Vi ringrazio
Lunghezza canne per calibro 20
Comprimi
X
-
Lunghezza canne per calibro 20
Salve a tutti buon pomeriggio dopo un po’ di assenza torno a scrivere per dei pareri..... premetto che volendo vendere la mia doppietta zoli cal 20 ma non ci sono riuscito.... volevo chiedervi un parere riguardo la lunghezza delle canne per farla diventare da beccacce sono indeciso se farle 65*****\*** oppure 62 secondo voi quale sarebbe la lunghezza ottimale e anche che strozzatura???
Vi ringrazio -
Vanno bene entrambe le configurazioni...ma io la farei da 63.5 cm[:-golf]
Strozzature? cilindrica la prima canna senza dubbio...per la seconda canna sarebbe da preferire una classica tre stelle anche se personalmente utilizzo una 4*[:-golf]Dio salvi la Regina.
Smell the flowers while you can. -
credo che 65 sia leggermente un tantino più gradevole esteticamente, per la pratica non cambia molto averla più corta di un paio di cm.
le strozzature CL/3basso è ideale per beccacce , sufficiente per fagiani in alcuni ambienti un po mossi dal punto di vista della vegetazione, insufficiente per alcuni selvatici tipo lepre pernici e quaglie, direi molto insufficiente per beccaccini colombacci e anatidi al passo.
se fai un pò di tutto olte alle beccacce ... ormai che sei in ballo ... balla al meglio e fatti un versatile a strozzature intercambiabili, ancora più orrenda dal punto di vista estetico ma molto funzionale nella pratica.Commenta
-
da 65 a 63.5 cambia poco, lascia la scelta al meglio a chi ti fara' il lavoro, per le strozzature nel cal. 20 adotterei una cilindrica - 3* ma nelle tre stelle chiedi un parilivello dei 5/10 del cal.12 perche' il 20 stringe di suo, e 3 stelle sono gia' sufficenti, eventualmente giochi con le cartucce.
saluti.Commenta
-
La doppietta ha la bascula molto corta , io l'ho avuta con canne da 66cm e mi sembrava già corta , poi io sono amante della lunghezza Churcill (63.5cm) . Vedi tu.
Se ho inteso bene taglieresti le canne già preesistenti ma a questo punto avresti le strozzature cilindriche , dovresti applicare i strozzatori intercambiabili a profilo basso , a sto punto il dubbio della strozzatura non esisterebbe più.Commenta
-
Buonissima idea l'applicazione degli strozzatori a parete sottile ; gli fa la Briley.... Però il costo è consistente, in quanto per ricavare la sede occorre un macchina speciale .Commenta
-
65 oppure 62 non cambia tanto,sta a te decidere in accordo con chi fara' il lavoro ( do per scontato che dovrai accorciarle ) in funzione anche e non solo al bilanciamento dell'arma.Per la strozzatura farai poi come credi montando il piu' idoneo a seconda della caccia che svolgerai ( do per scontato anche il lavoro di filettatura per accogliere gli strozzatori in quanto ti troverai senno due canne perfettamente cilindriche ).Se frequenti spazi stretti vedo bene degli strozzatori con un restringimento di 1 e 3 decimi corrispondenti ad una quasi cyl la prima canna ed una tre stelle larga la seconda. Auguroni e tienici aggiornati.
---------- Messaggio inserito alle 09:03 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 08:56 AM ----------
P.S. Per quanto riguarda le canne di una doppietta non so se tagliandole si perda quella convergenza data nel momento della fabbricazione.Informati bene onde evitare poi l'inutilizzo di un bel fucile.Commenta
-
Rischi di fare un pasticcio, o di spendere tanto per un lavoro davvero ben fatto, che deve cambiare tutto nell'impostazione delle due canne. Fatti fare anche un preventivo per un paio di canne nuove, della lunghezza e strozzatura che vuoi tu (tutti i consigli che ti hanno dato sopra sono buoni, dipende anche dai gusti). A questo punto, interpella prima di tutto la casa produttrice: il valore della doppietta non ne patirà, anzi.Commenta
-
È sempre più economico tagliare le canne certificate e fare il filetto che rifare le canne ex novo. Se poi uno decidesse di tenere le stesse e crearle dal nuovo compreso un nuovo manicotto peggio ancora, il valore supera il valore della doppietta stessa .
L'importante è affidarsi ad un bravo armaiolo e chiedere sempre tutte le opzioni.Commenta
-
65 oppure 62 non cambia tanto,sta a te decidere in accordo con chi fara' il lavoro ( do per scontato che dovrai accorciarle ) in funzione anche e non solo al bilanciamento dell'arma.Per la strozzatura farai poi come credi montando il piu' idoneo a seconda della caccia che svolgerai ( do per scontato anche il lavoro di filettatura per accogliere gli strozzatori in quanto ti troverai senno due canne perfettamente cilindriche ).Se frequenti spazi stretti vedo bene degli strozzatori con un restringimento di 1 e 3 decimi corrispondenti ad una quasi cyl la prima canna ed una tre stelle larga la seconda. Auguroni e tienici aggiornati.
---------- Messaggio inserito alle 09:03 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 08:56 AM ----------
P.S. Per quanto riguarda le canne di una doppietta non so se tagliandole si perda quella convergenza data nel momento della fabbricazione.Informati bene onde evitare poi l'inutilizzo di un bel fucile.
ma no ! la convergenza rimane la stessa :) (sempre però da considerare che potrebbe anche esserci un accoppiamento non corretto ... raro ma possibile).
tra l'altro se mantiene le stesse canne e vuole impiantare gli strozzatori variabili (ammesso che le canne siano integre) non è che debba accorciarle di molto : di norma 3/4cm sono sufficienti ...anche meno dipende dalla lunghezza dei nuovi.Commenta
-
Ciao! Ti consiglio di lasciare cosi la lunghezza delle canne, mio babbo fece accorciare le canne a un S56 del 20 per usarlo a cinghiale... andava bene ma divento' un fucile esclusivo per quella caccia e basta.
Usa cartucce dispersanti e non avrai problemi.Commenta
-
è quello che vuole ... avere un fucile più funzionale per le caccia nel bosco :)Commenta
-
Belin sembra che le dispersanti facciano miracoli, io ho una doppietta calibro 20 canne 71 cm 3 e 1 e avrò provato quasi tutte le dispersanti originali e fatte in casa ma non aprono mai quanto una strozzatura corretta per la distanza di tiro.Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da ghido 86Buongiorno
stò valutando l'acquisto del mio primo fucile da trap , ho trovato un ottima offerta per un Beretta 694 versione trap nuovo con canne...-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da truzzedduNel tiro a palla asciutta, naturalmente in canna liscia, che influenza ha la lunghezza della canna?
Tirare in una canna da 55, 65 o 70 cm, al di...-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da Goos92Buonasera a tutti.
Volevo un vostro parere sulla lunghezza ottimale della canna per il calibro Cadetto poiché ho deciso di acquistarne uno, avevo...-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da Goos92Buonasera a tutti.
Volevo un vostro parere sulla lunghezza ottimale della canna per il calibro Cadetto poiché ho deciso di acquistarne uno, avevo...-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da cianna23Gentilissimi,
ho una doppietta cal.12, bigrillo, canne di 71 cm, strozzature ***/*.
Finora ho praticato "caccia" con i...-
Canale: Armi & Polveri
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta