Scelta dell'ottica, un rompicapo...

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Faraona Scopri di più su Faraona
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Faraona
    Banned
    • Jan 2022
    • 16
    • Gualtieri

    #1

    Scelta dell'ottica, un rompicapo...

    Bei tempi quando la scelta ricadeva sul 4x32, 6x42 e 8x56, con uno o al massimo due reticoli.

    Poi arrivarono i variabili, sicuramente più versatili, ma spesso meno precisi;

    poi i reticoli sul primo o secondo piano folale;

    poi le torrette balistiche e i reticoli balistici;

    poi i reticoli illuminati e i visori notturni;

    poi i telemetri incorporati con la determiazione automatica del punto di impatto;

    infine firmware, software e apps per dialogare con lo smartphone. [:142]

    Tutto ciò senza mai dimenticare il rapporto qualità/prezzo.

    Nelle armerie difficilmente si trovano interlocutori preparati per affrontare l'argomento con coglizione di causa, per cui, come fare per poter scegliere correttamente?
  • FilippoBonvi
    ⭐⭐⭐
    • Jan 2018
    • 1006
    • Piacenza
    • Bassotta

    #2
    Il forum è “anche” fatto per questo. Basta chiedere
    Ricordiamoci che non sempre quello che va bene per me è giusto per te però.
    Caccia in ambienti diversi, in modi diversi esigono strumenti appropriati ai propri usi e costumi, ma insomma le “basi” saranno sempre più o meno quelle.

    Commenta

    • Faraona
      Banned
      • Jan 2022
      • 16
      • Gualtieri

      #3
      Ok, proviamo a portare un esempio più concreto:
      - cal. 223 R,
      - Remington 700 Police LTR, canna 20", passo di rigatura 1:9",
      - palle NP 60 grs o Sierra GameKing 65 grs,
      - taratura ottica a 200 mt.
      - tiri a distanze variabili da 50 a 300 mt,
      - diametro bersaglio max 5 cm,
      - tiri anche in condizioni di scarsa luminosità.

      Quali potrebbero essere le ottiche più indicate e relativi reticoli?

      Commenta

      Argomenti correlati

      Comprimi

      Attendere..