fucili .410 canne corte o lunghe..?

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

ALESSANDRO Scopri di più su ALESSANDRO
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • specialista
    ⭐⭐⭐
    • Jul 2012
    • 5284
    • sesto fiorentino
    • meticcia a pelo raso"DUNA", Pitbull red nose “LOLA”

    #46
    Originariamente inviato da fistione
    Buongiorno Enrico, vorrei chiarire una volta per tutte che non sto ASSOLUTAMENTE dicendo che nel cal 410 canne piu lunghe di 63,5 cm siano a priori da evitare...ho voluto solo fare presente che se si sceglie una canna molto lunga non lo si dovrebbe fare solo sulla spinta emozionale pensando che altrimenti non si avrà una corretta combustione della cartuccia oppure che le prestazioni velocitarie saranno insufficenti.

    Mi ripeto, la valutazione va sempre fatta in grano salis...ovvero sulla base della tipologia di arma, suo utilizzo prioritario, peso, bilanciamento ed estetica.

    In bocca al Lupo
    Certo Lorenzo, avevo capito e apprezzato il tuo intervento, come quello di Garolini, e gli condivido al 100%, volevo solo dire che personalmente a parte la combustione, velocità, rumore ecc. a me piace il fucile con canne di 71 a prescindere, in quanto al cal.410 appena avrò possibilità se mi capita un sovrapposto ci farò un pensierino.👍
    Saluti.

    Commenta

    • DFS
      ⭐⭐
      • Oct 2007
      • 746
      • Sicilia

      #47
      Originariamente inviato da pinnici
      Ma che stai a dire Lorenzo... Mi sto facendo fare le canne nuove del mio rizzini lunghe 91cm [:D][:D][:D][:D][:D][:-golf][:-golf][:-golf][:-golf][fiuu][fiuu][fiuu] chiaramente sto scherzando [:-golf][:-golf]
      comprendo sia una battuta, ho visto veramente ad un tav un personaggio pavoneggiarsi con una canna 81...
      _Waterfowler_

      Commenta

      • fistione
        ⭐⭐⭐
        • Feb 2009
        • 3531
        • viareggio

        #48
        Originariamente inviato da pinnici
        Ma che stai a dire Lorenzo... Mi sto facendo fare le canne nuove del mio rizzini lunghe 91cm [:D][:D][:D][:D][:D][:-golf][:-golf][:-golf][:-golf][fiuu][fiuu][fiuu] chiaramente sto scherzando [:-golf][:-golf]
        Pippo....lo immaginavo che eri tu ad "avercelo piu lungo..."....[:D]

        In bocca al Lupo
        Lorenzo

        Commenta

        • ALESSANDRO
          ⭐⭐⭐
          • Sep 2008
          • 4795
          • sarzana SP
          • springer "penny" e epagneul breton "otto"

          #49
          [vinci] Ma per quanto riguarda l'arma.... cosa dite.... possono andare anche le famose Yldiz... o hanno dato spiacevoli sorprese....

          Commenta

          • Maury
            ⭐⭐⭐
            • Nov 2009
            • 1451
            • La Spezia
            • Griffoni Korthals

            #50
            Originariamente inviato da ALE
            [vinci] Ma per quanto riguarda l'arma.... cosa dite.... possono andare anche le famose Yldiz... o hanno dato spiacevoli sorprese....
            Ale, io conosco un paio di persone che hanno il turco e si trovano bene. Personalmente, ho preferito spendere di più ma comprare italiano (Franchi).
            Maurizio.
            Not all who wander are lost.

            Commenta

            • ALESSANDRO
              ⭐⭐⭐
              • Sep 2008
              • 4795
              • sarzana SP
              • springer "penny" e epagneul breton "otto"

              #51
              [;)] sai perche'..... se dovessi decidere... mi piacerebbe prendere una doppiettina...
              e italiana.... presumo che la spesa sia cospicua.....!
              ciao grazie.

              Commenta

              • fistione
                ⭐⭐⭐
                • Feb 2009
                • 3531
                • viareggio

                #52
                Originariamente inviato da ALE
                [;)] sai perche'..... se dovessi decidere... mi piacerebbe prendere una doppiettina...
                e italiana.... presumo che la spesa sia cospicua.....!
                ciao grazie.
                Doppietta Ranger di Sabatti...e non ti salassi

                In bocca al Lupo
                Lorenzo

                Commenta

                • Goya
                  ⭐⭐
                  • Oct 2013
                  • 939
                  • Umbria
                  • EB. In passato cocker e setter irlandese

                  #53
                  Originariamente inviato da ALE
                  [;)] sai perche'..... se dovessi decidere... mi piacerebbe prendere una doppiettina...
                  e italiana.... presumo che la spesa sia cospicua.....!
                  ciao grazie.
                  L’importante è che abbia la bascula dedicata al calibro...
                  Goya del Narniensis era il mio fantastico cockerino

                  Commenta

                  • Tom Sierra
                    Appena iscritto
                    • Dec 2019
                    • 2686
                    • Toscana
                    • Springer Spaniel e Setter

                    #54
                    Originariamente inviato da ALE
                    [vinci] Ma per quanto riguarda l'arma.... cosa dite.... possono andare anche le famose Yldiz... o hanno dato spiacevoli sorprese....
                    compra usato ma compra roba di qualità!!! In questo caso italiano.
                    lascia fare quei troiai fatti con l'accetta.... ferraglia da compattatore.
                    Un fucile poi quando lo compri sbolognarlo è sempre una rogna e in alcune volte difficile.

                    ---------- Messaggio inserito alle 07:48 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 07:47 PM ----------

                    Originariamente inviato da ALE
                    [;)] sai perche'..... se dovessi decidere... mi piacerebbe prendere una doppiettina...
                    e italiana.... presumo che la spesa sia cospicua.....!
                    ciao grazie.
                    potessi mi sarei già comprato una bella doppiettina dei fratelli poli.... i loro fucili sono delle opere d'arte... hanno dei costi molto alti è vero ma la qualità si paga.. meglio aspettare un po e poi farsi un bel regalo ma bello veramente!!!
                    Dove mangia la fucilata mangia il cacciatore

                    Commenta

                    • G.G.
                      Moderatore Armi e Polveri
                      • Jun 2006
                      • 11220
                      • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
                      • Epagneul Breton

                      #55
                      Ho preso circa 10 anni fa un paio di Beretta SP I, uno in 410 ed uno in 28.
                      Li ho presi con canne di 71, perchè li volevo e vorrei usare al percorso di caccia.
                      Come ho detto sopra i motivi che portano a scelte diverse tra caccia e pedana, sono motivi reali ed importanti, li ho vissuti dopo avere calcato le pedane per 42 anni, già dal 1979; in pedana con macchine potenti e di forte impulso, i piattelli sfrecciano come missili, non ci si può concedere "l'occhiatina" come col 12, ... se non si hanno soprattutto sui fucili leggeri delle canne con una discreta massa, traino e peso, soprattutto bilanciamento, ... allora gli zeri sono una costante avvilente, questo è il motivo per il quale capisco benissimo chi sparando nei campionati di trap col piccolo calibro ed usa canne di 76/81.
                      Lo farei anch'io.
                      Questo discorso, per chi non lo aveva capito è molto diverso a caccia, dove la selvaggina cacciata con i piccoli calibri parte spesso da sotto i piedi o da pochi passi, dove si spara con più tempo e più vicino, qui l'occhiatina la si può dare, qui partire in un puntamento meno fulmineo e più razionale è vantaggioso e lecito, ... qui la prima canna si spara dai 12 ai 20 metri, la seconda entro i 30/33 metri.
                      Per questo ragionare la schioppettata è seguire con cura la preda senza fretta prima di anticipare è stringere, è la tecnica più giusta e redditizia.
                      Qui una canna di 63,5/65/67 cm ... come ho già affermato, produce velocità e rosate perfettamente adeguate a riempire il carniere... e dalla balistica perfetta, canne più lunghe le si possono scegliere per un fatto estetico, per un gusto personale, ma la balistica non c'entra proprio nulla.
                      Nel 410 ma anche nel 28 e nei restanti calibri, buone cartucce da caccia con V1 di 365/375 m/s ammazzano, più che bene, anzi non di rado fulminano!
                      Queste velocità sono spesso abbinate a pressioni massime assolutamente normali, mai troppo alte ed anche a pressioni alla bocca modeste, a pallini che senza un colpo d'ariete bestiale, hanno conservato una buona sfericità, questi tre punti da soli, portano in ogni cartuccia una migliore balistica ed una buona resa in termini di rosata e conservazione di energia residua, fanno una buona micidialità.
                      Anche qui il gap che separa caccia e pedana, porta differenze importanti, anzi abissali, in questo risvolto della balistica venatoria e tiravolistica.
                      Oggi ... sparare al piattello, con uscite velocissime e bersagli che in un lampo si trovano a 28/30 metri richiede una buona velocità iniziale, ci vuole per due motivi, anticipo ed energia sulla maggiore distanza.
                      Appena arrivato in B&P, anni fa, creai quella che oggi è la Flash 410, il prototipo aveva circa 405 m/s di V1 in canna cilindrica, li ottenni con una carica di solo 18,5 grammi e molta polvere, con un innesco leggero e poco orlo.
                      Le prime 2500 cartucce vennero date ai testers dell'azienda ed uno, un carissimo amico, buon tiratore, mi chiamò pochi giorni dopo, per dirmi che erano ottime, che finalmente nel calibro minore era arrivata la cartuccia "da piattello" veramente superiore!
                      Tutti confermarono che le rotture erano salite vertiginosamente rispetto alle normali 20 grammi con 365 m/s.
                      Ma si trattava di tiro in pedana ... non di caccia.

                      Cordialità
                      G.G.
                      Some people hear their own inner voices with great
                      clearness and they live by what they hear.
                      Such people become crazy, or they become legends.
                      </O:p

                      Commenta

                      • old hunter
                        ⭐⭐⭐
                        • Feb 2013
                        • 2295
                        • ROMA
                        • barboncina da 15 anni.setter 16 mesi.

                        #56
                        La uso con soddisfazione,a caccia,sempre in seconda canna,1 stella,il piombo 7.5,si rivela almeno per me ottimo,beccaccia,colombaccio,fagiano,sia prima canna 2 stelle,che appunto seconda una stella,mentre,per le quaglie,uso delle RC orlo tondo,18 grammi,buone anche per i fagiani di settembre ,ottobre,che sotto ferma stanno nei 30 metri,che è una distanza notevole,non mi sono mai trovato bene con le fiocchi,nei stessi posti e periodi stessi selvatici facevo sempre feriti,sparo essenzialmente,sempre allo stesso modo,in maniera rapida,doppiando quasi sempre per abitudine,è una forma mentale dovuta alla mia,attitudine,professionale,e non la cambio perché funziona,ma stranamente,animali colpiti,parlo di beccaccini e quaglie e tortore,sempre vivi,con le fiocchi,piombo,10,mentre con le RC e baschieri altra musica.old,PS,i fucili turchi,non sono male,anche a me piacerebbe possedere,un gioiellino,rizzini,Beretta,ect ect,ma senza polemica,ho altre priorità, come la maggior parte delle persone,e questi turchi vengono incontro a queste esigenze anche se mi sembra correggetemi se sbaglio,si sono conquistati una fetta non indifferente del mercato,americano,....qualcosa vorrà pur dire,

                        Commenta

                        • sly8489
                          ⭐⭐⭐⭐
                          • Mar 2009
                          • 11961
                          • Trieste
                          • spring spaniel

                          #57
                          Originariamente inviato da ALE
                          [vinci] Ma per quanto riguarda l'arma.... cosa dite.... possono andare anche le famose Yldiz... o hanno dato spiacevoli sorprese....
                          Se non fai paragoni, vanno benissimo. Ho due amici che vanno a caccia con le armi della Yldiz. Uno di questi caccia con un sovrapposto cal. 12 mag. canne 61 cilindriche, leggerissimo, fa tutto con questo fucile. Proprio perché l'ha pagato poco non lo risparmia, sono moltissimo anni che lo usa, la brunitura è sempre la stessa e i legni anche, ha avuto la rottura di un percussore. Non ha mai usato cartucce magnum, con le canne da 61 non poche volte ha abbattuto beccacce a grande distanza. L'altro ha una doppietta in cal. 20 questa è la seconda stagione di caccia, per adesso non ha avuto nessun problema. Sicuramente valgono qualcosa in più di quello che costano.

                          ---------- Messaggio inserito alle 07:28 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 07:17 AM ----------

                          Una domanda, Fra una canna da 61 cm e una da 71 cm a una distanza di tiro di 35/40 metri, cambia l'anticipo?

                          Commenta

                          • old hunter
                            ⭐⭐⭐
                            • Feb 2013
                            • 2295
                            • ROMA
                            • barboncina da 15 anni.setter 16 mesi.

                            #58
                            dipende dalla cartuccia l'anticipo.cartuccia lenta più anticipo,veloce poco.

                            ---------- Messaggio inserito alle 08:48 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 08:44 AM ----------

                            e dalla angolazione,e percezione della distanza,e volo ,e "POSIZIONE"in volo e a terra del selvatico,coda,testa boom,a ventaglio,anticipo a coprire quando ti viene incontro "colpo del re,sotto quando picchia verso il basso,montante a salire quando fa la candela.la canna centra "relativamente".old

                            ---------- Messaggio inserito alle 08:54 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 08:48 AM ----------

                            posso dire che entro i venti metri,si può tranquillamente tirare addosso,in qualunque situazione,di volo,con "TEMPO NORMALMENTE VENTILATO",cosa che cambia,con forte vento e numerazione di pallini 11,12,sparati con ampie strozzature,le turbolenze negli anni "NOTATO INCIDONO"sensibilmente sulle traiettorie.

                            Commenta

                            • fistione
                              ⭐⭐⭐
                              • Feb 2009
                              • 3531
                              • viareggio

                              #59
                              Buongiorno, ritornando al discorso velocità ideali della cartuccia da caccia in cal 36 magnum...riallaciandomi a quanto scritto da me e da G.G. vi posto la prova di banco e placca di una cartuccia che sparo da anni a quaglie e tordi da settembre a gennaio..senza alcun calo di rendimento negli abbattimenti.

                              Prova effettuata con Semiauto Remington 1100LW canna 25" (63,5cm.) full - temp. dist. mt.25 - placca mm. 1100x1100 - cerchio in evidenza circa 700 mm.

                              Fiocchi cal 36 T3/75 615 - Jk3 Bofors g. 0.65x15 (11) container LB40 con dentro sughero mm.18 - st. cartuccia finita mm. 70
                              valori di banco, media su 3 colpi temp. 20°c. umidità 55% - canna cil.:
                              Tc 3290 us - V1 350 ms - P max 780 bar - V10 280 ms.


                              Questa cartuccia, in varie occasioni l'ho consigliata ad amici... e anche loro ne sono rimasti entusiasti sulla qualità di abbattimento del selvatico, nonostante i "soli" 15 g. e una V1 di 350 ms.

                              In bocca al Lupo

                              PS. per quanto riguarda il discorso anticipi a caccia...con questo calibro, alla distanza canonica di utilizzo non cambio nulla da cio che faccio normalmente...sia che la cartuccia faccia 350/360 ms. come 390/400
                              Ultima modifica fistione; 07-12-21, 13:56.
                              Lorenzo

                              Commenta

                              • sly8489
                                ⭐⭐⭐⭐
                                • Mar 2009
                                • 11961
                                • Trieste
                                • spring spaniel

                                #60
                                Originariamente inviato da old hunter
                                dipende dalla cartuccia l'anticipo.cartuccia lenta più anticipo,veloce poco.

                                ---------- Messaggio inserito alle 08:48 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 08:44 AM ----------

                                e dalla angolazione,e percezione della distanza,e volo ,e "POSIZIONE"in volo e a terra del selvatico,coda,testa boom,a ventaglio,anticipo a coprire quando ti viene incontro "colpo del re,sotto quando picchia verso il basso,montante a salire quando fa la candela.la canna centra "relativamente".old

                                ---------- Messaggio inserito alle 08:54 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 08:48 AM ----------

                                posso dire che entro i venti metri,si può tranquillamente tirare addosso,in qualunque situazione,di volo,con "TEMPO NORMALMENTE VENTILATO",cosa che cambia,con forte vento e numerazione di pallini 11,12,sparati con ampie strozzature,le turbolenze negli anni "NOTATO INCIDONO"sensibilmente sulle traiettorie.
                                Old, a parità di tutto, volevo sapere se i dieci cm. di canna in più o in meno possono portare (anche se minime)differenze nell'anticipo. Sto parlando dell'arma non della cartuccia. Sicuramente c'è differenza nell'intravedere attraverso una bindella di 71 cm e una di 61 questa differenza può portare qualche differenza nell'anticipare bersagli a una distanza di 35/40 metri?

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..