Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
Facendo una rapida ricerca online sui metodi ed i prodotti che van per la maggiore riguardo la pulizia delle armi, ho letto diverse cose più o meno inquietanti, di cui però non ho chiare le conseguenze...
Per esempio, parlando di canna rigata, su alcuni siti si dice di far scorrere lo scovolo in bronzo unicamente verso il vivo di volata, altri consentono di fare su e giù ma facendo ogni volta uscire lo scovolo dalla canna ecc... Io in almeno tre o quattro pulizie ho fatto su e giù nella canna, dite che possa già aver rovinato qualcosa? Altra cosa, leggo sempre di usarlo imbevuto (?) nel solvente, mai a secco: il bronzo a secco può seriamente rovinare l'acciaio?
Conoscete qualcuno che ha mai seriamente compromesso l'efficacia di un'arma operando in maniera inesperta con gli attrezzi di pulizia comunemente utilizzati?
Se riuscivi a fare avanti e indietro nella canna senza far uscire lo scovolo .... Gli hai fatto il solletico ... lo scovolo era troppo piccolo[emoji106]. Uno scovolo del diametro giusto non riesci a farlo tornare indietro !!
Il problema del avanti e indietro è portare lo sporco in camera di scoppio ... io vado semre e solo verso la volata.
Son convinto che anche facendo a ritroso la volata non si rovini .... ma nel dubbio .... sempre e solo verso la volata uscendo.
Ciao
Guli51
Aggiungo a quanto detto correttamente da chi mi ha preceduto, che non è il bronzo che rovina, ma gli eventuali residui carboniosi che lo scovolo trascina. Se poi sono grossi agglomerati peggio ancora.....ho usato grossi per rendere l’idea.
Io x capire se i scovoli dei miei fucile a canna liscia sono adatti x l’uso a cui devono servire, dopo alcune volte che li adopero li metto sotto il rubinetto con l’acqua calda con un po di svelto piatti li sciaquo e li strofino con le dita , se non mi ferisce la pelle è ovvio che non può rovinare neanche la canna e la sua cromatura, discorso diverso con la cipolla con i fili d’acciaio, la cipolla ti buca la carne.
Se riuscivi a fare avanti e indietro nella canna senza far uscire lo scovolo .... Gli hai fatto il solletico ... lo scovolo era troppo piccolo[emoji106]. Uno scovolo del diametro giusto non riesci a farlo tornare indietro !!
Il problema del avanti e indietro è portare lo sporco in camera di scoppio ... io vado semre e solo verso la volata.
Son convinto che anche facendo a ritroso la volata non si rovini .... ma nel dubbio .... sempre e solo verso la volata uscendo.
Ciao
Guli51
Cavolo, ho comprato gli scovoli della decathlon e i feltrini della niebling, entrambi 6,5 come il calibro della carabina, e sarebbero entrambi laschi allora. Vanno su e giù senza far fatica...
Comunque ora è tipo mezza giornata che pulisco: le pezze diventano bianche e sembra fatta ma se inserisco l'ultima bagnata d'olio per lo stoccaggio, tac esce nera. E via andare tutto da capo... Comincio a dubitare veramente dello scovolo
Cavolo, ho comprato gli scovoli della decathlon e i feltrini della niebling, entrambi 6,5 come il calibro della carabina, e sarebbero entrambi laschi allora. Vanno su e giù senza far fatica...
Comunque ora è tipo mezza giornata che pulisco: le pezze diventano bianche e sembra fatta ma se inserisco l'ultima bagnata d'olio per lo stoccaggio, tac esce nera. E via andare tutto da capo... Comincio a dubitare veramente dello scovolo
Uso petrolio bianco per i residui di combustione ed uno sramatore a base di ammoniaca (Walgun Copper Remover). Ma si vede che sbaglio qualcosa o nelle tempistiche di reazione che devo lasciare ai prodotti o il problema sta nello scovolo... Provo a rifare tutto con tempi dilatati
Io uso esclusivamente il "robla solo mil" funziona bene ma non si può usare al chiuso a causa della puzza mostruosa di ammoniaca.
Imbevo molto generosamente la pezzuola e la passo un paio di volte nella canna. Lascio agire per almeno mezzora con la canna inclinata in avanti in modo che eventuali gocce colino dalla volata. Poi una serie di passate con lo scivolo in rame verso la volata e poi pezzuole imbevute di wd40( non so se questa cosa è ottimale) finché non escono pulite
Finito ....
PS prima di sparare pulizia canna per togliere olio
Io uso esclusivamente il "robla solo mil" funziona bene ma non si può usare al chiuso a causa della puzza mostruosa di ammoniaca.
Imbevo molto generosamente la pezzuola e la passo un paio di volte nella canna. Lascio agire per almeno mezzora con la canna inclinata in avanti in modo che eventuali gocce colino dalla volata. Poi una serie di passate con lo scivolo in rame verso la volata e poi pezzuole imbevute di wd40( non so se questa cosa è ottimale) finché non escono pulite
Finito ....
PS prima di sparare pulizia canna per togliere olio
Da ignorante: mi pare che ci sia una prima fase per eliminare i residui carboniosi (dovuti alla combustione polveri?)
Poi una seconda fase per eliminare il rame attaccato alle rigature...
alla quale seguirà una quasi ultima fase dove si applicano prodotti protettivi per mettere a riposo l'arma
prodotti che andranno rimossi prima dell'utilizzo
se ho detto fesserie cancellate o correggetemi.
".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"
Da ignorante: mi pare che ci sia una prima fase per eliminare i residui carboniosi (dovuti alla combustione polveri?)
Poi una seconda fase per eliminare il rame attaccato alle rigature...
alla quale seguirà una quasi ultima fase dove si applicano prodotti protettivi per mettere a riposo l'arma
prodotti che andranno rimossi prima dell'utilizzo
se ho detto fesserie cancellate o correggetemi.
Bravo Bartolo : 7++ [:D] sei stato attento e hai imparato la lezione.
Carissimi, ho avuto la fortuna, grazie alla frequentazione di questo forum , di conoscere persone di grande esperienza , ma non solo , direi esperienza...
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta