Doppietta beretta calibro 20 mod.410
Comprimi
X
-
-
A mio avviso, viste anche le foto che hai postato la 410 Beretta è la scelta migliore...anche come rapporto con il prezzo.
In bocca al LupoLorenzoCommenta
-
Se ti vendono una 410 cal.20 a 600,00 nelle condizioni di quella che ho postato(anche se non in versione ejector)è un ottimo affare.Ma fai molta, mooolta attenzione!!!Commenta
-
Essendo un " malato" per il cal 20, specie se sono doppiette, una 410 se in condizioni buone a 600 euro non ci penserei molto di più del tempo necessario di quello x tirare fuori il bancomat. Io caccio con lo springer anche con una gatti cal 20 a cani esterni, strozzata 4 e7 decimi,,una pura goduria. Non pensarci troppo. Un cordiale saluto.
---------- Messaggio inserito alle 02:01 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 01:59 PM ----------
Gatti. Scusate errore.
---------- Messaggio inserito alle 02:02 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 02:01 PM ----------
GittiCommenta
-
Allora ragazzi ho chiesto all'armiere di mandarmi foto dettagliate che vi girerò perché no riesco per qualche giorno ad andare in armeria...
Poi quando vado a vederla allora devo guardare...
Interno canne
Chiavette
Peso
Brunitura ecc....
Ho dimenticato qualcosa?
Inviato dal mio M2004J19C utilizzando Tapatalk
---------- Messaggio inserito alle 02:18 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 02:16 PM ----------
Scusate eh ma non vorrei prendere una fegatura mi sembra troppo bello.....
Comunque diciamo che in armeria un pochino di garanzia in più dovrebbe esserci
Inviato dal mio M2004J19C utilizzando TapatalkCommenta
-
Si, che ti venga bene in mira, scherzo dai, pensa che sabato x una caem del 20 mi hanno chiesto 400 euro. Valeva si è no 200 ad essere buoni.
---------- Messaggio inserito alle 02:22 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 02:21 PM ----------
Non fidarsi è sempre meioCommenta
-
Batterie, tenendo la bascula in verticale con le batterie armate, e un bossolo spento sopra il foro di egresso di un percussore, si fa scattare e il bossolo deve volare via con violenza fino al soffitto, ovviamente si ripete anche per l'altra batteria, in caso contrario percussione fiacca ti fai cambiale la molla del cane.Allora ragazzi ho chiesto all'armiere di mandarmi foto dettagliate che vi girerò perché no riesco per qualche giorno ad andare in armeria...
Poi quando vado a vederla allora devo guardare...
Interno canne
Chiavette
Peso
Brunitura ecc....
Ho dimenticato qualcosa?
Inviato dal mio M2004J19C utilizzando Tapatalk
---------- Messaggio inserito alle 02:18 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 02:16 PM ----------
Scusate eh ma non vorrei prendere una fegatura mi sembra troppo bello.....
Comunque diciamo che in armeria un pochino di garanzia in più dovrebbe esserci
Inviato dal mio M2004J19C utilizzando Tapatalk
salutiCommenta
-
e' una 409...ma buona comunque[:D][COLOR="Silver"]
---------- Messaggio inserito alle 05:21 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 05:14 PM ----------
Non ci sono dubbi, all'interno del cerchio rosso manca il piccione d'argento, all'interno del giallo le due piccole incassature sulla bascula sono tipiche della 409 e mai presenti sulle 410.
Commenta
-
[QUOTE=hisdastar;1440055]Allora ragazzi ho chiesto all'armiere di mandarmi foto dettagliate che vi girerò perché no riesco per qualche giorno ad andare in armeria...
Poi quando vado a vederla allora devo guardare...
Interno canne
Chiavette
Peso
Brunitura ecc....
Ho dimenticato qualcosa
[/COLOR]Scusate eh ma non vorrei prendere una fegatura mi sembra troppo bello.....
Comunque diciamo che in armeria un pochino di garanzia in più dovrebbe esserci
I tenoni che non devono avere gioco nella bascula, cioè tenere la bascula ferma e cercare di fare giocare le canne nelle prima sicura x poi passare alla seconda, poi prendere una moneta in metallo va bene due euro e picchiettare la bindella inferiore, cercare di tenere le canne con le dita nel supporto della maglietta portacinta , il rumore deve essere come una campana che suona bene e non deve scampanare , e x prima cosa il peso che deve corrispondere a quello impresso sulle canne. Scusa in questo momento mi stanno chiamandoCommenta
-
Premesso che non mastico tanto in materia l'arma postata a me sembra molto ben tenuta.Non avrei disdegnato la prima canna un pelino piu' larga ma dopotutto ***/** non sono brutte come strozzature. Inoltre ha il suo fascino, come del resto tutte le doppiette,accentuato dal fatto di essere un calibro cadetto.A me piace assai.Commenta
-
La Beretta model 409 ha canne in acciaio ausonia....benche cromate internamente sovente si camolavano e spesso si trovano armi malamente rimaneggiate.
Controllerrei scrupolosamente peso canne e tamponerei l interno con adeguato strumento centesimale.
In bocca al LupoLorenzoCommenta
-
Giobica ha ragione, è una 409, a parità di condizioni con una 410 il prezzo non è sicuramente lo stesso . Direi che una contrattazione al ribasso è più che ovvia.Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da TitormiusStavo pensando di prendere una doppietta calibro 20 ma sono preoccupato per il forte rinculo, avete dei consigli in merito? Grazie per l'attenzione....
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da oreipOggi ho voluto fare delle foto alla mia "particolare" doppietta Roma 6 in calibro 20. Questa doppietta che mi è stata regalata dal mio Fraterno...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da pabloSalve a tutti!
Secondo Voi in quale calibro dovrebbe essere costruita una doppietta per esaltare ai massimi livelli la sua eleganza/bellezza?...-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da daniel1Buonasera a tutti. Ho questa doppietta in calibro 16 a cani esterni con le segueti diciture: Acier Anglais Fin risalente ai primi del novecento (è da...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da casalinolucaBuonasera a tutti, ho una bellissima doppietta calibro 20 Bernardelli; Purtroppo manca il supporto per mettere la cinghia.
ad evitare di forare...-
Canale: Armi & Polveri
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.







Commenta