Salvatore, dopo moltissime prove sul campo e sopratutto ben precise e ben dimensionate, abbiamo deciso - a partire dal 2013 - qui da noi di fare tutti quanti così:
1. incisore 6* + bobina I2S = 9~10 mm di tubo libero e doppia orlatura
2. incisore 6* + ribassatore normale + bobina I2S = 10~11 mm di tubo
3. incisore 6* + coniatore + ribassatore normale + bobina I2S = 11~12 mm
4. incisore 6* + coniatore + ribassatore speciale + bobina I2S = 12~13 mm
5. incisore 6* + coniatore + ribassatore speciale + apiattitore + bobina I2S = 14 mm di tubolibero e doppia orlatura
Di conseguenza l'altezza della cartuccia finita sarà così dimensionata:
da 9 a 13mm di tubo libero = 68.50 - 11.50 = 57.00mm
per 14mm di tubo libero = 68.50 - 12.00 = 56.50mm
Poi ci sarebbe chi proverà una via intermedia con 13mm e 56.50mm, però potrebbe essere la rara eccezione [vinci]
Quanto scritto qui per i 5 passaggi e per i 14mm/56.50mm, lo facciamo in tanti qui da noi e per ormai ben 5 stagioni di caccia dal 20/08 al 28/02 ed altretante stagioni di tav, senza alcun problema e senza il minimo rischio di pressioni etc... [vinci]
Tali cartucce [oltre 200 assetti] sono da me stesso pubblicate sul sito ufficiale C&P e sono gratuitamente alla portata di tutti, sempre che possano chiuderle nel modo corretto e bancarle [vinci]
Saluti [:-golf]
Commenta