Valori in monometrica che non mi spiego!!

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

cuba7179 Scopri di più su cuba7179
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • cuba7179
    ⭐⭐⭐
    • Jul 2007
    • 7127
    • Passignano sul Trasimeno, Perugia, Umbria.
    • Pointer/ Pablo Escobar Pointer/ Maritza Setter/ Vanja od Bebija [url=https://postimages.org/]

    #1

    Valori in monometrica che non mi spiego!!

    Ho fatto bancare 2 cartucce fatte modificando un precedente assetto che avevo già bancato e usato a caccia e ne sono usciti valori troppo diversi da quello che mi aspettavo.
    Riposto l'assetto che avevo fatto e in seguito le 2 cartucce incriminate:

    12/70 T3 U686
    A1 1,65 x 33g Pb 9,5
    Coppetta 6,5 Feltro 8 mm, dispersore elicoidale modificato.
    Stellare a 58,9
    TC 2649
    P 758
    V 372

    Le modificate sono queste:

    12/70 T4/ U686
    A1 1,67 x 33g Pb 9
    Stesso borraggio della precedente
    Stellare 58,5
    P 982
    TC 2534
    V 382,9


    12/70 T3/CX2000
    A1 1,65 x 33g Pb 9
    Stesso borraggio
    Stellare 58,5
    P 958
    TC 2449
    V 390,2


    Come è possibile????

    Inviato dal mio HRY-LX1T utilizzando Tapatalk
    sigpicAlessandro # half drahthaar inside#
  • SPRINGER TOSCANO
    ⭐⭐⭐
    • Sep 2013
    • 5682
    • VOLTERRA
    • Breton

    #2
    Per me il banco è assolutamente starato. Butti i soldi.
    The Rebel![;)]

    Commenta

    • cuba7179
      ⭐⭐⭐
      • Jul 2007
      • 7127
      • Passignano sul Trasimeno, Perugia, Umbria.
      • Pointer/ Pablo Escobar Pointer/ Maritza Setter/ Vanja od Bebija [url=https://postimages.org/]

      #3
      Originariamente inviato da SPRINGER TOSCANO
      Per me il banco è assolutamente starato. Butti i soldi.
      Ne ho bancate altre 4 oggi e i valori erano verosimili... Appena posso li metto

      Inviato dal mio HRY-LX1T utilizzando Tapatalk
      sigpicAlessandro # half drahthaar inside#

      Commenta

      • mincio75
        ⭐⭐⭐
        • Mar 2009
        • 4639
        • Fiumicino(ROMA)
        • Pointer

        #4
        Anche secondo me...il banco può stararsi!
        Personalmente ogni volta che faccio bancare le mie cartucce, in mezzo ci metto la dose classica di S4 616 1.45x32 stellare sul 70mm...questa dose DEVE dare valori pressori che si aggiarano ai 600 bar e velocità intorno ai 400 mt/sec di v0.
        Dai valori che mi da questa dose mi regolo per valutare poi le restanti dosi con gli altri propellenti.
        L'S4 per antonomasia è il propellente più costante tra un lotto ed un altro.
        Ahimè è successo qualche volta che ho avuto delle sorprese!

        Inviato dal mio M2101K9G utilizzando Tapatalk

        ---------- Messaggio inserito alle 06:24 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 06:24 PM ----------

        Ah.. dimenticavo. Per ogni dose bisogna minimo fare 3 cartucce. Parere personale

        Inviato dal mio M2101K9G utilizzando Tapatalk
        Ultima modifica mincio75; 17-11-21, 23:20.
        saluti...Lorenzo[:-golf]
        Vola come una farfalla e pungi come un'ape!!!

        Commenta

        • cuba7179
          ⭐⭐⭐
          • Jul 2007
          • 7127
          • Passignano sul Trasimeno, Perugia, Umbria.
          • Pointer/ Pablo Escobar Pointer/ Maritza Setter/ Vanja od Bebija [url=https://postimages.org/]

          #5
          Visto il dubbio sul banco che in diversi hanno espresso anche in un'altra mi discussione, sapreste indicarmi tra le province di PG, AR, TR e SI dove potrei andare?

          Inviato dal mio HRY-LX1T utilizzando Tapatalk

          ---------- Messaggio inserito alle 06:43 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 05:27 PM ----------

          Per completezza inserisco an he le altre cartucce bancate

          12/70 T2/Cx2000
          A1 1,75 x 33g Pb 8
          Dispersore elicoidale
          OT 64,5
          P 771 TC 2653 V 375

          12/70 T2/CX2000
          A1 1,70 x 33g Pb 8/9 (50 e 50)
          Coppetta, BF
          OT 64,5
          P 605 TC 2778 V 373,1

          12/70 T3/ Cx2000
          A1 1,77 x 33g Pb 8
          Couvette, BF 15mm, crocetta
          OT 64,5
          P 685 TC 2745 V 367,4

          Sono tutte lente[emoji28][emoji28][emoji28][emoji28]


          Inviato dal mio HRY-LX1T utilizzando Tapatalk
          sigpicAlessandro # half drahthaar inside#

          Commenta

          • jzcia
            ⭐⭐⭐
            • Mar 2009
            • 1715
            • provincia di roma
            • breton

            #6
            Secondo me con quelle pressioni e quei tempi di canna le velocità debbono essere alte.
            Quello che non hai specificato è se le "V" che hai indicato sono V0, V1, V2,5 (come io penso) oppure V10.
            Prova a portare l'altezza cartuccia tra 57,6 e 58.
            Sicuramente trovi miglioramenti nelle velocità.
            Ti si alzano anche tempi di canna e pressioni, ma i valori indicati da te mi sembrano un pochino esagerati. Fa pensare anche me ad un banco non ben tarato.
            Ultima modifica jzcia; 17-11-21, 23:28.

            Commenta

            • tex67
              ⭐⭐
              • Apr 2010
              • 579
              • Perugia
              • springer

              #7
              Originariamente inviato da cuba7179
              Visto il dubbio sul banco che in diversi hanno espresso anche in un'altra mi discussione, sapreste indicarmi tra le province di PG, AR, TR e SI dove potrei andare?

              Inviato dal mio HRY-LX1T utilizzando Tapatalk

              ---------- Messaggio inserito alle 06:43 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 05:27 PM ----------

              Per completezza inserisco an he le altre cartucce bancate

              12/70 T2/Cx2000
              A1 1,75 x 33g Pb 8
              Dispersore elicoidale
              OT 64,5
              P 771 TC 2653 V 375

              12/70 T2/CX2000
              A1 1,70 x 33g Pb 8/9 (50 e 50)
              Coppetta, BF
              OT 64,5
              P 605 TC 2778 V 373,1

              12/70 T3/ Cx2000
              A1 1,77 x 33g Pb 8
              Couvette, BF 15mm, crocetta
              OT 64,5
              P 685 TC 2745 V 367,4

              Sono tutte lente[emoji28][emoji28][emoji28][emoji28]


              Inviato dal mio HRY-LX1T utilizzando Tapatalk
              Ciao, nella zona di Perugia posso suggerirti o La Balistica a Castel del Piano, oppure Gentili a Marsciano.
              Saluti

              Tex67

              Commenta

              • cuba7179
                ⭐⭐⭐
                • Jul 2007
                • 7127
                • Passignano sul Trasimeno, Perugia, Umbria.
                • Pointer/ Pablo Escobar Pointer/ Maritza Setter/ Vanja od Bebija [url=https://postimages.org/]

                #8
                Originariamente inviato da tex67
                Ciao, nella zona di Perugia posso suggerirti o La Balistica a Castel del Piano, oppure Gentili a Marsciano.

                Saluti



                Tex67
                Le ho bancate da Gentili, sia queste che quelle precedenti. La Balistica non banca più le cartucce dei privati.

                Inviato dal mio HRY-LX1T utilizzando Tapatalk

                ---------- Messaggio inserito alle 04:53 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 04:47 AM ----------

                Originariamente inviato da jzcia
                Secondo me con quelle pressioni e quei tempi di canna le velocità debbono essere alte.
                Quello che non hai specificato è se le "V" che hai indicato sono V0, V1, V2,5 (come io penso) oppure V10.
                Prova a portare l'altezza cartuccia tra 57,6 e 58.
                Sicuramente trovi miglioramenti nelle velocità.
                Ti si alzano anche tempi di canna e pressioni, ma i valori indicati da te mi sembrano un pochino esagerati. Fa pensare anche me ad un banco non ben tarato.
                È la V1.
                La chiusura è già a 58,5.
                La cosa assurda sono i valori della velocità e la differenza di pressione di 200 rispetto alla precedente cartuccia


                Inviato dal mio HRY-LX1T utilizzando Tapatalk
                sigpicAlessandro # half drahthaar inside#

                Commenta

                • jzcia
                  ⭐⭐⭐
                  • Mar 2009
                  • 1715
                  • provincia di roma
                  • breton

                  #9
                  Guardando l'intestazione del certificato mi viene da pensare che V1 e V2 siano la prima e la seconda velocità rilevata.
                  Di solito la prima velocità viene rilevata a 2,5 metri la seconda a 10 metri.
                  Prova a chiedere a chi ti ha bancato le cartucce a che distanza dalla bocca della canna si trova il rilevatore velocità.

                  Se sono V2,5 potresti essere in linea con la normalità dei valori. Fermo restando che le pressioni sono altine e i tempi di canna bassi.

                  Riguardo alle altezze c'è differenza tra 57,6-58 e 58,5.
                  L'altezza a 58,5 è uno dei motivi per cui mi sembrano alte le pressioni e bassi i tempi di canna.

                  Commenta

                  • Nikos77
                    ⭐⭐⭐
                    • Sep 2009
                    • 1718
                    • Grecia

                    #10
                    A mio avviso, i dati che servono, sono questi:
                    - altezza bossolo
                    - spazio libero
                    - passaggi chiusura
                    - bobina e modo orlatura
                    - dimensioni profilo orlatura

                    Saluti [:-golf]
                    Nikolaos "Nikos" Kavvadias - https://www.youtube.com/watch?v=FlKQiUKFFVw [:D]

                    Commenta

                    • Alessandro Ravagni
                      • May 2012
                      • 91
                      • Sinalunga (Si)
                      • Coker spaniel

                      #11
                      Ciao ,come immaginavo che il banco era quello,già dai post antecedenti a questo non perdere tempo,la o le cariche sono giuste e se le spari vedrai risultato .Prova ha telefonare ALG citta di castello banco più affidabile,oppure se ti fa un piacere a Corrado la balistica.Saluti alessandro

                      Commenta

                      • cuba7179
                        ⭐⭐⭐
                        • Jul 2007
                        • 7127
                        • Passignano sul Trasimeno, Perugia, Umbria.
                        • Pointer/ Pablo Escobar Pointer/ Maritza Setter/ Vanja od Bebija [url=https://postimages.org/]

                        #12
                        Originariamente inviato da Alessandro Ravagni
                        Ciao ,come immaginavo che il banco era quello,già dai post antecedenti a questo non perdere tempo,la o le cariche sono giuste e se le spari vedrai risultato .Prova ha telefonare ALG citta di castello banco più affidabile,oppure se ti fa un piacere a Corrado la balistica.Saluti alessandro
                        La Balistica non banca più le cartucce dei privati.. Ho già chiesto diverse volte.
                        L' ALG a Città di Castello lo fa?
                        Io sono un patito delle cartucce ALG

                        Inviato dal mio HRY-LX1T utilizzando Tapatalk
                        sigpicAlessandro # half drahthaar inside#

                        Commenta

                        • cuba7179
                          ⭐⭐⭐
                          • Jul 2007
                          • 7127
                          • Passignano sul Trasimeno, Perugia, Umbria.
                          • Pointer/ Pablo Escobar Pointer/ Maritza Setter/ Vanja od Bebija [url=https://postimages.org/]

                          #13
                          Fermo restando che i dati di questo banco non sono affidabili, nell' assetto 12/70/686 1,67 x 33g come dovrei intervenire per abbassare la pressione?

                          Inviato dal mio HRY-LX1T utilizzando Tapatalk
                          sigpicAlessandro # half drahthaar inside#

                          Commenta

                          • fistione
                            ⭐⭐⭐
                            • Feb 2009
                            • 3533
                            • viareggio

                            #14
                            Originariamente inviato da cuba7179
                            Fermo restando che i dati di questo banco non sono affidabili, nell' assetto 12/70/686 1,67 x 33g come dovrei intervenire per abbassare la pressione?

                            Inviato dal mio HRY-LX1T utilizzando Tapatalk
                            Buongiorno, come si fa ad aggiustare la dose di una cartuccia se si parte dal presupposto che i dati di banco forniti sono inattendibili ?

                            Bisogna rifare i test presso balipedio di comprovata affidabilità e poi allora valutare.


                            In bocca al Lupo
                            Lorenzo

                            Commenta

                            • cuba7179
                              ⭐⭐⭐
                              • Jul 2007
                              • 7127
                              • Passignano sul Trasimeno, Perugia, Umbria.
                              • Pointer/ Pablo Escobar Pointer/ Maritza Setter/ Vanja od Bebija [url=https://postimages.org/]

                              #15
                              Originariamente inviato da fistione
                              Buongiorno, come si fa ad aggiustare la dose di una cartuccia se si parte dal presupposto che i dati di banco forniti sono inattendibili ?



                              Bisogna rifare i test presso balipedio di comprovata affidabilità e poi allora valutare.





                              In bocca al Lupo
                              Il problema è che non so do e andare... Qui nella zona non trovo altri posti...
                              Comunque parlavo in linea teorica

                              Inviato dal mio HRY-LX1T utilizzando Tapatalk
                              sigpicAlessandro # half drahthaar inside#

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..