Il piacere di studiare e caricare una cartuccia.....
Comprimi
X
-
-
Commenta
-
Commenta
-
Ciao Claudio, come ha giustamente affermato Massi, non è facile recuperare quei bossoli anatra T3 28/65 innesco dfs 359 sur ultimo tipo e buscione semi conico...quei dischetti sopra polvere non sono facilmente replicabili....quindi non saprei con cosa li potresti sostituire, comunque sia la dose di Jk3 è 1,20x23 ot. cf mm. 60,50
Tieni presente che quel tipo di cartoncino alza la pressione e ha una buona tenuta se abbinato a una valida borra in feltro anche se su bossolo plastico.
In bocca al LupoUltima modifica fistione; 01-03-21, 11:01.LorenzoCommenta
-
Li chiamavano cartoncini vegetali e, come dice giustamente Lorenzo, alzavano leggermente le pressioni, mi ricordo che mio padre buon anima, gli usava nei bossoli di cartone old già sparati una volta e già lui negli anni '70 diceva che con la carica di GP con 6,45 e O.T. di 1,85x32 la stessa dose era OK anche in inverno, tenevano benissimo e mi ricordo che quando li inserivi sulla polvere con il calcone si sentiva un fischio x la resistenza che facevano.Ciao Claudio, come ha giustamente affermato Massi, non è facile recuperare quei bossoli anatra T3 28/65 innesco dfs 359 sur ultimo tipo e buscione semi conico...quei dischetti sopra polvere non sono facilmente replicabili....quindi non saprei con cosa li potresti sostituire, comunque sia la dose di Jk3 è 1,20x23 ot. cf mm. 60,50
Tieni presente che quel tipo di cartoncino alza la pressione e ha una buona tenuta se abbinato a una valida borra in feltro anche se su bossolo plastico.
In bocca al Lupo
Ne ho ancora del 12.
Saluti
AntonioCommenta
-
Opsss, guarda guarda che ho e nemmeno ci pensavo più.... Dovrebbero essere con il solito buscione semiconico ma con fondello da 8 mm e h 65, quasi quasi ci potrebbe uscire una buona cartuccia, quale polvere potrebbe andare per questi inneschi? Grazie a tutti.....






---------- Messaggio inserito alle 09:58 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:57 PM ----------
[fiuu][fiuu][fiuu]Commenta
-
Beh..i cane 28/65 in foto hanno un ottima plastica....con il 615 old, molto valido media potenza potresti fare 3 tipi di catucce che a me piacciono parecchio.
1) Tecna n 1x22 minicontainer ot cf mm 60,50
2) MBx36 1,05x21 minibior ot 61
3) Sipe n 0,95x20 cart, chimico, cart ot cf mm 60,50
In bocca al LupoUltima modifica fistione; 01-03-21, 22:13.LorenzoCommenta
-
-
Di quelli me ne sono rimasti 16.
Li ho consumati caricando con testardaggine la DN ciambelline
---------- Messaggio inserito alle 08:23 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 08:19 AM ----------
Ok. Allora lascio perdere e la jk3 continuo a caricarla con assetto classico.Ciao Claudio, come ha giustamente affermato Massi, non è facile recuperare quei bossoli anatra T3 28/65 innesco dfs 359 sur ultimo tipo e buscione semi conico...quei dischetti sopra polvere non sono facilmente replicabili....quindi non saprei con cosa li potresti sostituire, comunque sia la dose di Jk3 è 1,20x23 ot. cf mm. 60,50
Tieni presente che quel tipo di cartoncino alza la pressione e ha una buona tenuta se abbinato a una valida borra in feltro anche se su bossolo plastico.
In bocca al Lupo
Grazie Lorenzo.ClaudioCommenta
-
Buongiorno Claudio, una soluzione che potresti adottare, se proprio vuoi provare a replicare la mia cartuccia, dal momento che i bossoli li hai....potresti provare, al posto del cartoncino sopra polvere che ho usato io a sovrapporre 2 cartoncini da mm. 1,5 cad. circa incollandoli con al centro una goccia di colla vinilica.Di quelli me ne sono rimasti 16.
Li ho consumati caricando con testardaggine la DN ciambelline
---------- Messaggio inserito alle 08:23 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 08:19 AM ----------
Ok. Allora lascio perdere e la jk3 continuo a caricarla con assetto classico.
Grazie Lorenzo.
In bocca al LupoLorenzoCommenta
-
Grazie amico mio, proverò giusto per consumare i 16 bossoli rimasti.Buongiorno Claudio, una soluzione che potresti adottare, se proprio vuoi provare a replicare la mia cartuccia, dal momento che i bossoli li hai....potresti provare, al posto del cartoncino sopra polvere che ho usato io a sovrapporre 2 cartoncini da mm. 1,5 cad. circa incollandoli con al centro una goccia di colla vinilica.
In bocca al LupoClaudioCommenta
-
Buonasera a tutti...ecco una cartuccia che ho provato tempo fa in placca....a caccia ho avuto modo di usarla solo su di un paio di allodole, a tiro piu che normale, comunque son cadute perfettamente stoppacciate.
prova effettuata con semiauto Breda Aries 20- canna 71** foratura 15,9
placca mm. 1100x1100 dist. mt.30
Fiocchi T1 pl. 20/70 615 silver - Super Balistite ultimo tipo a scagliette nero bluastre 0,95x22,5 (11) sulla polvere Cvt in plastica tribloc+cart. gualandi+sughero paraffinato export mm.20+sughero kraft mm.4 - st.- cart. finita mm. 59,80
Questa cartuccina, a mio avviso nonostante la bassa grammatura lavora piuttosto bene....il semiauto ha riarmato senza alcun problema e l'espulsione è stata regolare.
In bocca al LupoUltima modifica fistione; 07-12-21, 13:56.LorenzoCommenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da gaetano2007FABIO ZANOTTI, L'ULTIMO DEI PURDEY ITALIANI.
Difficile parlare di Fabio Zanotti maestro d'armi, difficilissimo trattare della sua arte complessa...-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da GioCBuonasera a tutti e buon anno
Ieri mi è capitato che mentre ero a caccia con il mio fabarm Lion h368 durante il passo mattutino,dopo aver sparato...-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da sputafuocosalve, ho letto su diversi forum, che caricando una cartuccia a palla non si deve mettere niente tra palla e la chiusura, come da foto ho trovato una...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da oreipOggi ho voglia di "disturbarVi" per raccontare di una cartuccia che ho approntato per la beccaccia che si è rivelata performante anche su selvaggina...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da lucavBuongiorno a tutti.
Volevo un vostro consiglio per fare una cartuccia in cal. 20/70 per colombacci avendo a disposizione polvere M92S e MB X 36...-
Canale: Armi & Polveri
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta