Innesco idoneo per MBx32

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

scricciolo Scopri di più su scricciolo
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • scricciolo
    Ho rotto il silenzio
    • May 2019
    • 41
    • Catania
    • Spinone roano

    #1

    Innesco idoneo per MBx32

    Salute a tutti.
    ho qualche dubbio che l' innesco CX2000 sia adatto per la MBx32.
    C' è qualcuno nel forum che ha esperienza con il 615 ?
  • giuseppe770
    ⭐⭐⭐
    • Oct 2009
    • 1794
    • Italia

    #2
    Che cariche devi fare? se prendi le tabelle ci sono sia gli inneschi forti che i medi



    credo siano di G.G., sono uguali a quelle di uno dei suoi ultimi manualetti per l'edolimpia

    Commenta

    • Mauro A300
      • Jul 2014
      • 192
      • reggio emilia

      #3
      Originariamente inviato da scricciolo
      Salute a tutti.
      ho qualche dubbio che l' innesco CX2000 sia adatto per la MBx32.
      C' è qualcuno nel forum che ha esperienza con il 615 ?
      Ciao le polveri Bascheri non amano l'inneschi deboli cx2000 oppure 616.

      Commenta

      • Massi
        ⭐⭐⭐
        • Dec 2011
        • 2075
        • Terni
        • meticcio

        #4
        Tutti parlano del abbinamento polvere innesco, ma c'è un altra variabile il fucile.
        Se uno usa una doppietta a cani esterni o un Anson un pò datato che hanno un energia di percussione un pò esuberante può andare bene anche un 615 o un 686, con un automatico di recente fattura allora un 616 o un cx2000.
        Con il freddo è meglio usare inneschi forti.
        Saluti

        Commenta

        • scricciolo
          Ho rotto il silenzio
          • May 2019
          • 41
          • Catania
          • Spinone roano

          #5
          Originariamente inviato da mauro leuzzi
          Ciao le polveri Bascheri non amano l'inneschi deboli cx2000 oppure 616.
          Eppure ho sempre saputo ... innesco debole polveri vivaci, innesco forte polveri progressive.
          La MBx32 è una polvere semiprogressiva. Ecco il mio dubbio.

          Commenta

          • Mauro A300
            • Jul 2014
            • 192
            • reggio emilia

            #6
            Originariamente inviato da scricciolo
            Eppure ho sempre saputo ... innesco debole polveri vivaci, innesco forte polveri progressive.
            La MBx32 è una polvere semiprogressiva. Ecco il mio dubbio.
            Ciao Scricciolo metti cx 2000 /616 non hai problemi.

            Commenta

            • Duecanne
              ⭐⭐
              • Jun 2020
              • 966
              • Friuli
              • springer spaniel

              #7
              Le MB sono un po dure da accendere per cui è preferibile utilizzare inneschi forti come il 616 o il Cx2000. Cosa che invece non succede con le F2, più facili da accendere.
              Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie....

              Commenta

              • G.G.
                Moderatore Armi e Polveri
                • Jun 2006
                • 11220
                • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
                • Epagneul Breton

                #8
                Originariamente inviato da Duecanne
                Le MB sono un po dure da accendere per cui è preferibile utilizzare inneschi forti come il 616 o il Cx2000. Cosa che invece non succede con le F2, più facili da accendere.
                Questa mi è del tutto nuova!
                Vengono dallo stesso impasto in cui si regola la progressività, con flemmatizzante in diverse percentuali, porosità simile, simili lisciatura e verniciatura finale, perchè ci dovrebbe essere una diversa durezza d'accensione?

                Cordialità
                G.G.

                ---------- Messaggio inserito alle 05:04 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 04:58 AM ----------

                E' vero che le polveri odierne, sono state "adattate" alle condizioni di accensione portate da inneschi forti ed il "tuttaplastica" ma con la MBx32 l'innesco medio è e resta perfetto con grammature medie e pesanti. In 12/70 PPS dai 34 ai 36 grammi, la MBx32 risponde ancora oggi benissimo a DFS 615, CX 1000 e U686, vuole con questi inneschi circa 5 cgr. di polvere in più ed una stellare marcata.
                L'innesco forte è invece meglio non sostituirlo se si va contro il freddo umido invernale.

                Cordialità
                G.G.
                Some people hear their own inner voices with great
                clearness and they live by what they hear.
                Such people become crazy, or they become legends.
                </O:p

                Commenta

                • il beccaccino parlante
                  ⭐⭐⭐
                  • Sep 2009
                  • 2485
                  • Bologna
                  • Emy DD

                  #9
                  Originariamente inviato da G.G.
                  Questa mi è del tutto nuova!

                  Cordialità
                  G.G.
                  meno male!

                  Cordialità
                  A.G.
                  Cosa sarebbe la Caccia senza gli Autori che hanno lasciato pagine indimenticabili sulla grande avventura cacciatoresca? Un mondo meraviglioso perduto.
                  Quadri di passione, inni alla Natura, agli animali e agli uccelli: un mondo libero nella palestra in cui si svolge l’attività venatoria, fatiche e riposi, delusioni e gioie, visioni irripetibili.

                  Commenta

                  • Duecanne
                    ⭐⭐
                    • Jun 2020
                    • 966
                    • Friuli
                    • springer spaniel

                    #10
                    Originariamente inviato da G.G.
                    Questa mi è del tutto nuova!
                    Vengono dallo stesso impasto in cui si regola la progressività, con flemmatizzante in diverse percentuali, porosità simile, simili lisciatura e verniciatura finale, perchè ci dovrebbe essere una diversa durezza d'accensione?

                    Cordialità
                    G.G.

                    ---------- Messaggio inserito alle 05:04 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 04:58 AM ----------

                    E' vero che le polveri odierne, sono state "adattate" alle condizioni di accensione portate da inneschi forti ed il "tuttaplastica" ma con la MBx32 l'innesco medio è e resta perfetto con grammature medie e pesanti. In 12/70 PPS dai 34 ai 36 grammi, la MBx32 risponde ancora oggi benissimo a DFS 615, CX 1000 e U686, vuole con questi inneschi circa 5 cgr. di polvere in più ed una stellare marcata.
                    L'innesco forte è invece meglio non sostituirlo se si va contro il freddo umido invernale.

                    Cordialità
                    G.G.
                    Questa è la mia esperienza di quarant'anni da caricatore: con la MB nel 12 ho avuto i migliori risultati con inneschi 616, forse il problema non dipendeva dall'innesco ma dall'assetto, di fatto era così. Attualmente uso solo il 20 ed il 615, sia con MBx32 che x36, è più che sufficiente.
                    Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie....

                    Commenta

                    • colombaccio76
                      ⭐⭐⭐
                      • Jun 2014
                      • 1797
                      • Maremma Gr
                      • Spring

                      #11
                      Questa cosa degli inneschi su polveri baschieri era già venuta fuori un po di tempo fa su altro post e GG ci aveva ripreso un po a tutti e riportati con i piedi per terra, tutto dipende da fattori esterni ed interni alla cartuccia, non si può più dire che una polvere va caricata con un solo innesco, una volta nelle vecchie polveri si, c'erano inneschi ad ok per ogni polvere ma oggi non è più così, difatti nelle discussioni dove si chiede il paragone tra nuovi e vecchi primer le risposte non sono mai facili e intervengono soltanto caricatori molto esperti

                      Commenta

                      • edo49
                        Moderatore
                        • Jan 2009
                        • 3180
                        • Cavarzere
                        • Breton

                        #12
                        E soprattutto stupisce che dichiarazioni drastiche sulla necessità di un tipo o l'altro di innesco vengano fatte SENZA NESSUNA DOCUMENTAZIONE STRUMENTALE! Poi l'affermazione che un innesco dipende dalla forza di Percussione del tipo di Fucile mi sconvolge! Come dire che vi è una categoria di fucili che l'Innesco lo percuote solo "un pochettino", e quindi che fa? Deflagra? NON deflagra? Non ha senso con la Conservazione della Energia, che c'è o NON c'è.

                        Commenta

                        • scricciolo
                          Ho rotto il silenzio
                          • May 2019
                          • 41
                          • Catania
                          • Spinone roano

                          #13
                          Originariamente inviato da G.G.
                          Questa mi è del tutto nuova!
                          Vengono dallo stesso impasto in cui si regola la progressività, con flemmatizzante in diverse percentuali, porosità simile, simili lisciatura e verniciatura finale, perchè ci dovrebbe essere una diversa durezza d'accensione?

                          Cordialità
                          G.G.

                          ---------- Messaggio inserito alle 05:04 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 04:58 AM ----------

                          E' vero che le polveri odierne, sono state "adattate" alle condizioni di accensione portate da inneschi forti ed il "tuttaplastica" ma con la MBx32 l'innesco medio è e resta perfetto con grammature medie e pesanti. In 12/70 PPS dai 34 ai 36 grammi, la MBx32 risponde ancora oggi benissimo a DFS 615, CX 1000 e U686, vuole con questi inneschi circa 5 cgr. di polvere in più ed una stellare marcata.
                          L'innesco forte è invece meglio non sostituirlo se si va contro il freddo umido invernale.

                          Cordialità
                          G.G.

                          Grazie Garolini, ora non ho più dubbi.

                          Bossolo cartone 12/70, innesco 686, borra in feltro,1,85x35, chiusura tonda.
                          Cordialità.
                          Francesco

                          Commenta

                          Argomenti correlati

                          Comprimi

                          Attendere..