Anigrina lamellare 36 grammi

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

django Scopri di più su django
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • django
    • Jan 2013
    • 110
    • Deruta-PG
    • springer spaniel

    #1

    Anigrina lamellare 36 grammi

    Ciao a tutti, tempo fa guardando dei video su you tube, ne ho visto uno in cui G.Garolini parlava dell'anigrina lamellare. Descrivendo la polvere e i vari assetti validi parlava di un assetto che mi ha incuriosito molto, anche perché amo questa polvere. L'assetto in questione era 12/70/615 o cx1000 1,80x36 orlo tondo. Vorrei provarne qualcuna e vi chiedo se sia corretto usare una borra morbida tipo zm o una più rigida visto che si tratta di chiudere tondo. Grazie a tutti
  • Massi
    ⭐⭐⭐
    • Dec 2011
    • 2075
    • Terni
    • meticcio

    #2
    E'una buona cartuccia, io l'ho fatta con la Bior della B&P e piombo n.6, visto che è una carica al limite per l'Anigrina è meglio usarla in armi moderne, o provate alla prova superiore.
    Saluti

    Commenta

    • daniele da padova
      ⭐⭐⭐
      • Apr 2009
      • 1397
      • Piombino Dese
      • setter inglese

      #3
      Anch’io l’ho provata con ottimi risultati ho usato però U686 coppetta otturatrice e borra feltro


      Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
      ..le decisioni giuste vengono dall'esperienza...
      ..il problema è che l'esperienza viene dalle decisioni sbagliate.
      ..ricorda che non ottenere ciò che vuoi a volte è un meraviglioso colpo di fortuna...

      Commenta

      • d.dee86
        ⭐⭐
        • Jun 2008
        • 409
        • Montefalco

        #4
        Originariamente inviato da daniele da padova
        Anch’io l’ho provata con ottimi risultati ho usato però U686 coppetta otturatrice e borra feltro


        Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
        in che periodo l'hai usata?

        Commenta

        • daniele da padova
          ⭐⭐⭐
          • Apr 2009
          • 1397
          • Piombino Dese
          • setter inglese

          #5
          Originariamente inviato da d.dee86
          in che periodo l'hai usata?

          Ottobre su fagiani come prima canna, abbattimenti puliti , buona cartuccia


          Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
          ..le decisioni giuste vengono dall'esperienza...
          ..il problema è che l'esperienza viene dalle decisioni sbagliate.
          ..ricorda che non ottenere ciò che vuoi a volte è un meraviglioso colpo di fortuna...

          Commenta

          • G.G.
            Moderatore Armi e Polveri
            • Jun 2006
            • 11220
            • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
            • Epagneul Breton

            #6
            Originariamente inviato da django
            Ciao a tutti, tempo fa guardando dei video su you tube, ne ho visto uno in cui G.Garolini parlava dell'anigrina lamellare. Descrivendo la polvere e i vari assetti validi parlava di un assetto che mi ha incuriosito molto, anche perché amo questa polvere. L'assetto in questione era 12/70/615 o cx1000 1,80x36 orlo tondo. Vorrei provarne qualcuna e vi chiedo se sia corretto usare una borra morbida tipo zm o una più rigida visto che si tratta di chiudere tondo. Grazie a tutti
            Puoi creare due caricamenti adatti a tiri medio lunghi col contenitore oppure perfetta per mezza distanza con couvette e borraggio tradizionale.
            Usa una borra contenitore con un ammortizzatore non troppo rigido, Z2M e LB6 nelle mie prove hanno dto i risultati migliori.
            Alternativa eccellente couvette e feltro o Diana, soprattutto per tiri entro i 30 metri.
            Sempre orlo tondo ben saldo, cartuccia finita a 63,8/64,0 mm.
            La cartucca fulmina ed è per questo una carica risolutiva soprattutto dopo la metà di ottobre, con selvaggina piumata e i primi freschi mattutini.

            Cordialità
            G.G.
            Some people hear their own inner voices with great
            clearness and they live by what they hear.
            Such people become crazy, or they become legends.
            </O:p

            Commenta

            • francesco7410
              ⭐⭐⭐
              • Apr 2010
              • 1582
              • Camaiore(LU)
              • pointer

              #7
              Originariamente inviato da django
              Ciao a tutti, tempo fa guardando dei video su you tube, ne ho visto uno in cui G.Garolini parlava dell'anigrina lamellare. Descrivendo la polvere e i vari assetti validi parlava di un assetto che mi ha incuriosito molto, anche perché amo questa polvere. L'assetto in questione era 12/70/615 o cx1000 1,80x36 orlo tondo. Vorrei provarne qualcuna e vi chiedo se sia corretto usare una borra morbida tipo zm o una più rigida visto che si tratta di chiudere tondo. Grazie a tutti
              Buon pomeriggio, il mio Lotto di A.L. attuale (2019) testato al banco di prova in 12/70 686 1.80*36 LB6 (6) OT a 63,8 ha dato valori di V1 prossimi ai 380 m/s e una pressione di poco superiore a 600bar... Provata a caccia non ha dato risultati buoni, pertanto il mio lotto va caricato un pò più spinto con innesco forte cx2000 e 5ct di polvere in più per avere una cartuccia performante. Dico questo perchè un lotto può essere diverso dall'altro e una prova in CM è sempre meglio farla prima di caricare un pò di cartucce. E' vero anche che le dosi sono abbastanza standardizzate in certi tipi di polveri, quindi anche una prova di caccia può dare indicazioni di come aggiustare la propria cartuccia.
              Un saluto, Francesco

              Commenta

              • django
                • Jan 2013
                • 110
                • Deruta-PG
                • springer spaniel

                #8
                Grazie Gianluca, era la risposta che cercavo , gentilissimo!!

                Commenta

                • daniele da padova
                  ⭐⭐⭐
                  • Apr 2009
                  • 1397
                  • Piombino Dese
                  • setter inglese

                  #9
                  La mia è se non erro un gennaio 2020 , ho caricato con 686-1,80x36-couvette Gualandi o Baschieri e borra fsf Tribloc , tondo. Ottima cartuccia efficace ed equilibrata , non l’ho bancata perché i vari banchi di prova delle armerie del circondario che caricano hanno dimostrato in varie occasioni di dare i numeri del Superenalotto ma non certo dati certi, per questo dico sempre a tutti “ prendete con le pinze i dati dei banchi di prova privati locali” . Ho sinceramente provato anche la dose 1.85x36 il resto invariato, però a metà ottobre mi faceva sangue, pur ammazzando , forse è un dosaggio più adatto per novembre dicembre. Colgo l’occasione per ringraziare il Sig. Garolini per gli assetti suggeriti che puntualmente si rivelano ottimi .


                  Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
                  ..le decisioni giuste vengono dall'esperienza...
                  ..il problema è che l'esperienza viene dalle decisioni sbagliate.
                  ..ricorda che non ottenere ciò che vuoi a volte è un meraviglioso colpo di fortuna...

                  Commenta

                  • G.G.
                    Moderatore Armi e Polveri
                    • Jun 2006
                    • 11220
                    • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
                    • Epagneul Breton

                    #10
                    Originariamente inviato da django
                    Grazie Gianluca, era la risposta che cercavo , gentilissimo!!
                    La carica con AL soprattutto in 12/70 di 1,80x36 è realmente eccellente, provata da oltre due anni, nessuno è rimasto scontento.
                    A caccia fulmina.
                    Solo con freddo ed umido forti, da inverno polare, non incrementare la carica, ma passa semplicemente al CX 2000/DFS 616.
                    Cordialità
                    G.G.
                    Some people hear their own inner voices with great
                    clearness and they live by what they hear.
                    Such people become crazy, or they become legends.
                    </O:p

                    Commenta

                    • elio carlotti
                      ⭐⭐
                      • Feb 2011
                      • 590
                      • bientina
                      • sette da caccia inglese bianco e rosso

                      #11
                      Buona sera, ottima polvere però preferisco polvere più progressive tipo MB tabacco Nobel'ssporting ballistite Sidna Mullerite con grammature non superiori a 34 grammi lo so sono polvere un po passate, se caricati bene con buoni materiali (cartone feltro) fano il suo lavoro.
                      un saluto da elio [ciao]

                      Commenta

                      • Dienne
                        ⭐⭐⭐
                        • Sep 2011
                        • 1859
                        • Genova

                        #12
                        Con la AL old in lattina azzurrina con le dosi orientative, si riesce ad effettuare un caricamento simile che abbia le stesse prestazioni?
                        Saluti
                        Antonio

                        Commenta

                        • roberto barina
                          ⭐⭐⭐
                          • Aug 2010
                          • 2476
                          • Trovo (PV)
                          • Pointer

                          #13
                          Originariamente inviato da Dienne
                          Con la AL old in lattina azzurrina con le dosi orientative, si riesce ad effettuare un caricamento simile che abbia le stesse prestazioni?
                          Saluti
                          Antonio
                          Ciao Antonio
                          Se disponi di bossoli con il 354/b2 da 70 mm e borre Iris oppure borre in lana bianca credo che in caricamento tradizionale ed OT si possa provare qualcosa anche perchè io come sai in caricamento tradizionale ho fatto 35 gr con la vecchia GP e non ho avuto problemi anzi. Poi come sai molto dipende dalla vivacizzazione della tua A.L. quindi qualsiasi prova andrebbe provata al banco
                          Fammi sapere Roberto[:-golf]

                          Commenta

                          • Dienne
                            ⭐⭐⭐
                            • Sep 2011
                            • 1859
                            • Genova

                            #14
                            Originariamente inviato da roberto barina
                            Ciao Antonio
                            Se disponi di bossoli con il 354/b2 da 70 mm e borre Iris oppure borre in lana bianca credo che in caricamento tradizionale ed OT si possa provare qualcosa anche perchè io come sai in caricamento tradizionale ho fatto 35 gr con la vecchia GP e non ho avuto problemi anzi. Poi come sai molto dipende dalla vivacizzazione della tua A.L. quindi qualsiasi prova andrebbe provata al banco
                            Fammi sapere Roberto[:-golf]
                            Grazie Lorenzo, intendevo qualche assetto in PPT 12/70 o 12/67.
                            Ti saluto
                            Antonio

                            Commenta

                            • roberto barina
                              ⭐⭐⭐
                              • Aug 2010
                              • 2476
                              • Trovo (PV)
                              • Pointer

                              #15
                              Originariamente inviato da Dienne
                              Grazie Lorenzo, intendevo qualche assetto in PPT 12/70 o 12/67.
                              Ti saluto
                              Antonio
                              Antonio
                              Lorenzo è un carissimo amico
                              Prova 686 12/70 Gr 1.75x34 con cont. Z2m oppure borraguaina ed OT
                              Un saluto Roberto

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..