Mi sembra di aver letto in passato che questo innesco dovrebbe essere ancora buono, chiedo ai più esperti se posso ancora impiegare queste cartucce di cui allego un po' di immagini, compreso l'innesco spento. Grazie, Mauro.
Anatomia cartuccia GP cal 20 anni 80.
Comprimi
X
-
Anatomia cartuccia GP cal 20 anni 80.
Buongiorno a tutti sono in possesso di due scatole di cartucce GP calibro 20 piombo 8. Oggi ne ho sezionata una e all'interno ho trovato 25,45 g di piombo 8 e 1,39 g di polvere GP Baschieri e Pellagri, borra Baschieri in plastica e innesco (credo 6,45) bifocale completamente ottonato direi delle ultime produzioni. Infine ho provato a sparare l'innesco che ha lasciato una colorazione beige all'interno della canna in prossimità della camera di scoppio.
Mi sembra di aver letto in passato che questo innesco dovrebbe essere ancora buono, chiedo ai più esperti se posso ancora impiegare queste cartucce di cui allego un po' di immagini, compreso l'innesco spento. Grazie, Mauro. -
Buongiorno a tutti sono in possesso di due scatole di cartucce GP calibro 20 piombo 8. Oggi ne ho sezionata una e all'interno ho trovato 25,45 g di piombo 8 e 1,39 g di polvere GP Baschieri e Pellagri, borra Baschieri in plastica e innesco (credo 6,45) bifocale completamente ottonato direi delle ultime produzioni. Infine ho provato a sparare l'innesco che ha lasciato una colorazione beige all'interno della canna in prossimità della camera di scoppio.
Mi sembra di aver letto in passato che questo innesco dovrebbe essere ancora buono, chiedo ai più esperti se posso ancora impiegare queste cartucce di cui allego un po' di immagini, compreso l'innesco spento. Grazie, Mauro.
questi inneschi non sono piu affidabili...anche se fanno "bum" danno Tc molto lunghi e sono potenzialmente pericolosi per il processo combustivo della cartuccia.
Tienile per ricordo.
In bocca al LupoLorenzo -
GP cal. 20 originale B&P, anni '70, cartone e 6,45 con orlo tondo.
Grande cartuccia che ho usato con buoni risultati, nei primissimi anni della mia attività venatoria.
Qualcosa non torna però nel dosaggio polvere.
Una carica di g. 1,39 di GP con borra in plastica nel tubo di cartone è del tutto fuori standard, con qualsivoglia innesco.
Sarei curioso di vedere una foto della polvere e borra e mi piacerebbe fosse riverificato il peso.
Solo per mia curiosità.
Cordialità
G.G.Some people hear their own inner voices with great
clearness and they live by what they hear.
Such people become crazy, or they become legends.
</O:pCommenta
-
Buongiorno Gianluca, confermo la dose di polvere, ne ho sezionata un'altra ora in cui ho trovato 1,43 grammi di polvere e 25,42 di piombo; sembrerebbe il il dosaggio che veniva adottato con il borraggio tradizionale in feltro.
Qualche tempo fa ho scaricato circa 250 Sidna (Orbetello) calibro 20 in cartone inn 6,45 per recuperare la polvere con cui ho confezionato ottime cartucce da 24 grammi in pb 10 e 1,18 di polvere, ebbene la dose media che avevo trovato su 6 pesate era stata 1,47 x 24,99, in questo caso la borra era in feltro+sughero da 6 mm.; ho fatto una foto alla borra e anche una dove metto a confronto la polvere con della GP proveniente da latta anni 80 ancora sigillata.
Da notare che la polvere delle BP originali sezionate (a sinistra) risulta un po' più scura.
Grazie, Mauro.Commenta
-
Ciao Antonio, addirittura nella prima versione con borraggio plastico, innesco 6,45, dischetto in plastica sopra polvere e borra contenitore a base lunga e cava ho trovato 1,95 di polvere.
In bocca al lupoLorenzoCommenta
-
Bossolo Fiocchi cartone con innesco 6.45 - 2 fori
1.95 g. di GP
cartoncino nero soprapolvere
Borra in feltro 16 mm
borretta di compenso in sughero 4 mm
33 grammi di piombo n. 9
cartoncino numerato di chiusura su 5 mm di bossolo libero.
Questa cartuccia sparata in una doppietta Elio Bernardelli con canne 68 cm cil. e *** era la medicina per tutte le beccacce della mia gioventu'.
Che ricordi!
Ora mi rimane la polvere, i cartoncini, le borre ed i bossoli vuoti con innesco spento che comunque conservavo per consolidare i ricordi delle mie cacciate.
Purtroppo bossoli che non riesco a reinnescare.Commenta
-
Buongiorno Gianluca, confermo la dose di polvere, ne ho sezionata un'altra ora in cui ho trovato 1,43 grammi di polvere e 25,42 di piombo; sembrerebbe il il dosaggio che veniva adottato con il borraggio tradizionale in feltro.
Qualche tempo fa ho scaricato circa 250 Sidna (Orbetello) calibro 20 in cartone inn 6,45 per recuperare la polvere con cui ho confezionato ottime cartucce da 24 grammi in pb 10 e 1,18 di polvere, ebbene la dose media che avevo trovato su 6 pesate era stata 1,47 x 24,99, in questo caso la borra era in feltro+sughero da 6 mm.; ho fatto una foto alla borra e anche una dove metto a confronto la polvere con della GP proveniente da latta anni 80 ancora sigillata.
Da notare che la polvere delle BP originali sezionate (a sinistra) risulta un po' più scura.
Grazie, Mauro.
A metà anni '80 ho sparato al quagliodromo decine di GP calibro 20 caricate da me in quel bossolo, di cartone e 6,45 bifocale, con dosaggio 1,35x25 di piombo n. 11. Borraggio C.B.S ed orlo tondo leggero, erano superlative. Nei primi anni '90 bancate quando ancora gli inneschi funzionavano mi diedero 700 bar con 388 m/s. Una delle mie primissime prove di banco in B&P.
La polvere è indubbiamente vecchia GP colorata ancora con l'Auremina, quindi giallo uovo, più o meno verdognolo in base ai lotti.
Grazie delle foto e del controllo.
Cordialità
G.G.Some people hear their own inner voices with great
clearness and they live by what they hear.
Such people become crazy, or they become legends.
</O:pCommenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da SepQuest'anno mi è successa due volte una cosa particolare: Imbraccio, miro, miro bene, tiro il grilletto e...CLICK.
La cosa è accaduta in due circostanze...-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da scerifBuongiorno a tutti.
Oggi chiedo a Voi quali sono le differenze nel passare da un innesco a un altro. Mi spiego meglio: di solito si assembla una...-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da Vince03Ciao a tutti, recentemente ho acquistato online dei bossoli cal.20 Cheddite con innesco CX1000. Mi sono arrivati Questi bossoli (allego foto) senza marca...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da fumoBuongiorno,
ho raccolto presso un TAV un discreto numero di bossoli Cal. 12 della B&P F2 Power, una volta decapsulati e ricalibrati ho provato...-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da DienneSalve
Cerco bossoli (1 centinaio) calibro 12 in plastica altezza mm 70 innesco 6,45 che sostituirò con innesco 6,45Sur.
Saluto
Ant...-
Canale: Annunci compra vendita
04-11-23, 15:48 -
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta