Referendum abolizione caccia

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Lu gnirru Scopri di più su Lu gnirru
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • bagareo
    ⭐⭐
    • Dec 2017
    • 688
    • Padova
    • Epagneul breton

    #76



    Continua il delirio
    Al riguardo dell'introduzione dei cinghiali in Italia da parte dei cacciatori, ho trovato questo articolo di un tecnico faunistico...


    Sarebbe interessante trovare gli estremi del bando citato nell'articolo
    Ultima modifica bagareo; 22-07-21, 06:25.

    Commenta

    • Giobica
      ⭐⭐⭐
      • Apr 2013
      • 2208
      • Treviso
      • kurzhaar

      #77
      "...la soluzione sta nel riportare i cinghiali in zone di riserva recintate, dove in caso di sovrappopolazione l’unica soluzione per questi animali sia la loro innata capacità di limitare le nascite in funzione delle risorse disponibili."

      Che soluzione geniale,che intuito,...rinchiudere il patrimonio faunistico in zone recintate, ma che bella soluzione, che colpo di genio,...Infestiamo tutto l'appenino e l'arco alpino di aree di riserva recintate e il gioco e' fatto, ma che vuoi che sia...Dobbiamo abituare il selvatico a vivere all'interno di un recinto, obbligarlo a vivere in gabbia, non c'e' piu' posto in Italia per vivere allo stato brado ,qui gli animali devono nascere, vivere e si riprodursi in cattivita'.
      Grandi questi animalisti...pur di chiudere la caccia sono disposti a rinchiudere gli animali nei recinti...[clap][clap][clap].

      Commenta

      • mb51
        ⭐⭐
        • Feb 2013
        • 617
        • Taranto

        #78
        Originariamente inviato da Giobica
        "...la soluzione sta nel riportare i cinghiali in zone di riserva recintate, dove in caso di sovrappopolazione l’unica soluzione per questi animali sia la loro innata capacità di limitare le nascite in funzione delle risorse disponibili."

        Che soluzione geniale,che intuito,...rinchiudere il patrimonio faunistico in zone recintate, ma che bella soluzione, che colpo di genio,...Infestiamo tutto l'appenino e l'arco alpino di aree di riserva recintate e il gioco e' fatto, ma che vuoi che sia...Dobbiamo abituare il selvatico a vivere all'interno di un recinto, obbligarlo a vivere in gabbia, non c'e' piu' posto in Italia per vivere allo stato brado ,qui gli animali devono nascere, vivere e si riprodursi in cattivita'.
        Grandi questi animalisti...pur di chiudere la caccia sono disposti a rinchiudere gli animali nei recinti...[clap][clap][clap].
        Sono loro da rinchiudere nei recinti fatti di sbarre belle alte in modo da isolare un tale bestiame definitivamente buttando pure via la chiave.

        Commenta

        • Lu gnirru
          • Oct 2019
          • 137
          • Taurianova
          • Segugio

          #79
          Il fatto è che parlano tanto, ma di natura, animali ancora più che selvatici, abitat, ecc.. ne sanno meno che nulla, al massimo guardano qualcosa sui loro bei computer. Hanno una visione distorta delle cose data da un immaginario irrealistico, fatto di preconcetti estremistici di rabbia e odio!.

          Commenta

          • Giobica
            ⭐⭐⭐
            • Apr 2013
            • 2208
            • Treviso
            • kurzhaar

            #80
            Originariamente inviato da mb51
            Sono loro da rinchiudere nei recinti fatti di sbarre belle alte in modo da isolare un tale bestiame definitivamente buttando pure via la chiave.
            Giusto e per lo stesso principio, visto il sovrannumero," limiteranno le nascite in funzione delle risorse disponibili ", meglio comunque mettere anche l'alta tensione sulle sbarre...non si sa' mai, sono capaci di tutto... peggio dei cinghiali.[:D]

            Commenta

            • danilo poli
              ⭐⭐
              • Apr 2013
              • 203
              • lucca
              • springer

              #81
              il signor letta ha detto di voler togliere le armi ai cittadini (x il fatto del marocchino clandestino pluripregiudicato. 2 reati che in italia non valgono piu' e diventato normale ) . lasciando le armi solo alle forze dell'ordine . questa si chiama DITTATURA . avete capito bene i sinistri con i 5 stelle cosa vogliono fare . non andremo piu' nemmeno al poligono . rettifico le armi i sinistri le vogliono dare ai poliziotti e ai delinquenti visto che loro le anno senza portodarmi . ma quando andranno ha casa quella gente li .

              ---------- Messaggio inserito alle 04:40 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 04:29 PM ----------

              mi dimenticavo che i sinistri vogliono dare le armi solo ai polizziotti, e ai delinquenti che anno le armi senza licenza . in pratica le anno solo i deliquenti, perche se ai polizziotti gli scappa un colpo di pistola sono in pratica rovinati . le anno ma non le possono usare , prima di usarle devono dire al signor delinquente che tipo di arma tiene, altrimenti rischia l'eccesso di difesa . l'italia e' proprio una barzelletta

              Commenta

              • Tex Willer
                ⭐⭐⭐
                • Nov 2012
                • 1793
                • PROVINCIA DI PAVIA
                • Setter Inglese

                #82
                Originariamente inviato da danilo poli
                il signor letta ha detto di voler togliere le armi ai cittadini (x il fatto del marocchino clandestino pluripregiudicato. 2 reati che in italia non valgono piu' e diventato normale ) . lasciando le armi solo alle forze dell'ordine . questa si chiama DITTATURA . avete capito bene i sinistri con i 5 stelle cosa vogliono fare . non andremo piu' nemmeno al poligono . rettifico le armi i sinistri le vogliono dare ai poliziotti e ai delinquenti visto che loro le anno senza portodarmi . ma quando andranno ha casa quella gente li .

                ---------- Messaggio inserito alle 04:40 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 04:29 PM ----------

                mi dimenticavo che i sinistri vogliono dare le armi solo ai polizziotti, e ai delinquenti che anno le armi senza licenza . in pratica le anno solo i deliquenti, perche se ai polizziotti gli scappa un colpo di pistola sono in pratica rovinati . le anno ma non le possono usare , prima di usarle devono dire al signor delinquente che tipo di arma tiene, altrimenti rischia l'eccesso di difesa . l'italia e' proprio una barzelletta

                Obiettivo disarmare il popolo. Iniziano a stringere le chiappe.....

                Letta, ha già finito prima di iniziare ......
                La mia vita è un bosco, il mio cane al mio fianco, un fucile in spalla

                Commenta

                • lap7010
                  Ho rotto il silenzio
                  • Jul 2009
                  • 17
                  • Macerata
                  • Setter Inglese

                  #83
                  Oggi ho letto sul fatto quotidiano che hanno approvato per questo referendum la possibilità dal 10 settembre di firmare online. Al momento non hanno il numero di firme ma con la firma online potrebbero arrivarci.

                  Commenta

                  • major gordon
                    • Jul 2009
                    • 120
                    • genova

                    #84
                    Su facebook (prima che mi bloccassero per l'ennesima volta per aver CONDIVISO un post pubblicato da altri...) ho avuto modo di rispondere a quelle "anime candide" che annovero fra le "amicizie" (perché condivido con esse altri interessi, ma non sempre sono d'accordo con loro, specie sul fronte politico...) che, qualora l'ennesimo referendum sulla caccia andasse nel senso opposto rispetto ai precedenti consulti sullo stesso trito argomento, avrebbero dovuto inseguire loro, a mani nude, i branchi di cinghiali che già imperversano in molte città, e avrebbero dovuto aiutare, parimenti a mani nude, i contadini ad acciuffare i caprioli che devastano orti e colture.
                    Nessuno mi ha risposto.
                    Parimenti, nessuno ha mai risposto a questa domanda: perchè tanti referendum contro la CACCIA e mai nessuno ha proposto un solo referendum contro la PESCA?
                    Se ne facciamo una questione di salvaguardia degli animali, la pesca uccide mille volte più della caccia, e in modo assai più crudele: i pesci estratti da mare crepano soffocati mentre cercano disperatamente di respirare (per questo i pesci "boccheggiano"...)in una lunga e terribile agonia che, a volte, si protrae per diversi minuti... eppure ai pescatori (anche quelli che praticano la pesca "industriale") nessuno rompe le balle!
                    Anzi, li si mostra addirittura nelle pubblicità televisive!
                    Quindi, Nembrotte è un criminale e Capitan Findus invece è un eroe?

                    Eh, niente, la malafede di chi organizza e la dabbenaggine di chi li segue sono palpabili, anzi vischiose...

                    Commenta

                    • Dengeki
                      ⭐⭐
                      • Dec 2018
                      • 337
                      • Brescia

                      #85
                      Originariamente inviato da major gordon
                      Su facebook (prima che mi bloccassero per l'ennesima volta per aver CONDIVISO un post pubblicato da altri...) ho avuto modo di rispondere a quelle "anime candide" che annovero fra le "amicizie" (perché condivido con esse altri interessi, ma non sempre sono d'accordo con loro, specie sul fronte politico...) che, qualora l'ennesimo referendum sulla caccia andasse nel senso opposto rispetto ai precedenti consulti sullo stesso trito argomento, avrebbero dovuto inseguire loro, a mani nude, i branchi di cinghiali che già imperversano in molte città, e avrebbero dovuto aiutare, parimenti a mani nude, i contadini ad acciuffare i caprioli che devastano orti e colture.
                      Nessuno mi ha risposto.
                      Parimenti, nessuno ha mai risposto a questa domanda: perchè tanti referendum contro la CACCIA e mai nessuno ha proposto un solo referendum contro la PESCA?
                      Se ne facciamo una questione di salvaguardia degli animali, la pesca uccide mille volte più della caccia, e in modo assai più crudele: i pesci estratti da mare crepano soffocati mentre cercano disperatamente di respirare (per questo i pesci "boccheggiano"...)in una lunga e terribile agonia che, a volte, si protrae per diversi minuti... eppure ai pescatori (anche quelli che praticano la pesca "industriale") nessuno rompe le balle!
                      Anzi, li si mostra addirittura nelle pubblicità televisive!
                      Quindi, Nembrotte è un criminale e Capitan Findus invece è un eroe?

                      Eh, niente, la malafede di chi organizza e la dabbenaggine di chi li segue sono palpabili, anzi vischiose...
                      Tranquillo sono arrivati anche alla pesca:

                      Una lista controversa che ha fatto molto discutere negli ultimi mesi e che infine ha portato a quello che tanti pescatori temevano: non ci saranno più immissioni di trote fario e iridee nelle acque lombarde, per cui le competizioni andranno incontro a uno stop. Nel decreto della Direzione generale per il patrimonio naturalistico, datato 2 […]

                      Commenta

                      • Simone_72
                        ⭐⭐
                        • Oct 2007
                        • 423
                        • Latina, Lazio.
                        • Pointer

                        #86
                        La resistenza al referendum non deve essere fatta esclusivamente puntando al pericolo cinghiali, il rischio è che rimanga legittima solo quella agli ungulati e che spariscano le altre. Va difeso il diritto ad alimentarsi di animali selvatici altrimenti non disponibili. Tale aspetto, secondo me, fa più leva perché se dovesse passare il divieto di abbattere una beccaccia oggi, domani sarà vietato abbattere un bovino…
                        Quanto alla pesca non è vista come la caccia perché il pesce, di mare, è una pietanza cool che tutti i radical chic apprezzano e di cui non si priverebbero (vedi sushi per esempio). Dobbiamo lavorare per far tornare la selvaggina al ruolo di prim’ordine che aveva e che le spetta.
                        Infine,
                        Secondo il Ministro della transizione ecologica Cingolani gli "ambientalisti radical chic" sono "peggiori della catastrofe climatica" e parte del problema", occorre però andare avanti in un confronto che "non sia ideologico". Eppure un'alternativa esiste e si chiama conservatorismo verde
                        Simone

                        Commenta

                        • S. Uberto
                          • Oct 2018
                          • 104
                          • Ancona

                          #87
                          È interessante ascoltare le dichiarazioni di De Salvo il quale tra le righe dice che il referendum sull'abrogazione degli articoli della 157 è in dubbio di costituzionalità pertanto il referendum su cui puntare di più è quello sulla 842, chiede che chi può vada a firmare al comune o ai banchetti perché la firma online ha un costo che è a carico degli organizzatori se il firmatario non paga e che i comuni li stanno boicottando....

                          Commenta

                          • Tex Willer
                            ⭐⭐⭐
                            • Nov 2012
                            • 1793
                            • PROVINCIA DI PAVIA
                            • Setter Inglese

                            #88
                            Originariamente inviato da S. Uberto
                            È interessante ascoltare le dichiarazioni di De Salvo il quale tra le righe dice che il referendum sull'abrogazione degli articoli della 157 è in dubbio di costituzionalità pertanto il referendum su cui puntare di più è quello sulla 842, chiede che chi può vada a firmare al comune o ai banchetti perché la firma online ha un costo che è a carico degli organizzatori se il firmatario non paga e che i comuni li stanno boicottando....
                            1 Euro a firma

                            ---------- Messaggio inserito alle 02:24 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 02:23 PM ----------

                            Originariamente inviato da Simone_72
                            La resistenza al referendum non deve essere fatta esclusivamente puntando al pericolo cinghiali, il rischio è che rimanga legittima solo quella agli ungulati e che spariscano le altre. Va difeso il diritto ad alimentarsi di animali selvatici altrimenti non disponibili. Tale aspetto, secondo me, fa più leva perché se dovesse passare il divieto di abbattere una beccaccia oggi, domani sarà vietato abbattere un bovino…
                            Quanto alla pesca non è vista come la caccia perché il pesce, di mare, è una pietanza cool che tutti i radical chic apprezzano e di cui non si priverebbero (vedi sushi per esempio). Dobbiamo lavorare per far tornare la selvaggina al ruolo di prim’ordine che aveva e che le spetta.
                            Infine,
                            https://amp.ilgiornale.it/news/polit...c-1972556.html
                            Esatto, e ci stanno già provando con il DL sui diritti degli animali, che se dovesse passare ( e in prima lettura è già passato) è ben peggiore del referendum.

                            ---------- Messaggio inserito alle 02:27 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 02:24 PM ----------

                            Originariamente inviato da lap7010
                            Oggi ho letto sul fatto quotidiano che hanno approvato per questo referendum la possibilità dal 10 settembre di firmare online. Al momento non hanno il numero di firme ma con la firma online potrebbero arrivarci.

                            Chi per ideologia voleva firmare, si è presentato il primo giorno. Hanno cannato tattica, se Dio vuole si stanno "disunendo" anche loro (come lo siamo ahmè noi)

                            Ripeto per l'ennesima volta, o creiamo un UNICA coalizione degli attori della ruralità, o un pezzo alla volta, non ci fanno smettere, ci faranno stufare (Il fine giustifica il mezzo è sempre una grande verità)
                            La mia vita è un bosco, il mio cane al mio fianco, un fucile in spalla

                            Commenta

                            • francesco70
                              ⭐⭐
                              • Jun 2019
                              • 292
                              • Arezzo

                              #89
                              Originariamente inviato da Tex Willer
                              Obiettivo disarmare il popolo. Iniziano a stringere le chiappe.....

                              Letta, ha già finito prima di iniziare ......
                              Esatto, un popolo disarmato si può comandare anche con il pugno duro.. e quello è il loro obiettivo, visto che con la magistratura più di tanto non riescono a fare (leggi processare gente che è contro di loro), ora hanno questo altro target.. [:-glass]

                              Commenta

                              • rocco71
                                • Dec 2020
                                • 158
                                • Ancona
                                • pointer

                                #90
                                [QUOTE=Tex Willer;1444056]1 Euro a firma

                                ---------- Messaggio inserito alle 02:24 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 02:23 PM ----------



                                Esatto, e ci stanno già provando con il DL sui diritti degli animali, che se dovesse passare ( e in prima lettura è già passato) è ben peggiore del referendum.

                                ---------- Messaggio inserito alle 02:27 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 02:24 PM ----------




                                Chi per ideologia voleva firmare, si è presentato il primo giorno. Hanno cannato tattica, se Dio vuole si stanno "disunendo" anche loro (come lo siamo ahmè noi)

                                Ripeto per l'ennesima volta, o creiamo un UNICA coalizione degli attori della ruralità, o un pezzo alla volta, non ci fanno smettere, ci faranno stufare (Il fine giustifica il mezzo è sempre una grande verità)[/QUOTE


                                Finché per i vertici delle associazioni venatorie sono previsti stipendi di centinaia di migliaia di euro l'anno pensi veramente che ciò possa accedere ?????? passare da 7 (dico a caso) a 1 presidente nazionale... vuol dire che 6 rimangono a piedi e senza stipendio.

                                Quando i vertici di qualunque associazione sono posti di potere politico e ben pagati e non cariche onorifiche i parametri di riferimento sono tutti sballati. Loro non la pensano come noi e non hanno gli stessi obiettivi.
                                Per noi la caccia oltre che una passione è un costo. Per loro un reddito.

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..