Come sono andate le cartucce?

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

pacigianni
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • pacigianni

    #61
    Originariamente inviato da Roby54
    Ciao Gianni, intendi ....cx2000 185 x 38 G 17, come avevamo testato ?
    Ciao Roberto
    No Roberto, ho fatto: cx1000 1,90x38 Z2m 15mm 58mm
    Secondo me durante l'apertura estiva un innesco medio e una dose di polvere leggermente superiore può dare dei risultati migliori.
    La polvere speditami da Emanuele era molto simile alla tua,
    Ciao
    Gianni

    Commenta

    • giannettiluciano
      ⭐⭐⭐
      • Jan 2008
      • 3103
      • riotorto, Livorno, Toscana.
      • denny-setter inglese

      #62
      premetto come sempre che non sono un caricatore domestico ma armi&polveri mi appassiona mollto,io nel giorno di apertura e la mattina seguente,lunedi' 22,sono andato a quaglie.ebbene ho abbattuto 6 quaglie e tre fagiane,tutte con free-shots cheddite 33 gr pb 10 e 9,per le fagiane non ho fatto in tempo a cambiare cartucce con piombo piu' grosso,cane in guidata,cmq 2 fulminate ed una morta durante il riporto,devo dire che la distanza dei tiri era medio breve,io queste cartucce ,con piombo adeguato,le uso sia ai tordi quaglie beccacce e colombacci e vanno sempre bene.[:D]
      giannetti luciano

      Commenta

      • emanuele1978

        #63
        io oggi mi sono portato alcune cartucce fatte da me oltre alla jk6x38 ho fatto un paio di catucce con MBx32 orlo tondo mio padre ha abbattuto un colombaccio a circa 30 mt stecchito io una gazza a 50 mt circa forse fortuna ma stecchita è caduta e poi una cartuccia che mi sono portato per provare lo fatta con bossolo fiocchi rosso T5 con cx1000 tecna 1,85X40 di piombo n°4 temperato borra gualandi 2 colomabcci abbattuti uno a circa 40 mt abbattimento pulito!!

        Commenta

        • pacigianni

          #64
          Oggi ho abbattuto due animali uno a circa 45 metri e l'altro sui 35 metri, venuti giù stracciati, la cartuccia era:
          Bossolo Browning con un innesco Winchester che mi sembra di media potenza, polvere RKK0 2,20x36 borra Gualandi Bior da 21mm tonda su dischetto a 64mm.
          Circa gli stessi valori li si ha con cx2000 e 2,10 di polvere, il resto invariato.
          Per gli altri abbattimenti non posso sapere se le cartucce sono buone, perchè sono avvenuti tutti a corta distanza.
          Ciao
          Gianni

          Commenta

          • moizo
            ⭐⭐⭐
            • Aug 2006
            • 1434
            • Nunziata di Mascali, Catania, Sicilia.
            • 1 Springer Spaniel

            #65
            Salve ragazzi dopo le Vs. vorrei inserire le mie di cui una consigliatami dal Gianluca.
            -(G.G)Sidna Avigliana
            bossolo fiocchi ct t.3 616,1,75x35 n°5 ,borraggio tradizionale con cartoncino e borra iris, orlatura stellare a 59.8
            (Micidiale in benelli 65 4* sui colomabacci a oltre i 40mt.)
            -Mia.. Tecna
            Bossolo fiocchi p.l t3 616, 1,70x37 n°5 , contenitore Gt da 18, orlatura stellare a 57,8 con bobina t.4.
            ( micidiale anche questa in canna trap 71 *.
            .
            Un cavallo, una sciabola, una sella e l'avvenire in tutto il suo splendore...Dove sei gioventù, stagione bella?Il tempo passa, macinando l'ore e ci ha rubato la figura snella, lo sguardo chiaro, l'impeto, l'ardore.Tutto si scorda e tutto si cancella ... ma non si può scordare il primo amore; un cavallo, una sciabola, una sella.

            Commenta

            • VITO FIORENTINO
              Ho rotto il silenzio
              • May 2008
              • 36
              • SICILIA
              • SETTER INGLESE SPRINGER SPANIEL cirneco dell'etna

              #66
              ciao a tutti devo dire di essere molto soddisfatto ho provato questa cartuccia con temperature molto elevate di pomeriggio a colombacci in tiri oltre i trenta metri . eccezionale e la cosa che ti rende veramente felice e che sparando con un cal. 20 ho abbattuto molti colombacci che erano gia stati sparati da altri miei amici che per la lunga distanza non riuscivano ad incarnierarli.

              bossolo plastica 20/70
              innesco 615
              polvere S4 gr. 1.15
              contenitore gualandi 25/21
              piombo 7 1/2 gr. 27
              stellare a 59 mm
              vito

              Commenta

              • lubi55
                ⭐⭐
                • Jul 2008
                • 255
                • VENTURINA

                #67
                Ciao A tutti,
                Domenica 21 settembre, primo giorno di apertura generale, per la prima volta vado a caccia con cartucce esclusivamente caricate da me.
                Dopo una mezzora dall' inizio della caccia ilo cane di mio cugino alza un fagiano e da questi viene mancato.
                a circa 25-30 mt di distanza lo fulmino con questa cartuccia:

                Bossolo fiocchi T.5 non svasato, innesco 616, polvere MB x 36 GR. 1,90, couvette, borra SFS 14 mm. 36gr. piombo n. 5 nik. dischetto di sughero autodisintegrante, chiura orlo tondo su 6 mm. di bossolo libero.

                a mattina inoltrata cambiamo zona e ci troviamo in un campo di stoppie di grano a quaglie, cambio cartuccie (purtroppo con me ho solo cartucce con piombo fino al 7,5.
                Fulmino tre quaglie nel giro di mezzora con questo tipo di caricamento:
                Bossolo di recupero Fiocchi T4 innescato con 616, polvere JK6 B gr. 1,75 bior Gualandi 18mm. 36 gr. piombo tem. 7,5, chiusura stellare a 58,1 mm. Perfette, neanche un poco di sangue.
                Sono entusiasta della mia prima esperienza di caricatore.

                Commenta

                • Celestino
                  ⭐⭐
                  • Jun 2006
                  • 708
                  • Avellino, Avellino, Campania.
                  • due springer spaniel; uno spinone italiano ed un Kurzhaar

                  #68
                  Chiedo scusa in anticipo se il mio intervento non è del tutto attinente alla discussione ,ma volevo segnalare la resa assolutamente regolare di tre cartucce molto datate che ho sparato all'apertura.La prima cartuccia ,una Legia star cal.20 a piombo 5 in mio possesso da almeno 35 anni ha stracciato un colombaccio,mentre subito dopo con una SMI 20 a piombo 6 ,anch'essa sui 30 anni di età ho fulminato una tortora.Qualche giorno dopo ho sparato una Winchester standard 20 vecchio tipo,di colore giallo a 26 grammi di piombo n.6 comprate da mio padre circa 38 anni fa ad una gazza a buona distanza fulminandola.Le mie cartucce sono conservate nel sottotetto che d'estate è caldo e d'inverno è freddo,ma sempre in totale assenza di umidità.Mi sono pertanto convinto che le cartucce,quando sono di buona qualità e conservate correttamente come le mie che sono adeguatamente climatizzate,hanno un periodo di "validità" praticamente enorme ( perlomeno quelle innescate con l'innesco DF).
                  Celestino Basagni

                  Commenta

                  • EZIO CERBELLA

                    #69
                    Tecna inn 615 1,90 x 40 z2m piombo 7 58 finita

                    tortore ammazzate all'inferno con canna 68 **

                    molto interessante come cartuccia da recupero

                    e.c.

                    Commenta

                    • Miko
                      ⭐⭐
                      • Dec 2008
                      • 967
                      • Reggio Calabria

                      #70
                      Gianni A1 Special con la dose indicata da te è micidiale anche oltre i 35 m,la morte sua è con il 4 Nik.!
                      W la grande passione che è la caccia.[:D]

                      Commenta

                      • batman
                        Ho rotto il silenzio
                        • Oct 2008
                        • 40
                        • reggio calabria
                        • jak E BILLY breton

                        #71
                        io ho sparato solo psb2 in cal 20 con cx 1000 1,33/27 sg da 21 e stell. fatta strage di colombacci.
                        La prima volta che nn ho problemi con le cartucce.
                        Mooolto soddisfatto.

                        Commenta

                        • Maurizio 69
                          ⭐⭐
                          • Aug 2009
                          • 214
                          • Agrigento
                          • ho 6 cani nobili bastardi, incroci segugio cirneco segugio bassotto+klea setter inglese

                          #72
                          un saluto a tutti, anche se sono nuovo del forum sono felicissimo di condividere con voi le emozioni che si provano quando si riesce ad effetuare un abbattimento pulito con le cartucce caricate personalmente. Personalmente dal giorno dell'apertura 3 /09 ad oggi o abbatuto 9 conigli con tiri dai 15 ai 40mt con la seguente carica: mbx36 plast cx2000 1.85x35 n7 bior stellare 58 nella mia provinci (ag) temp35°
                          un saluto Maurizio

                          Commenta

                          • ALFIO68

                            #73
                            salve,per le cartucce all'apertura chiedi conferma a tinolag,lui credeva che era davvero facile.vediamo domenica carmelo come andra' con le sue bombe anche se le temperature so 10 gradi in meno.
                            saluti a tutti

                            Commenta

                            • peco

                              #74
                              x Batman.Che piombo hai usato ?

                              Commenta

                              • top-igno
                                ⭐⭐
                                • Mar 2009
                                • 933
                                • mascalucia (catania)
                                • breton

                                #75
                                Il 3 di settembre a Floridia (sr) favevadavvero un gran caldo tutta la giornata.
                                Conoscendo bene il posto che frequento da anni avevo solo 3 tipi di cartucce:
                                AZ20 Maionchi piombo 7 1/2 (di cui ho la fortuna di avere una piccola scorta)
                                Dispersante RM piombo 10
                                Una cartuccia ricaricata in bossolo tipo 2 MB x 32 1,70x33 piombo 8 contenitore Gualandi altezza 58.
                                I tiri, davvero tanti, non hanno mai superato i 25 mt ma la velocità delle tortore e la "durezza" dei colombacci hanno dimostrato l'ottimo equilibrio delle citate cartucce.
                                Le padelle, tra i mandorli, ci sono comunque state....
                                Un caro saluto.
                                FORZA E ONORE

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..