Inceppamento HATSAN ESCORT-PS-SLUG Cal. 12

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Raff1994 Scopri di più su Raff1994
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Raff1994
    ⭐⭐
    • Jun 2013
    • 257
    • Rende (CS)

    #1

    Inceppamento HATSAN ESCORT-PS-SLUG Cal. 12

    Buonasera a tutti,
    come da titolo, ho avuto diverse volte il problema sull'inceppamento di questo semiautomatico.
    Problema riscontrato con le seguenti cartucce:
    - Fiocchi TT 28gr 7½
    - Fiocchi F Black 28gr 7½
    - Fiocchi TT 24gr 9½
    - B&P palla Black Shock 32gr
    Quest'ultima cartuccia è stata una gioia e un dolore contemporaneamente. È stata la cartuccia con cui ho abbattuto il primo cinghiale della stagione (meno male che l'ho preso alla prima perché non avrei avuto altre chance) al giorno dell'apertura e inaugurazione dell'arma, contro è stato il primo inceppamento di una "lunga" serie...
    Ovviamente delle cartucce sopra citate, non è che abbia avuto sempre l'inceppamento, è tutto sporadico ma che non da comunque la sicurezza di esplosione del secondo o terzo colpo ogni volta che si preme il grilletto.
    Ho sparato invece 25 cartucce fiocchi PL32 numero 7 senza un inceppamento.
    Qualcuno di voi esperti sa darmi qualche consiglio o comunque qualche possessore ha avuto il mio stesso problema?
    Allego una foto per far capire meglio.
  • hunter65
    ⭐⭐
    • Dec 2009
    • 227
    • GENOVA

    #2
    Ha avuto un problema simile un amico due/tre anni fa, stesso identico modello, se non ricordo male è riuscito ad ottenere la sostituzione del fucile, era proprio un monocolpo [brindisi]

    Commenta

    • Athreius
      ⭐⭐⭐
      • Oct 2010
      • 2005
      • Foggia

      #3
      Qualche tempo fa un'armeria della mia zona ne acquistò un buon numero, con diverse tipologie canne, molti lo acquistarono come fucile da battaglia, da chi lo usava in palude a chi lo usava a cinghiali, insomma un fucile da maltrattare visto anche il basso costo...a fine stagione il 50% gli tornarono indietro per inceppamenti, qualcuno è riuscito a cederlo privatamente, un paio ne furono contenti, il resto si lamentò della qualità veramente bassa della fattura. Unica nota positiva a detta di tutti gli utilizzatori è che la canna spara bene, precisa e costante. Io avevo il cal.20 che presi per la caccia alle allodole, una disperazione unica, non c'era verso di fargli riamare la terza cartuccia, dato via dopo 2 stagioni di smadonnamenti e imprecazioni varie.
      Ragazzi con gli stessi soldi si compra un buon usato italiano!

      Commenta

      • cisar
        ⭐⭐⭐
        • Feb 2014
        • 1646
        • Brescia
        • Epagnuel Breton

        #4
        Prendi un Beretta serie A300 e sei a cavallo.
        O un super 90 Benelli se si vuole qualcosa di più recente .
        Costi simili all'Hatsan nuovo.

        Commenta

        • max63
          ⭐⭐
          • Jan 2010
          • 906
          • AL

          #5
          quest'anno ho comprato il cal 20 con canna slug e finora, dopo una cinquantina di colpi, non si è mai inceppato

          Commenta

          • flou
            ⭐⭐⭐
            • Mar 2016
            • 5993
            • roma
            • setter LARA

            #6
            A mio zio il 20ino comprato nuovo dava problemi con le basse grammature. Con 28 grammi invece no. Ora dopo un 100/150 fucilate sembra digerire anche le 24 grammi

            ---------- Messaggio inserito alle 09:27 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:24 PM ----------

            Sono sincero, preferisco anche io un più semplice beretta o benelli, mi sembrano più facili "da capire". L'hatsan con quelle rondelle/guarnizioni non mi garba proprio...... Ed in più è, onestamente, brutto. Non me ne vogliate

            Commenta

            • Raff1994
              ⭐⭐
              • Jun 2013
              • 257
              • Rende (CS)

              #7
              Ho pensato anche io la stessa cosa. La molla è dura e quando è nuova ancora di più. Per scarrellare con le mani ci vuole più forza rispetto al mio Benelli pasion. All'inizio pensavo fosse secco dentro quindi l'ho smontato tutto e lubrificato per bene in ogni sua parte ma non penso sia questo il problema.

              Originariamente inviato da flou
              A mio zio il 20ino comprato nuovo dava problemi con le basse grammature. Con 28 grammi invece no. Ora dopo un 100/150 fucilate sembra digerire anche le 24 grammi

              ---------- Messaggio inserito alle 09:27 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:24 PM ----------

              Sono sincero, preferisco anche io un più semplice beretta o benelli, mi sembrano più facili "da capire". L'hatsan con quelle rondelle/guarnizioni non mi garba proprio...... Ed in più è, onestamente, brutto. Non me ne vogliate

              Commenta

              • Massi
                ⭐⭐⭐
                • Dec 2011
                • 2075
                • Terni
                • meticcio

                #8
                Credo che quel fucile ha bisogno di un bel rodaggio circa mille colpi a base di cartuccioni forti.
                Saluti

                Commenta

                • lollo
                  ⭐⭐⭐
                  • Oct 2019
                  • 1322
                  • Collalto Sabino

                  #9
                  Comprato nuovo a settembre in cal 20 con canna slug, ho sparato una cinquantina di cartucce, anche di più, di varie marche magnum e non proprio per trovare quella più adatta alla canna, ringraziando il cielo mai avuto problemi. Comunque, almeno il mio, è un fucile che ha bisogno di un po' di rodaggio, all'inizio era un po' "duretto" più ci sparo e meglio va.
                  Dalla foto mi sembra il modello vecchio e questo aveva dei problemini con l'elevatore, nel senso che con alcune cartucce, ogni tanto, tendeva a non completare il ciclo di elevazione della cartuccia in camera, se fosse quello il problema potresti risolverlo sostituendo l'elevatore con quello del modello nuovo che ha una sagomatura leggermente differente.
                  in ogni caso ti consiglio di farci una bella sessione di tiro con cartucce spinte e magnum in modo da rodare un po' tutti i meccanismi.
                  P. S.
                  con il prezzo dell'hatsan nuovo, circa 400 euro non si compra nessun buono usato italiano ce ne vogliono almeno 700, a meno che non si opti per modelli di venti anni fa... non proprio il massimo per le moderne cartucce.
                  Ma questo è solo il mio pensiero non una critica.

                  Commenta

                  • colombaccio76
                    ⭐⭐⭐
                    • Jun 2014
                    • 1797
                    • Maremma Gr
                    • Spring

                    #10
                    Secondo me qui c'è da fermarsi e riflettere bene su ciò che si dice, con 100€ si comprano dei semiautomatici che anno anche 30 anni ma che rispetto ai fucili turchi di oggi sono prima cosa più belli più affidabili con canne e doti balistiche superiori alla grande dei turchi, oggi si tende a comprarli perché costano un inezia rispetto a armi migliori, ma poi l 80% si registrano sui vari forum per capire come mai non funzionano nelle sue varie parti, io la penso così anche perché o pravato un turco che si iceppava regolarmente e non ne voglio nemmeno sapere, considera che io caccio con un fucile di 47 anni fa e problemi davvero pochissimi

                    Commenta

                    • Athreius
                      ⭐⭐⭐
                      • Oct 2010
                      • 2005
                      • Foggia

