non riesco a capire perche scegliere es....un 616 invece un 615 spero di avermi espesso in maniere giusta vi ringrazio
scelta ineschi
Comprimi
X
-
scelta ineschi
buonasera a tutti qualcuno mi puo' spiegare la scelta adeguata degli inneschi per assembrare una cartuccia ...
non riesco a capire perche scegliere es....un 616 invece un 615 spero di avermi espesso in maniere giusta vi ringraziorubare il mestiere solo con okki [:142] -
Non si deve partire dalla scelta degli inneschi, ma dalla polvere che si vuole adoperare, meglio se è una polvere tra le più diffuse in commercio, ad esempio la Sipe, oppure la MBx32. Su questo forum si troveranno centinaia di ricette per queste. Si sceglie quella più adatta per il tipo di selvaggina cercata, e l'innesco di solito è già indicato. NON è consigliato fare variazioni di inneschi a naso, perchè le variazioni, anche se spesso modeste, potrebbero peggiorare la resa. Saluti. Edo49Commenta
-
Condivido in pieno il tuo pensiero Edo, ma credo di aver ragione sul fatto che oggi si tende troppo ad adoperare inneschi di alta potenza quando magari con primer di media potenza si farebbero cartucce più equilibrate e ugualmente efficaciCommenta
-
ciao la scelta dell'innesco puo dipendere da tanti fattori:
-tipo di polvere
-periodo di utilizzo
-tipo di resa che si vuole ottenere...
in linea di massima col caldo si usano inneschi piu deboli e col freddo piu forti.
su certe polveri di difficile accensione se si vuole avere una combustione piu rapida e un picco pressorio immediato, si usano inneschi piu forti, se invece vogliamo abbassare un po' le pressioni e avere una spinta piu graduale ne usiamo uno piu debole.
se abbiamo una carica estrema usiamo un innesco piu debole per moderarla.
se abbiamo una grammatura molto bassa per il tipo di polvere usata usiamo un innesco forte per compensare al minore intasamento....
ecco potrei continuare, ma come avrai capito in base al tipo di situazione avremo motivo di scegliere un innesco o un altro, per capirci meglio se mi scrivi un assetto e le condizioni in cui vorrai usarlo ti diro quale innesco userei io e te ne darò la motivazione. un salutoCommenta
-
Io partirei dalla scelta del selvatico da insidiare e la sua distanza media di ingaggio.
Da qui si passa alla scelta del piombo per tale preda e distanza, poi alla polvere ideale per lanciare la quantità di piombo prescelta, successivamente all'innesco per questa polvere e alla borra più congeniale.
Ho sempre ragionato in questi termini per i miei caricamenti.
Ritornando alla domanda specifica dell'innesco, .... dipende dai fattori sopra elencati con qualche piccola variabile, del tipo:
Scelta della polvere semiprogressiva con dose centrata = innesco consigliato dalle tabelle della casa.
Scelta della polvere semiprogressiva ma con 1 o 2 grammi in più di piombo rispetto alla dose centrata = innesco medio.
Scelta della polvere semiprogressiva ma con 1 o 2 grammi in meno di piombo rispetto alla dose centrata = innesco potente.
Per una polvere semiprogressiva di solito si intende una polvere capace di lanciare 32-33 grammi come dose centrata.Ultima modifica jzcia; 23-05-20, 13:29.Commenta
-
grazie molto interessante
---------- Messaggio inserito alle 03:59 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 03:41 PM ----------
buonasera signr.edo49 grazie per la sua risposta e consiglio ma non sono daccordo su tutto quello che ha scritto non voglio ne fare polemica ne altro.Non si deve partire dalla scelta degli inneschi, ma dalla polvere che si vuole adoperare, meglio se è una polvere tra le più diffuse in commercio, ad esempio la Sipe, oppure la MBx32. Su questo forum si troveranno centinaia di ricette per queste. Si sceglie quella più adatta per il tipo di selvaggina cercata, e l'innesco di solito è già indicato. NON è consigliato fare variazioni di inneschi a naso, perchè le variazioni, anche se spesso modeste, potrebbero peggiorare la resa. Saluti. Edo49
quando dice nel forum trovi ricette gia fatte .....
cosi facendo rimango nel mio non sapere .....perche hanno formulato quella carica ......forse sbaglio a cercare di capire il perche.
---------- Messaggio inserito alle 04:02 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 03:59 PM ----------
ciao la scelta dell'innesco puo dipendere da tanti fattori:
-tipo di polvere
-periodo di utilizzo
-tipo di resa che si vuole ottenere...
in linea di massima col caldo si usano inneschi piu deboli e col freddo piu forti.
su certe polveri di difficile accensione se si vuole avere una combustione piu rapida e un picco pressorio immediato, si usano inneschi piu forti, se invece vogliamo abbassare un po' le pressioni e avere una spinta piu graduale ne usiamo uno piu debole.
se abbiamo una carica estrema usiamo un innesco piu debole per moderarla.
se abbiamo una grammatura molto bassa per il tipo di polvere usata usiamo un innesco forte per compensare al minore intasamento....
ecco potrei continuare, ma come avrai capito in base al tipo di situazione avremo motivo di scegliere un innesco o un altro, per capirci meglio se mi scrivi un assetto e le condizioni in cui vorrai usarlo ti diro quale innesco userei io e te ne darò la motivazione. un saluto
grazie per la risposta
---------- Messaggio inserito alle 04:04 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 04:02 PM ----------
grazie .....Io partirei dalla scelta del selvatico da insidiare e la sua distanza media di ingaggio.
