Nuovo beretta Ultraleggero
Comprimi
X
-
Per la caccia col cane da ferma il sovrapposto ha i suoi vantaggi ,due strozzature e facilita' di recupero bossoli puoi sparare 24 ai 50 gr a parita' di lunghezza di canna è piu' corto di 10cm l'unico "svantaggio"sono i due colpi contro i tre e poi tu sei sicuramente gia'in possesso di una buona varieta' di strozzatori in/out che con la canna da 61cm lo renderebbero ancora piu' versatile. -
Io valuterei il mai troppo apprezzato calibro 20 che se Beretta facesse anche in versione ultraleggero sarebbe un vero e proprio coup de theatre.Grazie. Lo valuterò. Mi preoccupava il rinculo non perché mi spaventa, ma per un problema mio fisico. Ma confido nel fatto che , come avete giustamente osservato, il numero di colpi che sparerei sarebbe limitato e soprattutto nel pregio, che ho riscontrato in altri fucili beretta, di assorbire il colpo. Avendo optato per un sovrapposto e non verso un automatico dovrei limitare la scelta verso fucili che abbiano principalmente questa qualità. Se poi sono portabili, efficienti, belli, allora posso almeno dargli un occhiata.
Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando TapatalkLascia un commento:
-
Per il tiro a volo oltre al 692, ho l' A 400 xcel, e ti confermo che è una sparatappi anche senza il kick off, riduttore di rinculo nel calcio. Ma per la caccia il mio desiderio è un sovrapposto. Il confronto per il rinculo tra i due non regge a favore dell A 400. Ma è anche vero che al tiro, anche se di 28gr, si sparano un numero elevato di colpi consecutivamente.
Credo che l unica possibilità che ho per valutarlo sia quella di provarlo. La percezione del rinculo che sono in grado di sopportare la posso valutare solo io.
Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando TapatalkLascia un commento:
-
A quel peso li, se il problema per te come per me è il rinculo vai spedita sull'A400 Ultralight senza indugi, sarei curioso di provarlo, ma sono certo ormai che qualsiasi basculante non potrà mai rinculare meno di un sottrazione di gas!Grazie. Lo valuterò. Mi preoccupava il rinculo non perché mi spaventa, ma per un problema mio fisico. Ma confido nel fatto che , come avete giustamente osservato, il numero di colpi che sparerei sarebbe limitato e soprattutto nel pregio, che ho riscontrato in altri fucili beretta, di assorbire il colpo. Avendo optato per un sovrapposto e non verso un automatico dovrei limitare la scelta verso fucili che abbiano principalmente questa qualità. Se poi sono portabili, efficienti, belli, allora posso almeno dargli un occhiata.
Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando TapatalkLascia un commento:
-
Grazie. Lo valuterò. Mi preoccupava il rinculo non perché mi spaventa, ma per un problema mio fisico. Ma confido nel fatto che , come avete giustamente osservato, il numero di colpi che sparerei sarebbe limitato e soprattutto nel pregio, che ho riscontrato in altri fucili beretta, di assorbire il colpo. Avendo optato per un sovrapposto e non verso un automatico dovrei limitare la scelta verso fucili che abbiano principalmente questa qualità. Se poi sono portabili, efficienti, belli, allora posso almeno dargli un occhiata.
Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando TapatalkLascia un commento:
-
Da quel poco che ho visto ....le canne Beretta di ultima generazione le trovo ottime..... Giusto compromesso tra munizioni in piombo e acciaio.....trovo quest'ultimo nato un bel progetto....non so se resistente all'usura e agli scivoloni che si prendono usandolo in caccia vagante.....sono un po' perplesso.....sono più tentato da un perennia che da questo....anche se ha qualche grammo in più....Lascia un commento:
-
Anche con la "normale" 61 con il cane da ferma ci fai di tutto, credimi, ho fatto la vagante con cocker e springer a tordi, beccacce,fagiani e colombacci ,nei 35 metri ho portato a casa di tutto con cartucce da 30 a 34 grammi.Livia credo che sia un fucile da valutare attentamente specialmente per una come te che ,da quanto ho intuito,con il cane da ferma cacci di tutto e non solo la beccaccia conta che anche con le canne da 61 montando gli optimachoke potresti utilizzare gli strozzatori interniesterni portandolo a 63,5misura che con le cartucce odierne è sufficiente a coprire tutte le esigenze della caccia con il cane da ferma.Lascia un commento:
-
Livia credo che sia un fucile da valutare attentamente specialmente per una come te che ,da quanto ho intuito,con il cane da ferma cacci di tutto e non solo la beccaccia conta che anche con le canne da 61 montando gli optimachoke potresti utilizzare gli strozzatori interniesterni portandolo a 63,5misura che con le cartucce odierne è sufficiente a coprire tutte le esigenze della caccia con il cane da ferma.Lascia un commento:
-
25 giugno presenteBasterebbe provarlo prima di emettere sentenze [brindisi]
Appena riapriranno i venerdì “salamella day” a castelgoffredo, dove si spara in notturna e l’armeria è sempre ben fornita di novità, e generalmente ha sempre qualche fucile da provare nel campo di compaq.... lo proverò e valuterò l’acquisto.
Il resto della discussione è aria fritta. Nessuno di noi l’ha visto né tantomeno provato.
Naturalmente appena provato, acquistato o meno, potrò essere più obbiettivoLascia un commento:
-
Basterebbe provarlo prima di emettere sentenze [brindisi]Quindi?
Alla fine della fiera, al netto della discutibile infiocchettata markettara del video, al netto dei ricordi di gloriosi fucili, SE qualcuno volesse acquistare un fucile ed avesse la stravagante idea di comprarlo NUOVO , secondo voi andrebbe valutato o scartato?
Appena riapriranno i venerdì “salamella day” a castelgoffredo, dove si spara in notturna e l’armeria è sempre ben fornita di novità, e generalmente ha sempre qualche fucile da provare nel campo di compaq.... lo proverò e valuterò l’acquisto.
Il resto della discussione è aria fritta. Nessuno di noi l’ha visto né tantomeno provato.
Naturalmente appena provato, acquistato o meno, potrò essere più obbiettivoLascia un commento:
-
Ritengo che l’introduzione di questo fucile da parte di Beretta sia un tentativo di coprire una fetta di mercato un po’ dimenticata negli ultimi anni (ma comunque in evoluzione), la caccia con il cane da ferma.
Fatta eccezione per gli ultralight, a catalogo non aveva sovrapposti “leggeri” e con canne corte, particolarità oggi abbastanza ricercate.
Fantastica l’adozione di serie del doppio monogrillo...probabilmente l’unica vera innovazione concreta[brindisi]
Per il resto...il fucile sembra ben fatto ed ha una bella linea.
Avrei preferito canne senza bindella e con rampa, sulle canne da 61...tra le altre cose...risparmiavano peso [;)]
Non concepisco ancora i fucili in polimero, figuriamoci le piastrine in plastica sulla bascula Drool]
Fin che mi sarà consentito continuerò a cacciare con i miei ULTRALIGHT [:-golf]Lascia un commento:
-
Dopo le mie esperienze con fucili nuovi industriali (soprattutto la via crucis con l'A5 Sweet Sixteen) io lascerei perdere, ci sono tanti usati in ottime condizioni e l'occasione è dietro l'angolo come il mio 686 preso a 300€Quindi?
Alla fine della fiera, al netto della discutibile infiocchettata markettara del video, al netto dei ricordi di gloriosi fucili, SE qualcuno volesse acquistare un fucile ed avesse la stravagante idea di comprarlo NUOVO , secondo voi andrebbe valutato o scartato?Lascia un commento:
-
Quindi?
Alla fine della fiera, al netto della discutibile infiocchettata markettara del video, al netto dei ricordi di gloriosi fucili, SE qualcuno volesse acquistare un fucile ed avesse la stravagante idea di comprarlo NUOVO , secondo voi andrebbe valutato o scartato?Lascia un commento:
-
Si, lo ho posseduto, 67 4/2, ottimo. L’ho ceduto per ridondanza (ho l’ultralight e un 686) ma di tanto in tanto verifico su armiusate per vedere se capita un’occasione anche se per via dell’acciaio sono un po’ riluttante a prenderlo nuovamente.
È proprio pensando al 687L che dico che qui la Beretta non ha inventato niente, pur rimanendo l’ultraleggero un fucile promettente al netto delle piastrine in plastica dell’asta in due pezziLascia un commento:
Argomenti correlati
Comprimi
-
da DeuDraBuongiorno a tutti. Un amico a Settembre scorso ha acquistato il nuovo Beretta Ultraleggero. Ad oggi il fucile, durante le uscite a caccia, ha preso per...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da FABRIZIO1960sono un nuovo arrivato e saluto tutti. Non sono un cacciatore, ma ho esperienza con armi, ricarica munizioni , da pistola e fucile. Attualmente stò provando...
-
Canale: PRESENTAZIONI
-
-
da Fedebe99Buongiorno a tutti, un mio amico ha acquistato un alcione prima serie, bellissimo fucile che è stato anche intarsiato a mano da un artigiano bresciano...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da d.dee86Buongiorno a tutti,
mi è successa una cosa che non ponsavo potesse accadere.
Premetto che non dirò il nome dell'armiere perchè mi fidavo...-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da DessaultSalve a tutti, sono un fan della serie A300 Beretta e per questo sono interessato al fucile in oggetto, in quanto è in tutto e per tutto un Beretta A302...
-
Canale: Armi & Polveri
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Lascia un commento: