Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
Buona sera,
mi sono cimentato da qualche tempo nella ricarica del 7x64 e del 308 che utilizzo per la caccia di selezione e qualche sessione in poligono (per puro divertimento, senza pretese).
Vorrei provare ad assemblare una cartuccia in 7x64 con la Nosler Accubond 150 gr e polvere Norma 204.
Se non ho capito male, leggendo discussioni precedenti, questa palla cal .284 150 gr si trova in Italia da poco tempo.
Qualcuno ha fatto qualche esperienza con essa?
Buona sera,
mi sono cimentato da qualche tempo nella ricarica del 7x64 e del 308 che utilizzo per la caccia di selezione e qualche sessione in poligono (per puro divertimento, senza pretese).
Vorrei provare ad assemblare una cartuccia in 7x64 con la Nosler Accubond 150 gr e polvere Norma 204.
Se non ho capito male, leggendo discussioni precedenti, questa palla cal .284 150 gr si trova in Italia da poco tempo.
Qualcuno ha fatto qualche esperienza con essa?
Vero, nel 7mm/.284" le prime Nosler Accubond erano da 140 e 160 grs. Nel 7x64 con la Norma 204, sotto la palla da 150 grs proverei 52/53/54 grani.
Cordialità
G.G.
Some people hear their own inner voices with great clearness and they live by what they hear. Such people become crazy, or they become legends. </O:p
Per anni ho usato con soddisfazione la Accubond da 140 grani caricata nel 7x64 da Norma o da Federal, non ricordo.
Sparato caprioli, camosci e pochi cinghiali, vicino e lontano: sempre micidiale e danni alla spoglia limitati (arrivavo da KS 123 grani).
Della 150 grani non so nulla, tantomeno dei dati di ricarica.
Saluti, matteo
Vero, nel 7mm/.284" le prime Nosler Accubond erano da 140 e 160 grs. Nel 7x64 con la Norma 204, sotto la palla da 150 grs proverei 52/53/54 grani.
Cordialità
G.G.
Grazie mille,
a breve avvierò la sperimentazione, poi scriverò che risultati ho ottenuto!
---------- Messaggio inserito alle 12:52 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 12:46 PM ----------
Originariamente inviato da matteo1966
Per anni ho usato con soddisfazione la Accubond da 140 grani caricata nel 7x64 da Norma o da Federal, non ricordo.
Sparato caprioli, camosci e pochi cinghiali, vicino e lontano: sempre micidiale e danni alla spoglia limitati (arrivavo da KS 123 grani).
Della 150 grani non so nulla, tantomeno dei dati di ricarica.
Saluti, matteo
Venivo dalle RWS KS 123 grani e sono passato alle Ballistic Tip da 140 gr. Mi sono trovato bene con le ultime (abbattimenti fulminei su capriolo), però volevo provare una palla un po' più dura per insidiare anche qualche cinghiale. Sinceramente non ho cercato caricamenti commerciali solo per il gusto di ricaricare.
Cosa c’era nelle KS che ti ha portato a sostituirle? Te lo chiedo perché ho iniziato a ricaricarle nel 308 con un paio di abbattimenti all’attivo senza problemi e un ottimo raggruppamento sulla carta
Cosa c’era nelle KS che ti ha portato a sostituirle? Te lo chiedo perché ho iniziato a ricaricarle nel 308 con un paio di abbattimenti all’attivo senza problemi e un ottimo raggruppamento sulla carta
Le KS in 123 gr originali RWS sono state utilizzate per anni da mio padre e da me sul capriolo. Le abbiamo abbandonate sul 7x64 per voglia di sperimentare qualcosa di nuovo e perché tendevano a non essere regolari nell'abbattimento, anche se l'animale era colpito nella zona vitale. Comunque come costanza e precisione sulla carta nulla da dire.
Anzi ho provato le KS 155 gr in .308 al poligono e sono rimasto stupito sulla precisione. Ho abbattuto anche un capriolo e non ho avuto problemi.
Le continuerò a utilizzare sicuramente sul 308.
Saluti
Btip da 150gr, struttura progettuale a parte, non profondamente dissimile da ab
---------- Messaggio inserito alle 01:31 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 01:26 PM ----------
Nb da non ripetersi in altre armi ma solo per fare osservare che in sbs96 il 7 brenneke senza evidenziare segni di sovrapressione è capace di 3000 fps
Incuriosito dalla dose (che si legge nella scatola) che da prestazioni quasi da 7 Remington ho fatto una simulazione.
Magari q. L. è solo indicativo ma....quella dose ha dato 5014 bar. Quasi 1000 bar in più di quelli previsti dal cip!!
Per me è pericolosa.
Di QL non mi fido, in generale, perchè diverse volte ha preso fischi per fiaschi.
In passato nel vecchio calibro di Brenneke sono arrivato ai 58 grs di N-160 sotto palle standard non strutturate da 150 grs, ma le pressioni erano evidentemente oltre il limite, lo si vedeva e sentiva... non credo 5000 bar, ma ben oltre i 4000 sicuramente.
Con la Norma 204 i 56,0 grani mi mostravano gli stessi sintomi, infatti il manuale Norma ferma il dosaggio a 53,5, credo.
Comunque l'innesco della scatola in foto (che se ho ben capito è stato usato per caricare i 59 grs di N- 160, apparee molto ben spianato e trattandosi di un 215, peraltro a coppetta robusta, trovo evidente un sintomo di eccesso.
Cordialità
G.G.
Some people hear their own inner voices with great clearness and they live by what they hear. Such people become crazy, or they become legends. </O:p
Ho premesso che q. L. Magari era solo indicativo. In questo caso sicuramente ancor meno preciso in quanto avrei dovuto inserire diversi parametri specifici che non ho e quindi ho fatto riferimento a quelli standard (oal, volumetria ecc).
Il manuale vv riporta una dose massima di 55,4 per la partition da 150 grs.
Il mio amico (e "socio" di caccia e ricarica) ha da un po di tempo preso una r93 in 7x64. Sarà la canna corta, sarà che usa cariche comunque nei limiti, ma le velocità cronografate col magnetospeed sono ben più basse di quelle che normalmente leggo (con 140 grs arriva a 860/870).
Ripeto si parla di cariche anche massime ma con pressioni nei limiti del cip.
Mi avete fatto venire la curiosità, con 59 grani di N-160 e la B-Tip da 150 grani (OAL 84 mm come sopra indicato) si è sopra il massimo CIP di 4150 bar (intorno ai 4350), anche la velocità scritta sopra corrisponde a quella ottenuta con canne di 65 - 66 cm. Con quali parametri avete ottenuto 5000 bar e con quale Vo risultante?
cut
... Il manuale vv riporta una dose massima di 55,4 per la partition da 150 grs. ... cut
Nel 7x64, con palla da 150 grs il manuale Vihtavuori è difettoso, perchè utilizza tre palle tutte di tipi particolari. Nessuna palla SP standard, normalissima, tipo Sierra, Speer o Hornady, da cui dedurre un caricamento normale e sicuro con palle a struttura standard.
Delle tre indicate, TSX e Partition, sono palle dure e poco comprimibili che risaputamente alzano un poco le pressioni se paragonate ad una volgare Soft Point.
La Scenar Match, a mantello uniforme e sottile non gradisce pressioni altissime e le cariche si fermano a mio avviso prima del massimo in modo evidente.
Comunque se si punta ad ottenere la maggiore velocità, è di rigore la canna da 61 cm. ed una polvere bibasica più lenta con cui raggiungere i 60/61 grani.
Cordialità
G.G.
Some people hear their own inner voices with great clearness and they live by what they hear. Such people become crazy, or they become legends. </O:p
Finalmente ho potuto provare le ricariche con la Accubond da 150 gr.
Ho testato la ricarica su una CZ 550 Stutzen, la miglior precisione è 54gr di Norma 204.
Ho provato 52 53 e 54 gr a salire ovviamente. Non ci sono segni di sovra-pressione sul bossolo. Proverò ad affinare ulteriormente la dose per cercare la massima precisione. Spero di poter cronografare la prossima volta che andrò al campo di tiro.
Poi ovviamente testerò anche a caccia per vedere come si comporta questa palla.
Finalmente un cinghiale di circa 60 kg è stato colpito. Distanza di tiro un centinaio di metri, ha fatto una corsetta di 20 metri.
Direi che è difficile valutare una palla con un solo abbattimento, però la sperimentazione non è iniziata male......
Ciao a tutti,sono in possesso di una sabatti saphire in 6,5x55. Non sono molto contento delle prestazioni, pessime rosate con cartucce commerciali (hornady,...
Buongiorno, da qualche tempo utilizzo le nosler accubond lr, scarseggiando le scorte ho deciso di ordinarne di nuove stessa ogiva e stessa grammatura...
Ciao a tutti, vorrei caricare con la Bp107 delle munizioni in 9,3x62 con palla Nosler Accubond da 250 e bossoli Sako. Fino ad ora ho usato Vihtavuori...
Buongiorno a tutti, come da oggetto vorrei sottoporre agli utenti le seguenti ricariche, per una vostra opinione, che sarà oltremodo gradita.
Il...
08-09-25, 12:06
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta