Sotto c'è incisa la scritta :" B te(sottolineato) S.G.D.G. MADE IN FRANCE 6 (oppure 9)
    Si tratta del famoso concentratore in alluminio R.B., della francese SGDG, che veniva montato sulle mitiche 2000 Long Range, in pratica l'antesignano di tutte le borre per le attuali (...e non), over 100mt, ma a differenza di queste fatto molto meglio e con seri studi areodinamici alle spalle... insomma, un bel pezzo della nostra storia!
    Saluti[:-golf]
    Claudio

    Commenta

    • ned
      ⭐⭐
      • Jan 2015
      • 209
      • pomezia
      • bracco tedesco

      #17
      Eccola

      Commenta

      • fistione
        ⭐⭐⭐
        • Feb 2009
        • 3531
        • viareggio

        #18
        Era un concentratore di alluminio prodotto in francia e utilizzato nelle cartucce per lunga gittata "2000" veniva usato capovolto un po come oggi nelle attuali cartucce tipo "over 100". Solo che a loro differenza questo era un bel progetto e di ottimo rendimento.

        In bocca al lupo

        Claudio...ci siamo incrociati....non avevo visto che avevi già spiegato tu
        Erano prodotte in cal 12-16-20...come quelle in foto
        Ultima modifica fistione; 26-02-21, 13:19.
        Lorenzo

        Commenta

        • pinnici
          ⭐⭐⭐
          • Feb 2010
          • 1374
          • Riposto
          • setter inglese

          #19
          Originariamente inviato da fistione
          Era un concentratore di alluminio prodotto in francia e utilizzato nelle cartucce per lunga gittata "2000" veniva usato capovolto un po come oggi nelle attuali cartucce tipo "over 100". Solo che a loro differenza questo era un bel progetto e di ottimo rendimento.

          In bocca al lupo

          Claudio...ci siamo incrociati....non avevo visto che avevi già spiegato tu
          Erano prodotte in cal 12-16-20...come quelle in foto

          Ne ho una

          ---------- Messaggio inserito alle 08:13 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 08:11 AM ----------

          Originariamente inviato da Livia1968
          Mannaggia per poco. Sono arrivata per pranzo alle 12.30 e sicuramente mi avresti riconosciuta... Ero l unica con un cucciolo di bracco italiano al seguito. La poschetta che hai lasciato l ha gradita molto lui...

          Inviato dal mio MHA-L29 utilizzando Tapatalk
          pazienza...sarà per un.altra volta[:-golf][:-golf]
          FATTI NON FOSTE A VIVER COME BRUTI, MA PER SEGUIR VIRTUTE E CANOSCENZA
          (Dante Alighieri )

          Commenta

          • claudio76
            ⭐⭐⭐
            • Jan 2010
            • 3721
            • Sant'Angelo in Vado

            #20
            Originariamente inviato da fistione
            Era un concentratore di alluminio prodotto in francia e utilizzato nelle cartucce per lunga gittata "2000" veniva usato capovolto un po come oggi nelle attuali cartucce tipo "over 100". Solo che a loro differenza questo era un bel progetto e di ottimo rendimento.

            In bocca al lupo

            Claudio...ci siamo incrociati....non avevo visto che avevi già spiegato tu
            Erano prodotte in cal 12-16-20...come quelle in foto

            Tranquillo Lorenzo, no problem...
            In 12 e 20 no... ma in 16 ho una buona scorta di questi bossoli che uso con estrema parsimonia.
            C'è da dire che come cartone e relativa grassatura sono di una qualità davvero eccellente!













            Ed è possibile tirare fuori bei lavori anche da chi ancora ha tanto da imparare...









            Saluti[:-golf]
            Claudio

            Commenta

            Argomenti correlati

            Comprimi

            Attendere..