Bernardelli Gardone cani esterni

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Matteo Saverio Grasso Scopri di più su Matteo Saverio Grasso
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Matteo Saverio Grasso
    • Jul 2020
    • 156
    • Palermo

    #1

    Bernardelli Gardone cani esterni

    Gentilissimi.

    Mi si è presentata questa arma qualche giorno fa. Oggi l'ho visionata.

    Doppietta a cani esterni Bernardelli modello Gardone cal 12, 1934, canne 71 *****/***, cameratura 70mm.
    L'arma è stata appena restaurata, è in condizioni impeccabili, sia esteticamente che funzionalmente.

    Ad oggi, ha senso acquistare un'arma del genere ad un prezzo che si aggira dai 350 ai 400 euro?
    Anche per scopi venatori...

    Grazie!
  • G.G.
    Moderatore Armi e Polveri
    • Jun 2006
    • 11225
    • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
    • Epagneul Breton

    #2
    Originariamente inviato da Matteo Saverio Grasso
    Gentilissimi.

    Mi si è presentata questa arma qualche giorno fa. Oggi l'ho visionata.

    Doppietta a cani esterni Bernardelli modello Gardone cal 12, 1934, canne 71 *****/***, cameratura 70mm.
    L'arma è stata appena restaurata, è in condizioni impeccabili, sia esteticamente che funzionalmente.

    Ad oggi, ha senso acquistare un'arma del genere ad un prezzo che si aggira dai 350 ai 400 euro?
    Anche per scopi venatori...

    Grazie!
    Si tratta di un fucile marcato Santina Bernardelli oppure Vincenzo Bernardelli?

    Cordialità
    G.G.
    Some people hear their own inner voices with great
    clearness and they live by what they hear.
    Such people become crazy, or they become legends.
    </O:p

    Commenta

    • Matteo Saverio Grasso
      • Jul 2020
      • 156
      • Palermo

      #3
      Originariamente inviato da G.G.
      Si tratta di un fucile marcato Santina Bernardelli oppure Vincenzo Bernardelli?

      Cordialità
      G.G.

      Gentilissimo, buonasera.

      L'arma è marcata Vincenzo Bernardelli.

      ---------- Post added at 12:25 AM ---------- Previous post was at 12:22 AM ----------

      Commenta

      • Peppe67
        • May 2019
        • 174
        • Velletri ( RM )
        • Breton

        #4
        Personalmente la prenderei se la cifra è quella che hai detto e se canne e chiusure sono in ordine. Mi lascia un pochino sospettoso quel valore di strozzatura però.

        Commenta

        • cisar
          ⭐⭐⭐
          • Feb 2014
          • 1646
          • Brescia
          • Epagnuel Breton

          #5
          Ciao , prima di tutto sarebbe molto interessante vedere altre fotografie della stessa , cosicché si può dare un parere più concreto su una possibile valutazione dell'arma , comunque sia , essendo il mercato in ribasso delle armi ...peggio ancora quello delle doppiette credo che valutazione sia inferiore di quella che hai detto tu , considerando sempre che le chiusure siano apposto ma soprattutto l'integrità delle canne .

          Commenta

          • l'inglese
            Moderatore Setter & Pointer
            • Mar 2008
            • 4252
            • Arzignano, Vicenza

            #6
            Se e' in buono stato e le canne sono originali e' da prendere subito!!! Ma io sono troppo innamorato delle Vincenzo Bernardelli e non attendibile....
            Roberto

            Con affetto e simpatia [:-golf]

            un saluto

            l' inglese

            Commenta

            • Matteo Saverio Grasso
              • Jul 2020
              • 156
              • Palermo

              #7
              Originariamente inviato da cisar
              Ciao , prima di tutto sarebbe molto interessante vedere altre fotografie della stessa , cosicché si può dare un parere più concreto su una possibile valutazione dell'arma , comunque sia , essendo il mercato in ribasso delle armi ...peggio ancora quello delle doppiette credo che valutazione sia inferiore di quella che hai detto tu , considerando sempre che le chiusure siano apposto ma soprattutto l'integrità delle canne .
              Gentilissimo cisar,

              ecco le foto che al momento ho in possesso. Ieri ho visionato il pezzo. Chiusure solidissime, operazione di bascula ancora estremamente serrata. Canne perfette. Non avrei nulla da ridire.




















              ---------- Post added at 11:36 AM ---------- Previous post was at 11:34 AM ----------

              Originariamente inviato da Peppe67
              Personalmente la prenderei se la cifra è quella che hai detto e se canne e chiusure sono in ordine. Mi lascia un pochino sospettoso quel valore di strozzatura però.
              Gentilissimo, come da foto postata è possibile vedere che le strozzature sono quelle originali. Probabilmente si pensava ad un utilizzo generoso di grammature, vista anche la poco usuale cam70 dell'arma, per quei tempi...

              ---------- Post added at 11:41 AM ---------- Previous post was at 11:36 AM ----------

              un ulteriore e forse essenziale quesito che mi pongo è: ad oggi, sarebbe un'arma da appendere al muro o può avere ancora spazio nell'ambiente venatorio?
              Non comprerei mai un'arma che non potrei sfruttare

              Commenta

              • cisar
                ⭐⭐⭐
                • Feb 2014
                • 1646
                • Brescia
                • Epagnuel Breton

                #8
                Molto bella ! A me piace .
                1 decimo la prima , 8 decimi la seconda: 5 -2
                Se ha pure la camera da 70mm io la prenderei e la userei a caccia , certo... con grammature medio leggere 28-30-32-33 gr proprio per preservare l'integrità della stessa ( consideriamo che ha 86 anni.. ) magari la userei solo in riserva quella volta , tanto per usarla.
                Il prezzo decidilo tu .... visto che non ti è indispensabile...
                Saluti

                Commenta

                • brullo
                  ⭐⭐
                  • Sep 2015
                  • 977
                  • velletri

                  #9
                  18.3/17.5= 8/10 e 18.3/18.1=1/10 quindi una cil/2*.
                  Bruno.

                  Commenta

                  • Matteo Saverio Grasso
                    • Jul 2020
                    • 156
                    • Palermo

                    #10
                    Effettivamente cado dalle nubi un po' sul prezzo che potrei proporre.

                    Ho trovato tanti pezzi simili a lei in grande ribasso...
                    Consigli?

                    Commenta

                    • cisar
                      ⭐⭐⭐
                      • Feb 2014
                      • 1646
                      • Brescia
                      • Epagnuel Breton

                      #11
                      O 10 20 30 40 50 60 70 80 90 100 110 120 130 140 150 160 170 180 190 200
                      Io mi fermerei qui. Dipende quanto sei bravo a trattare..
                      Ma cerca di capirmi non sono un critico, ormai tutti sono e siamo pieni di armi e se si spendono dei soldi è solo per puro sfizio. Penso sempre ad un ipotetico valore minimo che possa durare nel tempo cosicché non possa scendere in caso di rivendita , anche se di questi tempi....
                      Io ho rifiutato tante armi , sopratutto regalate SOLO per una lieve ammaccatura o altro , armi bellissime ma non più rivendibili in caso io l'avessi voluto oltre alla sicurezza nell'utilizzo .
                      Bernardelli Brescia cal.16 nuova ma in prima canna aveva una carie : rifiutata ( tu l'avresti presa?) , Bernardelli Brescia cal.12 pressoché inusata ma lasciata nella sua valigetta originale in pelle per un tempo incalcolato.... in un ambiente non a temperatura costante .. non ti dico lo stato delle bruniture: rifiutata ( tu l'avresti presa ? ) e potrei continuare .. poi ricordiamoci che le armi restaurate sono sicuramente bellissime a vedersi ma non sono più ORIGINALI ...
                      Ultima modifica cisar; 13-12-20, 12:37.

                      Commenta

                      • Matteo Saverio Grasso
                        • Jul 2020
                        • 156
                        • Palermo

                        #12
                        Originariamente inviato da cisar
                        O 10 20 30 40 50 60 70 80 90 100 110 120 130 140 150 160 170 180 190 200
                        Io mi fermerei qui. Dipende quanto sei bravo a trattare..
                        Ma cerca di capirmi non sono un critico ma ormai tutti sono e siamo pieni di armi e se si spendono dei soldi è solo per puro sfizio. Penso sempre ad un ipotetico valore minimo che possa durare nel tempo cosicché non possa scendere in caso di rivendita , anche se di questi tempi....
                        Io ho rifiutato tante armi , sopratutto regalate SOLO per una lieve ammaccatura o altro , armi bellissime ma non più rivendibili per lo stesso "difetto" . Bernardelli Brescia cal.16 nuova ma in prima canna aveva una carie : rifiutata ( tu l'avresti presa) , Bernardelli Brescia cal.12 pressoché inusata ma lasciata nella sua valigetta per un tempo incalcolato.... in un ambiente non a temperatura costante .. rifiutata ( tu l'avresti presa ? ) e potrei continuare ..
                        Capisco in pieno.
                        O perfetta, o mi tengo i soldi.
                        Da 400 non saprei tuttavia come scendere a 200, mi pare un'impresa, anche se guardando al mercato e all'offerta è il prezzo giusto...

                        Commenta

                        • cisar
                          ⭐⭐⭐
                          • Feb 2014
                          • 1646
                          • Brescia
                          • Epagnuel Breton

                          #13
                          Originariamente inviato da cisar
                          O 10 20 30 40 50 60 70 80 90 100 110 120 130 140 150 160 170 180 190 200
                          Io mi fermerei qui. Dipende quanto sei bravo a trattare..
                          Ma cerca di capirmi non sono un critico, ormai tutti sono e siamo pieni di armi e se si spendono dei soldi è solo per puro sfizio. Penso sempre ad un ipotetico valore minimo che possa durare nel tempo cosicché non possa scendere in caso di rivendita , anche se di questi tempi....
                          Io ho rifiutato tante armi , sopratutto regalate SOLO per una lieve ammaccatura o altro , armi bellissime ma non più rivendibili in caso io l'avessi voluto oltre alla sicurezza nell'utilizzo .
                          Bernardelli Brescia cal.16 nuova ma in prima canna aveva una carie : rifiutata ( tu l'avresti presa?) , Bernardelli Brescia cal.12 pressoché inusata ma lasciata nella sua valigetta originale in pelle per un tempo incalcolato.... in un ambiente non a temperatura costante .. non ti dico lo stato delle bruniture: rifiutata ( tu l'avresti presa ? ) e potrei continuare .. poi ricordiamoci che le armi restaurate sono sicuramente bellissime a vedersi ma non sono più ORIGINALI ...
                          Ripeto... vedi tu.
                          Saluti

                          Commenta

                          • specialista
                            ⭐⭐⭐
                            • Jul 2012
                            • 5333
                            • sesto fiorentino
                            • meticcia a pelo raso"DUNA", Pitbull red nose “LOLA”

                            #14
                            A me piace, sarà che quando penso alla doppietta il primo nome che mi viene in mente è “Bernardelli”, comunque se è in ordine come sembra 300/350 euro li vale tutti, io la prenderei. Saluti Enrico.

                            Commenta

                            • Tom Sierra
                              Appena iscritto
                              • Dec 2019
                              • 2686
                              • Toscana
                              • Springer Spaniel e Setter

                              #15
                              anche io forse la prenderei.... la doppietta ha sempre il suo fascino e le bernardelli sono belle.
                              ti dico forse perchè con quelle strozzature non mi piace.
                              Dove mangia la fucilata mangia il cacciatore

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..