7x64 Brenneke/Braccata al cinghiale

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Quiete Scopri di più su Quiete
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • sly8489
    ⭐⭐⭐⭐
    • Mar 2009
    • 11962
    • Trieste
    • spring spaniel

    #46
    Originariamente inviato da Quiete
    Le straight pull aggiungono alle classiche bolt, appunto, che innegabilmente sparano piu' colpi nell'unità di tempo, fatto molto apprezzato soprattutto nei paesi nei quali le semiauto non sono consentite a caccia.
    Tendono ad essere più precise (per quanto nella macchia maremmana non sia rilevante) delle semiauto. E potrebbe essere utile se qualcuno volesse avvicinarsi alla selezione usando la stessa arma.
    Tendono ad avere il baricentro più arretrato (meno appruate) rispetto alle tipiche semiauto e questo coincide con la mia sensazione personale imbracciando la Helix e l'SR1.
    La Helix in questione pesa 2,9 kg e con i suoi 107 cm totali (canna da 56) soggettivamente mi sembra molto maneggevole e mi viene alla spalla velocemente in mira.
    Sempre soggettivamente, mi piace il fatto che prevengano la tentazione della sparatoria a quasi raffica che non apprezzo indipendentemente dalla sua presunta efficacia, pur consentendo un riarmo più veloce delle bolt classiche.

    Occupandomi di comunicazione da sempre, ho una deformazione professionale che mi porta a fare una distinzione molto netta tra
    giudizi soggettivi tipo non mi piace, non mi viene bene, non mi trovo, non sono abituato ... e
    giudizi oggettivi tipo accrocco, robaccia, cioffeca, corazzata.

    Ma capisco che in quest'epoca i distinguo non vanno tanto di moda :-)
    In un filmato, in una battuta al cinghiale ho visto sparare un ragazzo, impressionante per i tempi di sparo e la precisione.

    Commenta

    • Yed
      ⭐⭐⭐
      • Sep 2012
      • 6380
      • Pordenone
      • Segugio Bavarese di montagna

      #47
      Originariamente inviato da sly8489
      In un filmato, in una battuta al cinghiale ho visto sparare un ragazzo, impressionante per i tempi di sparo e la precisione.
      Ti riferisci al principino ?

      Commenta

      • Tom Sierra
        Appena iscritto
        • Dec 2019
        • 2686
        • Toscana
        • Springer Spaniel e Setter

        #48
        Originariamente inviato da Yed
        Ti riferisci al principino ?
        Chi è il principino?
        Dove mangia la fucilata mangia il cacciatore

        Commenta

        • Yed
          ⭐⭐⭐
          • Sep 2012
          • 6380
          • Pordenone
          • Segugio Bavarese di montagna

          #49
          Originariamente inviato da Capriolo Astuto
          Chi è il principino?

          Franz-albrecht-oettingen-spielberg
          Ultima modifica Yed; 18-02-21, 22:20.

          Commenta

          • giancarlo
            ⭐⭐
            • May 2016
            • 603
            • brescia
            • breton kim

            #50
            Originariamente inviato da Quiete
            Grazie !
            Quella alla quale miro, come dicevo, è in polimero, usata, in 7X64.
            Quella che ho visto nell'armeria vicino a casa è nuova, in legno e in 30.06, ma è una forte tentazione anche lei. E':
            - molto leggera
            - molto maneggevole
            - per niente appruata (a differenza del SR1)
            - ottima d'imbracciatura
            - scorrevolissima, corta e velocissima come azione
            Chiaramente l'azione andrebbe provata sparando e ricaricando con la cartuccia, ma, anche a secco, nulla a che vedere con la mia cz bolt tradizionale.
            sono tranquillo con KS 162 e ORIX 170 ciao [emoji106]

            ---------- Messaggio inserito alle 02:02 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 01:44 PM ----------

            Originariamente inviato da lollo
            Sono d'accordo con te, direi che l'unico vantaggio del 30. è il minor costo delle munizioni commerciali e la maggior scelta a disposizione, ma se uno ricarica allora non ha nemmeno quel problema.

            ---------- Messaggio inserito alle 09:38 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:36 PM ----------



            Che bello pensavo molto di più per il nuovo, mi sa che quando toccherà a me ci farò un pensierino.
            prova a comprare cartucce ottime di marca io ho preso x sparacchiare
            cartucce fiocchi geco sellier e bellot da 26 a 32 € a caccia RWS E NORMA
            ne tiri 3 x controllo taratura poi ti durano 3 anni a meno che non hai
            20 animali l'anno ciao tante belle cose buone cartucce in 30 costano piu o meno uguali

            Commenta

            • sly8489
              ⭐⭐⭐⭐
              • Mar 2009
              • 11962
              • Trieste
              • spring spaniel

              #51
              Originariamente inviato da Yed
              Ti riferisci al principino ?
              Si è proprio lui.

              Commenta

              • pointer56
                ⭐⭐⭐
                • Sep 2013
                • 5185
                • Pordenone
                • pointer femmina Aura - bassotto tedesco a pelo duro femmina Frida

                #52
                Eh, il Principe ha fatto molta pratica, ma è dotato di molto, molto talento. Inoltre, è un signor cacciatore: ricordo un impressionante filmato di un'orsa, con 4 cuccioli, mossa dalla battuta, che carica decisa e il Principe (e anche il cameraman!) che urla a tutto spiano, sperando di dissuaderla, perchè non vuole sparargli. L'orsa ha alla fine rinunciato, ma era arrivata molto, molto vicino. Il Principe era pallidino, alla fine, ma ha dimostrato un bel sangue freddo.

                Commenta

                • PATO
                  ⭐⭐⭐
                  • Feb 2011
                  • 1970
                  • VIGNOLA MO
                  • SETTER INGLESI E GRIFFONI KORTAL

                  #53
                  Originariamente inviato da pointer56
                  Eh, il Principe ha fatto molta pratica, ma è dotato di molto, molto talento. Inoltre, è un signor cacciatore: ricordo un impressionante filmato di un'orsa, con 4 cuccioli, mossa dalla battuta, che carica decisa e il Principe (e anche il cameraman!) che urla a tutto spiano, sperando di dissuaderla, perchè non vuole sparargli. L'orsa ha alla fine rinunciato, ma era arrivata molto, molto vicino. Il Principe era pallidino, alla fine, ma ha dimostrato un bel sangue freddo.
                  L'ho visto anch'io quel filmato,non credevo che con le urla desistesse aveva i cuccioli.Tornando al principe, non lo e' solo di casato,ma anche come spara,mai visto una roba del genere,non fa un ferito li fulmina tutti,li centra tutti all'attaccatura del collo in alto,dove sono i centri nervosi.Ha una bolt con la maniglia dell'otturatore maggiorato un po aperto per essere veloce nel ricaricare.In un filmato credo di aver notato che usava cartucce del 270,ma non sono sicuro

                  Commenta

                  • Quiete
                    ⭐⭐⭐
                    • May 2010
                    • 2312
                    • Milano
                    • Gordon: Iron English Beauty, Dora dell'Arbia

                    #54
                    I Filmati fanno parte di una serie che si chiama "wild boar fever", ce ne sono almeno una decina e sono sponsorizzati, i partecipanti (in alcuni c'è anche il ceo del gruppo Sauer) usano a volte Sauer 404, a volte la Merkel Helix (nella puntata 5.3) , a volte altre armi, piuttosto che i punti rossi Aimpont, con finalità promozionali. Usa e usano anche diversi calibri dal 270 al 9,3 passando per il 7X64 e il 30.06.

                    Ci sono video di vari paesi europei, ma, quelli che ho visto, sono sempre drive da altana con spazi relativamente aperti sebbene alberati e, giustamente, grande attenzione alla sicurezza e alla selezione dei prelievi.

                    E' probabile che anche lui faccia qualche padella che semplicemente non mettono nei filmati. Altrettanto sicuramente ha talento e passione, ma ha anche molta competenza, esperienza e molto metodo. Ci sono anche dei filmati "Tutorial".
                    Si allena prima di ogni stagione con una routine precisa: a secco, a fermo (senza e con ottica) a colpo singolo e bersaglio mobile, poi riarmando e sparando più colpi a bersaglio mobile (sia allo shooting cinema che al cinghiale corrente) e poi a caccia.
                    Controlla il respiro, la concentrazione mentale, l'imbracciatura, la tecnica di mira e la gestione del grilletto.
                    Dedica molta attenzione alla postura, ai movimenti del corpo e alla memoria fisica.
                    Non credo sia la sua principale fonte di reddito, ma ha un approccio da professionista.
                    Ultima modifica Quiete; 25-02-21, 06:46.

                    Commenta

                    • pointer56
                      ⭐⭐⭐
                      • Sep 2013
                      • 5185
                      • Pordenone
                      • pointer femmina Aura - bassotto tedesco a pelo duro femmina Frida

                      #55
                      #Pato e Quiete: proprio così, ho visto più di un filmato. Ce n'era uno in cui spiegava come piazzarsi rispetto alla vegetazione presente (era in un tratto pulito da sottobosco, ma fittamente alberato) per avere almeno un paio di "finestre" in cui fare fuoco. Il 270 me lo ricordo: usava una H-mantel. Ma con quello straordinariamente preciso piazzamento del colpo, va bene quasi tutto.... Sì, magari le padelle non le inseriscono, ma io ho visto una sequenza di otto, dico otto abbattimenti consecutivi, sulla neve, su cinghiali galoppanti a tutta forza. Fortissimo tiratore.

                      Commenta

                      • sly8489
                        ⭐⭐⭐⭐
                        • Mar 2009
                        • 11962
                        • Trieste
                        • spring spaniel

                        #56
                        E' un tiro dinamico, dove il movimento del corpo ha enorme importanza. La perfezione non è di questo mondo, nel tiro statico o dinamico con le ripetizioni si può raggiungere la quasi perfezione. Fra allenamento in bianco e a fuoco fra bersagli fissi e in movimento non credo che spara 200 cartucce all'anno. Discussione già fatta in riguardo ai tiri di mantenimento che ogni cacciatore dovrebbe fare sempre. Secondo voi fa tutto giusto?

                        Commenta

                        • marbizzu
                          ⭐⭐
                          • Jun 2008
                          • 947
                          • Catanzaro

                          #57
                          Non lasciatevi impressionare da quei tiri! Chiunque di noi potrebbe arrivare a quei risultati. Basta avere tempo e soldi da dedicare all'allenamento. Così si conoscerebbe pregi e difetti della propria arma e munizione, nonché valutare in poco tempo valori di anticipo e distanza del selvatico.

                          Commenta

                          • SPRINGER TOSCANO
                            ⭐⭐⭐
                            • Sep 2013
                            • 5682
                            • VOLTERRA
                            • Breton

                            #58
                            Originariamente inviato da pointer56
                            . Il 270 me lo ricordo: usava una H-mantel. Ma con quello straordinariamente preciso piazzamento del colpo, va bene quasi tutto....
                            Se va bene il 7x64 in cosa potrebbe peccare mai il 270??
                            The Rebel![;)]

                            Commenta

                            • cioni iliano
                              ⭐⭐⭐
                              • May 2017
                              • 3479
                              • castelfiorentino
                              • setter

                              #59
                              Originariamente inviato da marbizzu
                              Non lasciatevi impressionare da quei tiri! Chiunque di noi potrebbe arrivare a quei risultati.

                              Chiunque? Insomma. Quando si dice essere positivi. Complimenti.
                              Cordialmente.

                              Commenta

                              • sly8489
                                ⭐⭐⭐⭐
                                • Mar 2009
                                • 11962
                                • Trieste
                                • spring spaniel

                                #60
                                Originariamente inviato da cioni iliano
                                Chiunque? Insomma. Quando si dice essere positivi. Complimenti.
                                Cordialmente.
                                Iliano, ha scritto "potrebbe". I soldi e il tempo aiutano a migliorarsi, ma oltre ci vuole il famoso talento.

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..