Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
Buongiorno a tutti.
Ho ritrovato un quadernetto riportante delle note su prove fatte una decina di anni fà con amici di cartucce bancate e provate in placca da Innocenti a Montemurlo.
Fra i soliti dati più volte pubblicati, facemmo delle prove di confronto fra l'utilizzo della borra BIOR (Gualandi) ed il contenitore (sempre Gulandi Super-G 22) privato dei petali.
In media, passando (a parità di tutto il resto, PPS Anigrina 1,65x33) dall'assetto con BIOR a quello col contenitore senza petali, si perdono circa 45 BAR di pressione e si ha una rosata approssimativamente di un 25-30% più larga (distribuzione dei pallini n.9 buona in entrambi i casi).
Può tornare utile a chi cerca un caricamento un po' più aperto per tiri medio-corti....[:-golf][vinci]
MB,Tecna,Sipe,JK6, mah, le uniche che mi funzionano sono quelle caricate con la "CENTRITE"![:D]
Buongiorno a tutti.
Ho ritrovato un quadernetto riportante delle note su prove fatte una decina di anni fà con amici di cartucce bancate e provate in placca da Innocenti a Montemurlo.
Fra i soliti dati più volte pubblicati, facemmo delle prove di confronto fra l'utilizzo della borra BIOR (Gualandi) ed il contenitore (sempre Gulandi Super-G 22) privato dei petali.
In media, passando (a parità di tutto il resto, PPS Anigrina 1,65x33) dall'assetto con BIOR a quello col contenitore senza petali, si perdono circa 45 BAR di pressione e si ha una rosata approssimativamente di un 25-30% più larga (distribuzione dei pallini n.9 buona in entrambi i casi).
Può tornare utile a chi cerca un caricamento un po' più aperto per tiri medio-corti....[:-golf][vinci]
cioè il contenitore rispetto alla bior da rosate piu aperte? non pensavo ci fossero differenze, di quanto piu aperte?
Approfitto della tua esperienza per chiederti il diametro della rosata ottenibile con canna CIL borra bior piombo 9 a 10 metri di distanza... E, dato questo diametro,quali sono le variabili che lo influenzano maggiormente... diametro dei pallini, tipo di borra bior, grado di strozzatura...in pratica dove conviene intervenire per allargare o stringere...
Ovviamente ho una mia opinione ma vorrei confrontarle con quelle di persone più preparate che hanno fatto svariate prove in placca.
Grazie
Mi colpiscono i dati sulla pressione, più volte ho letto che la biorientabile ha una minore tenuta rispetto la normale borra-contenitore e che a parità di caricamento necessiterebbero 0,05 ctgr di polvere in più con la biorientabile [emoji848]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
..le decisioni giuste vengono dall'esperienza...
..il problema è che l'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. ..ricorda che non ottenere ciò che vuoi a volte è un meraviglioso colpo di fortuna...
cioè il contenitore rispetto alla bior da rosate piu aperte? non pensavo ci fossero differenze, di quanto piu aperte?
Caro Giorgio, il contenitore non contiene più niente visto che i petali vengono staccati, quindi, è come avere una bior senza coppetta.
Ti saluto Affettuosamente.
piero
Homo Homini Lupus
"l'uomo è un lupo per l'uomo" (Plauto)
Approfitto della tua esperienza per chiederti il diametro della rosata ottenibile con canna CIL borra bior piombo 9 a 10 metri di distanza... E, dato questo diametro,quali sono le variabili che lo influenzano maggiormente... diametro dei pallini, tipo di borra bior, grado di strozzatura...in pratica dove conviene intervenire per allargare o stringere...
Ovviamente ho una mia opinione ma vorrei confrontarle con quelle di persone più preparate che hanno fatto svariate prove in placca.
Grazie
quelle prove furono fatte in canna full da 70 18,4.
La rosata più ampia si ottiene col contenitore normale (nel caso un Super-G) privato delle alette laterali che tengono il piombo non aderente alla canna. Visto il leggero calo di pressione andrebbe compensato il peso della polvere (+0,05-0,1g) per dare una buona velocità così da allargare ancora dipiù la rosata.
Si hanno comunque rosate in genere ben distribuite e penetranti, niente a che vedere con assetti dispersanti o disperdenti[vinci]
---------- Messaggio inserito alle 02:32 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 02:30 PM ----------
Originariamente inviato da daniele da padova
Mi colpiscono i dati sulla pressione, più volte ho letto che la biorientabile ha una minore tenuta rispetto la normale borra-contenitore e che a parità di caricamento necessiterebbero 0,05 ctgr di polvere in più con la biorientabile [emoji848]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
..ha già risposto Oreip, il contenitore privato delle alette "intasa" meno della borra BIOR nativa....
MB,Tecna,Sipe,JK6, mah, le uniche che mi funzionano sono quelle caricate con la "CENTRITE"![:D]
E' facilmente deducibile, la Bior della Gualandi ha le coppette profonde, che frenano la borra nella sua corsa nella canna, e contengono il piombo, come un minicontenitore.
Io preferisco la Bior della B&P con un sugherino del cal. 20 h 4mm nella coppa verso il piombo.
Saluti
Caro Giorgio, il contenitore non contiene più niente visto che i petali vengono staccati, quindi, è come avere una bior senza coppetta.
Ti saluto Affettuosamente.
piero
Appunto io pensavo fosse la stessa cosa invece no a quanto pare, dicono che la bior fa rosate più strette... Questo mi meraviglia
Appunto io pensavo fosse la stessa cosa invece no a quanto pare, dicono che la bior fa rosate più strette... Questo mi meraviglia
Caro Giorgio, per pura informazione, nel calibro 20 per mia personale opinione ed esperienza, la bior da il meglio di se, (so che tu non hai il cal. 20).
piero
Homo Homini Lupus
"l'uomo è un lupo per l'uomo" (Plauto)
uso la bior gualandi da 18 o 21 nei tiri medio corti rosate bellissime
12 o 20 ?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
..le decisioni giuste vengono dall'esperienza...
..il problema è che l'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. ..ricorda che non ottenere ciò che vuoi a volte è un meraviglioso colpo di fortuna...
Buona sera a tutti , mi sapete dire che differenza ci sarebbe in prestazione tra una bior della Gualandi e una borra sempre Gualandi senza petali del...
Buongiorno a tutti, volevo porre un quesito ai più esperti, una cartuccia caricata con polvere Tecna e borra contenitore volendo sostituire il contenitore...
Verso il 10 settembre partirò per la Lapponia, dove mi fermerò per 3 settimane cacciando sia in foresta che in montagna. Sto studiando qualche cartuccia...
Salve a tutti, innanzitutto mi scuso se c'è già una discussione simile ma non sono riuscito a trovare quello che mi serviva.Allora, possiedo una vecchia...
20-07-25, 18:17
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta