Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
Ho fatto bancare 2 cartucce fatte modificando un precedente assetto che avevo già bancato e usato a caccia e ne sono usciti valori troppo diversi da quello che mi aspettavo.
Riposto l'assetto che avevo fatto e in seguito le 2 cartucce incriminate:
12/70 T3 U686
A1 1,65 x 33g Pb 9,5
Coppetta 6,5 Feltro 8 mm, dispersore elicoidale modificato.
Stellare a 58,9
TC 2649
P 758
V 372
Le modificate sono queste:
12/70 T4/ U686
A1 1,67 x 33g Pb 9
Stesso borraggio della precedente
Stellare 58,5
P 982
TC 2534
V 382,9
12/70 T3/CX2000
A1 1,65 x 33g Pb 9
Stesso borraggio
Stellare 58,5
P 958
TC 2449
V 390,2
Anche secondo me...il banco può stararsi!
Personalmente ogni volta che faccio bancare le mie cartucce, in mezzo ci metto la dose classica di S4 616 1.45x32 stellare sul 70mm...questa dose DEVE dare valori pressori che si aggiarano ai 600 bar e velocità intorno ai 400 mt/sec di v0.
Dai valori che mi da questa dose mi regolo per valutare poi le restanti dosi con gli altri propellenti.
L'S4 per antonomasia è il propellente più costante tra un lotto ed un altro.
Ahimè è successo qualche volta che ho avuto delle sorprese!
Inviato dal mio M2101K9G utilizzando Tapatalk
---------- Messaggio inserito alle 06:24 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 06:24 PM ----------
Ah.. dimenticavo. Per ogni dose bisogna minimo fare 3 cartucce. Parere personale
Visto il dubbio sul banco che in diversi hanno espresso anche in un'altra mi discussione, sapreste indicarmi tra le province di PG, AR, TR e SI dove potrei andare?
Inviato dal mio HRY-LX1T utilizzando Tapatalk
---------- Messaggio inserito alle 06:43 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 05:27 PM ----------
Per completezza inserisco an he le altre cartucce bancate
12/70 T2/Cx2000
A1 1,75 x 33g Pb 8
Dispersore elicoidale
OT 64,5
P 771 TC 2653 V 375
12/70 T2/CX2000
A1 1,70 x 33g Pb 8/9 (50 e 50)
Coppetta, BF
OT 64,5
P 605 TC 2778 V 373,1
12/70 T3/ Cx2000
A1 1,77 x 33g Pb 8
Couvette, BF 15mm, crocetta
OT 64,5
P 685 TC 2745 V 367,4
Sono tutte lente[emoji28][emoji28][emoji28][emoji28]
Secondo me con quelle pressioni e quei tempi di canna le velocità debbono essere alte.
Quello che non hai specificato è se le "V" che hai indicato sono V0, V1, V2,5 (come io penso) oppure V10.
Prova a portare l'altezza cartuccia tra 57,6 e 58.
Sicuramente trovi miglioramenti nelle velocità.
Ti si alzano anche tempi di canna e pressioni, ma i valori indicati da te mi sembrano un pochino esagerati. Fa pensare anche me ad un banco non ben tarato.
Visto il dubbio sul banco che in diversi hanno espresso anche in un'altra mi discussione, sapreste indicarmi tra le province di PG, AR, TR e SI dove potrei andare?
Inviato dal mio HRY-LX1T utilizzando Tapatalk
---------- Messaggio inserito alle 06:43 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 05:27 PM ----------
Per completezza inserisco an he le altre cartucce bancate
12/70 T2/Cx2000
A1 1,75 x 33g Pb 8
Dispersore elicoidale
OT 64,5
P 771 TC 2653 V 375
12/70 T2/CX2000
A1 1,70 x 33g Pb 8/9 (50 e 50)
Coppetta, BF
OT 64,5
P 605 TC 2778 V 373,1
12/70 T3/ Cx2000
A1 1,77 x 33g Pb 8
Couvette, BF 15mm, crocetta
OT 64,5
P 685 TC 2745 V 367,4
Sono tutte lente[emoji28][emoji28][emoji28][emoji28]
Inviato dal mio HRY-LX1T utilizzando Tapatalk
Ciao, nella zona di Perugia posso suggerirti o La Balistica a Castel del Piano, oppure Gentili a Marsciano.
Saluti
Ciao, nella zona di Perugia posso suggerirti o La Balistica a Castel del Piano, oppure Gentili a Marsciano.
Saluti
Tex67
Le ho bancate da Gentili, sia queste che quelle precedenti. La Balistica non banca più le cartucce dei privati.
Inviato dal mio HRY-LX1T utilizzando Tapatalk
---------- Messaggio inserito alle 04:53 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 04:47 AM ----------
Originariamente inviato da jzcia
Secondo me con quelle pressioni e quei tempi di canna le velocità debbono essere alte.
Quello che non hai specificato è se le "V" che hai indicato sono V0, V1, V2,5 (come io penso) oppure V10.
Prova a portare l'altezza cartuccia tra 57,6 e 58.
Sicuramente trovi miglioramenti nelle velocità.
Ti si alzano anche tempi di canna e pressioni, ma i valori indicati da te mi sembrano un pochino esagerati. Fa pensare anche me ad un banco non ben tarato.
È la V1.
La chiusura è già a 58,5.
La cosa assurda sono i valori della velocità e la differenza di pressione di 200 rispetto alla precedente cartuccia
Guardando l'intestazione del certificato mi viene da pensare che V1 e V2 siano la prima e la seconda velocità rilevata.
Di solito la prima velocità viene rilevata a 2,5 metri la seconda a 10 metri.
Prova a chiedere a chi ti ha bancato le cartucce a che distanza dalla bocca della canna si trova il rilevatore velocità.
Se sono V2,5 potresti essere in linea con la normalità dei valori. Fermo restando che le pressioni sono altine e i tempi di canna bassi.
Riguardo alle altezze c'è differenza tra 57,6-58 e 58,5.
L'altezza a 58,5 è uno dei motivi per cui mi sembrano alte le pressioni e bassi i tempi di canna.
A mio avviso, i dati che servono, sono questi:
- altezza bossolo
- spazio libero
- passaggi chiusura
- bobina e modo orlatura
- dimensioni profilo orlatura
Ciao ,come immaginavo che il banco era quello,già dai post antecedenti a questo non perdere tempo,la o le cariche sono giuste e se le spari vedrai risultato .Prova ha telefonare ALG citta di castello banco più affidabile,oppure se ti fa un piacere a Corrado la balistica.Saluti alessandro
Ciao ,come immaginavo che il banco era quello,già dai post antecedenti a questo non perdere tempo,la o le cariche sono giuste e se le spari vedrai risultato .Prova ha telefonare ALG citta di castello banco più affidabile,oppure se ti fa un piacere a Corrado la balistica.Saluti alessandro
La Balistica non banca più le cartucce dei privati.. Ho già chiesto diverse volte.
L' ALG a Città di Castello lo fa?
Io sono un patito delle cartucce ALG
Buongiorno a tutti, nonostante abbia letto diverse discussioni sul caricamento, volevo avere conferma e capire il motivo perché durante l'orlatura in...
Salve a tutti gli amici del forum, siccome vorrei cominciare a caricare il cal 20 con chiusura stellare. Ho a disposizione una bobina orlatrice OMV ...
ho delle eley cal16 26,5gr con borra in feltro e chiusura stellare. ho notato però che fra i pallini e la stellare c'è un cartoncino, tipo quelli delle...
01-10-23, 14:46
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta