Far danni nel pulire una carabina. Come?
Comprimi
X
-
Uno sramatore lasciato per una notte intera???[:-bunny]
Io uso questi prodotti,ultimo a destra solo per i casi disperati....quelli col cinghiale non corrodono la canna,in un mosin nagant ho lasciato agire lo sramatore una notte e nessun problema, comunque di solito alla fine pulisco con benzina zippo e passo il ballistol.
Per il resto se serve uso lo scovolo in bronzo e vado avanti e indietro senza farmi paranoie....prima di tutto tolgo il carbonio con le pezze
roba da non trovare piu neanche la canna[wink]
sarà ad azione lentissima e blanda?
Le istruzioni che dicono?
come si chiama? Dalla foto non riesco a leggere....
grazie.".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"Commenta
-
Si fa ....
Tappi la canna, la riempi di sramatore e la mattina vai di scovolo.
Non succede niente alla canna fidati e quello che uso io è uno dei più aggressivi
---------- Messaggio inserito alle 02:15 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 02:13 PM ----------
Certo che deve essere una situazione disperataCommenta
-
La nitro è molto più aggressiva dell' acqua ragia, la impiegano gli imbianchini per diluire alcuni tipi di smalto sintetico come lo spartitraffico, su uno smalto "classico" praticamente lo "smonta" mentre l' acqua ragia no. Non so che effetto possa avere su l' acciaio ma io sarei cauto con questo prodotto. La avio basta e avanza.Commenta
-
Lo consigliano anche come protettivo,ma va ridato spesso...come protettivo preferisco il ballistol....quelli sramatore non corrode,puoi lasciarlo in canna quanto vuoi.....non è veloce ne potente come l'ultimo a sinistra ma fa il suo e non puzza!
Per quanto riguarda lo scovolo sarà certamente più corretto andare in 1verso solo...tuttavia...non credo faccia sostanziali differenzeCommenta
-
Io uso uno di quelli in bronzo con la punta e ci "infilzo" 1/3 di dischetto per il 7 mm o .30 e mezzo per il 9.3 (per darti due riferimenti). Deve fare interferenza.
Uso più raramente la sorta di cavatappi in alluminio descritto da Yed perché non ce l'ho sotto mano.
Ottimi anche i feltrini, ne uso due in fila su apposito guida feltrino, ma costano un botto [:142]Commenta
-
Grazie, ma il nome è rimasto un segreto....Drool]Lo consigliano anche come protettivo,ma va ridato spesso...come protettivo preferisco il ballistol....quelli sramatore non corrode,puoi lasciarlo in canna quanto vuoi.....non è veloce ne potente come l'ultimo a sinistra ma fa il suo e non puzza!
Per quanto riguarda lo scovolo sarà certamente più corretto andare in 1verso solo...tuttavia...non credo faccia sostanziali differenze".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"Commenta
-
[MENTION=24840]trikuspide[/MENTION]:
la procedura che hai postato prevede di sramare e poi asciugare con delle pezzuole, per poi passare alla lappatura.
Io sopra ho scritto che sramo, asciugo e passo l'olio (non faccio lappatura).
Che poi il termine "sciacquare" non sia canonico parlando di olio posso essere d'accordo, infatti era tra virgolette.
Però la parte della sramatura non mi sembra poi così diversa.
O forse mi sfugge qualcosa?
Commenta
-
la passata con trielina- benzina avio- petrolio bianco a scelta quando avviene?[MENTION=24840]trikuspide[/MENTION]:
la procedura che hai postato prevede di sramare e poi asciugare con delle pezzuole, per poi passare alla lappatura.
Io sopra ho scritto che sramo, asciugo e passo l'olio (non faccio lappatura).
Che poi il termine "sciacquare" non sia canonico parlando di olio posso essere d'accordo, infatti era tra virgolette.
Però la parte della sramatura non mi sembra poi così diversa.
O forse mi sfugge qualcosa?
se rileggi indietro in diversi hanno nominato quesi prodotti( chi uno chi l'altro)
ora do un'occhiata
L'olio protettivo é da dare,per ultimo...
---------- Messaggio inserito alle 05:59 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 05:53 PM ----------
@ emigrante, ecco qua descritte Da Paolo le fasi a cui alludevo
Iniziamo (ragioniamo di una media pulizia)
La prima cosa è togliere i residui carboniosi. Per farlo portapezzuole imbevuto di un prodotto valido (io ne uso uno a cui non faccio pubblicità che è abbastanza caro ma anche ottimo, circa 30 euro per mezzo litro scarso. Se ne usano 3 gocce e rischio di lasciarlo ai miei nipotini in eredità). Il portapezzuole è bene che sia in alluminio, purtroppo parecchio più caro perchè lo fanno in pochi. Non essendo in ottone non reagisce con gli sramatori. Io che ho un bellissimo set di veramente tutte le misure ma in ottone.... e tendo ad avere le braccine corte per queste cose, periodicamente gli passo una lacca per bloccare l'ottone ma non è come non avere il problema.
I residui carboniosi sono duri come diamanti.... ergo il portapezzuole non si introduce secco e non va assolutamente avanti e indietro a far danni, si va fino alla volata e si butta. 2 o 3 pezzuole imbevute, in genere, fanno il lavoro richiesto.
A questo punto è ora del rame. Eviterei i prodotti veramente pericolosi, non amo le schiume, anche in questo caso uso un prodotto italiano da 30 euro/mezzo litro. Addirittura è talmente poco pericoloso che, la casa, consiglia di lasciarlo come protettivo antiruggine (io mi fido il giusto e lo tolgo, ho visto troppi danni in passato da prodotti sbagliati per fidarmi cos' tanto anche di quelli moderni). Passi uno scovolo (solo una direzione ed esci)........ e ci ragioni. Quasi tutti tendono al blu se incontrano rame in canna. Molto blu = molto rame (è una semplificazione). A quel punto pezzuola imbevuta bene, massima attenzione a non gocciolare, magari con quei tubicini di protezione dove la bacchetta passa dentro senza gocciolare in giro e bagnare piano e a fondo la canna....... poi i passaggi successivi divergono abbastanza e consiglio di leggere le istruzioni (ci sono quelli che consigliano passaggi di prodotto, quelli che alternano a passaggi meccanici di varia natura), alla fine, con l'ultima pezzuola, del blu non se ne deve vedere....
Con il mio prodotto sarei a posto, ho già scritto che non mi fido, passaggio di benzina avio e simili, pezzuole asciutte, pezzuole, pezzuole...... e basta se devo usarla in poligono/caccia, pezzuola con olio se sono a fine stagione o non ho esigenze a breve.
Dovrebbero saperlo tutti...... con canna certamente "asciutta" il primo colpo viene influenzato poco o niente, con canna con olio, il primo colpo va a passeri rispetto alla taratura
---------- Messaggio inserito alle 06:04 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 05:59 PM ----------
Riassumendo:
1) prodotti per fare fuori i residui carboniosi
2) prodotti per sramare
3) prodotto ( benzina avio) per pulire lo sramatore
4 ) olio se devi conservare a lungo la carabina...altrimenti niente punto 4
Spero sia tutto chiaro...".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"Commenta
-
Ora per me e' tutto molto piu' chiaro di prima.
Un'ultima domanda: quali sono le accortezze da prendere per pulire una semiauto senza smontare la canna?
GrazieCommenta
-
@ emigrante:
nel post n.27 c'è un video
Nel n. 29 si parla di petrolio bianco e trielina".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"Commenta
-
per sciacquare sia feccia di combustione della polvere lo sramatore
dopo averlo lasciato agire e tolto con pezzuole e bronzo
passo il diluente .
il nitro non è acqua ragia o diluente sintetico che sono oleosi
il diluente nitro pulisce ma non unge, dopo pulizia un filo d'olio salute a tutti
[brindisi]Commenta
-
se c'è corrosione da ruggine va buttata via l'arma?Proprio questa sera è venuto a trovarmi un amico con una K77 in un calibro per pochi[brindisi][fiuu] 5.6x57 canna 60 altro che minicannetta .:-pr:-pr:-pr
Nonostante una presunta pulizia, il fido boroscopio ha notato: carabina molto ramata, poca usura, ma la solita incuria ha provocato un po' ( per fortuna poca ) corrosione da ruggine .....
Pulite, pulite e pulite e soprattutto conservate in luoghi asciutti e ventilati ! Canne sporche e un po' di umidità nell' aria sono un mix devastante.[:-cry]
Ciao
guli51
mi sono sempre chiesto... ma le armi ex ordinanza chissà come avranno le canne... eppure ci sparano tutt'oggi.Ultima modifica Tom Sierra; 25-11-20, 12:55.Dove mangia la fucilata mangia il cacciatore
Commenta
-
Assolutamente no, ho visto sparare bene canne con ruggine che aveva segnato molto i vuoti tra le righe.
Con un po' di esperienza si sente dallo scorrimento dello scovolo la presenza di erosioni da ruggine, cosa che a occhio nudo è difficile da vedere.
Le ex ordinanza devono esser fatte con acciai che resistono molto più delle nostre carabine alla corrosione, si usurano ma stentano molto ad arrugginire.
Ciao
Guli51Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da Livia1968Scadenza iscrizioni: 15 ott 2024
In Palio: CAC
Razze ammesse : Cane da ferma tedesco a pelo corto
Giudici della prova:...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
30-09-24, 15:22 -
-
da Livia1968Carissimi, ho avuto la fortuna, grazie alla frequentazione di questo forum , di conoscere persone di grande esperienza , ma non solo , direi esperienza...
-
Canale: Caccia di selezione
-
-
Scadenza iscrizioni: 8 set 2025
Info:
ASSOCIAZIONE MAGYAR VIZSLA CLUB ITALIANO
Responsabile fiscale
...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
07-08-25, 08:58 -
-
da cesarinoBuon giorno.
Benelli BE DIAMOND con Canna Advanced IMPACT ( volata 19.7). Oggi su il sito Armi Usate ho visto che un’armeria vende questo fucile...-
Canale: Armi & Polveri
-
-
Apertura iscrizioni il : 17 ott 2025 alle ore 08:30
Scadenza iscrizioni: 7 nov 2025
Info:
SOCIETA' AMATORI BRACCO...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
16-10-25, 19:22 -
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta