fucile monocanna calibro 410 consigli per l'acquisto

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Ciro Friano Scopri di più su Ciro Friano
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Ciro Friano
    Ho rotto il silenzio
    • Nov 2019
    • 25
    • TORRE DEL GRECO
    • kurzhaar

    #1

    fucile monocanna calibro 410 consigli per l'acquisto

    Buonasera, chiedo agli esperti un consiglio per l'acquisto di un monocanna nuovo cal 410 grazie per l'attenzione
  • selecon
    ⭐⭐⭐
    • Dec 2012
    • 1538
    • lombardia

    #2
    Dipende da quanto vuoi spendere.
    La scelta è veramente variabile.
    A volte l'inutile si traveste da impossibile.

    Commenta

    • Ciro Friano
      Ho rotto il silenzio
      • Nov 2019
      • 25
      • TORRE DEL GRECO
      • kurzhaar

      #3
      Comunque un prodotto italiano e di qualità, non credo che possa costare una follia

      Commenta

      • Athreius
        ⭐⭐⭐
        • Oct 2010
        • 2007
        • Foggia

        #4
        Io ho un Baikal, comprato usato a 60 euro piu un centinaio di cartucce tra standard, magnum e silenziate in regalo, è del giusto peso, espulsore automatico, canna da 71cm strozzato 1* lo uso prettamente a capanno per la piccola migratoria, ma mi è capitato di tirare a qualche colombaccio a volo ed ha fatto il suo buon dovere, ovviamente tiri sempre nella portata e possibilità del calibro; è un bel fucile, costa poco (nuovo sta sui 120 euro piu o meno) molto robusto e solido.

        Commenta

        • Ciro Friano
          Ho rotto il silenzio
          • Nov 2019
          • 25
          • TORRE DEL GRECO
          • kurzhaar

          #5
          Originariamente inviato da Athreius
          Io ho un Baikal, comprato usato a 60 euro piu un centinaio di cartucce tra standard, magnum e silenziate in regalo, è del giusto peso, espulsore automatico, canna da 71cm strozzato 1* lo uso prettamente a capanno per la piccola migratoria, ma mi è capitato di tirare a qualche colombaccio a volo ed ha fatto il suo buon dovere, ovviamente tiri sempre nella portata e possibilità del calibro; è un bel fucile, costa poco (nuovo sta sui 120 euro piu o meno) molto robusto e solido.
          Baikal, è di fabbricazione turca?

          Commenta

          • louison
            ⭐⭐⭐
            • Jul 2012
            • 4188
            • LUGO DI VICENZA
            • NESSUNO

            #6
            Originariamente inviato da Ciro Friano
            Baikal, è di fabbricazione turca?
            Il riferimento geografico è chiaro .

            Commenta

            • fratin
              • Nov 2009
              • 62
              • Imperia

              #7
              Ciao, anche io ci ho fatto un pensiero, il Baikal è russo, in armeria deve arrivare un Yildiz TK36 (Turchia), siccome ho già un combinato pieghevole 20/410 di produzione italiana che però pesa 3 kg (come un 12) e ha lo scatto che gratta come la carta a vetro, e al quale mi hanno sostituito la canna perché in 410 tirava storto, per questa mia esperienza personale ritengo che il binomio Italia e qualità non sia così scontato; aspetto quindi prima di valutarlo dal vivo per lo scatto e traguardare la canna... il prezzo credo sia sui 200.
              Aggiungo inoltre che a parer mio la scelta sul mercato non sia poi così ampia, e siccome io nostalgicamente cercavo un Beretta monocanna mod 412 in calibro 36, l' Yildiz TK36 è quello che più ci assomiglia.
              Mauro.

              ---------- Post added at 04:24 PM ---------- Previous post was at 04:13 PM ----------

              Ultima modifica fratin; 07-11-21, 16:35.

              Commenta

              • Athreius
                ⭐⭐⭐
                • Oct 2010
                • 2007
                • Foggia

                #8
                Originariamente inviato da Ciro Friano
                Baikal, è di fabbricazione turca?
                No è russo.

                Commenta

                • Ciro Friano
                  Ho rotto il silenzio
                  • Nov 2019
                  • 25
                  • TORRE DEL GRECO
                  • kurzhaar

                  #9
                  Perdonate il mio appunto, ma per quello che deve fare un monocanna, penso che conti più la qualità balistica, lo scatto, piuttosto che il peso.

                  Commenta

                  • selecon
                    ⭐⭐⭐
                    • Dec 2012
                    • 1538
                    • lombardia

                    #10
                    Originariamente inviato da Ciro Friano
                    Perdonate il mio appunto, ma per quello che deve fare un monocanna, penso che conti più la qualità balistica, lo scatto, piuttosto che il peso.
                    Cosa devi farci?
                    Perchè se lo usi da appostamento, allora la suluzione migliore potrebbe essere un riduttore di canna.

                    Un tizio mi ha appena fatto un riduttore in cal 6 CF, canna da un metro!
                    Ora me lo provo, accorcio, magheggio e mi diverto a giocare come un matto.

                    Chiaramente è un 12\6cf e la qualità di scatto è del mio 12.
                    Ultima modifica selecon; 08-11-21, 01:11.
                    A volte l'inutile si traveste da impossibile.

                    Commenta

                    • G.G.
                      Moderatore Armi e Polveri
                      • Jun 2006
                      • 11220
                      • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
                      • Epagneul Breton

                      #11
                      Originariamente inviato da Ciro Friano
                      Perdonate il mio appunto, ma per quello che deve fare un monocanna, penso che conti più la qualità balistica, lo scatto, piuttosto che il peso.
                      Un buon monocanna, buono davvero, non è facile trovarlo oggi.
                      Escludo turchi, russi e altri non nazionali.
                      Buoni sono Investarm e Falco, ma se trovassi un vecchio Beretta 412, credo avresti il top in questa categoria. La maggior parte dei tronchini Beretta 412 in 36 sono stati camerati 36/65 quindi calibro standard, ma negli anni '80 ne hanno prodotti anche in 410/76.
                      Sono fucili seri, ottimi, con una balistica superlativa a dispetto della loro semplicità.
                      Ho la serie completa, dal 12 al 6 Flobert e del 36 ne ho un esemplare per ogni foratura in asta che la Beretta ha prodotto, con valori da 10,5 a 10,8 mm.
                      Sparano divinamente, ma non hanno le canne cromate (tranne gli ultimi in 410/76) e devono essere puliti bene dopo l'uso.

                      Cordialità
                      G.G.
                      Some people hear their own inner voices with great
                      clearness and they live by what they hear.
                      Such people become crazy, or they become legends.
                      </O:p

                      Commenta

                      • Ciro Friano
                        Ho rotto il silenzio
                        • Nov 2019
                        • 25
                        • TORRE DEL GRECO
                        • kurzhaar

                        #12
                        [quote=G.G.;1449906]Un buon monocanna, buono davvero, non è facile trovarlo oggi.
                        Escludo turchi, russi e altri non nazionali.
                        Buoni sono Investarm e Falco, ma se trovassi un vecchio Beretta 412, credo avresti il top in questa categoria. La maggior parte dei tronchini Beretta 412 in 36 sono stati camerati 36/65 quindi calibro standard, ma negli anni '80 ne hanno prodotti anche in 410/76.
                        Sono fucili seri, ottimi, con una balistica superlativa a dispetto della loro semplicità.
                        Ho la serie completa, dal 12 al 6 Flobert e del 36 ne ho un esemplare per ogni foratura in asta che la Beretta ha prodotto, con valori da 10,5 a 10,8 mm.
                        Sparano divinamente, ma non hanno le canne cromate (tranne gli ultimi in 410/76) e devono essere puliti bene dopo l'uso.

                        Cordialità
                        G.G.[/QUOte
                        Concordo pienamente, ci ho sparato e balisticamente rispettabili, il problema è trovarlo un tronchetto non camolato, ne ho visti alcuni ma messi veramente male. Sto cercando un 410/76 con canne cromate.

                        ---------- Messaggio inserito alle 08:16 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 08:15 AM ----------

                        [quote=Ciro Friano;1449938]
                        Originariamente inviato da G.G.
                        Un buon monocanna, buono davvero, non è facile trovarlo oggi.
                        Escludo turchi, russi e altri non nazionali.
                        Buoni sono Investarm e Falco, ma se trovassi un vecchio Beretta 412, credo avresti il top in questa categoria. La maggior parte dei tronchini Beretta 412 in 36 sono stati camerati 36/65 quindi calibro standard, ma negli anni '80 ne hanno prodotti anche in 410/76.
                        Sono fucili seri, ottimi, con una balistica superlativa a dispetto della loro semplicità.
                        Ho la serie completa, dal 12 al 6 Flobert e del 36 ne ho un esemplare per ogni foratura in asta che la Beretta ha prodotto, con valori da 10,5 a 10,8 mm.
                        Sparano divinamente, ma non hanno le canne cromate (tranne gli ultimi in 410/76) e devono essere puliti bene dopo l'uso.

                        Cordialità
                        G.G.[/QUOte
                        Concordo pienamente, ci ho sparato e balisticamente rispettabili, il problema è trovarlo un tronchetto non camolato, ne ho visti alcuni ma messi veramente male. Sto cercando un 410/76 con canne cromate.
                        Cordiali saluti anche a te

                        Commenta

                        • fistione
                          ⭐⭐⭐
                          • Feb 2009
                          • 3531
                          • viareggio

                          #13
                          Un artigiano che costruisce monocanna molto buoni dalla balistica eccellente è Gonella di Alte Montecchio, Vicenza.

                          In bocca al Lupo
                          Lorenzo

                          Commenta

                          Argomenti correlati

                          Comprimi

                          Attendere..