Riflessioni balistico venatorie in un pomeriggio uggioso

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

fistione Scopri di più su fistione
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • colombaccio76
    ⭐⭐⭐
    • Jun 2014
    • 1822
    • Maremma Gr
    • Spring

    #46
    Ma per quello che è la mia esperienza gli ottimi tiratori passano molto spesso a calibri inferiori proprio per mettere un po' più di gusto nel tiro, ma sembra che questo non sia il tuo caso giusto? Dalle mie parti si dice che
    "chi si loda si sbroda"

    Commenta

    • Centro
      • Apr 2020
      • 172
      • Roma
      • Nessuno

      #47
      Originariamente inviato da colombaccio76
      Ma per quello che è la mia esperienza gli ottimi tiratori passano molto spesso a calibri inferiori proprio per mettere un po' più di gusto nel tiro, ma sembra che questo non sia il tuo caso giusto? Dalle mie parti si dice che
      "chi si loda si sbroda"
      E' vero in parte cio che affermi, l'utente del piccolo calibro e' sia chi non capisce nulla, che chi invece essendo molto bravo a sparare viene travolto dal delirio di onnipotenza, perciò per sfidare continuamente se stesso si complica il tiro con il piccolo calibro.
      Tutti i cacciatori appartenenti alla seconda categoria di solito ripongono la coda fra le gambe nel giro di poco tempo perché sono destinati a perdere tutte le loro certezze senza nessuna eccezione
      Cordialità.

      Commenta

      • claudio 58
        ⭐⭐⭐
        • Jun 2009
        • 1367
        • lecce
        • Kurzhaar

        #48
        Originariamente inviato da Centro
        E' vero in parte cio che affermi, l'utente del piccolo calibro e' sia chi non capisce nulla, che chi invece essendo molto bravo a sparare viene travolto dal delirio di onnipotenza, perciò per sfidare continuamente se stesso si complica il tiro con il piccolo calibro.
        Tutti i cacciatori appartenenti alla seconda categoria di solito ripongono la coda fra le gambe nel giro di poco tempo perché sono destinati a perdere tutte le loro certezze senza nessuna eccezione
        Cordialità.
        Buongiorno,
        come al solito, un argomento interessante finisce a puttane.

        Io sparo esclusivamente con il cal.28 e mai, nonostante abbia avuto pareri discordanti con altri utenti di questo Forum, mi sono permesso di usare parole fuori luogo nei confronti di chi denigra tale calibro.

        Tutti sono liberi di sparare con il calibro che credono sia più performante.

        CENTRO credo che dovresti rileggere quello che scrivi prima di cliccare il tasto invia.
        Claudio

        Commenta

        • colombaccio76
          ⭐⭐⭐
          • Jun 2014
          • 1822
          • Maremma Gr
          • Spring

          #49
          È vero c ho che affermi di gente che non capisce nulla c'è ne tanta tanta, è un po' come i complottisti hanno i paraocchi e non vedono più in là dei loro piedi, e questo credo non sia il tuo caso visto che essendo un ottimo tiratore e non ahi mai trovato uno meglio di te, decidi giustamente di usare solo e soltanto il cal 12, ma se gli altri che sicuramente non sono bravi come te decidono di usare piccoli calibri a te cosa te ne frega visto che sei un ottimo tiratore?

          Commenta

          • Centro
            • Apr 2020
            • 172
            • Roma
            • Nessuno

            #50
            Originariamente inviato da colombaccio76
            È vero c ho che affermi di gente che non capisce nulla c'è ne tanta tanta, è un po' come i complottisti hanno i paraocchi e non vedono più in là dei loro piedi, e questo credo non sia il tuo caso visto che essendo un ottimo tiratore e non ahi mai trovato uno meglio di te, decidi giustamente di usare solo e soltanto il cal 12, ma se gli altri che sicuramente non sono bravi come te decidono di usare piccoli calibri a te cosa te ne frega visto che sei un ottimo tiratore?
            Ma dai amico mio che me ne po' frega'?[:D]
            Sto solo cercando di non confondere le idee al neofita che volesse comprarsi il primo fucile.
            Non bisogna dire che il cal 12 è più difficile da usare e che produce più ferimenti perché non è assolutamente vero.
            L'arma che produce meno ferimenti, che rende il tiro meno difficoltoso e che ha la portata maggiore e' senza dubbio il cal 12
            Mi rendo conto ché il piccolo calibro data la sua estrema leggerezza può sembrare estremamente facile da gestire, in realtà e' anche il suo peso a renderlo meno efficace paradossale ma e' così.

            Commenta

            • Mauanto61
              ⭐⭐
              • Jul 2008
              • 433
              • Perugia

              #51
              Originariamente inviato da colombaccio76
              Maurizio rispondi a questa domanda : sei mai andato a caccia per lo meno per una stagione con un piccolo calibro direi dal 28 in giù?
              Ciao Michele.

              Ho iniziato la mia attività venatoria intorno agli otto anni con un calibro 32, ho ammazzato il mio primo tordo con un calibro 20 ed ho fatto la mia prima apertura con una doppietta calibro 16 a cani esterni.
              Oggi oltre a numerosi 12 possiedo un Franchi calibro 20 con il quale molto sporadicamente sparo alle allodole.

              Le cacce da appostamento che faccio richiedono frequentemente tiri al limite ed il piccolo calibro, incluso il 20 non è adatto per queste.
              Non sono tipo che rinuncia a sparare lungo se serve - e se dovessi mettermi a guardare i colombi che passano intorno ai 40 metri o le allodole che partono distanti senza potergli sparare - conoscendomi, so che mi arrabbierei non poco.

              Tuttavia il mio intervento voleva essere chiarificatore del fatto che si può tranquillamente essere “sportivi” usando basse grammature con un calibro 12 intendendo con ciò sfatare il mito che per i “nuovi stimoli” cioè per crearsi un handicap balistico, siano necessari i piccoli calibri.

              So che tu ami cacciare con un calibro 28 perché ti piace ed io sono contento per te che trovi grande soddisfazione nell’usare questo fucile - credimi non vorrei mai che ti privassi di questa gioia. [:-golf]

              Ma io ho una mentalità diversa, nella mia testa è più sportivo mettere nel corpo del selvatico 4 pallini anziché 2 e, visto che non sono di natura un gran tiratore ed ho una spalla sinistra con ridotta mobilità, - dal momento che l’handicap già esiste - preferisco affidarmi a fucili e cartucce che non mi penalizzino.

              Per rispondere alla tua domanda: a parte le esperienze agli albori della mia attività venatoria poi ho sempre usato il 12. Recentemente ho sparato più di una volta al tav con questi fuciletti, sono maneggevoli e divertenti, ma io preferisco altro.

              Certamente se un giorno, per necessità, avessi bisogno di sparare sulle corte distanze e con un’arma più leggera non ci penserei un attimo ad acquistarlo.

              Ma ad oggi il 12 mi consente di sparare 28-33 grammi alle allodole come 40-50 gr. ai colombi e per il momento va bene così.

              Un saluto

              Maurizio

              Commenta

              • oreip
                ⭐⭐⭐
                • Jan 2009
                • 9107
                • Santa Flavia (PA)
                • Pointer " ZICO "

                #52
                Volevo dare la mia opinione, ma preferisco restare in silenzio "stampa". Apprezzo l'Amico Lorenzo e lo ringrazierò sempre. Il suo equilibrio nell'approfondimento di un problema, il suo giusto metro nell'esporre la soluzione, ma soprattutto la sua innata modestia e la sua sobrietà, mi tengono lontano e non mi fanno cadere nella trappola dell'arroganza a tutti i costi.
                Rispetto il pensiero di tutti Voi

                piero
                Homo Homini Lupus
                "l'uomo è un lupo per l'uomo" (Plauto)

                Commenta

                • Centro
                  • Apr 2020
                  • 172
                  • Roma
                  • Nessuno

                  #53
                  Originariamente inviato da claudio 58
                  Buongiorno,
                  come al solito, un argomento interessante finisce a puttane.

                  Io sparo esclusivamente con il cal.28 e mai, nonostante abbia avuto pareri discordanti con altri utenti di questo Forum, mi sono permesso di usare parole fuori luogo nei confronti di chi denigra tale calibro.

                  Tutti sono liberi di sparare con il calibro che credono sia più performante.

                  CENTRO credo che dovresti rileggere quello che scrivi prima di cliccare il tasto invia.
                  Stai sereno Claudio ci stiamo solo facendo una chiacchierata.
                  In effetti non ho considerato che esiste anche una terza categoria di utenti del piccolo calibro e sarebbero quelli che lo usano per come va usato, ma purtroppo sul terreno di caccia ne trovo sempre meno perché continuo ad assistere a troppi ferimenti causati proprio da quei cacciatori che utilizzano questi schizzetti.
                  Ultima modifica Centro; 05-04-21, 09:41.

                  Commenta

                  • iago 77
                    ⭐⭐⭐
                    • Feb 2012
                    • 1958
                    • ischia
                    • bracco ungherese

                    #54
                    Centro scusa....ma che razza di discorsi fai....il 12 in mano a un dissennato farà gli stessi ferimenti di un calibro minore in mano allo stesso utente.il dissennato resta tale a prescindere....
                    I piccoli calibri sono altrettanto divertenti se si accettano i limiti imposti dal calibro che hai in mano....poi se vuoi il carniere ad ogni costo, se vuoi raggiungere per forza la quota massima consentita dal calendario magari ti starà stretto anche un calibro 10 se fosse consentito.
                    Riguardo al piacere della ricarica per spingersi alla massima portata del calibro .....come prima diceva fistione....lo trovo appagante solo ai fini di una sperimentazione.....ma non nell' uso continuativo di tali cariche a caccia per i motivi prima descritti....poi che ognuno faccia e ben fa se consentito dal calendario venatorio.....

                    Commenta

                    • Dienne
                      ⭐⭐⭐
                      • Sep 2011
                      • 1863
                      • Genova

                      #55
                      Originariamente inviato da colombaccio76
                      Ma per quello che è la mia esperienza gli ottimi tiratori passano molto spesso a calibri inferiori proprio per mettere un po' più di gusto nel tiro, ma sembra che questo non sia il tuo caso giusto? Dalle mie parti si dice che
                      "chi si loda si sbroda"
                      .
                      Lorenzo , quello che hai scritto in partenza è una cosa sacrosanta che condivido in pieno.
                      Mi dispiace solo sentire discorsi tipo: sparare con il 12 è troppo semplice oppure , come ne avevo discusso in in post di qualche tempo fa: io al colombaccio sparo con il 410 xchè la considero una preda di poca importanza.
                      Saluti
                      Antonio

                      Commenta

                      • Centro
                        • Apr 2020
                        • 172
                        • Roma
                        • Nessuno

                        #56
                        Originariamente inviato da iago 77
                        Centro scusa....ma che razza di discorsi fai....il 12 in mano a un dissennato farà gli stessi ferimenti di un calibro minore in mano allo stesso utente.il dissennato resta tale a prescindere....
                        .
                        Non penso proprio....se a quello che tu chiami dissennato gli metti a disposizione una rosata più folta e più larga perché dovrebbe fare gli stessi ferimenti?
                        Spiegacelo
                        Ne fara meno..no?

                        Commenta

                        • vecchioA300
                          ⭐⭐⭐
                          • Oct 2008
                          • 4415
                          • Firenze

                          #57
                          Originariamente inviato da carlino6745
                          A Fistiò condivido in pieno il tuo pensiero e il tuo consiglio soprattutto per chi ha la passione e l'abilità per la ricarica !

                          Io però con l'avanzare delle stagioni ho fatto una scelta leggermente diversa , sono rimasto col 12 ma ho puntato su fucili leggeri ,canne Sb e per la stanziale mi limito a 36 gr.
                          Sparo di meno , anche per i limiti alla mobilità che mi ritrovo, ma mi diverto ugualmente e la passione per la caccia e le armi , le poche fucilate e le poche padelle [wink] mi riempiono la stagione e mi spronano a continuare .

                          Ciao Carlo [;)][;)][;)]
                          Anche io sono passato dal 12 al 20 ed al 28....per poi tornare al buon vecchio cal.12...complice anche l'acquisto nei primi anni '2000 di un Breda Altair con la canna r62,5 ed i suoi strozzatori.
                          Da sempre ricaricatore (prima il nonno, poi il babbo, poi io...) cacciando in prevalenza "minuta selvaggina" e colombacci (non da appostamento fisso) ho avuto anche con i calibri minori buoni risultati. Però, nonostante aggiustamenti in fase di ricarica, ottenevo (strano ma non troppo.....) più prede sciupate dalla fucilata rispetto al cal.12, con il quale mi risultava più facile ottenere munizioni con rosate più larghe ma ancora letali anche a medie distanze. Allo spollino, col 20 ed ancora dipiù col 28 mi capitavano tordi letteralmente "spariti" quando colpiti, mentre alle stesse distanze col 12 (canna Breda r62,5 cilindrica) gli stessi tordi parevano presi con la rete.....pensate che qualche volta mi è capitato anche sui colombacci a tutto tiro col 20 ed anche col 28!
                          Il vantaggio del 12 è sulla facilità di scelta della canna, facilmente adattabile ai vari tipi di caccia, mentre sui calibri minori non sono mai riuscito a venire a capo delle corrispondenze dei reali valori di strozzatura.
                          Memorabile in zona (finchè il posto non è stato recintato dal nuovo facoltoso proprietario....) un rientro ai tordi che dall'oliveta al bosco consentiva un solo colpo.....ci andavo col 24 monocanna (un Bernardelli tronchino) e cartucce caricate da me con 20g piombo 11 borraggio in feltro ed Anigrina innesco 465 grazie alla sua "agilità" raccoglievo più che col 12 e questa canna era l'unica che non sciupava le prede.
                          Tornando al "quoto".......anche io non vado più comunque oltre i 35g......anche per i colombi![:-golf]
                          MB,Tecna,Sipe,JK6, mah, le uniche che mi funzionano sono quelle caricate con la "CENTRITE"![:D]

                          Commenta

                          • iago 77
                            ⭐⭐⭐
                            • Feb 2012
                            • 1958
                            • ischia
                            • bracco ungherese

                            #58
                            Xchè sposterà l'asticella sempre più in là grazie alle nuove prestazioni sempre più performanti....e magicamente anche il 12 diventerà inadeguato....
                            Se sei dissennato resti tale anche al cambiare dell'arnese....e non mi riferisco a te personalmente quando parlo del dissennato....non mi fraintendere

                            Commenta

                            • Centro
                              • Apr 2020
                              • 172
                              • Roma
                              • Nessuno

                              #59
                              Originariamente inviato da iago 77
                              Xchè sposterà l'asticella sempre più in là grazie alle nuove prestazioni sempre più performanti....e magicamente anche il 12 diventerà inadeguato....
                              Ma neanche su questo mi trovo d'accordo......forse non ti sei ancora accorto che nella maggior parte dei casi il cacciatore quando gli capita di tirare lungo, tira senza nessuna eccezione a prescindere del cal che sta utilizzando
                              Ripeto sono pochi i cacciatori che adoperano questi fuciletti per come vanno usati.
                              Hai notato che tutti sparano cariche pesanti e magnum? Ma secondo te perché? Perche gli piace prendere le pizze sullo zigomo?

                              Commenta

                              • colombaccio76
                                ⭐⭐⭐
                                • Jun 2014
                                • 1822
                                • Maremma Gr
                                • Spring

                                #60
                                Originariamente inviato da Mauanto61
                                Ciao Michele.

                                Ho iniziato la mia attività venatoria intorno agli otto anni con un calibro 32, ho ammazzato il mio primo tordo con un calibro 20 ed ho fatto la mia prima apertura con una doppietta calibro 16 a cani esterni.
                                Oggi oltre a numerosi 12 possiedo un Franchi calibro 20 con il quale molto sporadicamente sparo alle allodole.

                                Le cacce da appostamento che faccio richiedono frequentemente tiri al limite ed il piccolo calibro, incluso il 20 non è adatto per queste.
                                Non sono tipo che rinuncia a sparare lungo se serve - e se dovessi mettermi a guardare i colombi che passano intorno ai 40 metri o le allodole che partono distanti senza potergli sparare - conoscendomi, so che mi arrabbierei non poco.

                                Tuttavia il mio intervento voleva essere chiarificatore del fatto che si può tranquillamente essere “sportivi” usando basse grammature con un calibro 12 intendendo con ciò sfatare il mito che per i “nuovi stimoli” cioè per crearsi un handicap balistico, siano necessari i piccoli calibri.

                                So che tu ami cacciare con un calibro 28 perché ti piace ed io sono contento per te che trovi grande soddisfazione nell’usare questo fucile - credimi non vorrei mai che ti privassi di questa gioia. [:-golf]

                                Ma io ho una mentalità diversa, nella mia testa è più sportivo mettere nel corpo del selvatico 4 pallini anziché 2 e, visto che non sono di natura un gran tiratore ed ho una spalla sinistra con ridotta mobilità, - dal momento che l’handicap già esiste - preferisco affidarmi a fucili e cartucce che non mi penalizzino.

                                Per rispondere alla tua domanda: a parte le esperienze agli albori della mia attività venatoria poi ho sempre usato il 12. Recentemente ho sparato più di una volta al tav con questi fuciletti, sono maneggevoli e divertenti, ma io preferisco altro.

                                Certamente se un giorno, per necessità, avessi bisogno di sparare sulle corte distanze e con un’arma più leggera non ci penserei un attimo ad acquistarlo.

                                Ma ad oggi il 12 mi consente di sparare 28-33 grammi alle allodole come 40-50 gr. ai colombi e per il momento va bene così.

                                Un saluto

                                Maurizio
                                Vedi Maurizio io non voglio insegnare niente a nessuno ma tutto il tuo monologo si evince che un piccolo calibro non lo ahi utilizzato come si deve, è chiaro che se sei uno che non sa rinunciare al tiro il 12 è la tua arma, come si fa a dire che con i piccoli calibri si fanno più feriti quanto si spara a colombacci a 40 e passa metri, non sono nato ieri li ho fatti anch'io tiri lunghi con il 12, a sto punto credo che una sezione dedicata ai piccoli calibri sia d'obbligo

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..