Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
ho una domanda alla quale non ho trovato, fin'ora, risposta:
Qual è l'effetto del cosìdetto Montecarlo sulla configurazione di un calcio?
Posseggo un B725 Pro Trap regolabile e, al momento di "regolarlo", l'istruttore di tiro ha suggerito che un Montecarlo sarebbe più idoneo perchè ho il collo "particolarmente" lungo (ed è vero).
Ripensandoci, non riesco a capire perchè la modifica dell'altezza del nasello non dia lo stesso effetto del Montecarlo.
In che modo un nasello più alto e un Montecarlo differiscono?
Come ti hanno gia deto il calcio Montecarlo e' indicato per i tiratori che hanno il collo particolatrmente lungo perche consente di trovare il contatto con il legno (fra nasello e zigomo)senza doversi distendere eccessivamente.
In realta questa configurazione e' possibile ottenerla anche con i calci regolabili, e l'effetto sulla fucilata e' lo stesso.Tutti i tiratori / cacciatori di alta statura e con collo lungo dovrebbero sparare esclusivamente con calci di questo tipo, diversamente e' facile perdere l'allineamento perche' con l'occhio si "scavalla" inavvertitamente la linea di mira.
Contrariamente a quanto alcuni sostengono, il calcio di tipo Montecarlo non fa sparare alto, poiche' il posizionamento della fucilata alta o bassa dipende in massima parte dalla piega al tallone.
Solo nei tiri mirati, e cioe' a fermo la posizione alta della pupilla sulla bindella puo' determinare la fucilata piu alta, ma non nei tiri in velocita o di stoccata.
Buongiorno a tutti, vorrei condividere con voi la mia perplessità riguardo una situazione per me un po' strana in cui ci siamo trovati io ed un mio amico....
Salve, siccome devo sistemare i legni di una doppietta Beretta 409 del 1947, volevo capire come si fa a smontare il calcio, perchè non credo abbia il...
Buonasera a tutti, ho un problema al calcio di un benelli sl80, pensavo che si fosse allentata la vite che stringe il calcio ma togliendo il calciolo...
Buongiorno a tutti,
sperando di fare cosa gradita, dopo tempo dedicato ad approfondimenti tecnici, ritorno a scrivere sul forum proponendo una...
23-02-23, 15:07
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta