Massima eleganza doppietta in quale calibro?

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

pablo Scopri di più su pablo
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • pablo
    • Nov 2012
    • 114
    • ravenna
    • Breton

    #1

    Massima eleganza doppietta in quale calibro?

    Salve a tutti!
    Secondo Voi in quale calibro dovrebbe essere costruita una doppietta per esaltare ai massimi livelli la sua eleganza/bellezza?
    Grazie mille!
  • scerif
    ⭐⭐
    • Oct 2016
    • 208
    • Marina di Carrara (Toscana)
    • Springer Spaniel

    #2
    Un calibro "piccolo" rende il fucile un po' più "filante".
    Parere personale.
    Andrea

    Commenta

    • Argentina hunting
      ⭐⭐
      • Jul 2022
      • 981
      • Umbria
      • Setter

      #3
      20
      Se dici la verità non dovrai mai inventarti nulla

      Commenta

      • fabryboc
        Moderatore Setter & Pointer
        • Dec 2009
        • 8010
        • piemonte
        • setter inglese e griffone Korthals

        #4
        Una doppietta davvero elegante, lo sarà in qualsiasi calibro, è una questione di proporzioni e di finezza.

        Per quanto riguarda il resto, una doppietta "normale", sarà più carina in un calibro minore.
        Mala tempora currunt

        Commenta

        • lacopo giuseppe
          ⭐⭐⭐
          • Oct 2014
          • 5614
          • roma
          • setter

          #5
          Nel calibro 16 senza ombra di dubbio. Provare x credere , peso 2.700 bilanciatissima con i suo 28/ 30 grammi è strepitosa.

          Commenta

          • daniele da padova
            ⭐⭐⭐
            • Apr 2009
            • 1398
            • Piombino Dese
            • setter inglese

            #6
            Concordo pienamente, cal 16 , un’eleganza impareggiabile….


            Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
            ..le decisioni giuste vengono dall'esperienza...
            ..il problema è che l'esperienza viene dalle decisioni sbagliate.
            ..ricorda che non ottenere ciò che vuoi a volte è un meraviglioso colpo di fortuna...

            Commenta

            • Goya
              ⭐⭐
              • Oct 2013
              • 939
              • Umbria
              • EB. In passato cocker e setter irlandese

              #7
              Io invece credo il calibro 24 costituisca il migliore equilibrio di bellezza/eleganza
              Goya del Narniensis era il mio fantastico cockerino

              Commenta

              • atlas
                • Oct 2013
                • 62
                • montegiordano
                • setter

                #8
                Concordo come calibro il 16, poi sta tutto nelle mani dell'uomo rendere un manufatto un'opera d'arte o un semplice attrezzo...

                Commenta

                • Massimo
                  ⭐⭐⭐
                  • Jul 2006
                  • 2626
                  • Roma, Roma, Lazio.
                  • Pointer/Mora/Gina

                  #9
                  Questa è un calibro 16 su bascula del 20 bellina assai!!!

                  Massimo C.

                  Commenta

                  • pointer56
                    ⭐⭐⭐
                    • Sep 2013
                    • 5185
                    • Pordenone
                    • pointer femmina Aura - bassotto tedesco a pelo duro femmina Frida

                    #10
                    Bella, sì, ma per mio gusto le mancano 4-5 cm. di canna per essere più elegante. O non sarà l'asta a coda di castoro, che le fa sembrare più corte? In generale però dico cal. 20: non uso doppiette, ahimè, perchè non riesco a spararci decentemente, ma ho un normale sovrapposto 686 in cal. 20/70 che è proprio bellino. Anzi, non è tanto normale, perchè l'incisione si limita a un bordino e per il resto la bascula è liscia, tirata discretamente: è una semplice incisione che sta bene, su un prodotto industriale di serie. Le canne sono da 67, belle snelle. Quanto sono lunghe quelle della doppietta in 16?

                    Commenta

                    • Duecanne
                      ⭐⭐
                      • Jun 2020
                      • 997
                      • Friuli
                      • springer spaniel

                      #11
                      Più piccolo è il calibro, più slanciata ed elegante è la doppietta. Anche a livello di mantenimento del prezzo i cal. 20, 28 e 410 sono quelli più azzeccati.
                      Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie....

                      Commenta

                      • enrico.83
                        ⭐⭐⭐
                        • Dec 2014
                        • 2724
                        • Bologna

                        #12
                        [QUOTE= Anche a livello di mantenimento del prezzo i cal. 20, 28 e 410 sono quelli più azzeccati.[/QUOTE]

                        ....per ora [fiuu]

                        Commenta

                        • l'inglese
                          Moderatore Setter & Pointer
                          • Mar 2008
                          • 4252
                          • Arzignano, Vicenza

                          #13
                          Originariamente inviato da lacopo giuseppe
                          Nel calibro 16 senza ombra di dubbio. Provare x credere , peso 2.700 bilanciatissima con i suo 28/ 30 grammi è strepitosa.
                          Magari a cani esterni![brindisi]
                          Roberto

                          Con affetto e simpatia [:-golf]

                          un saluto

                          l' inglese

                          Commenta

                          • Er Mericano
                            ⭐⭐⭐
                            • Feb 2022
                            • 2024
                            • Alabama
                            • Labrador

                            #14
                            Son belle in tutti i calibri se:

                            1. ben proporzionate (niente canne calibro 28 montate su bascula cal 20 o--peggio--12
                            2. Hanno l'astina a scheggia (niente coda di castoro, che andra' bene sui castori ma non sui fucili)
                            3. Niente bindella ventilata (orrore!)
                            4. Niente mirini moderni--ma soltanto la pallina d'ottone sulla volata
                            5. Calcio esclusivamente all'inglese (niente Prince of Wales o--molto peggio--a pistola)
                            6. Cartelle tipo H&H (anche se false)
                            7. Canne di 71 cm
                            8. Strozzatori interni invisibili se non con strozzature fisse
                            9. Bigrillo
                            10. (facoltativo ma ciliegina sulla torta) "orecchioni" (cani esterni)
                            11. Legno ottimo (di noce, e non laccato.
                            12. Zigrinatura impugnatura e astina fatta a mano e precisissima
                            13. (preferenza mia, ma altri potrebbero avere preferenze diverse) Niente gigli e fiordalisi, scene di caccia, ghirigori vari, intarsi d'oro, e pacchianate varie che solo un principe Saudita apprezzerebbe perche' poco civilizzato, e specialmente, se proprio vi piacciono, fatte a mano, col bulino, non stampate o bruciate a colpi di laser--quella e' la pacchianata piu' assoluta ed indecente.

                            Appena me la posso permettere, comprero' la bellissima doppiettina a cani esterni e bigrillo della Isidoro Rizzini, in cal. 20. Se non me lo posso permettere adesso aspettero' che me la regali mia moglie tra meno di due anni, il 24 Dicembre 2025, nozze d'oro.

                            Eccola:
                            Chi se fa' pecora, la lupa arabbiata se lo magna!

                            Commenta

                            • Massimo
                              ⭐⭐⭐
                              • Jul 2006
                              • 2626
                              • Roma, Roma, Lazio.
                              • Pointer/Mora/Gina

                              #15
                              Originariamente inviato da pointer56
                              Bella, sì, ma per mio gusto le mancano 4-5 cm. di canna per essere più elegante. O non sarà l'asta a coda di castoro, che le fa sembrare più corte? In generale però dico cal. 20: non uso doppiette, ahimè, perchè non riesco a spararci decentemente, ma ho un normale sovrapposto 686 in cal. 20/70 che è proprio bellino. Anzi, non è tanto normale, perchè l'incisione si limita a un bordino e per il resto la bascula è liscia, tirata discretamente: è una semplice incisione che sta bene, su un prodotto industriale di serie. Le canne sono da 67, belle snelle. Quanto sono lunghe quelle della doppietta in 16?
                              Canne da 65 4/2 stelle col cane da ferma sono l'ideale almeno per me.

                              ---------- Messaggio inserito alle 05:36 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 05:35 PM ----------

                              Originariamente inviato da Er Mericano
                              Son belle in tutti i calibri se:

                              1. ben proporzionate (niente canne calibro 28 montate su bascula cal 20 o--peggio--12
                              2. Hanno l'astina a scheggia (niente coda di castoro, che andra' bene sui castori ma non sui fucili)
                              3. Niente bindella ventilata (orrore!)
                              4. Niente mirini moderni--ma soltanto la pallina d'ottone sulla volata
                              5. Calcio esclusivamente all'inglese (niente Prince of Wales o--molto peggio--a pistola)
                              6. Cartelle tipo H&H (anche se false)
                              7. Canne di 71 cm
                              8. Strozzatori interni invisibili se non con strozzature fisse
                              9. Bigrillo
                              10. (facoltativo ma ciliegina sulla torta) "orecchioni" (cani esterni)
                              11. Legno ottimo (di noce, e non laccato.
                              12. Zigrinatura impugnatura e astina fatta a mano e precisissima
                              13. (preferenza mia, ma altri potrebbero avere preferenze diverse) Niente gigli e fiordalisi, scene di caccia, ghirigori vari, intarsi d'oro, e pacchianate varie che solo un principe Saudita apprezzerebbe perche' poco civilizzato, e specialmente, se proprio vi piacciono, fatte a mano, col bulino, non stampate o bruciate a colpi di laser--quella e' la pacchianata piu' assoluta ed indecente.

                              Appena me la posso permettere, comprero' la bellissima doppiettina a cani esterni e bigrillo della Isidoro Rizzini, in cal. 20. Se non me lo posso permettere adesso aspettero' che me la regali mia moglie tra meno di due anni, il 24 Dicembre 2025, nozze d'oro.

                              Eccola:
                              https://www.google.com/search?rlz=1C...&bih=657&dpr=1

                              Mericà de gustibus non est disputandum
                              Massimo C.

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..