fondello del bossolo
Comprimi
X
-
fondello del bossolo
Per la ricarica uso abitualmente bossoli, plastica o cartone, con fondello da 16 mm. per cariche sia leggere che pesanti. Conoscenti ricaricano anche i 40 gr. con bossoli da 8mm di fondello con risultati soddisfacenti senza alcun problema, ed affermano che l'altezza del fondello e solo questione di immagine. Volevo sentire la vs opinione. -
Buonasera, per quanto riguarda l'altezza del fondello il granelli scriveva che a senso solo fino al t3 16 mm, il resto piena solo l occhio del cacciatore-tiratore, questo sicuramente perché il picco pressorio dello scoppio interessa maggiormente la parte iniziale del bossolo....
Certo che 40 gr in un tipo 1 sembrano veramente troppi, ma non dovrebbero dare alcun problema. -
La corazza metallica esterna ha come compito il ridurre l'espansione del tubo e limitare l'incollaggio del bossolo in camera, il problema si iniziò a manifestare con i primi fucili automatici molto veloci che non di rado iniziavano l'estrazione con ancora un residuo di pressione in canna e tendevano a strappare il fondello a causa dell'incollaggio del tubo in camera. Con i bossoli in plastica a tubo finemente rigato il problema di fatto è oggi preistoria. Ho il vezzo di caricare 36/40 grammi in bossoli tipo 1, mai avuto un solo inconveniente.Per la ricarica uso abitualmente bossoli, plastica o cartone, con fondello da 16 mm. per cariche sia leggere che pesanti. Conoscenti ricaricano anche i 40 gr. con bossoli da 8mm di fondello con risultati soddisfacenti senza alcun problema, ed affermano che l'altezza del fondello e solo questione di immagine. Volevo sentire la vs opinione.
Che l'altezza della corazza sia ormai una palese espressione di lusso e alta qualità è evidente nelle cartucce da trap, una 24 grammi caricata in bossolo tipo 4-5 è veramente ridicola.
Cordialità
G.G.Some people hear their own inner voices with great
clearness and they live by what they hear.
Such people become crazy, or they become legends.
</O:pCommenta
-
E' un ottima notizia questa, visto che vedere la polvere nei bossoli translucidi mi piace parecchio ed in più i bossoli tipo 1 costano molto meno..La corazza metallica esterna ha come compito il ridurre l'espansione del tubo e limitare l'incollaggio del bossolo in camera, il problema si iniziò a manifestare con i primi fucili automatici molto veloci che non di rado iniziavano l'estrazione con ancora un residuo di pressione in canna e tendevano a strappare il fondello a causa dell'incollaggio del tubo in camera. Con i bossoli in plastica a tubo finemente rigato il problema di fatto è oggi preistoria. Ho il vezzo di caricare 36/40 grammi in bossoli tipo 1, mai avuto un solo inconveniente.
Che l'altezza della corazza sia ormai una palese espressione di lusso e alta qualità è evidente nelle cartucce da trap, una 24 grammi caricata in bossolo tipo 4-5 è veramente ridicola.
Cordialità
G.G.Commenta
-
Forse perchè uno ci si confondeva quando erano mischiate sciolte insieme alle cartuccette nel tascapane.
SalutiCommenta
-
Infatti, ricordo che il mio Benelli di fine anni '70 strappava tutti i bossoli delle Gyttorp in cartone. Credo fosse proprio perchè l'otturatore apriva un po' troppo presto, con pressione in canna ancora presente. Se non sbaglio, la testina rotante di chiusura dei Benelli più moderni serve proprio solo a rallentare di un tempuscolo l'apertura dopo lo sparo. Mi sbaglio?La corazza metallica esterna ha come compito il ridurre l'espansione del tubo e limitare l'incollaggio del bossolo in camera, il problema si iniziò a manifestare con i primi fucili automatici molto veloci che non di rado iniziavano l'estrazione con ancora un residuo di pressione in canna e tendevano a strappare il fondello a causa dell'incollaggio del tubo in camera. Con i bossoli in plastica a tubo finemente rigato il problema di fatto è oggi preistoria. Ho il vezzo di caricare 36/40 grammi in bossoli tipo 1, mai avuto un solo inconveniente.
Che l'altezza della corazza sia ormai una palese espressione di lusso e alta qualità è evidente nelle cartucce da trap, una 24 grammi caricata in bossolo tipo 4-5 è veramente ridicola.
Cordialità
G.G.Commenta
-
Ciao a tutti, una domanda, pensavo se può essere che i bossoli tipo 1 espongano la polvere maggiormente agli agenti esterni, es. alla luce e così via, considerando che a caccia capita di portarceli dietro per diverse battute esponendole e tenendole in cartucciera, questo ne può condizionare in qualche modo la resa?
GrazieCommenta
-
Risposta sollecita ed esaustiva...molte grazieLa corazza metallica esterna ha come compito il ridurre l'espansione del tubo e limitare l'incollaggio del bossolo in camera, il problema si iniziò a manifestare con i primi fucili automatici molto veloci che non di rado iniziavano l'estrazione con ancora un residuo di pressione in canna e tendevano a strappare il fondello a causa dell'incollaggio del tubo in camera. Con i bossoli in plastica a tubo finemente rigato il problema di fatto è oggi preistoria. Ho il vezzo di caricare 36/40 grammi in bossoli tipo 1, mai avuto un solo inconveniente.
Che l'altezza della corazza sia ormai una palese espressione di lusso e alta qualità è evidente nelle cartucce da trap, una 24 grammi caricata in bossolo tipo 4-5 è veramente ridicola.
Cordialità
G.G.
Cordialità
Loris
---------- Messaggio inserito alle 02:41 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 02:39 PM ----------
A mio avviso il metallo del fondello casomai accentua la frigidità.Ciao a tutti, una domanda, pensavo se può essere che i bossoli tipo 1 espongano la polvere maggiormente agli agenti esterni, es. alla luce e così via, considerando che a caccia capita di portarceli dietro per diverse battute esponendole e tenendole in cartucciera, questo ne può condizionare in qualche modo la resa?
GrazieCommenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da Er MericanoPenso di aver gia' scritto su questo soggetto, ma avendo 75 anni suonati non ricordo se l'ho fatto veramente. Ad ogni modo, visto che tanti sono interessati...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da d.dee86Buongiorno a tutti,
ieri mi è successa una cosa molto "interessante" [:D] sparando un colpo con il mio 121 special 80 ho sentito qualcosa...-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da Fedebe99Buonasera a tutti, dopo una lunga trasferta fuori Italia, sono tornato sul forum per scrivere un mio dubbio....
Mesi fa mi fu ceduto da un ragazzo...-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da tecnodrBuongiorno a tutti amici appassionati!
E' la prima volta che scrivo essendo da poco iscritto...
Volevo condividere una "stranezza"...-
Canale: Armi & Polveri
-
-
Buongiorno amici
Ho sempre caricato la F2*36 nel seguente modo: 12/70 plastica CX2000 1,80*36 (piombo 5) Z2M18+cart. (o SG19) e stellare...-
Canale: Armi & Polveri
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta