mbx32

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

ivan-rizzo Scopri di più su ivan-rizzo
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • ivan-rizzo
    ⭐⭐
    • Mar 2010
    • 584
    • sicilia
    • Basset fauve de bretagne Petit basset griffon vendeen

    #1

    mbx32

    salve a tutti ancora oggi continuo a rimanere deluso di questa mbx32 .......stamani esco a conigli ,metto in prima botta una cartuccia caricata con questa polvere ,copiato in un discorso precedente in 12\67 615 1,60x33 z2m n8 55,8 esce un coniglio gli sparo a distanza di non più di 20 mt beccato in pieno cade con capriola nel riprenderlo si alza e scappa dentro i rovi e va in tana .......deluso in modo assurdo da questa polvere, già negli anni passati la usavo e mi faceva sempre questi scherzi l avevo messa da parte,quest anno ne carico alcune cartucce e sempre la stessa storia .....in sicilia secondo me non funziona per il nostro clima ......
  • specialista
    ⭐⭐⭐
    • Jul 2012
    • 5279
    • sesto fiorentino
    • meticcia a pelo raso"DUNA", Pitbull red nose “LOLA”

    #2
    A sentire sono anni che usi codesta polvere e la trovi deludente, ma perché ti ostini a caricarla, cambia polvere, non penso che non ci sia un alternativa, magari l’hai confrontata con le originali? Ti hanno dato i soliti risultati? Prova un caricamento diverso, se poi proprio poi non ti va Abbandonala. Un cordiale saluto Enrico.

    Commenta

    • ivan-rizzo
      ⭐⭐
      • Mar 2010
      • 584
      • sicilia
      • Basset fauve de bretagne Petit basset griffon vendeen

      #3
      ciao l avevo messo da parte poprio perchè ha un incostanza assurda ,quest anno leggendo qualche post ho visto qualche assetto e mi e rivenuta la cosa di riprovarla ,ma ancora una volta stessa conclusione l ho provata in tutte le salse e in tutti i periodi ......ovviamente già avevo ripiegato su un altra polvere la s4 che anche in condizioni sfavorevoli il selvatico rimane facendo il suo dovere .......il fatto che l abbia rispolverata è perchè vedo molti vantarne le doti balistiche di questa polvere ma che io però non riesco a cavarci niente di buono

      Commenta

      • Black Powder
        ⭐⭐
        • Jun 2010
        • 218
        • Ascoli Piceno

        #4
        Buongiorno,
        io non posso, invece, che lodarla; la mia F2x32 (assodato sia identica alla sua sorella MB di pari vivacità), non delude mai; un esempio tra i tanti:
        F2x32: 12/70 CX2000, Z2/m 21, 1.70x33 Pb 10 cartuccia finita a 57.8 mm esatti

        Ne ho caricate tante e vanno sempre: a mio avviso, offre il meglio di sé nel tardo periodo autunnale o comunque in presenza di forte umidità, freddo e quant'altro presente in autunno/inverno. In queste condizioni (quantomeno dalle mie e col lotto mio), non teme paragoni; molto apprezzate e richieste anche dagli altri amici cacciatori.

        Spero di esserti stato d'aiuto.

        Giuseppe

        Commenta

        • Massi
          ⭐⭐⭐
          • Dec 2011
          • 2075
          • Terni
          • meticcio

          #5
          Originariamente inviato da ivan-rizzo
          salve a tutti ancora oggi continuo a rimanere deluso di questa mbx32 .......stamani esco a conigli ,metto in prima botta una cartuccia caricata con questa polvere ,copiato in un discorso precedente in 12\67 615 1,60x33 z2m n8 55,8 esce un coniglio gli sparo a distanza di non più di 20 mt beccato in pieno cade con capriola nel riprenderlo si alza e scappa dentro i rovi e va in tana .......deluso in modo assurdo da questa polvere, già negli anni passati la usavo e mi faceva sempre questi scherzi l avevo messa da parte,quest anno ne carico alcune cartucce e sempre la stessa storia .....in sicilia secondo me non funziona per il nostro clima ......
          Sei sicuro che il fucile percuote bene l'innesco?
          Saluti

          Commenta

          • beccaccia61
            ⭐⭐
            • Feb 2011
            • 533
            • catanzaro calabria
            • setter inglese

            #6
            Originariamente inviato da ivan-rizzo
            salve a tutti ancora oggi continuo a rimanere deluso di questa mbx32 .......stamani esco a conigli ,metto in prima botta una cartuccia caricata con questa polvere ,copiato in un discorso precedente in 12\67 615 1,60x33 z2m n8 55,8 esce un coniglio gli sparo a distanza di non più di 20 mt beccato in pieno cade con capriola nel riprenderlo si alza e scappa dentro i rovi e va in tana .......deluso in modo assurdo da questa polvere, già negli anni passati la usavo e mi faceva sempre questi scherzi l avevo messa da parte,quest anno ne carico alcune cartucce e sempre la stessa storia .....in sicilia secondo me non funziona per il nostro clima ......

            Ciao, scusa è, ma perché non alzi la dose di polvere? A me sembra oltre modo bassa, abbinata ad un 615 poi... fai 1.70x 33 Sg h19 con innesco 616 o meglio cx2000 sempre negli stessi bossoli da 67 e chiudi stellare come al solito a 56 circa, come piombo usa l’otto o il sette e mezzo. Poi mi dici...


            Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

            Commenta

            • mb51
              ⭐⭐
              • Feb 2013
              • 600
              • Taranto

              #7
              Sei basso di polvere devi fare 1,65 x 32 gr. e 1,70 per 33. Poi sei anche fiacco di innesco; è notorio che le polveri Bascheri prediligono inneschi forti come il 616 oppure il CX2000. Inoltre prova ad impiegare un bossolo da 67 con chiusura a 56. Vedrai che la musica cambierà decisamente.

              Commenta

              • iago 77
                ⭐⭐⭐
                • Feb 2012
                • 1958
                • ischia
                • bracco ungherese

                #8
                Secondo me l'hai caricata male. .. prova a fare 616 70 mm 1.65 e 34 gr di piombo
                Bossolo e innesco come sopra .....
                1.75 e 32 gr di piombo entrambe finite a 58.. saluti

                Commenta

                • ivan-rizzo
                  ⭐⭐
                  • Mar 2010
                  • 584
                  • sicilia
                  • Basset fauve de bretagne Petit basset griffon vendeen

                  #9
                  Intanto grazie per gli interventi....cerco di rispondere a tutti si l innesco viene percorso bene in quanto la cartuccia spara e con altre cartucce funziona......la dose in questione l ho presa da un post data dal sig.garolini ......comunque per quella grammatura di 32 grammi o33 con questa polvere è sempre meglio farla sempre con bossolo 67?

                  Commenta

                  • Black Powder
                    ⭐⭐
                    • Jun 2010
                    • 218
                    • Ascoli Piceno

                    #10
                    Originariamente inviato da ivan-rizzo
                    Intanto grazie per gli interventi....cerco di rispondere a tutti si l innesco viene percorso bene in quanto la cartuccia spara e con altre cartucce funziona......la dose in questione l ho presa da un post data dal sig.garolini ......comunque per quella grammatura di 32 grammi o33 con questa polvere è sempre meglio farla sempre con bossolo 67?
                    Buonasera,
                    non è assolutamente indispensabile: anzi, il caricamento "di riferimento" per cui "nasce" quella polvere, l'ho già riportato nel precedente intervento; ovvio che come tutte le altre polveri marchiate B&P, per le sue caratteristiche, ben si presta ad adeguamenti ricorrendo ad ovvi ed opportuni aggiustamenti.

                    Predilige inneschi forti come il 616 o il CX2000 ma non è una polvere di difficile accensione tale per cui dover ricorrere ad artifizi particolari o bossoli più corti: diverso il discorso che tu stia sparando con qualche vecchia doppietta belga camerata 65 mm.

                    Saluti,
                    Giuseppe

                    Commenta

                    • ivan-rizzo
                      ⭐⭐
                      • Mar 2010
                      • 584
                      • sicilia
                      • Basset fauve de bretagne Petit basset griffon vendeen

                      #11
                      Originariamente inviato da Black Powder
                      Buonasera,
                      non è assolutamente indispensabile: anzi, il caricamento "di riferimento" per cui "nasce" quella polvere, l'ho già riportato nel precedente intervento; ovvio che come tutte le altre polveri marchiate B&P, per le sue caratteristiche, ben si presta ad adeguamenti ricorrendo ad ovvi ed opportuni aggiustamenti.

                      Predilige inneschi forti come il 616 o il CX2000 ma non è una polvere di difficile accensione tale per cui dover ricorrere ad artifizi particolari o bossoli più corti: diverso il discorso che tu stia sparando con qualche vecchia doppietta belga camerata 65 mm.

                      Saluti,
                      Giuseppe
                      assolutamente no .....sparo con un benelli 121 s etienne 4 stelle

                      Commenta

                      • ivan-rizzo
                        ⭐⭐
                        • Mar 2010
                        • 584
                        • sicilia
                        • Basset fauve de bretagne Petit basset griffon vendeen

                        #12
                        Niente stamani un altro coniglio sparato con questa polvere assetto da voi consigliato 12/67 1,70×33 n9 ª circa 20 ,25 mt coniglio preso in pieno dalla fucilata si ribalta al contrario vado per andarlo a prendere si gira entra nei rovi e va in tana ......cose da pazzi qualsiasi polvere anche le più economiche a quella distanza lo ferma il selvatico

                        Commenta

                        • jzcia
                          ⭐⭐⭐
                          • Mar 2009
                          • 1704
                          • provincia di roma
                          • breton

                          #13
                          Non voglio mettere in dubbio nulla, c'è da dire però che non è soltanto la dose che fa la cartuccia.
                          Cosa voglio dire con questo; se lo stesso assetto lo assembliamo dieci caricatori diversi di questo forum, quasi sicuramente avremo anche strumenti diversi e sensibilità diversa nella manovalanza per mettere a punto l'assetto.
                          Come risultato avremo molto probabilmente cartucce diverse nei valori pressori e velocitari e questo comporta risultati finali diversi sul terreno di caccia.

                          Commenta

                          • mb51
                            ⭐⭐
                            • Feb 2013
                            • 600
                            • Taranto

                            #14
                            Originariamente inviato da ivan-rizzo
                            Niente stamani un altro coniglio sparato con questa polvere assetto da voi consigliato 12/67 1,70×33 n9 ª circa 20 ,25 mt coniglio preso in pieno dalla fucilata si ribalta al contrario vado per andarlo a prendere si gira entra nei rovi e va in tana ......cose da pazzi qualsiasi polvere anche le più economiche a quella distanza lo ferma il selvatico
                            C'è qualcosa che non quadra perchè con quest'assetto ed innesco forte il coniglio doveva rimanere stecchito. Se poi ci metti pure che spari con un 121 e canna Sant Etien, mi viene proprio il dubbio che il problema risiede nella realizzazione della cartuccia o in qualche componente, probabilmente gli inneschi sono farlocchi.

                            Commenta

                            • ivan-rizzo
                              ⭐⭐
                              • Mar 2010
                              • 584
                              • sicilia
                              • Basset fauve de bretagne Petit basset griffon vendeen

                              #15
                              Originariamente inviato da jzcia
                              Non voglio mettere in dubbio nulla, c'è da dire però che non è soltanto la dose che fa la cartuccia.
                              Cosa voglio dire con questo; se lo stesso assetto lo assembliamo dieci caricatori diversi di questo forum, quasi sicuramente avremo anche strumenti diversi e sensibilità diversa nella manovalanza per mettere a punto l'assetto.
                              Come risultato avremo molto probabilmente cartucce diverse nei valori pressori e velocitari e questo comporta risultati finali diversi sul terreno di caccia.
                              ciao ,come mai carico qualsiasi altra polvere è funzionano......tiro con una cartuccia caricata con Mb e fa queste cose ......la cosa è che il coniglio cappotta come prende la botta ,ma il tempo di andarlo a prendere e lo vedi girarsi e ripartire per perdersi in tana ,e come se il piombo gli arrivasse dando solo una botta di spinta come se non avesse velocità potenza .....

                              ---------- Messaggio inserito alle 03:38 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 03:35 PM ----------

                              Originariamente inviato da mb51
                              C'è qualcosa che non quadra perchè con quest'assetto ed innesco forte il coniglio doveva rimanere stecchito. Se poi ci metti pure che spari con un 121 e canna Sant Etien, mi viene proprio il dubbio che il problema risiede nella realizzazione della cartuccia o in qualche componente, probabilmente gli inneschi sono farlocchi.
                              Questi inneschi li uso con l s4 con un assetto micidiale 12/67 1,45x32 Gt 32 n9/8 st e fa un gran lavoro

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..