Strozzature......

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

daniele da padova Scopri di più su daniele da padova
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • daniele da padova
    ⭐⭐⭐
    • Apr 2009
    • 1398
    • Piombino Dese
    • setter inglese

    #1

    Strozzature......

    Vorrei porre un quesito ai più esperti, caccio con un Beretta A400 light, ho notato che tutti gli strozzatori in commercio per questo fucile , originali e non, sono predisposti per canne forate 18,6 come sono tutte le canne optima bore hp di questi fucili, la mia però è forata 18,5 . Vorrei sapere ai fini della rosata sé questa differenza è ininfluente o determina delle variazioni di diametro, cioè un 3*** da lo stesso risultato sia in quelle forate 18,6 che nella mia 18,5 o essendo la base di partenza diversa darà risultati diversi ? [emoji848][emoji848][emoji848][emoji848]


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    Ultima modifica daniele da padova; 13-08-19, 11:14.
    ..le decisioni giuste vengono dall'esperienza...
    ..il problema è che l'esperienza viene dalle decisioni sbagliate.
    ..ricorda che non ottenere ciò che vuoi a volte è un meraviglioso colpo di fortuna...
  • urika
    ⭐⭐⭐
    • Feb 2006
    • 1611
    • Bari-Puglia
    • setter bn, Bracco tedesco

    #2
    esperto non sono però faccio notare come il valore di strozzatura riportato in stelle o altra nomenclatura sia puramente indicativo.
    Una strozzatura 3 stelle è compresa tra 4-5-6 decimi di restringimento rispetto al diametro di foratura, ne consegue che è bene misurare il diametro in volata dello strozzatore e rapportarlo alla foratura della propria canna.
    Questo perchè se 1/10 può passare inosservato, 2/10 si fanno sentire sulla rosata.
    Sull'invito degli strozzatori non ho mai notato differenze sostanziali visto che tutti quelli utilizzati (di serie e non )avevano inviti generosi, non mi pronuncio sui profili di strozzatura perchè si apre un altro mondo che spesso non concede ciò che promette, ma è un mio pensiero.
    Purtroppo il vero problema delle strozzature amovibili è la loro centratura sulle canne...troppo spesso fatta a ...zo di cane, anche nei fucili di rilievo...
    Ultima modifica urika; 13-08-19, 11:36.
    Che la passione non prenda mai il posto della ragione

    Commenta

    • colombaccio76
      ⭐⭐⭐
      • Jun 2014
      • 1822
      • Maremma Gr
      • Spring

      #3
      Buongiorno, proprio in questo momento c'è attiva la discussione strozzature fisse Vs strozzature intercambiabili, e le strozzature fisse sono le preferite, secondo me il motivo è che
      l'accoppiamento è un punto debole dove la non perfetta concentricita' canna strozzatore può portare a rosate non ben distribuite, comodi però............

      Commenta

      • enrico.83
        ⭐⭐⭐
        • Dec 2014
        • 2724
        • Bologna

        #4
        I risultati, a parità di ogni altra condizione, saranno leggermente diversi nella misura in cui uno strozzatore che riduce il diametro di foratura della canna di 4 decimi partendo da 18.6, nella tua ridurrà il diametro di soli 3 decimi.
        Nominalmente tale strozzatore rende la canna 18.6 una 3 stelle e la tua 18.5 una 4 stelle.

        Ai fini pratici direi decisamente trascurabile rispetto alle altre variabili che entrano in gioco con l'uso degli strozzatori (es. centratura sulla canna, tolleranze dimensionali, ecc).

        Ma mi rimetto a chi ne sa più di me ;)

        Commenta

        • louison
          ⭐⭐⭐
          • Jul 2012
          • 4207
          • LUGO DI VICENZA
          • NESSUNO

          #5
          Per misurare perfettamente la foratura sarebbe necessario rilevarla con sistema centesimale .. Il Banco ha sempre usato calibri di tipo passa non passa con gradazione al decimo di millimetro ..... Nel caso in esame la foratura reale potrebbe variare da 18,5 a 18,59 .

          Commenta

          • giuseppe770
            ⭐⭐⭐
            • Oct 2009
            • 1801
            • Italia

            #6
            Per esperienza personale, al di là di tutta la teoria possibile e immaginabile, il metodo per misurare il rendimento di una canna o un accoppiamento canna-strozzatore é e rimane empirico, cioé prova di rosata e prova di penetrazione o di valutazione impatto su bersaglio.

            Commenta

            Argomenti correlati

            Comprimi

            Attendere..