Far danni nel pulire una carabina. Come?

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Daniele von Cuneo Scopri di più su Daniele von Cuneo
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Daniele von Cuneo
    ⭐⭐
    • Feb 2017
    • 264
    • Cuneo

    #91
    Originariamente inviato da G.G.
    ... Come si puliscono davvero le canne, nei diversi gradi di ramatura?
    Cosa si deve usare: prodotti chimici, attrezzature, bacchette ... e come li si usa?
    Guardate filmati e tutorial su Youtube, poi quando avrete capito che nessuno vi insegna nulla, chiedetevi se chi lo sa fare davvero a livello professionale sia disposto ad insegnarlo.

    Cordialità
    G.G.
    Forse ho frainteso io ma quest'ultima conclusione mi sembra un po' polemica, non ho neanche ben capito se ti riferisci a qualcuno in particolare...

    Comunque il consiglio, stringi stringi, è quindi quello di affidarsi periodicamente ad un buon armaiolo e non farsi domande?

    Commenta

    • enrico.83
      ⭐⭐⭐
      • Dec 2014
      • 2724
      • Bologna

      #92
      Originariamente inviato da Daniele von Cuneo
      Forse ho frainteso io ma quest'ultima conclusione mi sembra un po' polemica, non ho neanche ben capito se ti riferisci a qualcuno in particolare...

      Comunque il consiglio, stringi stringi, è quindi quello di affidarsi periodicamente ad un buon armaiolo e non farsi domande?
      Diversi anni fa andai appositamente in una rinomata armeria del nord (scomodissima da raggiungere! [:142]) per un lavoro delicato su un kipplauf.

      Al ritiro dell'arma chiesi consiglio sulla pulizia. Era un giorno con poco via-vai e prima mi spiegò il processo ed i prodotti che usava e poi colse l'occasione per preparare una carabina portata da un cliente per una customizzazione: mi propose gentilmente di assistere e la pulì sotto ai miei occhi, facendomi guardare col boroscopio prima dopo e durante per vedere progressi e punti di miglioramento (e soprattutto spiegandomi cosa e come guardare, col boroscopio!!).

      Mi scrissi tutto per non evitare di dimenticare qualcosa.

      Ma è già procedura descritta sul forum (del resto non è che io sia stato trattato come un "eletto" a cui passare il testimone di una stregoneria o segreto massonico [:D])

      A mio modesto parere ci vuole pazienza e olio di gomito. Poi ancora pazienza e tanto olio di gomito. E' "noi" cacciatori, generalizzando, di pazienza per la cura delle armi ne abbiamo ben poca. Motivo per il quale la liscia cromata viene pulita 1 volta/anno, la meccanica nemmeno quella volta, ecc .... e sulla rigata il comportamento poco si discosta, a differenza invece del risultato!

      [brindisi]

      Commenta

      Argomenti correlati

      Comprimi

      Attendere..