Cosmi ora anche a canna rigata in 45/70

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

louison Scopri di più su louison
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • expressboy
    ⭐⭐
    • Aug 2011
    • 346
    • Principato di Firenze
    • nessuno

    #16
    Credo sia un problema di pressioni , il 45/70 ha una soglia max di 28000 PSI che è la più bassa del mondo rigato , un cal 410 arriva a 13500 meno della metà, un 444 ha PSI max di 42000, un cal 28 di 12000 e un cal 12 di circa 11500 un 308 arriva a 60000 , secondo me si fa prima a progettare ex nuovo un 'arma che a riadattare una liscia ad un calibro rigato.
    Infatti , credo, mai nessun costruttore , eccetto Cosmi, ha tentato questa via , forse ci sarà un perché ..oppure no
    Comunque il progetto Cosmi a me piace tanto, se sarà funzionale quanto è bello
    sarà difficile resistergli !!!
    B
    Le passioni e la memoria mettono in moto immagini e percezioni che muovono la volontà e alle quali la ragione cerca di dare forma di idee compiute e giustificabili.

    Commenta

    • cheytac
      ⭐⭐⭐
      • Jul 2009
      • 4156
      • Bollate(Mi)
      • Bassotta a pelo duro(Ulla) boxer (yuma)

      #17
      Beh si le pressioni ,ma i materiali ,e la tecnologia non son più quelli di un tempo nel bene e nel male.Il benelli con tutte le pinze del caso ha lavorato partendo da semiauto per canna liscia.Le cose più importanti sono praticità ed affidabilità .Ogni costruttore armigero può fare uguale.ciao veci
      Waidmannsheil!!!

      Commenta

      • expressboy
        ⭐⭐
        • Aug 2011
        • 346
        • Principato di Firenze
        • nessuno

        #18
        Con tutte le pinze del caso credo che Benelli abbia "riutilizzato" parti non interessate direttamente dal ciclo di sparo vedi gruppo di scatto , calcio confortec, ECC ECc otturatore canna e "pistonaggi vari" penso siano stati progettati ex nuovo, grandiosa l'idea della canna intercambiabile , sicuramente mutata dal canna liscia !
        B
        Ps non possiedo una Benelli rigata quindi sono deduzioni Scaturite guardando da vicino le Benelli di un amico e ho ricevuto questa sensazione
        Le passioni e la memoria mettono in moto immagini e percezioni che muovono la volontà e alle quali la ragione cerca di dare forma di idee compiute e giustificabili.

        Commenta

        • capaino
          ⭐⭐
          • Aug 2012
          • 514
          • Pistoia
          • Breton

          #19
          Originariamente inviato da expressboy
          Credo sia un problema di pressioni , il 45/70 ha una soglia max di 28000 PSI che è la più bassa del mondo rigato , un cal 410 arriva a 13500 meno della metà, un 444 ha PSI max di 42000, un cal 28 di 12000 e un cal 12 di circa 11500 un 308 arriva a 60000 , secondo me si fa prima a progettare ex nuovo un 'arma che a riadattare una liscia ad un calibro rigato.
          Infatti , credo, mai nessun costruttore , eccetto Cosmi, ha tentato questa via , forse ci sarà un perché ..oppure no
          Comunque il progetto Cosmi a me piace tanto, se sarà funzionale quanto è bello
          sarà difficile resistergli !!!
          B
          Naturalmente c'è bisogno di una riprogettazione comunque non dimentichiamoci che la Ruger aveva già fatto una carabinetta niente male già negli anni '70...
          Io ho la prima versione e funziona ancora alla grande...
          Guarda avrebbe o potrebbe farla anche in 44 magnum con meno problemi, magari studiando con Fiocchi una cartuccia specifica.
          Io la prenderei!!!

          ---------- Messaggio inserito alle 01:14 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 01:12 PM ----------

          Credo che oggi con palle e caricamenti adeguati e studiati per carabina il 44 magnum può dire la sua sul cinghiale.
          Mi pare la Hornady abbia una linea specifica di munizioni "rifle" del 44.

          Commenta

          • Cassadori
            ⭐⭐⭐
            • Feb 2010
            • 1696
            • SARDEGNA

            #20
            Originariamente inviato da capaino
            Naturalmente c'è bisogno di una riprogettazione comunque non dimentichiamoci che la Ruger aveva già fatto una carabinetta niente male già negli anni '70...
            Io ho la prima versione e funziona ancora alla grande...
            Guarda avrebbe o potrebbe farla anche in 44 magnum con meno problemi, magari studiando con Fiocchi una cartuccia specifica.
            Io la prenderei!!!

            ---------- Messaggio inserito alle 01:14 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 01:12 PM ----------

            Credo che oggi con palle e caricamenti adeguati e studiati per carabina il 44 magnum può dire la sua sul cinghiale.
            Mi pare la Hornady abbia una linea specifica di munizioni "rifle" del 44.
            Esatto anche io possiedo il primo modello della Rugerina e con le nuove Hornady dac 240 ho fatto tutti tiri puliti con abattimenti sul posto. Secondo me l'unica cosa che avrebbero potuto fare in cosmi era cercare di accorciare il castello per non avere una carabina con ingombri troppo lunghi. Ed avrei datto un canna minimo da 56 ancor meglio da 61

            Commenta

            • expressboy
              ⭐⭐
              • Aug 2011
              • 346
              • Principato di Firenze
              • nessuno

              #21
              Originariamente inviato da Cassadori
              Esatto anche io possiedo il primo modello della Rugerina e con le nuove Hornady dac 240 ho fatto tutti tiri puliti con abattimenti sul posto. Secondo me l'unica cosa che avrebbero potuto fare in cosmi era cercare di accorciare il castello per non avere una carabina con ingombri troppo lunghi. Ed avrei datto un canna minimo da 56 ancor meglio da 61
              Grande, dopo decenni di express, anche io ormai sono anni che uso esclusivamente il 44 per il cinghiale !
              Per il Cosmi accorciare la cassa è un bel problema, come calibro visto che è tutto nuovo non vedrei male il nuovo 35 Legend di Winchester , che per le nostre abitudini venatorie (braccata ) mi sembra abbia tutte le carte in regola per riuscire a soddisfare le nostre esigenze, basso rinculo, energia (momentum) QB e traiettoria non particolarmente scandalosa certo si sale con le pressioni ma siamo sempre entro limiti accettabili .
              Le passioni e la memoria mettono in moto immagini e percezioni che muovono la volontà e alle quali la ragione cerca di dare forma di idee compiute e giustificabili.

              Commenta

              • louison
                ⭐⭐⭐
                • Jul 2012
                • 4190
                • LUGO DI VICENZA
                • NESSUNO

                #22
                Originariamente inviato da capaino
                Naturalmente c'è bisogno di una riprogettazione comunque non dimentichiamoci che la Ruger aveva già fatto una carabinetta niente male già negli anni '70...

                Guarda avrebbe o potrebbe farla anche in 44 magnum con meno problemi, magari studiando con Fiocchi una cartuccia specifica .

                [/COLOR]Credo che oggi con palle e caricamenti adeguati e studiati per carabina il 44 magnum può dire la sua sul cinghiale .
                Ci sarebbe un'alternativa migliore e più potente del 44 magnum : è il 454 Casull .... Che è sempre una cartuccia compatta e abbastanza diffusa in U.S.A.... Peccato che nelle armi lunghe sia camerata solo nelle carabine a leva ROSSI .

                Commenta

                • ALESSANDRO
                  ⭐⭐⭐
                  • Sep 2008
                  • 4795
                  • sarzana SP
                  • springer "penny" e epagneul breton "otto"

                  #23
                  forse c'era la browning blr anche in take down .... ma comunque anche il 444 marlin non e' tanto da meno......

                  Commenta

                  • capaino
                    ⭐⭐
                    • Aug 2012
                    • 514
                    • Pistoia
                    • Breton

                    #24
                    Originariamente inviato da louison
                    Ci sarebbe un'alternativa migliore e più potente del 44 magnum : è il 454 Casull .... Che è sempre una cartuccia compatta e abbastanza diffusa in U.S.A.... Peccato che nelle armi lunghe sia camerata solo nelle carabine a leva ROSSI .
                    Io ho nominato il 44 in quanto cartuccia diffusissima è conosciuta e direi molto più facile da adattare ad un'arma nata per canna liscia. Anche il costo delle munizioni, specie se prodotte da Fiocchi, sarebbe molto più basso.

                    ---------- Messaggio inserito alle 04:47 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 04:46 PM ----------

                    Buona cartuccia era anche il 375 Winchester ma credo ormai introvabile...

                    ---------- Messaggio inserito alle 04:49 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 04:47 PM ----------

                    In 44 credo che si potrebbe realizzare un simil 28/410 lungo intorno al metro e peso sotto i 2,5 kg....

                    Commenta

                    • teufel.35
                      ⭐⭐
                      • Nov 2011
                      • 647
                      • Roma Ostia lido

                      #25
                      Avendo avuto modo di provarlo ed anche in base alla tipologia di macchia delle mie zone (sempre verde, con ampi roveti misti a ginestrai, quindi molto fitta), io preferirei il 444 Marlin.

                      Un salutone
                      Alberto

                      Commenta

                      • louison
                        ⭐⭐⭐
                        • Jul 2012
                        • 4190
                        • LUGO DI VICENZA
                        • NESSUNO

                        #26
                        Originariamente inviato da capaino

                        [/COLOR]In 44 credo che si potrebbe realizzare un simil 28/410 lungo intorno al metro e peso sotto i 2,5 kg....
                        Il problema è nella lunghezza del bossolo molto più lungo nel 28/410 (da 70 o 76 mm) .... Il 44 magnum e il 454 Casull sono invece cartucce molto corte, con bossoli lunghi rispettivamente 32,6 e 35,1 mm (le cartucce rispettivamente 41 e 45 mm) ... Ne consegue che una nuova carabina dovrebbe essere riprogettata con un castello dimensionalmente ben più corto ; e ne risulterebbe alla fine una riedizione simile alla vecchia e non più prodotta Ruger ; che comunque sarebbe certamente accolta con apprezzamenti e consensi tra gli appassionati .
                        Ultima modifica louison; 09-01-20, 22:20.

                        Commenta

                        • TYPHOON
                          ⭐⭐⭐
                          • Apr 2013
                          • 2763
                          • Potenza

                          #27
                          Già esistono conversioni su meccanica AR-10 in .45 Raptor (clone rimless del .460 S&W, ricavabile dai bossoli della famiglia .30-06), se si decidessero a far circolare più facilmente armi in calibri simili con canna da 40 - 45 cm la Ruger Deerstalker sembrerebbe una .22 LR al confronto.

                          Commenta

                          • louison
                            ⭐⭐⭐
                            • Jul 2012
                            • 4190
                            • LUGO DI VICENZA
                            • NESSUNO

                            #28
                            Originariamente inviato da TYPHOON
                            Già esistono conversioni su meccanica AR-10 in .45 Raptor (clone rimless del .460 S&W, ricavabile dai bossoli della famiglia .30-06), se si decidessero a far circolare più facilmente armi in calibri simili con canna da 40 - 45 cm la Ruger Deerstalker sembrerebbe una .22 LR al confronto.
                            Già possibile avere in 450 Bushmaster con qualifica B4 (caccia) il clone AR 15 dalla ditta DR 15 Custom... Il 450 Bushmaster ha il bossolo più corto di soli 2 mm rispetto al 45 Raptor ..................https://www.armietiro.it/due-cloni-a...ficati-b4-8910
                            Ultima modifica louison; 11-01-20, 00:28.

                            Commenta

                            • TYPHOON
                              ⭐⭐⭐
                              • Apr 2013
                              • 2763
                              • Potenza

                              #29
                              Lo so, ma il .450 Bushmaster deriva dal bossolo del .284 Winchester, meno diffuso degli ubiquitari .308 e .30-06. Se poi la cosa fosse su un sistema a pistone piuttosto che a presa di gas diretta (che non sono mai riuscito a sopportare) sarebbe tutt'altra storia. A pensarci qualunque azione semiauto per munizioni classe .308 potrebbe essere adattata con il semplice cambio canna, creando un'arma da recupero molto più valida delle versioni con canna accorciata a 47 cm delle normali semiauto da battuta.

                              Commenta

                              • louison
                                ⭐⭐⭐
                                • Jul 2012
                                • 4190
                                • LUGO DI VICENZA
                                • NESSUNO

                                #30
                                Originariamente inviato da TYPHOON
                                Lo so, ma il .450 Bushmaster deriva dal bossolo del .284 Winchester, meno diffuso degli ubiquitari .308 e .30-06. Se poi la cosa fosse su un sistema a pistone piuttosto che a presa di gas diretta (che non sono mai riuscito a sopportare) sarebbe tutt'altra storia. A pensarci qualunque azione semiauto per munizioni classe .308 potrebbe essere adattata con il semplice cambio canna, creando un'arma da recupero molto più valida delle versioni con canna accorciata a 47 cm delle normali semiauto da battuta.
                                Sono già in vendita in Italia le cartucce (Hornady) ed anche bossoli del 450 Bushmaster .. La cartuccia ha la stessa lunghezza del 223 R (57 mm) ; quindi perefetta per il sistema AR 15 ... E" vero che in teoria si potrebbe camerare il 450 Bushmaster sulle comuni semiautomatiche civili previste per il 308,; però non è la soluzione migliore essendo la cartuccia 308 più lunga di 13 mm .

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..