Da qui si passa alla scelta del piombo per tale preda e distanza, poi alla polvere ideale per lanciare la quantità di piombo prescelta, successivamente all'innesco per questa polvere e alla borra più congeniale.
Ho sempre ragionato in questi termini per i miei caricamenti.
Ritornando alla domanda specifica dell'innesco, .... dipende dai fattori sopra elencati con qualche piccola variabile, del tipo:
Scelta della polvere semiprogressiva con dose centrata = innesco consigliato dalle tabelle della casa.
Scelta della polvere semiprogressiva ma con 1 o 2 grammi in più di piombo rispetto alla dose centrata = innesco medio.
Scelta della polvere semiprogressiva ma con 1 o 2 grammi in meno di piombo rispetto alla dose centrata = innesco potente.
Per una polvere semiprogressiva di solito si intende una polvere capace di lanciare 32-33 grammi come dose centrata.rubare il mestiere solo con okki [:142]Commenta
-
D'accodo nel non voler fare polemiche, io ho cercato di farti capire che: una BUONA cartuccia viene fuori dalla combinazione PERFETTA di Innesco, dose di polvere e naturalmente Tipo di polvere, borra (modello, elasticità, rigidezza, peso e altezza) poi dose di piombo e forma e consistenza della chiusura. Cambiando solo uno di questi elementi si modifica la fase iniziale quando la polvere si accende e la Pressione comincia a salire, senza che la carica cominci a muoversi. Poi si apre l'orlo e la combustione continua in base a quanto era successo prima! Dunque, non è una risposta SEMPLICE l'uso di un Innesco di un tipo o di una altro, perchè scombina tutta la fase iniziale in cui si accende la polvere, che deve essere Giusta, ne troppo ne poco. In pratica, quando si hanno così tante incertezze, NON si può partire dagli Inneschi (come hanno detto anche gli altri), ma da una "ricetta" già collaudata da parecchi, e da quella eventualmente PROVARE a far modifiche, che però a "occhio" non si sa cosa producono, ci vorrebbe un banco di prova, od almeno una prova di rosate comparative, col vecchio e col nuovo. Quindi nessuna volonta' di mantenere segreti, ma difficoltà a dare una risposta semplice ad una domanda insidiosa perchè mancano tutte le altre condizioni per rispondere esattamente. Comunque chiedi tranqullamente, che chi è capace ti risponderà. Saluti. Edo49Commenta
-
D'accodo nel non voler fare polemiche, io ho cercato di farti capire che: una BUONA cartuccia viene fuori dalla combinazione PERFETTA di Innesco, dose di polvere e naturalmente Tipo di polvere, borra (modello, elasticità, rigidezza, peso e altezza) poi dose di piombo e forma e consistenza della chiusura. Cambiando solo uno di questi elementi si modifica la fase iniziale quando la polvere si accende e la Pressione comincia a salire, senza che la carica cominci a muoversi. Poi si apre l'orlo e la combustione continua in base a quanto era successo prima! Dunque, non è una risposta SEMPLICE l'uso di un Innesco di un tipo o di una altro, perchè scombina tutta la fase iniziale in cui si accende la polvere, che deve essere Giusta, ne troppo ne poco. In pratica, quando si hanno così tante incertezze, NON si può partire dagli Inneschi (come hanno detto anche gli altri), ma da una "ricetta" già collaudata da parecchi, e da quella eventualmente PROVARE a far modifiche, che però a "occhio" non si sa cosa producono, ci vorrebbe un banco di prova, od almeno una prova di rosate comparative, col vecchio e col nuovo. Quindi nessuna volonta' di mantenere segreti, ma difficoltà a dare una risposta semplice ad una domanda insidiosa perchè mancano tutte le altre condizioni per rispondere esattamente. Comunque chiedi tranqullamente, che chi è capace ti risponderà. Saluti. Edo49
signor.edo inanzitutto la ringrazzio per aver risposto .......e assolutamente non avevo pensato la sua volonta' di tenere segreti ......so quando e' difficile spiegare certi argomenti la ringrazio per avermi dedicato tempo grazie ancorarubare il mestiere solo con okki [:142]Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da F.CBuonasera, scrivo sul forum per chiedere un parere ai cacciatori più esperti.
Ho 20 anni ed ho trascorso tre stagioni di caccia alla lepre con...-
Canale: PRESENTAZIONI
-
-
da truzzedduBuon giorno.
Spesso assisto, sia di persona, che sul forum a diversi discorsi tra cacciatori che vertono sulla scelta delle armi e relative munizioni......-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da cacasupalaquale sarebbe la scelta migliore tra un clip-on termico e un cannocchiale termico e per quali motivi sarebbe da preferire l'uno o l'altro
-
Canale: Il mondo delle ottiche
-
-
da waxeSono indeciso fra questi 3 binocoli: Meopta MeoPro 8x56 HD, Zeiss Terra ED 8x42 e Steiner Navigator Pro 7x50. Tutti e tre intorno ai 500 euro, più o...
-
Canale: Il mondo delle ottiche
-
-
Salve, volevo proporre questo sondaggio, se sareste favorevoli o contrari all'idea di una forma di caccia a scelta per cacciatore:
- appostamento fisso
si, sono favorevole9.09%2no, non sono favorevole90.91%20-
Canale: Il ritrovo del cacciatore
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta