Colpire ......ma quando?

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

pacigianni
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • pacigianni

    #1

    Colpire ......ma quando?

    Quando si leva un fagiano (o un'altro animale) come vi comportate?
    Sparate subito e veloce, o lo mirate con pazienza prima di tirare?
    Lo stesso discorso vale anche per gli uccelli di passo?
    Ciao Gianni
  • Lucio Marzano
    Lo zio
    • Mar 2005
    • 30090
    • chiasso svizzera
    • bracco italiano

    #2
    Dipende dalle situazioni; se c'é spazio lo lascio andare un tantino,
    nel bosco fitto faccio quello che posso, di passata attendo che sia alla distanza più breve
    lucio

    Commenta

    • Massimiliano
      Amministratore - Fondatore
      • Mar 2005
      • 13350
      • Lugano
      • Luminensis Pointer Fuoco (b/a) Loco (b/n)

      #3
      Ho imparato a sparare al capanno (si fa per dire[gogo]) e sono abituato a sparare d'imbracciatura ad occhi aperti e senza mirare.
      Massimiliano

      Commenta

      • gino romano

        #4
        Dipende dalle situazioni e dal selvatico.
        il primo rapido e d'imbracciata il secondo sempre ragionato
        - quaglia si può fare tutto quello che si vuole anche provare a fare tiri lunghissimi, facendo allontanare il selvatico (nella speranza poi di ritrovarla!!!)
        - Beccaccia primo rapidissimo a volte in ginocchio tenendo il fucile pronto puntato sopra la testa del cane ed il secondo controllando anticipatamente le eventuali vie di fuga e relativi spazi aperti disponibili.
        Raramente si ha la possibilità di sparare il terzo
        - Coturnice abbastanza rapidamente ma con buone possibilità di inquadrare il bersaglio si può avere il tempo di decidere quando sparare nel miglior modo possibile

        Commenta

        • MarcoF
          ⭐⭐
          • Aug 2005
          • 562
          • Mercatale V.no, Arezzo, Toscana.

          #5
          Il fagiano lo miro e non ci sono problemi la beccaccia se la miro è padella sicura, di stoccata è un guaio (per lei[gogo][gogo]).
          MarcoFratini

          Commenta

          • gino romano

            #6
            Dimenticavo!!!
            Per il fagiano non sò in quanto non ho mai sparato ad un ombrello aperto [lol]

            Commenta

            • Massimiliano
              Amministratore - Fondatore
              • Mar 2005
              • 13350
              • Lugano
              • Luminensis Pointer Fuoco (b/a) Loco (b/n)

              #7
              che omo, un riferimento per tutti noi.

              [lol]
              Massimiliano

              Commenta

              • duedentoni_old

                #8
                <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Messaggio inserito da Massimiliano

                Ho imparato a sparare al capanno (si fa per dire[gogo]) e sono abituato a sparare d'imbracciatura ad occhi aperti e senza mirare.

                </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">

                anche io ..... ma sono per il ripopolamento!!! [:-clown]

                Commenta

                • Falco58
                  ⭐⭐
                  • Jan 2006
                  • 406
                  • san Giuliano terme Pisa, Toscana.
                  • spriger spaniel

                  #9
                  anche per me dipende, caccio quasi esclusivamente al passo,se ho tempo lo miro sempre e sparo, altrimenti ai missili metto in automatico e faccio fuoco:D
                  ciao fiorenzo

                  Commenta

                  • gbmax

                    #10
                    Cerco sempre di mirare, la velocità si adegua al tipo di selvatico.

                    Commenta

                    • Diego
                      • Aug 2005
                      • 89
                      • Fabriano, Ancona, Marche.
                      • Bracco Italiano,Setter inglese

                      #11
                      anche io cerco sempre di mirare,poi se è molto veloce si fà quel che si può!ovviamente si padella![lol]

                      Commenta

                      • gino romano

                        #12
                        <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Messaggio inserito da Massimiliano

                        che omo, un riferimento per tutti noi.

                        [lol]
                        </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">

                        Sono già stato A M M O N I T O meglio....[zitto]

                        Il caffè aspetta sempre ........[:-fight]

                        Commenta

                        • pennino
                          ⭐⭐⭐
                          • Jul 2005
                          • 2286
                          • Rocca Priora, Roma, Lazio.

                          #13
                          bè sulla beccaccia di stoccata ad occhi aperti...il secondo si cerca di mirare almeno un pò, sul fagiano (mi emoziono poco) in genero miro...
                          sigpic
                          pennino

                          Commenta

                          • casamassima
                            ⭐⭐⭐
                            • Apr 2005
                            • 4134
                            • Mottola, Taranto, Puglia.
                            • Bracco Italiano .

                            #14
                            ...comunque di stoccata e a occhi aperti .[evvai]
                            Antonio Casamassima

                            Commenta

                            • Lucio Marzano
                              Lo zio
                              • Mar 2005
                              • 30090
                              • chiasso svizzera
                              • bracco italiano

                              #15
                              occhi aperti e stoccata e il modo di sparare cosiddetto istintivo, si va a mettere la fucilata dove andrà a trovarsi il selvatico
                              l'altro con accompagnamento ed anticipo, è ragionato ma non si ha sempre il tempo di ragionare, così come stoccando a volte si fa la marmellata, altre si rimane a fucile vuoto a vedere che si ha ancora il tempo di sparare con calma. Comunque, chi centra ha ragione, il resto conta poco.
                              Gino sapessi quante fucilate si portano via gli "ombrelli" anche da reputati tiratori e soprattutto quante volte ti fregano quando sei solo col cane e vanno a partire dalla parte dove non puoi sparare, non vivono a Rimini sulla spiaggia, quelli veri.....
                              lucio

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..