Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
Buonasera, mi hanno regalato un po di queste cartucce caricate con questi componenti:
Polvere 2,05 g (non so il tipo)
Piombo 35,9 g
Volevo sapere se la dose è corretta, poichè più di una volta il colombacci nonostante, sembravano centrati, facevano solo penne ed andavano via.
Grazie a chi saprà aiutarmi.
Bravo sembravano centrati!!!!! Scherzo chiaramente, la fumata di penne ci può stare e non è detto che sia la Cartuccia, per me il più delle volte quando vediamo solo penne la fucilata è dietro, con i pallini periferici si prende nella coda e se ne va facendo la mossa dell ombrello, certo che su 10 tiri son tutte penne qualcosa non funziona, ma dire che la cartuccia non va senza sapere che polvere è e come è dove è stata conservata non è facile
Io dico semplicemente che il giorno in cui l'hai provata non andava....riprovarla in diverse condizioni ambientali e sarai più fortunato!
Le cartucce non sono infallibili, e risentono di molti parametri. Mi è capitato centinaia di volte che un ottima cartuccia in qualche giornata sfavorevole proprio non vuol saperne di funzionare. Di contro non Mi è mai capitata una cartuccia che va sempre in tutte le condizioni!
Vuoi un esempio? Due domeniche fa un mio amico mi ha chiamato avvilito...ha sparato circa 130 cartucce alle allodole prendendone solo una... tutte cartucce di marca commerciali, della baschieri, fiocchi e cheddite! E ti assicuro che non è un pessimo tiratore, al percorso fa una media di 23 su 25 piattelli, e anche a caccia nelle giornate giuste gli ho visto fare bei numeri ma...se la cartuccia quel giorno non va......saluti!
Io dico semplicemente che il giorno in cui l'hai provata non andava....riprovarla in diverse condizioni ambientali e sarai più fortunato!
Le cartucce non sono infallibili, e risentono di molti parametri. Mi è capitato centinaia di volte che un ottima cartuccia in qualche giornata sfavorevole proprio non vuol saperne di funzionare. Di contro non Mi è mai capitata una cartuccia che va sempre in tutte le condizioni!
Vuoi un esempio? Due domeniche fa un mio amico mi ha chiamato avvilito...ha sparato circa 130 cartucce alle allodole prendendone solo una... tutte cartucce di marca commerciali, della baschieri, fiocchi e cheddite! E ti assicuro che non è un pessimo tiratore, al percorso fa una media di 23 su 25 piattelli, e anche a caccia nelle giornate giuste gli ho visto fare bei numeri ma...se la cartuccia quel giorno non va......saluti!
Credo che quel giorno era il tuo amico che non andava.
Impossibile con 130 cartucce con almeno tre tipi di caricamenti diversi prendere 1 sola allodola, che tra l'altro è un animale abbastanza vulnerabile.
Per quanto il piombo possa decadere in velocità per abbattere un'allodola, 150 m/s bastano e avanzano. Se i 150 m/s li ottieni intorno ai 30 metri, (ma credo di più) non vedo problemi.
Credo che quel giorno era il tuo amico che non andava.
Impossibile con 130 cartucce con almeno tre tipi di caricamenti diversi prendere 1 sola allodola, che tra l'altro è un animale abbastanza vulnerabile.
Per quanto il piombo possa decadere in velocità per abbattere un'allodola, 150 m/s bastano e avanzano. Se i 150 m/s li ottieni intorno ai 30 metri, (ma credo di più) non vedo problemi.
Guarda tutti siete convinti che sia un problema di velocità....E vi sbagliate di grosso.... il problema sta nella densità di rosata....hai presente quelle rosate sguarnita? Quelle rendono le cartucce inefficienti.
Perché un uccello piccolo come un allodola ci passa in mezzo, viene sfiorato da qualche pallino, e cmq difficilmente colpita in punti vitali, e così va via ferita... Prova a mettere una sagoma di allodola a 30 mt e vedrai che con una cartuccia che non va prenderà pochissimi pallini e tutti periferici.
Quello che mi meraviglia e che non ci credete...ma quanto tempo è che andate a caccia? A me queste situazioni capitano ogni anno....sono normali, nessun cacciatore che io conosco le ha mai messe in dubbio perché ci passiamo tutti! L'altra sera col 28 ho sparato trenta colpi ai Tordi e me ne e caduto solo uno ferito, appena ho cambiato cartuccia quattro colpi tre Tordi...poi ha fatto buio e non me sono passati più!
Stupido io che non sono andato subito a cambiare cartuccia, e mi sono ostinato ad usare solo due tipi di cartucce, solo perché erano 26 gr ed i Tordi passavano alti ed in testa mia se non sparavo pesante non ci arrivavo.... invece con le 20 e 21 gr mi sono caduti a più di 30 mt! Ho imparato a mie spese la lezione.
No dai non si può sentire ... 130 colpi e una sola allodola non puoi dare la colpa alle cartucce.