                      #11
                      Originariamente inviato da lollo
                      P. S.
                      con il prezzo dell'hatsan nuovo, circa 400 euro non si compra nessun buono usato italiano ce ne vogliono almeno 700, a meno che non si opti per modelli di venti anni fa... non proprio il massimo per le moderne cartucce.
                      Ma questo è solo il mio pensiero non una critica.
                      Senza fare nessuna polemica ma con 4-500 euro prendi un Benelli Centro, un Montefeltro, un Passion...un Beretta Urika o un Franchi Affinity e sai cosa hai in mano, se hai un problema il primo sfasciacarrozze che ti trovi davanti te lo aggiusta.
                      Se poi vuoi spendere ancora meno nella fascia da 200 a 400 euro prendi un signor Benelli 121, un Super90 o un Beretta serie 300.
                      Con 700 euro vai già sul Raffaello Crio o su Beretta A400.
                      Quindi, senza far nessuna polemica, perchè ognuno è libero di acquistare ciò che vuole, se devo spendere 400 euro per una ciofeca turca che mi fa smadonnare dalla mattina alla sera perchè inceppa, non riarma e via dicendo...ci aggiungo 100-200 euro e acquisto un fucile degno di questo nome.
                      Anche io sono stato ingannato dal prezzo basso del turco e con 375 euro portai a casa un cal.20 da usare alle allodole, tralasciando che era comunque pesantuccio, con le 26gr non mi riamava la terza, con le 28gr ogni 10 cartucce ne incastrava una...le 24gr non le riarmava proprio (il mio Centro le riama in continuazione senza problemi) le uniche con cui andava bene erano le 30-32gr, ma se devo usare queste grammature col 20 a questo punto esco col 12. Anche io andai al piattello e sparacchiai decine e decine di cartucce grammate per ammorbidirlo...niente...come era cosi è rimasto fin quando mi sono scocciato e l'ho dato via per disperazione, la canna sparava decentemente. La mia non è una polemica ma la mia esperienza con i turchi è questa, idem quella di altre persone che conosco che lo hanno avuto. Poi per carità se qualcuno è soddisfatto a me fa piacere [:-golf]
                      PS. i forum di caccia/armi sono pieni di discussioni di persone che hanno problemi a non finire con questi fucili turchi, tra l'altro le armerie li vendono ma se non ti trovi bene e lo vuoi permutare non lo ritirano o al massimo ti danno 100 euro, un fucile italiano ha sempre il suo valore ed è rivendibile senza problemi.
                      [:-golf]

                      Commenta

                      • Esperto e Collezionista
                        ⭐⭐⭐
                        • Apr 2010
                        • 2270
                        • Salento N.40°23 E.18°18
                        • Jack - n. 01.09.2012 Bassotto Tedesco a Pelo Duro --- Joh - n.15.06.2022 Breton - Bianco-Arancio

                        #12
                        Originariamente inviato da Athreius
                        Senza fare nessuna polemica ma con 4-500 euro prendi un Benelli Centro, un Montefeltro, un Passion...un Beretta Urika o un Franchi Affinity e sai cosa hai in mano, se hai un problema il primo sfasciacarrozze che ti trovi davanti te lo aggiusta.
                        Se poi vuoi spendere ancora meno nella fascia da 200 a 400 euro prendi un signor Benelli 121, un Super90 o un Beretta serie 300.
                        Con 700 euro vai già sul Raffaello Crio o su Beretta A400.
                        Quindi, senza far nessuna polemica, perchè ognuno è libero di acquistare ciò che vuole, se devo spendere 400 euro per una ciofeca turca che mi fa smadonnare dalla mattina alla sera perchè inceppa, non riarma e via dicendo...ci aggiungo 100-200 euro e acquisto un fucile degno di questo nome.
                        Anche io sono stato ingannato dal prezzo basso del turco e con 375 euro portai a casa un cal.20 da usare alle allodole, tralasciando che era comunque pesantuccio, con le 26gr non mi riamava la terza, con le 28gr ogni 10 cartucce ne incastrava una...le 24gr non le riarmava proprio (il mio Centro le riama in continuazione senza problemi) le uniche con cui andava bene erano le 30-32gr, ma se devo usare queste grammature col 20 a questo punto esco col 12. Anche io andai al piattello e sparacchiai decine e decine di cartucce grammate per ammorbidirlo...niente...come era cosi è rimasto fin quando mi sono scocciato e l'ho dato via per disperazione, la canna sparava decentemente. La mia non è una polemica ma la mia esperienza con i turchi è questa, idem quella di altre persone che conosco che lo hanno avuto. Poi per carità se qualcuno è soddisfatto a me fa piacere [:-golf]
                        PS. i forum di caccia/armi sono pieni di discussioni di persone che hanno problemi a non finire con questi fucili turchi, tra l'altro le armerie li vendono ma se non ti trovi bene e lo vuoi permutare non lo ritirano o al massimo ti danno 100 euro, un fucile italiano ha sempre il suo valore ed è rivendibile senza problemi.
                        [:-golf]
                        Non sono per niente d'accordo con te, anche per il fatto che parli di fucili turchi senza mai aver specificato una marca.
                        Con meno di 400,- euro si può acquistare un Hatsan in cal. 12 nuovo e con due anni di garanzia, oppure un Armsan in tutti i calibri disponibili 12-20-28 senza avere alcun problema.
                        E' vero che gli Hatsan in cal. 20 hanno dato qualche problema di cameramento, poi da me risolto e pubblicato, ma per questo non bisogna disprezzare fucili che fanno bene il loro dovere a pochi soldi.
                        Acquistare da un armeria che abbia anche l'officina di riparazioni è meglio.
                        sigpic

                        Commenta

                        • lollo
                          ⭐⭐⭐
                          • Oct 2019
                          • 1322
                          • Collalto Sabino

                          #13
                          Originariamente inviato da Esperto e Collezionista
                          Non sono per niente d'accordo con te, anche per il fatto che parli di fucili turchi senza mai aver specificato una marca.
                          Con meno di 400,- euro si può acquistare un Hatsan in cal. 12 nuovo e con due anni di garanzia, oppure un Armsan in tutti i calibri disponibili 12-20-28 senza avere alcun problema.
                          E' vero che gli Hatsan in cal. 20 hanno dato qualche problema di cameramento, poi da me risolto e pubblicato, ma per questo non bisogna disprezzare fucili che fanno bene il loro dovere a pochi soldi.
                          Acquistare da un armeria che abbia anche l'officina di riparazioni è meglio.
                          concordo pienamente daltronde di fucili che danno problemi ce ne sono e di tutte le marche compresi i nostri "carisssimi" italiani, basti pensare che beretta e benelli in america costano la metà.... e che con la metà dei soldi che servono per acquistare un benelli o un beretta ci compri remington , winchester e browning che non è che siano proprio gli ultimi...
                          senza parlare del fatto che ormai il 50% delle componenti dei beretta sono fabbricati in turchia comprese le canne... i tempi di quando si rivedevano e revisionavano a mano da esperti armaioli le varie componenti per assicurare qualità ed affidabilità sono, aimè, finiti da un pezzo.
                          Io nella mia esperienza posso solo dire che il mio hatsan escort ps 20 slug con canna da 51cm spara veramente bene fino a 50 mt, cioè fin dove ho potuto provarlo e con ben 4 caricamenti commerciali di note marche e nello specifico remington slugger, federal magnum con palla truball, b&p trillshok e rottwailer magnum con palla exata.... a 450 euro ho preso un fucile nuovo che è preciso e fa bene il suo dovere, forse per imiei gusti un po' troppo leggerino 2, 5 kg. le finiture non saranno granchè, ma , almeno a me per il bosco, non servono... poi per carità ognuno la pensa come vuole ed è giusto che faccia le sue scelte in piena coscenza, ma non generaliziamo poichè siamo spesso portati a giudicare solo secondo le nostre personali esperienze e questo porta spesso a travisare la realtà effettiva delle cose.

                          Commenta

                          • The hunter j
                            • Nov 2019
                            • 112
                            • Toscana

                            #14
                            Io ho un Optima cal 12 l’ho usato per qualche anno alla lepre usando svariati tipi di munizioni e ha sempre funzionato molto bene.

                            Commenta

                            • fausto976
                              ⭐⭐⭐
                              • Jul 2010
                              • 1119
                              • prov. torino
                              • setter

                              #15
                              anche io ho un hatsan optima cal 12 canne 66 e non si è mai inceppato, ho sparato anche diverse volte al piattello con 24 gr

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..