Borra push pull b&p e f2x32
Comprimi
X
-
Borra push pull b&p e f2x32
Oggi in armeria il titolare mi ha regalato una busta di borre push pull Baschieri, borra che la B&P utilizzava nelle famose F2 Flash. Quello che so è che sono più indicate con bossolo in cartone e che per un corretto funzionamento va posta a diretto contatto con la polvere e col piombo,senza porre spessori. Vorrei utilizzarla con F2x32 ma ho un problema di altezza per chiudere con orlo tondo. Ho provato con bossolo in plastica e assetto: 12/67; 686; 1.85x33 ma mi trovo con 10 mm di bossolo libero. Avete qualche consiglio su un assetto alternativo o su qualche escamotage utilizzabile per raggiungere i 6 mm di bossolo libero per chiudere tondo a 62? Grazie -
Quanto sono alte le push pull?Oggi in armeria il titolare mi ha regalato una busta di borre push pull Baschieri, borra che la B&P utilizzava nelle famose F2 Flash. Quello che so è che sono più indicate con bossolo in cartone e che per un corretto funzionamento va posta a diretto contatto con la polvere e col piombo,senza porre spessori. Vorrei utilizzarla con F2x32 ma ho un problema di altezza per chiudere con orlo tondo. Ho provato con bossolo in plastica e assetto: 12/67; 686; 1.85x33 ma mi trovo con 10 mm di bossolo libero. Avete qualche consiglio su un assetto alternativo o su qualche escamotage utilizzabile per raggiungere i 6 mm di bossolo libero per chiudere tondo a 62? Grazie
AntonioCommenta
-
Anche le mie sono da 19, le ho dovute ridurre a 15 x usare i bossoli in cartone fiocchi old ( secondo me le Push pull sono nate x questi bossoli) con CVC in alluminio tipo 2 (Sidna rossi, Walsrode verdi, MB tricolor verde scuro, F2 marroni, JK6 viola ecc....) 12/67 con inneschi di varia potenza Fiamma SUR ai quali ho inserito il 463 della serie 57 Fiocchi trasparente, orlo tondo, dose 2,00x36 di F2 tipo flash. Piombo n°7/6
X tagliare a misura la Push ho usato un cutter molto affilato compreso anche la borra di sughero interna, logicamente x ultima cosa ho capovolto la borra stessa permettendo così di appoggiare il piombo sulla carta e non a contatto con il sughero.
Cartuccia ottima x colombacci al campo prima canna con le giostre.
Ho provato con altri bossoli con vari buscioni cvc in cartone interni ma la resa non è stata la stessa.
Spero di essere stato chiaro,
Non ho mai usato la F2x32 e altre polveri con questo metodo.
Saluti
AntonioCommenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da Livia1968Da oggi sarà possibile attivare la funzione Notifiche push che vi avviserà con un numero che apparirà sull'icona dell'app del forum , quando saranno...
-
Canale: Domande sul sito
-
-
da Fedebe99Buonasera a tutti, dopo una lunga trasferta fuori Italia, sono tornato sul forum per scrivere un mio dubbio....
Mesi fa mi fu ceduto da un ragazzo...-
Canale: Armi & Polveri
-
-
Buongiorno amici
Ho sempre caricato la F2*36 nel seguente modo: 12/70 plastica CX2000 1,80*36 (piombo 5) Z2M18+cart. (o SG19) e stellare...-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da maurmunBuongiorno a tutti,
gradirei chiedere una vostra opinione su alcune velocità rilevate oggi usando uno di quei cronografi economici (credo intorno...-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da Er MericanoPenso di aver gia' scritto su questo soggetto, ma avendo 75 anni suonati non ricordo se l'ho fatto veramente. Ad ogni modo, visto che tanti sono interessati...
-
Canale: Armi & Polveri
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta