7x64 - Ricarica Ballistic tip/Accubond

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

manetta95 Scopri di più su manetta95
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • manetta95
    Ho rotto il silenzio
    • Sep 2014
    • 44
    • Valtellina

    #1

    7x64 - Ricarica Ballistic tip/Accubond

    Buongiorno a tutti!
    Mi trovo a dover ricaricare la mia blaser in 7x64 con Canna corta (56cm mi pare)
    Dopo avere provato con scarso risultati le ariete da 139 (sparo troppo vicino perché possano lavorare bene) avrei deciso di sperimentare nuove ricariche con palle che ho già a disposizione e che sicuramente hanno uno stopping Power maggiore soprattutto a brevi distanze, che cacciando in montagna é secondo me fondamentale per non rendere troppo complicato il recupero.
    In sostanza ho a disposizione Ballistic tip da 150rgn, Accubond da 160grn e Sierra gameking da 150grn.
    Cosa mi consigliate per tiri da 10 a 300 metri?
    Le ballistic tip le uso nel 7 Remington e mi torvo abbastanza bene, certo devo buttare un po più di carne ma abbatto l animale senza farlo soffrire e solitamente sul posto un po a tutte le distanze.
    Come polvere vorrei usare la N550 ma dovendo ancora comprarla posso sceglierne anche altre tranne la URP che é introvabile e molto costosa.
    Cosa mi consigliate?
    C'è molta differenza tra accubond e BT?
    Grazie
    Luca
  • leonardoradi
    • Nov 2012
    • 65
    • PG
    • kurzhaar Apache degli Alti Pascoli detto Serse

    #2
    io sto caricando N560 e palle GameKing da 160 grani, ho ottenuto una ottima cartuccia


    Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk Pro

    Commenta

    • TNT
      ⭐⭐
      • Dec 2010
      • 390
      • Valtellina

      #3
      Ti giro questa tabella del Deva
      ciao
      File allegati

      Commenta

      • Sereremo
        ⭐⭐⭐
        • Dec 2011
        • 2780
        • Valcavallina
        • Pointer, cocker spaniel

        #4
        Se cerchi la palla all-round con il 7x64 lascia perdere la BAllistic Tip.. entro i 100 m direi che è eccessiva. Strano che ti trovi bene con il fratello americano a quelle distanze. Ben Sopra i 200 allora può essere.

        Commenta

        • manetta95
          Ho rotto il silenzio
          • Sep 2014
          • 44
          • Valtellina

          #5
          Originariamente inviato da TNT
          Ti giro questa tabella del Deva
          ciao
          Grazie può sempre venir comoda!
          Sul sito Vithavuori ho trovato le tabelle per le accubond 160grn ma niente per le altre.

          Mi trovo bene con le Ballistic Tip nel 7rm nel senso che so che butto un po di carne ma l'animale si ferma senza inutili sofferenze, poi se ci sono palle migliori per fare tutta la caccia alpina (capriolo, cervo e camoscio) a distanze dai 10 ai 300 metri sono tutt'orecchie!
          Un amico si trova bene con le sierra anche se in un altro calibro mentre forse le accubond sono meno devastanti delle ballistic..

          Commenta

          • SPRINGER TOSCANO
            ⭐⭐⭐
            • Sep 2013
            • 5682
            • VOLTERRA
            • Breton

            #6
            Guarda questo:

            The Rebel![;)]

            Commenta

            • manetta95
              Ho rotto il silenzio
              • Sep 2014
              • 44
              • Valtellina

              #7
              Ciao!
              Ho guardato la differenza "tecnica" tra le due palle e da come ho capito la accubond resta più dura rispetto alla BT e quindi dovrebbe essere un po meno devastante..
              Quello che mi interessava capire é come vedete una accubond da 160 piantata dentro un 7x64, soprattutto alla luce dei tiri estremamente diversificati che mi trovo ad affrontare

              Commenta

              • bosco64
                ⭐⭐⭐
                • Nov 2011
                • 4545
                • Langhe
                • Basin Bracco Italiano Galitura Bracco Italiano Cicinin Bracco Italiano

                #8
                Originariamente inviato da manetta95
                Ciao!
                Ho guardato la differenza "tecnica" tra le due palle e da come ho capito la accubond resta più dura rispetto alla BT e quindi dovrebbe essere un po meno devastante..
                Quello che mi interessava capire é come vedete una accubond da 160 piantata dentro un 7x64, soprattutto alla luce dei tiri estremamente diversificati che mi trovo ad affrontare

                Io utilizzo le interbond hornady da 154 grani nel 7x65R e vanno benone. Non credo che una accubond da 160 possa comportarsi in maniera molto diversa. L'unica cosa certa che ti posso dire è che non c'è NESSUNA palla che ti garantisce sempre un abbattimento sul posto. Prima o poi ti capiterà anche con il 7 RM di vedere l'animale allontanarsi.

                Commenta

                • matteo1966
                  ⭐⭐⭐
                  • Apr 2010
                  • 2045
                  • Liguria
                  • setter inglese segugio bavarese da montagna (Bayerischer Gebirgsschweisshund )

                  #9
                  Originariamente inviato da manetta95
                  Ciao!
                  Ho guardato la differenza "tecnica" tra le due palle e da come ho capito la accubond resta più dura rispetto alla BT e quindi dovrebbe essere un po meno devastante..
                  Quello che mi interessava capire é come vedete una accubond da 160 piantata dentro un 7x64, soprattutto alla luce dei tiri estremamente diversificati che mi trovo ad affrontare
                  Le Accubond le ho sparate veramente tanti anni nel 7x64 e con grande soddisfazione, da 70 a 300 metri.
                  Ma da 140 grani, ai tempi caricate da Federal (o da Norma, non ricordo).

                  Arrivavo da RWS, palla leggera KS da 123 grani; preso tantissimi animali, ma con risultati non sempre soddisfacenti. Probabilmente molto meglio la KS da 162 grani.

                  La BT non la vedo come palla tutto fare: molto rpecisa e letale, ma da sparare lontano
                  La mia presentazione https://www.ilbraccoitaliano.net/for...giorno-a-tutti

                  Commenta

                  • andreacaccia
                    ⭐⭐
                    • Oct 2008
                    • 755
                    • LAURIA
                    • Kurzhaar

                    #10
                    Posto in questa discussione perche' e' stato di recente riportato.
                    E' questa l'ltima edizione del DEVA?


                    Commenta

                    • Sereremo
                      ⭐⭐⭐
                      • Dec 2011
                      • 2780
                      • Valcavallina
                      • Pointer, cocker spaniel

                      #11
                      Si

                      Commenta

                      • andreacaccia
                        ⭐⭐
                        • Oct 2008
                        • 755
                        • LAURIA
                        • Kurzhaar

                        #12
                        Grazie

                        Commenta

                        • manetta95
                          Ho rotto il silenzio
                          • Sep 2014
                          • 44
                          • Valtellina

                          #13
                          Sicuramente mi capiterà anche con il 7 remington di vedere qualche animale andarsene, quello poco ma sicuro!
                          Avevo pensato a queste palle perchè le ho già in casa e di conseguenza non avrei dovuto affrontare altre spese.
                          Sulle tabelle Vithavuori ho visto che le dosi per le accubond da 160 sono abbastanza basse rispetto ad altre che ho trovato online, di quali devo fidarmi?
                          Inoltre ho visto che la Nosler ha introdotto da poco accubond da 150, c'è molta differenza con le "sorelle maggiori"?
                          Diciamo che il mio problema è trovare una palla che vada bene nei tiri ravvicinati quando magari non è proprio possibile piazzare il colpo al centimetro, sulle grandi distanze sicuramente anche le Ariete lavorerebbero bene!

                          Commenta

                          • guli51
                            ⭐⭐⭐
                            • Jan 2016
                            • 1663
                            • Trento

                            #14
                            Accubond o Ballistic Typ ?
                            Quale scegliere ? La risposta è molto difficile, vorrei dire impossibile.
                            Sento amici entusiasti di un tipo o dell’ altro, altri totalmente insoddisfatti.
                            Personalmente credo nella qualità dei prodotti Nosler e affidandomi alle loro prescrizioni d’uso dal .30 in su uso accubond per prede coriacee e pesanti, sotto uso Ballistic Typ.
                            Unica discriminante per me è la compatibilità tra tipo di rigatura, foratura e contatto con l’ ogiva. Non è infrequente che palle orrende[:D][:D][:D], tipo DK o Interlock siano più precise delle belle e aerodinamiche VLD. Pertanto in primis cerco precisione e costanza, poi mi fido delle indicazioni della casa madre. Se un animale non cade sull’ ombra non do la colpa all’ ogiva, ma alla casualità della traiettoria della palla che non ha ceduto energia a parti vitali evitando lo shock.
                            Ciao
                            Guli51
                            PS: Le Ariete a lunga distanza calano di velocità e non penso proprio si espandano molto, semmai, sempre in casa Hasler, proverei le Hunting.


                            Commenta

                            • Tom Sierra
                              Appena iscritto
                              • Dec 2019
                              • 2686
                              • Toscana
                              • Springer Spaniel e Setter

                              #15
                              Vedendo quelle pallettine da 55 grs per il 243 mi sento di dire: " a che serve il 22-250?"
                              Dove mangia la fucilata mangia il cacciatore

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..