mi potete dare dei consigli sui materiali e dosi? c'è qualche sito dove acquistare il materiale? mille grazie.
cartuccie per piattelo
Comprimi
X
-
-
Buongiorno,
in rete riuscirai a reperire tutto il necessario a costi sicuramente vantaggiosi; discorso a parte per la polvere, ovviamente.
Piccola analisi: se intendi caricarle per sfizio, per appagamento personale, per ricercatezza, paragone et similia, ben venga: economicamente, ti accorgerai, sarà tutt'altro che vantaggioso rispetto alle commerciali.
Sul discorso dosi, prima dovresti comunicarci le polveri a tua disposizione; io ebbi eccellenti risultati con l'economica e facilmente dosabile 206 V.
Saluti,
GiuseppeUltima modifica Black Powder; 24-04-20, 13:45. -
Considerando il prezzo di alcune commerciali conviene ancora ricaricare per il piattello ?
Spesso prendo le fiocchi TT Two a 48 euro per cartone da 250 cartucce, o le NSI 28 grammi a 46 euro
Per sparare saltuariamente sono ottime, magari non per le gare dove per un piattello in più vinci o perdi ( ma comunque in gara saresti obbligato a sparare le commerciali per regolamento)Commenta
-
Ciao,
come già detto, sicuramente tra i vantaggi non comparirà mai l'aspetto economico; in passato ipotizzai diverse situazioni: pur riciclando bossoli e piombo, sarebbero costate troppo.
Oltretutto, in commercio ci sono ottime cartucce (certo, senza troppe pretese agonistiche) a prezzi sicuramente inferiori a qualsiasi altra cartuccia caricata domesticamente.
GiuseppeCommenta
-
Per caricare delle buone cartucce da piattello ci vuole un attrezzatura al top e non arriverai mai alla bontà delle cartucce più economiche, le grandi industrie di caricamento usano materiali selezionati tipo inneschi, borre, bossoli, ecc.., qualità che il ricaricatore domestico non può arrivare, per il semplice motivo che non sà se sono di prima scelta o no.
SalutiCommenta
-
Proprio se vuoi caricartele, non x le gare, prendi le Fiocchi TWO TWO tipo 2 già sparate al TAV che si calibrano facilmente, inserisci il 616 e il GT da 24 oppure il Super "G" da25 o il drago da 24, fai con la 206V (come ti hanno già detto in precedenza) e la stellare a 57,8 - 1,40/1,45x28
Ho messo 1,40/1,45 xchè dipende dal lotto della 206V, prova le due dosi polveri e vedi.
X il percorso su tiri ravvicinati mi ero procurato dei bossoli da 67mm e con la Bior gualandi da 21 avevo fatto 1,40x28 con la stellare e piombo 9,5, era risultata un'ottima cartuccia
Purtroppo con le originali non dico le marche x ovvi motivi ho avuto dei brutti inconvenienti, una scatola da 25 (ne ho scaricate 20) perchè 5 non mi uscivano dal mio Breda a l.r. che ha sparato migliaia e migliaia di colpi ed aveva sempre espulso le 28g di tutti i tipi, poi in estate piena, mi è venuto il dubbio e le ho scaricate: tutte 26g al posto di 28, altri casi con piombo non sferico di bruttissima qualità e anche di numerazioni diverse dal 7,5 mischiato.
Saluti
AntonioUltima modifica Dienne; 24-04-20, 17:34.Commenta
-
Buonasera,Per caricare delle buone cartucce da piattello ci vuole un attrezzatura al top e non arriverai mai alla bontà delle cartucce più economiche, le grandi industrie di caricamento usano materiali selezionati tipo inneschi, borre, bossoli, ecc.., qualità che il ricaricatore domestico non può arrivare, per il semplice motivo che non sà se sono di prima scelta o no.
Saluti
mi permetto di dissentire.
Il caricatore domestico non solo può eguagliare i risultati delle cartucce industriali ma anche superarle, in termini di qualità; un pò come il ragù della nonna: in quel di Parma, nei laboratori alimentari, sono bravissimi... ma nessun ragù sugli scaffali eguaglierà mai "quello della nonna".
Esempio sciocchissimo ma penso possa dare un'idea. Indipendentemente dal fatto che abbiano milioni di euro su cui contare, laboratori di ultima generazione e ricercatori di prim'ordine. La quantità, deve per forza di cose fare i conti con la qualità e scenderne ad ovvi compromessi.
I materiali selezionati da loro, tralasciando le polveri specificatamente rivisitate secondo loro necessità, possono essere selezionati anche da noi: solo che noi non disponiamo di tunnel di sparo, di canne monometriche e quanto necessario al raggiungimento del obiettivo e farlo, costa molto più per noi che per loro economicamente parlando.
Tralasciando poi la disponibilità degli armieri - sempre un po' restii a queste nostre prove - ed il fatto che la maggior parte delle CM diano risultati incompleti e talvolta neppure troppo veritieri per la mancata taratura periodica. E la distanza? [:142]
Per quanto mi riguarda, io, le cartucce di pregio me le carico una ad una, verificandone ogni pesata.
Questi ed altri dettagli, le industrie, non possono permetterselo per ovvie ragioni; il caricatore domestico, sì: a fronte di un costo unitario spropositato, folle.
Saluti,
GiuseppeCommenta
-
Io sinceramente posso dire la mia esperienza ho sparato tantissimo fino a circa tre anni al percorso caccia itinerante facendo anche molte gare, ovviamente tiravo cartucce originali baschieri e pellagri COMPAK sporting piombo 8e mezzo e 7 mezzo buonissime cartucce ma x il costo mi aspettavo di meglio, ovviamente come hanno detto una fabbrica non si mette a controllare cartuccia x cartuccia infatti erano diverse tra loro sia come dose polvere che chiusura stellare, è da circa un anno che ho cominciato a ricaricare le cartucce in Cal 20 sia x caccia che fare qualche serie x il piattello e devo dire che vengono più performante delle originali, non carico il Cal q2 ma posso consigliarti, sentito da amici e viste all opera, polvere as x28 o aquila non costosissime ma efficacentissime x le dosi non posso aiutarti peròCommenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
Chiedo a tutti gli appassionati tiratori ma soprattutto ai più esperti, dato per assodato che prima di sparare il piattello va seguito ri-tracciando...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da Jennifer90Buongiorno a tutti
premessa sono una novellina, ma volevo porvi questo quesito
a breve inizierò il corso per la licenza di caccia e non...-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da roberto65Buongiorno,
possiedo una carabina Brno ZKK600 in '270 con munizionamento Fioccchi Extrema 150 grani palla Hornady SST, esercito selezione cinghiale...-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da campoBuongiorno a tutti. Mi sono appena iscritto.
Sono a chiedervi, se ne avete voglia, qualche consiglio per iniziare al piattello.
Nella mia...-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da gabriele86Per quanto riguarda il calibro 24 quali marche commerciali di cartucce riuscite a trovare nelle vostre zone? E nel vostro fucile qual è che vi funziona...
-
Canale: Armi & Polveri
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta