Far danni nel pulire una carabina. Come?

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Daniele von Cuneo Scopri di più su Daniele von Cuneo
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Daniele von Cuneo
    ⭐⭐
    • Feb 2017
    • 264
    • Cuneo

    #1

    Far danni nel pulire una carabina. Come?

    Facendo una rapida ricerca online sui metodi ed i prodotti che van per la maggiore riguardo la pulizia delle armi, ho letto diverse cose più o meno inquietanti, di cui però non ho chiare le conseguenze...
    Per esempio, parlando di canna rigata, su alcuni siti si dice di far scorrere lo scovolo in bronzo unicamente verso il vivo di volata, altri consentono di fare su e giù ma facendo ogni volta uscire lo scovolo dalla canna ecc... Io in almeno tre o quattro pulizie ho fatto su e giù nella canna, dite che possa già aver rovinato qualcosa? Altra cosa, leggo sempre di usarlo imbevuto (?) nel solvente, mai a secco: il bronzo a secco può seriamente rovinare l'acciaio?
    Conoscete qualcuno che ha mai seriamente compromesso l'efficacia di un'arma operando in maniera inesperta con gli attrezzi di pulizia comunemente utilizzati?
  • bosco64
    ⭐⭐⭐
    • Nov 2011
    • 4545
    • Langhe
    • Basin Bracco Italiano Galitura Bracco Italiano Cicinin Bracco Italiano

    #2
    Una lega di rame e stagno che rovina l'acciaio ??. Allora le palle di rame che son più dure dello stagno che danni farebbero ??.

    Commenta

    • guli51
      ⭐⭐⭐
      • Jan 2016
      • 1663
      • Trento

      #3
      Se riuscivi a fare avanti e indietro nella canna senza far uscire lo scovolo .... Gli hai fatto il solletico ... lo scovolo era troppo piccolo[emoji106]. Uno scovolo del diametro giusto non riesci a farlo tornare indietro !!
      Il problema del avanti e indietro è portare lo sporco in camera di scoppio ... io vado semre e solo verso la volata.
      Son convinto che anche facendo a ritroso la volata non si rovini .... ma nel dubbio .... sempre e solo verso la volata uscendo.
      Ciao
      Guli51

      Commenta

      • Sereremo
        ⭐⭐⭐
        • Dec 2011
        • 2780
        • Valcavallina
        • Pointer, cocker spaniel

        #4
        Aggiungo a quanto detto correttamente da chi mi ha preceduto, che non è il bronzo che rovina, ma gli eventuali residui carboniosi che lo scovolo trascina. Se poi sono grossi agglomerati peggio ancora.....ho usato grossi per rendere l’idea.

        Commenta

        • lacopo giuseppe
          ⭐⭐⭐
          • Oct 2014
          • 5614
          • roma
          • setter

          #5
          Io x capire se i scovoli dei miei fucile a canna liscia sono adatti x l’uso a cui devono servire, dopo alcune volte che li adopero li metto sotto il rubinetto con l’acqua calda con un po di svelto piatti li sciaquo e li strofino con le dita , se non mi ferisce la pelle è ovvio che non può rovinare neanche la canna e la sua cromatura, discorso diverso con la cipolla con i fili d’acciaio, la cipolla ti buca la carne.

          Cari saluti.l

          Commenta

          • Daniele von Cuneo
            ⭐⭐
            • Feb 2017
            • 264
            • Cuneo

            #6
            Originariamente inviato da guli51
            Se riuscivi a fare avanti e indietro nella canna senza far uscire lo scovolo .... Gli hai fatto il solletico ... lo scovolo era troppo piccolo[emoji106]. Uno scovolo del diametro giusto non riesci a farlo tornare indietro !!
            Il problema del avanti e indietro è portare lo sporco in camera di scoppio ... io vado semre e solo verso la volata.
            Son convinto che anche facendo a ritroso la volata non si rovini .... ma nel dubbio .... sempre e solo verso la volata uscendo.
            Ciao
            Guli51
            Cavolo, ho comprato gli scovoli della decathlon e i feltrini della niebling, entrambi 6,5 come il calibro della carabina, e sarebbero entrambi laschi allora. Vanno su e giù senza far fatica...
            Comunque ora è tipo mezza giornata che pulisco: le pezze diventano bianche e sembra fatta ma se inserisco l'ultima bagnata d'olio per lo stoccaggio, tac esce nera. E via andare tutto da capo... Comincio a dubitare veramente dello scovolo

            Commenta

            • darkmax
              ⭐⭐⭐
              • Aug 2013
              • 1679
              • Profondo Nord
              • setter inglese

              #7
              Originariamente inviato da Daniele von Cuneo
              Cavolo, ho comprato gli scovoli della decathlon e i feltrini della niebling, entrambi 6,5 come il calibro della carabina, e sarebbero entrambi laschi allora. Vanno su e giù senza far fatica...
              Comunque ora è tipo mezza giornata che pulisco: le pezze diventano bianche e sembra fatta ma se inserisco l'ultima bagnata d'olio per lo stoccaggio, tac esce nera. E via andare tutto da capo... Comincio a dubitare veramente dello scovolo
              Che prodotti usi per sramare etc etc ?

              Commenta

              • Daniele von Cuneo
                ⭐⭐
                • Feb 2017
                • 264
                • Cuneo

                #8
                Uso petrolio bianco per i residui di combustione ed uno sramatore a base di ammoniaca (Walgun Copper Remover). Ma si vede che sbaglio qualcosa o nelle tempistiche di reazione che devo lasciare ai prodotti o il problema sta nello scovolo... Provo a rifare tutto con tempi dilatati

                Commenta

                • darkmax
                  ⭐⭐⭐
                  • Aug 2013
                  • 1679
                  • Profondo Nord
                  • setter inglese

                  #9
                  Io uso esclusivamente il "robla solo mil" funziona bene ma non si può usare al chiuso a causa della puzza mostruosa di ammoniaca.
                  Imbevo molto generosamente la pezzuola e la passo un paio di volte nella canna. Lascio agire per almeno mezzora con la canna inclinata in avanti in modo che eventuali gocce colino dalla volata. Poi una serie di passate con lo scivolo in rame verso la volata e poi pezzuole imbevute di wd40( non so se questa cosa è ottimale) finché non escono pulite
                  Finito ....

                  PS prima di sparare pulizia canna per togliere olio

                  Commenta

                  • Yed
                    ⭐⭐⭐
                    • Sep 2012
                    • 6370
                    • Pordenone
                    • Segugio Bavarese di montagna

                    #10
                    Originariamente inviato da darkmax
                    Io uso esclusivamente il "robla solo mil" funziona bene ma non si può usare al chiuso a causa della puzza mostruosa di ammoniaca.
                    Imbevo molto generosamente la pezzuola e la passo un paio di volte nella canna. Lascio agire per almeno mezzora con la canna inclinata in avanti in modo che eventuali gocce colino dalla volata. Poi una serie di passate con lo scivolo in rame verso la volata e poi pezzuole imbevute di wd40( non so se questa cosa è ottimale) finché non escono pulite
                    Finito ....

                    PS prima di sparare pulizia canna per togliere olio
                    Come togli le fecce carboniose ?

                    Commenta

                    • darkmax
                      ⭐⭐⭐
                      • Aug 2013
                      • 1679
                      • Profondo Nord
                      • setter inglese

                      #11
                      Originariamente inviato da Yed
                      Come togli le fecce carboniose ?
                      Tutto con il robla
                      Ame sembra funzioni

                      Commenta

                      • Yed
                        ⭐⭐⭐
                        • Sep 2012
                        • 6370
                        • Pordenone
                        • Segugio Bavarese di montagna

                        #12
                        Originariamente inviato da darkmax
                        Tutto con il robla
                        Ame sembra funzioni
                        Allora scrivi tutta la procedure prima della sramatura....

                        Commenta

                        • darkmax
                          ⭐⭐⭐
                          • Aug 2013
                          • 1679
                          • Profondo Nord
                          • setter inglese

                          #13
                          Originariamente inviato da Yed
                          Allora scrivi tutta la procedure prima della sramatura....
                          Scusa non ti capisco
                          Io faccio solo quello che ho scritto prima e vonde

                          Commenta

                          • trikuspide
                            ⭐⭐⭐
                            • Jan 2019
                            • 5795
                            • Sicilia

                            #14
                            Da ignorante: mi pare che ci sia una prima fase per eliminare i residui carboniosi (dovuti alla combustione polveri?)
                            Poi una seconda fase per eliminare il rame attaccato alle rigature...
                            alla quale seguirà una quasi ultima fase dove si applicano prodotti protettivi per mettere a riposo l'arma
                            prodotti che andranno rimossi prima dell'utilizzo
                            se ho detto fesserie cancellate o correggetemi.
                            ".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"

                            Commenta

                            • Yed
                              ⭐⭐⭐
                              • Sep 2012
                              • 6370
                              • Pordenone
                              • Segugio Bavarese di montagna

                              #15
                              Originariamente inviato da trikuspide
                              Da ignorante: mi pare che ci sia una prima fase per eliminare i residui carboniosi (dovuti alla combustione polveri?)
                              Poi una seconda fase per eliminare il rame attaccato alle rigature...
                              alla quale seguirà una quasi ultima fase dove si applicano prodotti protettivi per mettere a riposo l'arma
                              prodotti che andranno rimossi prima dell'utilizzo
                              se ho detto fesserie cancellate o correggetemi.
                              Bravo Bartolo : 7++ [:D] sei stato attento e hai imparato la lezione.

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..