Forse l’idea che con i numeri risolviamo tutto?
Forse il fatto che valutiamo la resa di un proiettile sulla base di numeri ottenuti in laboratorio ,con prove ripetute in condizioni omogenee e su materiali omogenei. E non potrebbe essere diversamente se vogliamo comparare questi numeri per farci una idea di massima.
Ma a caccia poi ci troviamo a confrontarci con molte variabili che incidono anche pesantemente sulla resa e allora quei numeretti che erano la nostra certezza vanno a farsi friggere.
Vento : costante o a raffiche , frontale , di tre quarti ,di traverso , ascendente, discendente .
Composizione , consistenza e dimensione dei tessuti attraversati (altro che gelatina balistica)
Posizione di tiro ed emotività del tiratore , insomma tanto e tanto che magari ci portano alla fine a idee diverse, perché diverse sono state le nostre esperienze sul campo, falsate magari da queste variabili che magari non prendiamo in considerazione e attribuiamo pregi o difetti alla palla perché quei numeretti li consideriamo in modo dogmatico come risposta ai nostri dubbi
Commenta