Un qualsiasi ragazzetto con una fionda avrebbe preso di più.
Statisticamente non è plausibile, anche ammesso che la rosata sia stata sguarnita e con buchi. Io non faccio questo tipo di caccia, ma mi capita spesso di essere chiamato per “contenimento danni “ dal proprietario di una porcilaia. I piccioni si mangiano e sporcano il pastone per i maiali, e normalmente in una mattinata riempiamo 4/5 sacchi dell’immondizia di piccioni. Spariamo in due una media di 250/300 cartucce e generalmente non facciamo caso alla marca, spesso neanche al numero del piombo. Portiamo le cartucce da piattello da 28 grammi, e utilizziamo le rimanenze della stagione passata, dalle 40 grammi piombo 5 alle 32 piombo 8/9/10 sia con borra che con fibra. Posizioniamo gli stampi a semicerchio con il telemetro e mettiamo gli esterni a 40 metri, per avere i riferimenti di tiro massimo.
Tutti, davvero tutti gli animali colpiti (lo si capisce bene dalle piume che volano) nel cerchio dei 40 metri cadono, con qualsiasi cartuccia. Quelli scarseggiati o mancati se ne vanno.... ma di sicuro non per colpa di una cartuccia. A volte azzardiamo tiri oltre i fatidici 40 metri, e li si che possiamo vedere le piume volare e gli uccelli andare via come se non colpiti affatto.
Queste cacciate le iniziamo a fare da agosto fino a gennaio di solito, e sembra che le temperature influiscano un poco il rendimento, ma da lì a non far cadere un uccello con 30 colpi sparati.....
.....
Vuoi un esempio? Due domeniche fa un mio amico mi ha chiamato avvilito...ha sparato circa 130 cartucce alle allodole prendendone solo una... tutte cartucce di marca commerciali, della baschieri, fiocchi e cheddite! E ti assicuro che non è un pessimo tiratore, al percorso fa una media di 23 su 25 piattelli, e anche a caccia nelle giornate giuste gli ho visto fare bei numeri ma...se la cartuccia quel giorno non va......saluti!
Originariamente inviato da ronin977
Guarda tutti siete convinti che sia un problema di velocità....E vi sbagliate di grosso.... il problema sta nella densità di rosata....hai presente quelle rosate sguarnita? Quelle rendono le cartucce inefficienti.
Perché un uccello piccolo come un allodola ci passa in mezzo, viene sfiorato da qualche pallino, e cmq difficilmente colpita in punti vitali, e così va via ferita... Prova a mettere una sagoma di allodola a 30 mt e vedrai che con una cartuccia che non va prenderà pochissimi pallini e tutti periferici. Quello che mi meraviglia e che non ci credete...ma quanto tempo è che andate a caccia? A me queste situazioni capitano ogni anno....sono normali, nessun cacciatore che io conosco le ha mai messe in dubbio perché ci passiamo tutti! L'altra sera col 28 ho sparato trenta colpi ai Tordi e me ne e caduto solo uno ferito, appena ho cambiato cartuccia quattro colpi tre Tordi...poi ha fatto buio e non me sono passati più!
Stupido io che non sono andato subito a cambiare cartuccia, e mi sono ostinato ad usare solo due tipi di cartucce, solo perché erano 26 gr ed i Tordi passavano alti ed in testa mia se non sparavo pesante non ci arrivavo.... invece con le 20 e 21 gr mi sono caduti a più di 30 mt! Ho imparato a mie spese la lezione.
Mah... quando si andava ad allodole, in famiglia, si usava un solo tipo di cartuccia (era una Winchester Standard, se non sbaglio: aveva 33 gr. di piombo - l'11 -) e non abbiamo mai dato la colpa di una padella alle cartucce (e di padelle non ne facevamo tante, eh)... ma 130 colpi di B&P, Cheddite e Fiocchi per una allodola, dài, su! (Detto di passaggio, quest'anno sono alla 48esima licenza). A sentire te, la Sicilia è una specie di Triangolo delle Bermude per le cartucce![:D] Vero che non sono mai stato a caccia nella bellissima Isola...[:-bunny]
130 cartucce ed un'allodola caduta mi sembra veramente poco,ma la colpa non la darei tutta alle cartucce...........piu' facile una non buona mira.Pero' tutto e' possibile e non metto in dubbio quanto scrivi.
P.S. il sottoscritto alla sua prima licenza tiro' 90 fucilate ( NOVANTA !!! ) al passo dei tordi, e passavano davvero quel giorno, e solo a me !!!!!!!!!!!! Forse sapevano che non coglievo nulla manco a fermo. Portai a casa solo 4 tordi,lo ricordo come fosse ieri [:142][:142][:142][:142][:142][:142][:142][:142]
---------- Messaggio inserito alle 10:46 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:45 AM ----------
Ricordo anche il mio amico vicino di capanno che mi urlava DISGRAZIATOOOOOOOOOO
---------- Messaggio inserito alle 10:48 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:46 AM ----------
Andando a finire in OT e chiedendo scusa dico solo che erano bei tempi quelli[:-cry][:-cry][:-cry]
Avevo postato proprio foto della polvere e dosi con la speranza che qualche esperto riconoscesse proprio la polvere e potesse dirmi se era una dose accettabile, poi per le spennate sicuramente sono stati scarseggiati [fiuu]
Non conosco il tipo di polvere ma tieni conto che una polvere singola base laminata come quella della foto in pps carica 1,90 x 36 quelle cartucce a 2,05 sembrano sovradosate per aumentare l'effetto disperdente, classiche cartucce da seconda canna da fagiani e non cartucce per colombacci.
Spesse volte il colombaccio per la sua grandezza viene sovrastimato nelle distanze di tiro.
Io feci questo esperimento, preso un colombaccio morto lo adagiai ad ali aperte su un foglio di carta e ne tracciai i contorni e con gli acquarelli di mia figlia lo colorai nella sua livrea, incollai due stecche ad x dietro il foglio per tenerlo disteso.
Io al piano terra e mia moglie al quarto piano con la sagoma per rendermi conto quanto era grande, 4x4=16 la sagoma era a 16 metri da terra.
Portata la sagoma in campagna e messa a 35 m e fatto fuoco con una doppietta due una stella con una cartuccia RC JK6 da 36 gr con Pb 6, in sagoma con ferite mortali solo sei pallini, tieni conto che sparavo a fermo.
Tieni conto che una cartuccia da colombacci oltre che dare rosate strette, i piombi devono avere una buona o buonissima energia residua per permettere ai pallini di entrare in cavità e cagionare ferite mortali al cuore o ai polmoni il colombaccio per la sua anatomia ha spessi fasci muscolari sul petto che fanno da vero giubetto anti proiettili e non è detto che le cartucce con parecchia polvere hanno una buona velocità residua.
Saluti
Mah... quando si andava ad allodole, in famiglia, si usava un solo tipo di cartuccia (era una Winchester Standard, se non sbaglio: aveva 33 gr. di piombo - l'11 -) e non abbiamo mai dato la colpa di una padella alle cartucce (e di padelle non ne facevamo tante, eh)... ma 130 colpi di B&P, Cheddite e Fiocchi per una allodola, dài, su! (Detto di passaggio, quest'anno sono alla 48esima licenza). A sentire te, la Sicilia è una specie di Triangolo delle Bermude per le cartucce![:D] Vero che non sono mai stato a caccia nella bellissima Isola...[:-bunny]
Credimi, al meridione abbiamo questi problemi, ci sono giorni che le cartucce non ne vogliono sapere sembra di sparare coriandoli.Per non parlare delle ultime Winchester Standard, hanno cambiato la polvere all interno e fanno davvero pena, oggi pomeriggio al rientro a tordi, ne sparo tre con le nuove, niente da fare, ne prendo una delle vecchie, cade fulminato.....che peccato erano tra le cartucce in pb 10-11 più stabili che ho sparato in questi anni....
130 cartucce ed un'allodola caduta mi sembra veramente poco,ma la colpa non la darei tutta alle cartucce...........piu' facile una non buona mira.Pero' tutto e' possibile e non metto in dubbio quanto scrivi.
P.S. il sottoscritto alla sua prima licenza tiro' 90 fucilate ( NOVANTA !!! ) al passo dei tordi, e passavano davvero quel giorno, e solo a me !!!!!!!!!!!! Forse sapevano che non coglievo nulla manco a fermo. Portai a casa solo 4 tordi,lo ricordo come fosse ieri [:142][:142][:142][:142][:142][:142][:142][:142]
---------- Messaggio inserito alle 10:46 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:45 AM ----------
Ricordo anche il mio amico vicino di capanno che mi urlava DISGRAZIATOOOOOOOOOO
---------- Messaggio inserito alle 10:48 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:46 AM ----------
Andando a finire in OT e chiedendo scusa dico solo che erano bei tempi quelli[:-cry][:-cry][:-cry]
Ciao Giuliano me sa che non sei migliorato....molto![:142] [:-golf]
Eh, lo so. A me pare incredibile, però l'ho sentito dire/letto da un sacco di cacciatori del Sud e non potete essere tutti matti... e l'ho letto anche in una vecchia rivista, "Il cacciatore Italiano" del 1925. E' un piccolo mistero.
Se la polvere è l'ottima MBtabacco, come credo sia, la dose la ritengo alta di polvere. Per i 36g. in carica tutta plastica, sono sufficienti 1,85 in stellare e 1,90 in OT.
salve, ho letto su diversi forum, che caricando una cartuccia a palla non si deve mettere niente tra palla e la chiusura, come da foto ho trovato una...
Salve a tutti. Girando sul sito della Nobel Sport per vedere la tabella di ricarica della polvere Sipe, con mia grande sorpresa leggo dose unica consigliata:...
30-05-22, 20:42
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta