Nuovo acquisto, non ho resistito......

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

fulvio62 Scopri di più su fulvio62
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • fulvio62
    • Oct 2013
    • 169
    • Alessandria
    • Bracco italiano

    #46
    Che bei tempi!!!

    Commenta

    • franki
      ⭐⭐
      • Nov 2011
      • 696
      • treviso
      • dd

      #47
      Originariamente inviato da guli51
      Confermo quanto scritto sopra, è stato il mio primo fucile,acquistato nel 1968 bello andare a vedere le vecchie cartoffie, non lo ho più da decine di anni, ma era tale e quale tartarugato solo che avevo le canne da 68, Dio solo sa quanti forcelli ha portato con se[brindisi].
      Ero minorenne [occhi] avevo il PA. n. 131546 e la natricola dell' Alcione era 49769 preso da Bignami che allora era solo nella città di Bolzano .... che ricordi[:D].
      E che bei tempi ... non ancora diciassettenne avevi il diritto di portati un fucile in spalla da solo con la vespa senza alcun fodero e una bella cartuccera alla cinta !!!
      Ciao
      Guli51
      Ma c'erano già i Berti alla Bignami a quegli anni ?

      Commenta

      • solocalibrosedici16
        • May 2020
        • 100
        • Arzano
        • Setter

        #48
        Originariamente inviato da fulvio62
        Piaceva a mio figlio ed oggi ho fatto l'acquisto, Alcione canna 71 3/1 estrattori auto. usato poco. Euro 200. Cosa ne pensate?




        Oggi per aver delle canne che monta questo fucile devi rivolgerti ad un cannoniere, di sicuro e' un acciaio cogne, nel corso della mia vita venatoria ho fatto dei tiri sbalorditivi, lo puoi usare anche al percorso con molta stabilita' di tiro, di sicuro un grande acquisto.Saluti

        Commenta

        • fulvio62
          • Oct 2013
          • 169
          • Alessandria
          • Bracco italiano

          #49
          Si confermo acciaio Cogne supercrome

          Commenta

          • flou
            ⭐⭐⭐
            • Mar 2016
            • 5993
            • roma
            • setter LARA

            #50
            Fotografa i punzoni e te diranno. Numeri romani o due letterine dentro un quadratino


            ---------- Messaggio inserito alle 03:55 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 03:51 PM ----------

            Chiedo scusa, stavo leggendo solo parte della discussione

            ---------- Messaggio inserito alle 03:56 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 03:55 PM ----------

            Cmq arma micidiale

            Commenta

            • fulvio62
              • Oct 2013
              • 169
              • Alessandria
              • Bracco italiano

              #51
              Sono contento, spero che mio figlio si possa divertire!

              Commenta

              • piccardi renzo
                ⭐⭐
                • Mar 2013
                • 570
                • cairo montenotte
                • kurzhar, setter inglese

                #52
                Originariamente inviato da fulvio62
                Vediamo cosa mi dicono, poi non so cosa posso fare.In ogni caso, martedì sentirò l'armiere. Sembra impossibile che possano aver tagliato la canna e poi di solo tre cm.....

                ---------- Messaggio inserito alle 10:17 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:16 AM ----------

                Una cosa è certa, è un gran fucile.
                Tranquillo 68 era una comunissima lunghezza standard di canna come la 71 abbinata ad altrettanto standard 3\1 di strozza.

                Commenta

                • guli51
                  ⭐⭐⭐
                  • Jan 2016
                  • 1657
                  • Trento

                  #53
                  Originariamente inviato da fulvio62
                  Questa ser, ho misurato le canne e con sorpresa ho accertato che misurano non 71 come mi aveva detto l'armiere ma sono 68. Qualcuno dei più esperti mi conferma se l'alcione era commercializzato anche con quella lunghezza di canne con strozzatura 3/1?
                  Ho letto solo adesso, ma ricordo perfettamente che il mio era 68cm con una e 3 stelle.
                  Ciao
                  Guli51

                  Commenta

                  • principiante
                    • Sep 2012
                    • 72
                    • frosinone

                    #54
                    é bancato a 1200 o 900 bar ?

                    Commenta

                    • fulvio62
                      • Oct 2013
                      • 169
                      • Alessandria
                      • Bracco italiano

                      #55
                      Originariamente inviato da guli51
                      Ho letto solo adesso, ma ricordo perfettamente che il mio era 68cm con una e 3 stelle.
                      Ciao
                      Guli51
                      Grazie.

                      ---------- Messaggio inserito alle 10:26 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:25 PM ----------

                      Originariamente inviato da principiante
                      é bancato a 1200 o 900 bar ?
                      Come lo verifico?

                      Commenta

                      • Duecanne
                        ⭐⭐
                        • Jun 2020
                        • 966
                        • Friuli
                        • springer spaniel

                        #56
                        [QUOTE=fulvio62;
                        Come lo verifico?[/QUOTE]

                        Se non ai il certificato originale del fucile non c'è modo. Comunque Franchi testata tutte le canne a 1200 atmosfere e lo dichiarava sui volantini dell'epoca.
                        Poi anche se l'acciaio Cogne è relativamente dolce (comunque superiore al B4 della Breda con il quale tutti gli artigiani facevano le canne in quei anni), ai sempre un paio di canne che pesano un etto e mezzo di più degli altri, prova a misurare con il calibro lo spessore della canna nel vivo di volata e poi misura lo spessore di un S55 e vedrai la differenza, per cui ci puoi sparare tranquillamente tutte le cartucce commerciali.
                        Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie....

                        Commenta

                        • urika
                          ⭐⭐⭐
                          • Feb 2006
                          • 1605
                          • Bari-Puglia
                          • setter bn, Bracco tedesco

                          #57
                          tra i vari punzoni presenti sulle canne c'è il PSF (polveri senza fumo) che può essere riportato con uno o due asterichi.
                          Questo è il punzone che indica la prova di sparo forzata, salvo smentite: PSF* 900bar , PSF** 1200bar poi passato a 1370.
                          Che la passione non prenda mai il posto della ragione

                          Commenta

                          • fulvio62
                            • Oct 2013
                            • 169
                            • Alessandria
                            • Bracco italiano

                            #58
                            Oggi verifico

                            Commenta

                            • fulvio62
                              • Oct 2013
                              • 169
                              • Alessandria
                              • Bracco italiano

                              #59
                              ho verificato PFS due stelle quindi prova di sparo forzata a 1200 bar.

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..