Cartuccia cal.12 28 gr da tiro

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

cisar Scopri di più su cisar
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • cisar
    ⭐⭐⭐
    • Feb 2014
    • 1646
    • Brescia
    • Epagnuel Breton

    #1

    Cartuccia cal.12 28 gr da tiro

    Buon giorno a tutti , nel panorama delle cartucce da tiro (specialità fossa olimpica) quale secondo voi ha una rosata più serrata allo sparo in prima canna?
    Questo perché ognuna ha una differenza di innesco polvere ma sopratutto di borra contenitore.
    Grazie mille a tutti .
  • Seagate
    ⭐⭐⭐
    • Feb 2018
    • 1309
    • La Spezia

    #2
    Quale sia la più stretta non lo so...ma puoi provare clever pro extra e RC 4 Champion... sicuramente non allargano come fanno alcune hv di ultima generazione...

    Commenta

    • FilippoBonvi
      ⭐⭐⭐
      • Jan 2018
      • 1006
      • Piacenza
      • Bassotta

      #3
      Domanda da milioni [:-bunny]
      Ho aperto tante cartucce da tiro, misurando le polveri e le quantità di pallini ( giusto per capire gli scostamenti tra una cartuccia e l’altra) ma non ho mai provato la dimensione della rosata, che però mi sono sembrate praticamente sovrapponibili come diametro. Di sicuro ho notato una differenza significativa tra il numero di pallini contenuti a parità di peso. Come questo possa fare la differenza tra una marca e l’altra ancora devo capire però [:142]
      Diciamo che tra le più conosciute, la Baschieri F2 Legend contiene in media 372 pallini in 28,4 grammi. Mentre per esempio le Fiocchi Fblack ne contengono 345 ma in 27,6 grammi di media. Ancora più in basso le Baschieri Competition one T2 che si fermano a 324 pallini per 27,7 g di piombo.
      Insomma suppongo rosate più guarnite all’aumentare del numero ovviamente, ma penso anche che per contenere più pallini a parità di peso questi saranno necessariamente più leggeri.... quindi meno performanti alla distanza. Ora tutto fermo per COVID, ma spero di riprendere le prove prima possibile

      Commenta

      • cisar
        ⭐⭐⭐
        • Feb 2014
        • 1646
        • Brescia
        • Epagnuel Breton

        #4
        Interessante vedere 50 pallini di forbice come differenza nelle tre cartucce che hai aperto ... andiamo bene !

        Commenta

        • jzcia
          ⭐⭐⭐
          • Mar 2009
          • 1707
          • provincia di roma
          • breton

          #5
          Originariamente inviato da cisar
          Interessante vedere 50 pallini di forbice come differenza nelle tre cartucce che hai aperto ... andiamo bene !
          Questo succede maggiormente per due motivi.
          Il primo è che c'è piombo più "pesante" e più "leggero" in base alla purezza, % antimonio e via di seguito.
          Il secondo e probabilmente più importante è che molto probabilmente il piombo dichiarato non è quello contenuto. Mi spiego meglio, nella normalità dei casi la vagliatura del piombo contiene almeno tre numerazioni diverse, per esempio 7,5 può contenere sia 7 che 8, certo i pallini predominandi sono 7,5. Questo vale per tutte le numerazioni.
          Sotto questo aspetto, dove i pallini sono fatti per caduta e non per stampaggio, fanno sorridere quei produttori di cartucce che dichiarano piombo 7 e 1/4 per attrarre quei tiratori "certosini" che tali non sono.

          Originariamente inviato da FilippoBonvi
          Domanda da milioni [:-bunny]
          Ho aperto tante cartucce da tiro, misurando le polveri e le quantità di pallini ( giusto per capire gli scostamenti tra una cartuccia e l’altra) ma non ho mai provato la dimensione della rosata, che però mi sono sembrate praticamente sovrapponibili come diametro. Di sicuro ho notato una differenza significativa tra il numero di pallini contenuti a parità di peso. Come questo possa fare la differenza tra una marca e l’altra ancora devo capire però [:142]
          Diciamo che tra le più conosciute, la Baschieri F2 Legend contiene in media 372 pallini in 28,4 grammi. Mentre per esempio le Fiocchi Fblack ne contengono 345 ma in 27,6 grammi di media. Ancora più in basso le Baschieri Competition one T2 che si fermano a 324 pallini per 27,7 g di piombo.
          Insomma suppongo rosate più guarnite all’aumentare del numero ovviamente, ma penso anche che per contenere più pallini a parità di peso questi saranno necessariamente più leggeri.... quindi meno performanti alla distanza. Ora tutto fermo per COVID, ma spero di riprendere le prove prima possibile
          Ne ho scaricato quantità industriali anch'io.
          Un consiglio che posso dare per qualsiasi marca si acquisti è che quando si ritiene un lotto soddisfacente di cartucce comprarne il più possibile. I lotti futuri difficilmente saranno uguali.
          Se posso dare un parere sui pallini, o trovato ottimi quelli contenuti nelle Clever, dalla Pro Extra alla Fly.
          Ultima modifica jzcia; 28-01-21, 18:44.

          Commenta

          • FilippoBonvi
            ⭐⭐⭐
            • Jan 2018
            • 1006
            • Piacenza
            • Bassotta

            #6
            Originariamente inviato da jzcia
            Questo succede maggiormente per due motivi.
            Il primo è che c'è piombo più "pesante" e più "leggero" in base alla purezza, % antimonio e via di seguito.
            Il secondo e probabilmente più importante è che molto probabilmente il piombo dichiarato non è quello contenuto. Mi spiego meglio, nella normalità dei casi la vagliatura del piombo contiene almeno tre numerazioni diverse, per esempio 7,5 può contenere sia 7 che 8, certo i pallini predominandi sono 7,5. Questo vale per tutte le numerazioni.
            Sotto questo aspetto, dove i pallini sono fatti per caduta e non per stampaggio, fanno sorridere quei produttori di cartucce che dichiarano piombo 7 e 1/4 per attrarre quei tiratori "certosini" che tali non sono.



            Ne ho scaricato quantità industriali anch'io.
            Un consiglio che posso dare per qualsiasi marca si acquisti è che quando si ritiene un lotto soddisfacente di cartucce comprarne il più possibile. I lotti futuri difficilmente saranno uguali.
            Se posso dare un parere sui pallini, o trovato ottimi quelli contenuti nelle Clever, dalla Pro Extra alla Fly.
            In realtà le due marche che ho provato ( e scaricato) con piombo 7e1/4 erano le più costanti e veritiere. Le Bornaghi Star con 305 pallini in 27,9 g di piombo e le Clever RWS magic con 304 pallini in 27,8 g di piombo.
            Io mi trovo davvero bene ( ma sicuramente è psicologia) con le Fiocchi Fblack, sono secondo me piu morbide alla spalla e più costanti come velocità. Però se poi sparo con le NSI prima “ economicissime” faccio più o meno gli stessi punteggi. [:D]

            Commenta

            • jzcia
              ⭐⭐⭐
              • Mar 2009
              • 1707
              • provincia di roma
              • breton

              #7
              Originariamente inviato da FilippoBonvi
              In realtà le due marche che ho provato ( e scaricato) con piombo 7e1/4 erano le più costanti e veritiere. Le Bornaghi Star con 305 pallini in 27,9 g di piombo e le Clever RWS magic con 304 pallini in 27,8 g di piombo.
              Io mi trovo davvero bene ( ma sicuramente è psicologia) con le Fiocchi Fblack, sono secondo me piu morbide alla spalla e più costanti come velocità. Però se poi sparo con le NSI prima “ economicissime” faccio più o meno gli stessi punteggi. [:D]
              Velocità medie rilevate al Prochrono:
              Bornaghi Star V0,75=432-438
              Clever RWS magic V075=425-428
              Fiocchi Fblack V0,75=400-405
              Mi sembra di ricordare queste velocità medie per la Fblack ma non trovo in questo momento gli appunti.

              Tra le economiche della NSI che va molto bene c'è La NSI DUE Piston Skeet in bossolo trasparente con polvere AS.

              Commenta

              • s-4
                ⭐⭐
                • Feb 2009
                • 420
                • BRESCIA
                • NETTUNO

                #8
                Buongiorno a tutti si potrebbe fare un esame del tipo sopraccitato cartucce da 24 g visto che ormai è di obbligo a spararle in tutte le gare a prescindere dalla categoria

                Commenta

                • FilippoBonvi
                  ⭐⭐⭐
                  • Jan 2018
                  • 1006
                  • Piacenza
                  • Bassotta

                  #9
                  Originariamente inviato da s-4
                  Buongiorno a tutti si potrebbe fare un esame del tipo sopraccitato cartucce da 24 g visto che ormai è di obbligo a spararle in tutte le gare a prescindere dalla categoria
                  Mio nipote ha 16 anni, e per regolamento deve usare le 24g.
                  Ho meno dati però ...
                  Fiocchi golden Comp. 24,5 g 327 pallini
                  Baschieri F2 flash 23,9 g 315 pallini
                  Bornaghi Caesar 24.3 g 308 pallini
                  Rc 3 champ. 23,9g 286 pallini
                  Clever rvs new 24,1g 270 pallini
                  Come vedi anche qui una bella differenza....

                  Commenta

                  • cobrahf
                    ⭐⭐
                    • Sep 2008
                    • 745
                    • Terni

                    #10
                    Originariamente inviato da FilippoBonvi
                    Domanda da milioni [:-bunny]
                    Ho aperto tante cartucce da tiro, misurando le polveri e le quantità di pallini ( giusto per capire gli scostamenti tra una cartuccia e l’altra) ma non ho mai provato la dimensione della rosata, che però mi sono sembrate praticamente sovrapponibili come diametro. Di sicuro ho notato una differenza significativa tra il numero di pallini contenuti a parità di peso. Come questo possa fare la differenza tra una marca e l’altra ancora devo capire però [:142]
                    Diciamo che tra le più conosciute, la Baschieri F2 Legend contiene in media 372 pallini in 28,4 grammi. Mentre per esempio le Fiocchi Fblack ne contengono 345 ma in 27,6 grammi di media. Ancora più in basso le Baschieri Competition one T2 che si fermano a 324 pallini per 27,7 g di piombo.
                    Insomma suppongo rosate più guarnite all’aumentare del numero ovviamente, ma penso anche che per contenere più pallini a parità di peso questi saranno necessariamente più leggeri.... quindi meno performanti alla distanza. Ora tutto fermo per COVID, ma spero di riprendere le prove prima possibile
                    buongiorno,
                    diciamo che usano pallini diversi di sicuro, interessante sarebbe se potessi misurare il diametro esatto al centesimo di ogni singolo pallino, per escludere anche ci sia un misto tra diametri leggermente diversi, poi un ruolo lo riveste anche la percentuale di antimonio e il rivestimento esterno del pallino, ogni grammo di piombo 7 1/2 da 2,4mm dovrebbe avere secondo tabella 12,45 pallini, facendo le oppurtune divisioni 372/28.4 da 13,09 pallini a grammo ovvero un piombo 7 3/4 diciamo un po piu piccolo il diametro in teoria è 2,35 oppure un pallino piu leggero per rivestimento esterno e antimonio contenuto.
                    per la fblack 345/27.6 fa 12.5 quindi il più vicino al valore teorico medio da tabella quindi in teoria è un vero 7 1/2 da 2,4mm .
                    la competition 324 /27,6 fa 11.73 che si avvicina a un 7 1/4 da 2,45mm

                    Commenta

                    Argomenti correlati

                    Comprimi

                    Attendere..