Io sostituirei il petrolio bianco con un altro prodotto estremamente volatile perché il petrolio bianco lascia leggeri residui oleosi...[brindisi]
Far danni nel pulire una carabina. Come?
Comprimi
X
-
A mia esperienza si: avrai uno scostamento tra i primi 1-2 colpi ed i successivi se non rimuovi tutto il lubrificante (scostamento non trascurabile, parliamo di diversi cm a 100 metri) e con pezzuole pulite ci sta che tu non riesca a rimuoverlo totalmente.
Il petrolio bianco l'ho preso da Leroy Merlin a 5€ confezione da 1 litro mi pare ...
---------- Messaggio inserito alle 07:04 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 06:59 PM ----------
Eh ma la trielina non la trovo più! [:142]Commenta
-
Ad oggi non ho nulla ad eccezione del wd40. Vorrei comprare qualche prodotto abbastanza innocuo (ho letto che il KG1 carbon remover dovrebbe essere abbastanza tranquillo) per usarlo nella BAR dalla volata perche' mi hanno sconsigliato di smontarla. Almeno vorrei fare una pulizia sommaria senza far danni. Il wd40 nelle armi lisce va benissimo, ma giustamente il residuo oleoso da una canna rigata non sara' facile rimuoverlo.A mia esperienza si: avrai uno scostamento tra i primi 1-2 colpi ed i successivi se non rimuovi tutto il lubrificante (scostamento non trascurabile, parliamo di diversi cm a 100 metri) e con pezzuole pulite ci sta che tu non riesca a rimuoverlo totalmente.
Il petrolio bianco l'ho preso da Leroy Merlin a 5€ confezione da 1 litro mi pare ...
---------- Messaggio inserito alle 07:04 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 06:59 PM ----------
Eh ma la trielina non la trovo più! [:142]
L'alternativa al petrolio bianco e' la benzina avio ma non saprei dove comprarla. Abito in provincia e non trovo ne l'uno ne l'altra.
Infine una cavolata (potete trucidarmi se volete): perche' l'alcool non va bene?Commenta
-
Io ho sempre usato la avio.A mia esperienza si: avrai uno scostamento tra i primi 1-2 colpi ed i successivi se non rimuovi tutto il lubrificante (scostamento non trascurabile, parliamo di diversi cm a 100 metri) e con pezzuole pulite ci sta che tu non riesca a rimuoverlo totalmente.
Il petrolio bianco l'ho preso da Leroy Merlin a 5€ confezione da 1 litro mi pare ...
---------- Messaggio inserito alle 07:04 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 06:59 PM ----------
Eh ma la trielina non la trovo più! [:142]
Si trova facileUltima modifica darkmax; 27-02-20, 23:12.Commenta
-
[occhi]
Iniziamo (ragioniamo di una media pulizia)
La prima cosa è togliere i residui carboniosi. Per farlo portapezzuole imbevuto di un prodotto valido (io ne uso uno a cui non faccio pubblicità che è abbastanza caro ma anche ottimo, circa 30 euro per mezzo litro scarso. Se ne usano 3 gocce e rischio di lasciarlo ai miei nipotini in eredità).
sta cosa delle tre gocce mi richiama una situazione analoga uso anche ioda diversi mesi un prodotto a tre gocce all'applicazione...solo che il mio formato è di 10ml...e ancora ne ho per parecchio tempo.
Il tuo non si trova in flaconi commensurati alla vita media di un uomo?
se no, si potrebbe comprarlo in 3-4 cacciatori.
Altro esempio : ho un olio protettivo rimediato ai tempi del militare in caserma, anch'esso utilizzato a fine stagione prima di riporre le armi,mi sa che lo inserirò nel testamentoDrool]Ultima modifica trikuspide; 27-02-20, 22:04.".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"Commenta
-
Benzina x accendisigari zippo...A mia esperienza si: avrai uno scostamento tra i primi 1-2 colpi ed i successivi se non rimuovi tutto il lubrificante (scostamento non trascurabile, parliamo di diversi cm a 100 metri) e con pezzuole pulite ci sta che tu non riesca a rimuoverlo totalmente.
Il petrolio bianco l'ho preso da Leroy Merlin a 5€ confezione da 1 litro mi pare ...
---------- Messaggio inserito alle 07:04 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 06:59 PM ----------
Eh ma la trielina non la trovo più! [:142]Commenta
-
Io su consiglio di un' amico uso i tuoi stessi prodotti, che ritengo molto validi, tu come fissi alla bacchetta i dischetti di cotone per struccarsi? semplicemente passandoli dentro l' asola della stessa? Quelli che ho in casa mi sembrano però troppo spessi....Io per la pulizia accurata uso KG1 KG12 e KG2 in sequenza imbevendo pezzuole di cotone o dischetti di cotone per struccarsi. 2 pezzuole ogni prodotto avanti e indietro una 15ina di volte ciascuna, con interferenza. Alla fine pezzuole con trielina o petrolio bianco fino a completa pulizia. Infine se devo riporlo per diversi mesi, passo una pezzuola con appena una spruzzata di wd40 (sulla pezzuola).
Prima dell'uso qualche pezzuola con trielina o petrolio bianco per pulire eventuale wd40 e .....bumUltima modifica Lore-Hunt; 28-02-20, 09:34.Commenta
-
Ci sono portapezzuola da infilare e spingere in ottone o delle specie di cavatappi ad elica in alluminio di varia misure. Ottimi gli scovoli in bronzo vecchi che si sono usurati o hanno i fili piegati; su questi ultimi ci puoi arrotolare la C.I. che uso io tagliata a strisciolina fino a raggiungere il diametro desiderato.
L'asola della bacchetta ormai non la usa più nessuno, non si fa un buon lavoro; al massimo idonea x le canne lisce dove gli ingombri sono ben maggiori e lo straccio lavora meglio e su tutta la circonferenza della canna.Commenta
-
Per pulire (in caso di sparo) uso la spazzola di bronzo unta d'olio e non prodotti particolari.
Leggendo i vostri interventi mi pare di capire che sbaglio. [bah]
Faccio qualche danno?
Ogni tanto faccio la sramatura bagnando una pezzuolina con il liquido suo, quindi asciugo con pezzuole asciutte, "risciacquo" con olio e riasciugo.
Questo mi pare allineato con le vostre procedure.
Commenta
-
Dal punto di vista di uno strabico, probabilmente si....[wink]
Spero non te la,prenderai per la battuta[:-golf]
Dopo la sramatura il "risciacquo" con olio mi torna strano, se non erro per pulire definitivamente dallo sramatore("il liquido suo") esistono dei solventi specifici...
solo alla fine se vuoi puoi dare qualche goccia di un olio protettivo prima di mettere la carabina da parte a fine stagione.
Spero che questo link ti sia utile nei passaggi da effettuare ( per i prodotti giusti puoi ovviamente usare quelli delle marche che preferisci)
ciao
Ultima modifica trikuspide; 28-02-20, 12:02.".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"Commenta
-

Io uso questi prodotti,ultimo a destra solo per i casi disperati....quelli col cinghiale non corrodono la canna,in un mosin nagant ho lasciato agire lo sramatore una notte e nessun problema, comunque di solito alla fine pulisco con benzina zippo e passo il ballistol.
Per il resto se serve uso lo scovolo in bronzo e vado avanti e indietro senza farmi paranoie....prima di tutto tolgo il carbonio con le pezzeCommenta
-
ciao a tutti
io uso il robla x sramare sciacquo con trielina e sopratutto la feccia di conbustione
diluente nitro mi trovo benissimo ma non sò se faccio bene.
la parola agli esperti grazie mille salute a tutti
PS diluente nitro e trielina sono abbastanza volatili. il diluente va bene visto che
lo si usa a pulire il ferro dall'olio di produzione prima di verniciarlo . a voi l'ardua sentenza
aiuto mi aspetto legnate da orbi. di nuovo grazieCommenta
-
Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da Livia1968Scadenza iscrizioni: 15 ott 2024
In Palio: CAC
Razze ammesse : Cane da ferma tedesco a pelo corto
Giudici della prova:...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
30-09-24, 15:22 -
-
da Livia1968Carissimi, ho avuto la fortuna, grazie alla frequentazione di questo forum , di conoscere persone di grande esperienza , ma non solo , direi esperienza...
-
Canale: Caccia di selezione
-
-
Scadenza iscrizioni: 8 set 2025
Info:
ASSOCIAZIONE MAGYAR VIZSLA CLUB ITALIANO
Responsabile fiscale
...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
07-08-25, 08:58 -
-
da cesarinoBuon giorno.
Benelli BE DIAMOND con Canna Advanced IMPACT ( volata 19.7). Oggi su il sito Armi Usate ho visto che un’armeria vende questo fucile...-
Canale: Armi & Polveri
-
-
Apertura iscrizioni il : 17 ott 2025 alle ore 08:30
Scadenza iscrizioni: 7 nov 2025
Info:
SOCIETA' AMATORI BRACCO...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
16-10-25, 19:22 -
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta