Dispersante con orlo tondo

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

daniele da padova Scopri di più su daniele da padova
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • rbruni
    ⭐⭐⭐
    • Jun 2007
    • 1340
    • Zoppola, Pordenone, Friuli-Venezia Giulia.
    • Springer Spaniel "Cora"

    #16
    Originariamente inviato da daniele da padova
    Ma usando un bossolo da 67 di quanto bisogna diminuire il dosaggio della polvere rispetto al 70 ? Di 5 centigrammi?


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    Dipende dalla dose. La tua mi sembra già altina, considerando che usi il dischetto e un innesco forte, io proverei ad abbassarla di 0,1 gr.
    Roberto

    Commenta

    • apollo
      • Dec 2011
      • 170
      • genova

      #17
      Antonio la tua con al e pb 10 Come la vedi???

      Commenta

      • elio carlotti
        ⭐⭐
        • Feb 2011
        • 592
        • bientina
        • sette da caccia inglese bianco e rosso

        #18
        Buona sera sto seguendo questa discussione, con molto interesse: Questa borra lo caricata con orlo stellare mbx36 180x34 in.616 altezza 57 risultati t.c 3066 v0 403.71 pm730 su pernici ottima però la migliore in assoluto era quella x800 la bose 1.65 x34non ricordo ne innesco e altezza abbiamo aggiunto del semolino per raggiungere altezza, questa meglio in assoluto, il rendimento costante con qualsiasi tempo. Per orlo tondo tagliare alla basse la crocce e inserire sopra una borra di feltro e una coppetta otturatrice,
        di adeguata altezza: Come le vecchie dispersanti del maionchi ottime e ben caricate.
        Una altra cosa e sbagliato caricare una polvere al disopra delle dosi indicate per esempio:
        Una polvere per 32 g. meglio caricare 31 al massimo 32 , per caricare 33 g. meglio una polvere 32 34 il rendimento e superiore,
        un saluto da elio [ciao]

        Commenta

        • daniele da padova
          ⭐⭐⭐
          • Apr 2009
          • 1398
          • Piombino Dese
          • setter inglese

          #19
          Originariamente inviato da elio carlotti
          Buona sera sto seguendo questa discussione, con molto interesse: Questa borra lo caricata con orlo stellare mbx36 180x34 in.616 altezza 57 risultati t.c 3066 v0 403.71 pm730 su pernici ottima però la migliore in assoluto era quella x800 la bose 1.65 x34non ricordo ne innesco e altezza abbiamo aggiunto del semolino per raggiungere altezza, questa meglio in assoluto, il rendimento costante con qualsiasi tempo. Per orlo tondo tagliare alla basse la crocce e inserire sopra una borra di feltro e una coppetta otturatrice,
          di adeguata altezza: Come le vecchie dispersanti del maionchi ottime e ben caricate.
          Una altra cosa e sbagliato caricare una polvere al disopra delle dosi indicate per esempio:
          Una polvere per 32 g. meglio caricare 31 al massimo 32 , per caricare 33 g. meglio una polvere 32 34 il rendimento e superiore,


          G.G. persona preparata e competente ha consigliato una ottima ( dice lui e ci credo) 36 gr con Anigrina Lamellare e orlo tondo.


          Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
          ..le decisioni giuste vengono dall'esperienza...
          ..il problema è che l'esperienza viene dalle decisioni sbagliate.
          ..ricorda che non ottenere ciò che vuoi a volte è un meraviglioso colpo di fortuna...

          Commenta

          • zetagi
            Utente
            • Aug 2012
            • 2988
            • vercellese
            • setter inglese e labrador

            #20
            Hai ragione Daniele,
            però era con innesco medio, borra Z2m ed in OT ed era anche una cartuccia tranquilla 402 ms 680 bar ma non ci dobbiamo dimenticare che GG è GG.

            Commenta

            • Marco1967
              ⭐⭐
              • Oct 2010
              • 224
              • Ancona
              • setter inglese Lucky

              #21
              Originariamente inviato da zetagi
              Hai ragione Daniele,
              però era con innesco medio, borra Z2m ed in OT ed era anche una cartuccia tranquilla 402 ms 680 bar ma non ci dobbiamo dimenticare che GG è GG.
              Buongiorno zetagi, si potrebbe gentilmente conoscere l'assetto completo che purtroppo me lo sono perso.
              Marco
              Marco67

              Commenta

              • zetagi
                Utente
                • Aug 2012
                • 2988
                • vercellese
                • setter inglese e labrador

                #22
                12/70/T ? /686-cx1000/1,80x36/Z2m_?_/OT/63,8

                Commenta

                • Marco1967
                  ⭐⭐
                  • Oct 2010
                  • 224
                  • Ancona
                  • setter inglese Lucky

                  #23
                  Originariamente inviato da zetagi
                  12/70/T ? /686-cx1000/1,80x36/Z2m_?_/OT/63,8
                  Grazie mille[emoji106]
                  Marco67

                  Commenta

                  Argomenti correlati

                  Comprimi

                  Attendere..