Minima spesa, massima resa.....

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

zentrum Scopri di più su zentrum
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • zentrum
    • Aug 2009
    • 121
    • puglia
    • epagneul breton

    #31
    Originariamente inviato da Frank88
    io andrei di Franchi affinity o di benelli powerbore
    Sinceramente il Power bore è veramente bello, ma fuori dalle mie tasche e camo non credo lo facciano. L’armiere aveva sia l’Affinity che il Beretta e a lui non cambiava nulla vendermi uno o l’altro. io avevo chiesto per il franchi che aveva in esposizione, ma lui stesso mi consigliava l’a300. Anche perché con la promozione mi tornavano 150€ indietro e mi veniva a costare meno, otre a ritenerlo più valido. Ormai l’acquisto è stato fatto. Non mi resta che provarlo domenica

    Commenta

    • gamma2
      ⭐⭐⭐
      • Mar 2010
      • 1807
      • toscana-prov. PI

      #32
      Originariamente inviato da zentrum
      Portato ieri a casa un a300 outlander camo, canna 71, 2 strozzatori di cui uno prolunga di 2cm con gli “ sfiati attorno”, cinghia fodero e valigetta Beretta. Grazie a tutti dei consigli. Qualcuno sa dirmi che mirini o il passo dei mirini che montano? Quello di serie lo vedo un po’ piccolo

      Hai fatto un buon acquisto. Come mirino alternativo ti consiglio LPA in fibra, sta sui 10 euro o poco più. Il passo dovrebbe essere 2.6 ma per sicurezza compralo direttamente in armeria.

      Commenta

      • zentrum
        • Aug 2009
        • 121
        • puglia
        • epagneul breton

        #33
        Originariamente inviato da gamma2
        Hai fatto un buon acquisto. Come mirino alternativo ti consiglio LPA in fibra, sta sui 10 euro o poco più. Il passo dovrebbe essere 2.6 ma per sicurezza compralo direttamente in armeria.
        Grazie del consiglio lo proverò

        Commenta

        • DFS
          ⭐⭐
          • Oct 2007
          • 752
          • Sicilia

          #34
          Originariamente inviato da zentrum
          Sinceramente il Power bore è veramente bello, ma fuori dalle mie tasche e camo non credo lo facciano. L’armiere aveva sia l’Affinity che il Beretta e a lui non cambiava nulla vendermi uno o l’altro. io avevo chiesto per il franchi che aveva in esposizione, ma lui stesso mi consigliava l’a300. Anche perché con la promozione mi tornavano 150€ indietro e mi veniva a costare meno, otre a ritenerlo più valido. Ormai l’acquisto è stato fatto. Non mi resta che provarlo domenica
          bene, auguri per il nuovo acquisto! curiosità: prezzo finale?
          _Waterfowler_

          Commenta

          • zentrum
            • Aug 2009
            • 121
            • puglia
            • epagneul breton

            #35
            Originariamente inviato da DFS
            bene, auguri per il nuovo acquisto! curiosità: prezzo finale?
            870. Poi torneranno i 150 € sul cc.

            Commenta

            • Athreius
              ⭐⭐⭐
              • Oct 2010
              • 2009
              • Foggia

              #36
              Originariamente inviato da zentrum
              ma lui stesso mi consigliava l’a300. Anche perché con la promozione mi tornavano 150€ indietro e mi veniva a costare meno, otre a ritenerlo più valido. Ormai l’acquisto è stato fatto. Non mi resta che provarlo domenica
              Piu valido di che? Sentiamo quali scuse ha trovato questo armiere per venderti un fucile anzichè un altro. Quali argomentazioni tecniche ti ha fornito, quali differenze balistiche e/o qualitative ti ha fatto notare per convincerti su questo piuttosto che sull'altro? Te li ha smontati davanti? Hai potuto costatare la semplicità del franchi rispetto al beretta? Parlo proprio di pezzi da smontare e pulire...

              Commenta

              • zentrum
                • Aug 2009
                • 121
                • puglia
                • epagneul breton

                #37
                Originariamente inviato da Athreius
                Piu valido di che? Sentiamo quali scuse ha trovato questo armiere per venderti un fucile anzichè un altro. Quali argomentazioni tecniche ti ha fornito, quali differenze balistiche e/o qualitative ti ha fatto notare per convincerti su questo piuttosto che sull'altro? Te li ha smontati davanti? Hai potuto costatare la semplicità del franchi rispetto al beretta? Parlo proprio di pezzi da smontare e pulire...
                Sinceramente ritengo il franchi altrettanto valido, infatti ero entrato per prendere l’affinity. Forse saranno stati suoi gusti personali o il fatto che avrei sparato cartucce da 36 gr a salire( di poco) a fargli consigliare il Beretta. Non so dirti. Secondo lui conveniva ( forse a lui?) più il Beretta. Non ho chiesto tecnicamente in cosa fosse migliore perché per me uno valeva l’altro visto il basso numero di colpi che dovrò tirare

                Commenta

                • zentrum
                  • Aug 2009
                  • 121
                  • puglia
                  • epagneul breton

                  #38
                  Oggi ho battezzato il nuovo outlander. In mattinata una lepre , ma tiro abbastanza “semplice” perché è partita senza zigzagare e vicina. Nel pomeriggio 6 colombacci su 7, con tiri davvero lunghi( ovviamente sempre nei limiti del tiro utile, niente robe a 100mt). Funzionamento davvero impeccabile, avevo timore che essendo nuovo potesse incepparsi durante i primi colpi di rodaggio, invece si è comportato davvero bene. Soddisfatto dell’acquisto. Rinculo non pervenuto. Ringrazio tutti di cuore per i consigli ricevuti

                  Commenta

                  • pointer56
                    ⭐⭐⭐
                    • Sep 2013
                    • 5185
                    • Pordenone
                    • pointer femmina Aura - bassotto tedesco a pelo duro femmina Frida

                    #39
                    Originariamente inviato da zentrum
                    .....Funzionamento davvero impeccabile, avevo timore che essendo nuovo potesse incepparsi durante i primi colpi di rodaggio, invece si è comportato davvero bene. Soddisfatto dell’acquisto. Rinculo non pervenuto. Ringrazio tutti di cuore per i consigli ricevuti
                    Ho in casa l'A300 di mio padre: il fucile è stato acquistato nel 1969 e non ho ricordo di inceppamenti, tranne quella volta che si era rotta in due pezzi la slitta porta biella che si incastra sotto l'otturatore: tolta l'astina e data una pompata su e giù impugnando il manicotto dell'otturatore, (quello, infilato sul serbatoio, che porta l'astina per trasmettere il movimento all'otturatore), evidentemente i due pezzi della slitta sono rientrati nelle guide e ho continuato a sparare tranquillamente! Stai tranquillo, a meno che in Beretta non siano impazziti, la meccanica dell'A300 è sempre quella, hai comprato un mulo infaticabile.

                    Commenta

                    • zentrum
                      • Aug 2009
                      • 121
                      • puglia
                      • epagneul breton

                      #40
                      Originariamente inviato da pointer56
                      Ho in casa l'A300 di mio padre: il fucile è stato acquistato nel 1969 e non ho ricordo di inceppamenti, tranne quella volta che si era rotta in due pezzi la slitta porta biella che si incastra sotto l'otturatore: tolta l'astina e data una pompata su e giù impugnando il manicotto dell'otturatore, (quello, infilato sul serbatoio, che porta l'astina per trasmettere il movimento all'otturatore), evidentemente i due pezzi della slitta sono rientrati nelle guide e ho continuato a sparare tranquillamente! Stai tranquillo, a meno che in Beretta non siano impazziti, la meccanica dell'A300 è sempre quella, hai comprato un mulo infaticabile.
                      Spero davvero sia così, anche se non credo che i materiali odierni siano minimamente all’altezza dei vecchi

                      Commenta

                      • pointer56
                        ⭐⭐⭐
                        • Sep 2013
                        • 5185
                        • Pordenone
                        • pointer femmina Aura - bassotto tedesco a pelo duro femmina Frida

                        #41
                        Io non sarei così pessimista, tieni presente che c'è anche chi sostiene che non c'è di meglio dei semiautomatici degli anni '60, ma la slitta di cui ti dicevo era proprio di quegli anni, eppure si è rotta. Succede. Quando l'ho comprata nuova, l'armiere ha scoperto che era diversa e ha dovuto ordinare anche un otturatore nuovo: questo era diverso perchè aveva due o tre passaggi di lavorazione semplificate (= minor costo per il produttore), ma era ugualmente efficace e duraturo (è lì da una trentina d'anni) e non credo proprio che gli ingegneri di Beretta siano andati anche a cercare un materiale scadente per fabbricarlo. Una casa come Beretta ha degli standard da rispettare, insomma un nome e un'immagine da difendere. Ti ripeto, stai tranquillo, hai un buon fucile.

                        Commenta

                        Argomenti correlati

                        Comprimi

                        Attendere..