occhiali da vista

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

gamma2 Scopri di più su gamma2
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • gamma2
    ⭐⭐⭐
    • Mar 2010
    • 1804
    • toscana-prov. PI

    #1

    occhiali da vista

    Buongiorno a tutti. Dopo gli occhiali "da vicino" ho dovuto fare anche gli occhiali "da lontano", che per ora porto solo alla guida. In questi giorni di ferie sono andato spesso al TAV e ho provato a sparare con gli occhiali. Il problema è che mirando con l'inclinazione della testa vedo troppo la montatura. Alcuni amici mi hanno parlato di particolari montature da tiro/caccia a cui applicare le lenti graduate.
    Avete qualche suggerimento?
    Grazie
  • mesodcaburei
    ⭐⭐⭐
    • Jan 2015
    • 8871
    • Donceto, Valtrebbia(pc)
    • 2 Setter Inglesi 1 Pointer

    #2
    io al Tav uso i vecchi Rayban quelli a doppio ponte con il cerchiolino e mi trovo benissimo. (credo li facciano ancora)

    Commenta

    • pointer56
      ⭐⭐⭐
      • Sep 2013
      • 5185
      • Pordenone
      • pointer femmina Aura - bassotto tedesco a pelo duro femmina Frida

      #3
      Io ho visto usare, a caccia, un paio di occhiali da... biliardo (esistono davvero, eh): la montatura, a parte le stanghette, sembra messa sottosopra, cioè con molta più lente sopra la pupilla, che sotto. Immagina un giocatore di biliardo che si allunga sul tavolo per effettuare il tiro: non è simile, la sua posizione rispetto al "bersaglio", a quella del tiratore che si "allunga" sul fucile? Ora, senza andare a cercare gli occhiali da biliardo, ti basta cercare, come ho fatto io, una montatura abbastanza grande da lasciare un bel po' di lente sopra la pupilla: i Ray Ban di cui parla Mesod lo fanno, ma ce ne sono tante di montature così. Per ridurre ulteriormente ogni possibilità di interferenza con la mira, abbi cura di scegliere una montatura sottile, in metallo o addirittura una di quelle che lasciano le lenti completamente nude, senza un contorno.

      Commenta

      • urika
        ⭐⭐⭐
        • Feb 2006
        • 1606
        • Bari-Puglia
        • setter bn, Bracco tedesco

        #4
        Originariamente inviato da gamma2
        Buongiorno a tutti. Dopo gli occhiali "da vicino" ho dovuto fare anche gli occhiali "da lontano", che per ora porto solo alla guida. In questi giorni di ferie sono andato spesso al TAV e ho provato a sparare con gli occhiali. Il problema è che mirando con l'inclinazione della testa vedo troppo la montatura. Alcuni amici mi hanno parlato di particolari montature da tiro/caccia a cui applicare le lenti graduate.
        Avete qualche suggerimento?
        Grazie

        ci sono gli occhiali della pretolani che nascono proprio per questa necessità.
        Ieri ne ho consegnato uno ad un cliente, ovviamente graduato.
        Che la passione non prenda mai il posto della ragione

        Commenta

        • Franco Mister
          ⭐⭐⭐
          • Oct 2009
          • 2207
          • ROMA

          #5
          Ho lo stesso problema ..ho risolto con 2 paia di occhiali montatura Ray Ban uno con lenti Gialle x scarsa luce mattina e sera ..E uno con lenti “ Rosse “ per il giorno con il massimo della luminosità ..attenuano i riflessi ..e danno la profondità ..ottimi quando li uso al TAV .


          Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

          Commenta

          • TYPHOON
            ⭐⭐⭐
            • Apr 2013
            • 2763
            • Potenza

            #6
            Uso dei vecchi Ray Ban modello Caravan 58 (quelli grandi), con lenti fotocromatiche verdi Essilor (con la luce assumono lo stesso colore delle originali), il campo visivo è paragonabile alle lenti a contatto, non ci sono "zone scoperte" se gli occhiali sono indossati correttamente.

            Commenta

            • Massi
              ⭐⭐⭐
              • Dec 2011
              • 2075
              • Terni
              • meticcio

              #7
              Mi raccomando lenti infrangibili, quelle che si usano per gli occhiali di sicurezza, niente lenti in vetro! Avete mai visto l'effetto di un pallino su una lente in vetro.
              Saluti

              Commenta

              • TYPHOON
                ⭐⭐⭐
                • Apr 2013
                • 2763
                • Potenza

                #8
                Mai prese in considerazione lenti in vetro, troppo rischioso usarle all'infuori della biblioteca.

                Commenta

                • mb51
                  ⭐⭐
                  • Feb 2013
                  • 600
                  • Taranto

                  #9
                  Uso anch'io gli occhiali da vista a caccia e sono delle normali lenti non troppo piccole; importante però che siano fotocromatiche perchè con l'innalzamento della luce solare sono veramente comode e fanno vedere in profondità. Quando la luce del sole non c'è rimangono chiare e quindi hai ugualmente la profondità.

                  Commenta

                  • urika
                    ⭐⭐⭐
                    • Feb 2006
                    • 1606
                    • Bari-Puglia
                    • setter bn, Bracco tedesco

                    #10
                    il ray ban a goccia non è propriamente la soluzione migliore, anche se c'è il modello chiamato shooter...che è un goccia più corto in lunghezza.
                    Certo ad alcuni va bene, ma il problema sta proprio nella forma della lente molto allungata che molto spesso a fucile imbracciato tocca la pala del calcio.
                    Anche agendo sui naselli non è che si recupera molto come altezza, è un occhiale che va bene a chi ha un setto nasale che fa alzare l'occhiale o a chi non scende molto sul calcio.
                    Se uno ha la tendenza ad abbassarsi molto sul calcio è da preferire altra tipologia.
                    Che la passione non prenda mai il posto della ragione

                    Commenta

                    • Yed
                      ⭐⭐⭐
                      • Sep 2012
                      • 6352
                      • Pordenone
                      • Segugio Bavarese di montagna

                      #11
                      Mah le vecchie lenti rotonde di una volta.... è che quelle montature non sono di moda.... sigh
                      Ultima modifica Yed; 08-08-19, 20:55.

                      Commenta

                      • emigrante
                        ⭐⭐
                        • Dec 2016
                        • 233
                        • Abruzzo

                        #12
                        Sarà che porto gli occhiali da sempre (=mai provato senza) ma grossi problemi non ne ho mai avuti, salvo un po’ di fatica ad adattarmi quando cambio montatura ( non solo per sparare ma un po’ per tutto).

                        Le lenti fotocromatiche non le ho mai amate, preferisco essere io a decidere quando mettere gli occhiali scuri e quando no. Sarà una mia fisima ma le lenti scure trovo che mi tolgano visibilità nelle zone in ombra, difatti a caccia mai usate.

                        Ciao
                        Marco

                        ---------- Messaggio inserito alle 09:51 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:50 PM ----------

                        Tanto per i miei attuali occhiali sono fatti così

                        Commenta

                        • TYPHOON
                          ⭐⭐⭐
                          • Apr 2013
                          • 2763
                          • Potenza

                          #13
                          Rispetto alle normali lenti da sole ho trovato le fotocromatiche molto più pratiche, mai troppo scure, consentono di usare un solo paio di occhiali per tutto. Le ho apprezzate particolarmente per uso motociclistico, non creano "black-out" all'ingresso delle gallerie e non si resta abbagliati all'uscita da queste.

                          Commenta

                          • Seagate
                            ⭐⭐⭐
                            • Feb 2018
                            • 1307
                            • La Spezia

                            #14
                            Non tutti riescono a portarle ma le lenti a contatto sono un altra cosa...

                            Commenta

                            • TYPHOON
                              ⭐⭐⭐
                              • Apr 2013
                              • 2763
                              • Potenza

                              #15
                              Non sono confrontabili, gli occhiali hanno un certo grado di protezione che le lentine non possono avere, in più non è consigliabile portarle ininterrottamente, poiché provocano sofferenza corneale (la cornea si ossigena stando a contatto con l'aria, se questo non avviene si può arrivare alla formazione di neovasi, con conseguenze disastrose).

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..