fucili .410 canne corte o lunghe..?

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

ALESSANDRO Scopri di più su ALESSANDRO
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • ALESSANDRO
    ⭐⭐⭐
    • Sep 2008
    • 4797
    • sarzana SP
    • springer "penny" e epagneul breton "otto"

    #1

    fucili .410 canne corte o lunghe..?

    buon giorno, leggo sempre di piu' dell'uso del .410 ma volevo chiedere, in questo calibro sono piu' performanti le canne da 66 o 71...?
    in quanto se si leggono i post nei quali si raffrontano le lunghezze delle canne in vari calibri, sembra che la lunghezza ideale della canna, sia in relazione alla grandezza del calibro...
    ora, il .410 è un magnum quindi a ragion veduta si dovrebbe sposare meglio con canne lunghe.... ma per il .410 puo' essere considerata lunga gia' 66 o meglio la 71...?

    altra questione.... in questo calibro... che riuscita hanno dato le doppiettine/sovrapposti Ildiz...? qui ne stanno vendendo parecchi...!
    saluti.
  • Duecanne
    ⭐⭐
    • Jun 2020
    • 968
    • Friuli
    • springer spaniel

    #2
    Possiedo un sovrapposto in 410 che mi fu regalato con canna da 67, le magnum non bruciavano bene, le cartucce che dovevano essere silenziate in effetti non lo erano molto, dopo alcuni anni ho fatto sostituire le canne da Bioni con canne da 76 cm. strozzature fisse 3 e 1 e finalmente ha cominciato a rendere: cartucce che non lasciano residui in canna, silenziate che sono effettivamente poco rumorose.
    Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie....

    Commenta

    • Goya
      ⭐⭐
      • Oct 2013
      • 939
      • Umbria
      • EB. In passato cocker e setter irlandese

      #3
      Comprai la doppietta Yldiz molti anni or sono (credo una delle primissime importate) più per curiosità che altro... Rendimento balistico delle canne (cm 71) eccellente, finiture oneste (in rapporto al prezzo), nel complesso fucile estremamente divertente a quaglie, fagiani e starne in ATV, colombacci in curata e/o a fermo...
      Goya del Narniensis era il mio fantastico cockerino

      Commenta

      • pointer56
        ⭐⭐⭐
        • Sep 2013
        • 5185
        • Pordenone
        • pointer femmina Aura - bassotto tedesco a pelo duro femmina Frida

        #4
        Mah, io veramente ricordo un intervento dell'ottimo G.G. sulla lunghezza delle canne nei calibri minori del 12. In sintesi, la lunghezza delle canne va calcolata in calibri: 67 cm. di canna in un 20 corrispondono a ben più di 71 cm. in cal. 12 (67/15,8 - e mi tengo abbondante - > 71/18.4). 76 cm. in un cal. 36 corrisponderanno a 1 metro in cal. 12! E la leggerezza, la maneggevolezza dove vanno a finire? Sono sempre meno convinto dell'opportunità di voler far fare ai piccoli calibri ciò per cui non sono nati.....

        Commenta

        • fistione
          ⭐⭐⭐
          • Feb 2009
          • 3531
          • viareggio

          #5
          Io posso dire le mie esperienze con questo calibro..sia a caccia dall'allodola al germano reale che al percorso di caccia...linea di mira a parte che, per chi non è stoccatore puo essere di vantaggio una canna un po piu lunga, caccio da sempre con doppietta avente canne di 64 cm e con semiauto Remington 1100 LW canna da 25" (cm. 63,5). Mai avuto problemi di combustione, nemmeno con polveri molto progressive quali la IMR 4227 e mai problemi di qualità di abbattimenti. Ricordiamoci sempre che in base al rapporto della sezione retta dell' interno canna la valutazione da farsi per un calibro cosi ridotto come il 410 è assai diversa da quella di un cal 12...

          Certo, se si fà uso di cartucce silenziate, una canna molto lunga migliorerà l'abbattimento del rumore...ma questo è tutto un altro discorso.

          Poi, de gustibus...

          In bocca al Lupo
          Ultima modifica fistione; 08-02-21, 13:55.
          Lorenzo

          Commenta

          • Cristian
            ⭐⭐⭐
            • Feb 2012
            • 4739
            • Lombardia
            • Setter Inglesi

            #6
            Non ho esperienze dirette ma sentendo un professional hunter della TV che caccia con il 410, parla sempre di canne di 71 cm o meglio ancora 76...strozzate due e una o una e una stelle [:-bunny]
            Dio salvi la Regina.
            Smell the flowers while you can.

            Commenta

            • Eugenio
              • Jul 2009
              • 95
              • Bari

              #7
              Vorrei poter estendere il quesito anche al cl. 28, fratello maggiore del 410.
              Se consideriamo cartucce originali da 24 - 26 gr di piombo, pensate che la casa costruttrice della cartuccia l'abbia realizzata e provata utilizzando una canna da 66 cm? O che piuttosto, le prove di rosata non siano state fatte con canne da 71 * ?
              Lo chiedo perchè non lo so, e vorrei saperlo.

              Con cariche importanti (da utilizzare per i colombaacci o anatre), credo che la canna lunga potrebbe aiutare la completa combustione della polvere. (certamente molto progressiva) questo dovrebbe aumentare il rendimento della munizione.

              Almeno è quello che credo.
              Ci vorrebbe il parere di un tecnico/esperto per risolvere l'enigma.
              eugenio

              Commenta

              • Tom Sierra
                Appena iscritto
                • Dec 2019
                • 2686
                • Toscana
                • Springer Spaniel e Setter

                #8
                avevo rizzini omnium canne 71 strozzature fisse 2/1.
                veramente ottimo! molto efficace! le cartucce che mi hanno impressionato di piu erano le fiocchi... sempre micidiali e costanti.... compravo solo quelle in esclusiva... ne provai altre ma non mi entusiasmarono.
                Maledetto il giorno che l'ho venduto!!!!
                Dove mangia la fucilata mangia il cacciatore

                Commenta

                • cisar
                  ⭐⭐⭐
                  • Feb 2014
                  • 1646
                  • Brescia
                  • Epagnuel Breton

                  #9
                  Faccio un ragionamento ma non so se è corretto : lasciamo stare per un attimo la mira più agevolata con canne lunghe ( vedasi tiro al piattello ).
                  Premesso che anche con le magnum hanno il loro perché anche con canne corte quando ho avuto modo di usarle.
                  Canna da 65-66cm nel cal.12 : buona per bruciare tutta la polvere in cartucce fino a 36 -38 gr poi "serve" per le baby magnum/ magnum una canna più lunga 71cm o con prolunghe anche 76cm.
                  Ma allora perché nel 410 con 19 -21 gr per bruciare la polvere servono canne lunghe tanto quanto nel cal.12? La stessa cosa anche nel 28.

                  Commenta

                  • alzavola3
                    • Aug 2012
                    • 102
                    • Villa Estense
                    • setter

                    #10
                    Qua da noi tutti lo prendono con canne 76 cm e bascula in acciaio, dicono che sia molto più performante.

                    Commenta

                    • Tom Sierra
                      Appena iscritto
                      • Dec 2019
                      • 2686
                      • Toscana
                      • Springer Spaniel e Setter

                      #11
                      Perchè nel .410 si usano polveri progressive...
                      Dove mangia la fucilata mangia il cacciatore

                      Commenta

                      • pointer56
                        ⭐⭐⭐
                        • Sep 2013
                        • 5185
                        • Pordenone
                        • pointer femmina Aura - bassotto tedesco a pelo duro femmina Frida

                        #12
                        Oh, ma leggete quello che scrivono gli altri? Sei interventi più su, Fistione vi ha riportato la sua esperienza e ha affermato che problemi di combustione, con canne da 66 o 63,5 cm. non ne ha mai avuti, e Fistione è uno che di ricarica e cartucce ne sa. Non sarà solo moda, la canna stralunga negli schioppettini del 36 (che sono anche molto sgraziati, con quelle cannette spropositate)? E quanto viene a pesare un 36 tutto acciaio con canne da 76? Il mio 20, tutto acciaio, canne da 67, pesa Kg. 2,560....

                        Commenta

                        • fabryboc
                          Moderatore Setter & Pointer
                          • Dec 2009
                          • 8002
                          • piemonte
                          • setter inglese e griffone Korthals

                          #13
                          Io so solo che ho visto sparare alle tortore in preapertura con un 410 turco con canne da 76, e sono ancora scosso adesso....mai nella vita avrei pensato che un 410 fosse così micidiale...

                          Però penso che le moderne polveri, per progressive che siano, necessitino di ben meno lunghezza di 71 cm per bruciare completamente.....
                          Mala tempora currunt

                          Commenta

                          • Tom Sierra
                            Appena iscritto
                            • Dec 2019
                            • 2686
                            • Toscana
                            • Springer Spaniel e Setter

                            #14
                            Originariamente inviato da fabryboc
                            Io so solo che ho visto sparare alle tortore in preapertura con un 410 turco con canne da 76, e sono ancora scosso adesso....mai nella vita avrei pensato che un 410 fosse così micidiale...

                            Però penso che le moderne polveri, per progressive che siano, necessitino di ben meno lunghezza di 71 cm per bruciare completamente.....
                            19/20 grammi sparati in strozzature strette hanno una buona densità di rosata... ci vuole centrite e basta ma è molto soddisfacente [brindisi]
                            Dove mangia la fucilata mangia il cacciatore

                            Commenta

                            • specialista
                              ⭐⭐⭐
                              • Jul 2012
                              • 5287
                              • sesto fiorentino
                              • meticcia a pelo raso"DUNA", Pitbull red nose “LOLA”

                              #15
                              Il calibro .410 mi ha sempre affascinato, il mio ideale bascula in acciaio canne di cm. 71 strozzate ***/* o **/* e possibilmente italiano, con questo non ho nulla contro gli stranieri. Indipendentemente dal calibro, parere personale, credo che le canne di cm.71 siano il giusto compromesso, nel .410 poi, sparando dosi massime di piombo spinte inevitabilmente da polveri progressive. Naturalmente non ho esperienze dirette con questo calibro, ho solo provato, (sparato qualche fucilata), un semiauto Remington 1100 che fra l’altro non ricamerava, a parte questo molto divertente e in rapporto al calibro mi sembrava molto peso.

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..