Cani esterni Franchi, queste sconosciute

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Goya Scopri di più su Goya
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Goya
    ⭐⭐
    • Oct 2013
    • 939
    • Umbria
    • EB. In passato cocker e setter irlandese

    #1

    Cani esterni Franchi, queste sconosciute

    Navigando in rete ho visto che ci sono poche notizie in merito alle doppiette a cani esterni prodotte dalla Franchi.

    Solo alcuni nomi, Nibbio, Aquila, Diana...

    Qualcuno conosce le caratteristiche, le epoche di produzione e il grado di pregevolezza di questi fucili ?

    Ringrazio fin da ora chi vorrà arricchire questa discussione
    Goya del Narniensis era il mio fantastico cockerino
  • Quiete
    ⭐⭐⭐
    • May 2010
    • 2312
    • Milano
    • Gordon: Iron English Beauty, Dora dell'Arbia

    #2
    Credo che il vero esperto sia Enrico, che spero non tarderà a darci notizie.
    Mi è capitato di vedere un paio di Diana, armi pregevoli e ben costruite, con la caratteristica molla indietro e il cane molto elegante sebbene un po' tozzo. Per un periodo sono state costruite con le bascule dell'imperiale generando esemplari molto apprezzati e ricercati. Credo siano la base delle attuali doppiette cani esterni fatte dalla Beretta oggi solo su ordinazione al prezzo di un bilocale in una zona civile di Milano :-))

    Commenta

    • enrico toldo
      ⭐⭐⭐
      • Apr 2012
      • 1360
      • parma
      • setter inglese

      #3
      Originariamente inviato da Goya
      Navigando in rete ho visto che ci sono poche notizie in merito alle doppiette a cani esterni prodotte dalla Franchi.

      Solo alcuni nomi, Nibbio, Aquila, Diana...

      Qualcuno conosce le caratteristiche, le epoche di produzione e il grado di pregevolezza di questi fucili ?

      Ringrazio fin da ora chi vorrà arricchire questa discussione
      Caro Goya,

      rimando la risposta al quesito del signor Fibrossi sulla sua L.Franchi modello Nibbio.

      Se consuletrà sul Bracco il thread intitolato "Allla ricerca della Franchi perduta", avrà ulteriori notizie.

      ---------- Messaggio inserito alle 08:25 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 08:14 PM ----------

      Originariamente inviato da Quiete
      Credo che il vero esperto sia Enrico, che spero non tarderà a darci notizie.
      Mi è capitato di vedere un paio di Diana, armi pregevoli e ben costruite, con la caratteristica molla indietro e il cane molto elegante sebbene un po' tozzo. Per un periodo sono state costruite con le bascule dell'imperiale generando esemplari molto apprezzati e ricercati. Credo siano la base delle attuali doppiette cani esterni fatte dalla Beretta oggi solo su ordinazione al prezzo di un bilocale in una zona civile di Milano :-))
      Ciao Daniele,
      grazie della considerazione, ma non sono l'esperto che intendi tu.
      Richiamo l'attenzione anche sulla bella L.Franchi Diana S del 1957, credo una della ultime C.E. realizzate dalla Franchi, di cui ne è in possesso il nostro super esperto collezionista Nando.


      Commenta

      Argomenti correlati

      Comprimi

      Attendere..