Grazie x I consigli
9/0 in cal 20
Comprimi
X
-
per le dosi non ti so dire ma ti suggerisco di non fare strati da tre ma metti i pallettoni in modo irregolare. Sembra che (almeno per il cal. 12) quando fai strati la rosata allarga molto mentre se sono spaiati la rosata è più compatta. Se ci stai con il peso e il volume potresti provare con 10 pallettoni del 10/0 oppure con 12 o 13 pallettoni degli 8/0 (se li trovi). -
per le dosi non ti so dire ma ti suggerisco di non fare strati da tre ma metti i pallettoni in modo irregolare. Sembra che (almeno per il cal. 12) quando fai strati la rosata allarga molto mentre se sono spaiati la rosata è più compatta. Se ci stai con il peso e il volume potresti provare con 10 pallettoni del 10/0 oppure con 12 o 13 pallettoni degli 8/0 (se li trovi).Commenta
-
scusa Rocco 71 come si fa a mettere spaiati i pallettoni in un bossolo calibro 12.?? lo puoi fare solo se sono molto piccoli ma non con gli 11/0 10/0 9/0 come li metti nel bossolo si sistemano da soli , forse con i 5/0. quello che influisce sulla rosata dei pallettoni e la strozzatura. soprattutto quelli piu grossi non devono essere compressi . con una canna cilindrica si risolve il problema naturalmente non a grosse distanze, ciao a tuttiCommenta
-
scusa Rocco 71 come si fa a mettere spaiati i pallettoni in un bossolo calibro 12.?? lo puoi fare solo se sono molto piccoli ma non con gli 11/0 10/0 9/0 come li metti nel bossolo si sistemano da soli , forse con i 5/0. quello che influisce sulla rosata dei pallettoni e la strozzatura. soprattutto quelli piu grossi non devono essere compressi . con una canna cilindrica si risolve il problema naturalmente non a grosse distanze, ciao a tutti
Nel calibro 12 basta usare il contenitore per gli 11/0 oppure usare i 12/0 senza contenitore. Analogamente nel calibro 20 se non usi il contenitore basta che metti i 10/0 se vuoi usare il contenitore metti i 9/0
Nel cal 12 puoi mettere i 7/0 nel contenitore oppure gli 8/0 senza contenitore. Se metti i 7/0 senza contenitore vengono file regolari.
Prova a comperare un pacco di ognuna di queste due tipologie
BIG GAME PALLETTONI 12/0 (10 P.9,1MM)
BIG GAME PALLETTONI 11/0 EXTR. VEL. (8 P.8,6MM)
e vedrai che i pallettoni non sono in file regolariCommenta
-
Grazie rocco 71. ho caricato pochissime cartucce a pallettoni visto che a cacia non si sparano. sinceramente non sapevo neppure che ci fossero in commercio i 12/0. la cosa pero mi interessa per cui comprerò un pacco di big game e faro un minuziosa ""autopsia"". ciao a tutti SparalestoCommenta
-
Lo ha fatto la Baschieri proprio a seguito delle prove di compattezza della rosata. Le rosate con i pallettoni messi in file regolari sono più ampie e con alcuni pallettoni che allargano molto rispetto a quelle con i pallettoni messi in modo irregolare.
Nel calibro 12 basta usare il contenitore per gli 11/0 oppure usare i 12/0 senza contenitore. Analogamente nel calibro 20 se non usi il contenitore basta che metti i 10/0 se vuoi usare il contenitore metti i 9/0
Nel cal 12 puoi mettere i 7/0 nel contenitore oppure gli 8/0 senza contenitore. Se metti i 7/0 senza contenitore vengono file regolari.
Prova a comperare un pacco di ognuna di queste due tipologie
BIG GAME PALLETTONI 12/0 (10 P.9,1MM)
BIG GAME PALLETTONI 11/0 EXTR. VEL. (8 P.8,6MM)
e vedrai che i pallettoni non sono in file regolari
Saranno 000 numerazione americana che hanno 9,14 mm di diametro.
Praticamente introvabili in Italia a meno di farseli in fusione con lo stampo.Commenta
-
Forse alla Baschieri se cerchi potresti anche trovarli. Non so chi produce piombo per caricamento cartucce.
Io poiché ne uso poche (ne tengo alcune in tasca per eventuale difesa dei miei cani (da ferma) in caso di cinghiali aggressivi.
Quelle dei 12/0 (che sono senza contenitore ovviamente) le ho provate con canna cilindrica da 60 e anche a breve distanza fanno una bella rosata e credo siano più che adatte per fermare anche un grosso verro. con il vantaggio di essere molto meno pericolosi rispetto una cartuccia a palla.
Ti allego anche la foto sia della cartuccia con 10 pallettoni (in contenitore) degli 11/0 RAMATI che della cartuccia con 8 pallettoni (senza contenitore) 12/0 (000 buck) nikelati.
In entrambe i pallettoni NON sono disposti in file regolarti
Commenta
-
bossolo pla/70/T3/Cheddite
inn: CX1000
polvere: MG2 in grammi 1,60
borraggio: couvette con sopra un cartoncino bianco cal. 20+borra Diana di 12 mm.
Sopra vanno messi 4 strati di pallettoni N. 9/0 (totale 12 pallettoni).....(3 per ogni strato ci vanno esatti)
Per concludere un cucchiaino da caffè di plastic buffer o in mancanza stessa quantità di sugherite in granuli... oppure senza niente
Assestare il tutto con alcuni colpetti avendo cura di fare questa operazione tenendo il bossolo leggermente inclinato (altrimenti il plastic baffer va sul fondo e tende ad alzare i pallettoni).
Posizionare un dischetto in plastica trasparente e chiudere ad Orlo Tondo a 65 mm. esatti (senza forzare l'assetto altrimenti i pallettoni marcano il buscione e il risultato fa schifo)
Ovviamente obbligatorio l'uso di pallettoni 9/0 meglio se nikelati
Poi mi saprai dire.......never step back......Commenta
-
Ciao, personalmente ho caricato una cartuccia che fu elaborata a suo tempo da un amico (non è farina del mio sacco) e che mi ha veramente impressionato in tutto e per tutto.......questa:
bossolo pla/70/T3/Cheddite
inn: CX1000
polvere: MG2 in grammi 1,60
borraggio: couvette con sopra un cartoncino bianco cal. 20+borra Diana di 12 mm.
Sopra vanno messi 4 strati di pallettoni N. 9/0 (totale 12 pallettoni).....(3 per ogni strato ci vanno esatti)
Per concludere un cucchiaino da caffè di plastic buffer o in mancanza stessa quantità di sugherite in granuli... oppure senza niente
Assestare il tutto con alcuni colpetti avendo cura di fare questa operazione tenendo il bossolo leggermente inclinato (altrimenti il plastic baffer va sul fondo e tende ad alzare i pallettoni).
Posizionare un dischetto in plastica trasparente e chiudere ad Orlo Tondo a 65 mm. esatti (senza forzare l'assetto altrimenti i pallettoni marcano il buscione e il risultato fa schifo)
Ovviamente obbligatorio l'uso di pallettoni 9/0 meglio se nikelati
Poi mi saprai direCommenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da FrancescoAmici cacciatori e tiratori del forum, oggi vi propongo un foglio Excel pensato apposta per voi (e non per pagare le tasse).
Vi siete mai...-
Canale: Armi & Polveri
-
-
buonasera ho fatto prove di rosata tra borre diverse gualandi, cart t3 615 polv c7 26gr pb 10 ho visto diffenza di rosata tra borra g 25 e g 21 (con...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da maurmunBuongiorno a tutti,
vorrei condividere con voi la mia esperienza con la polvere BP100 e varie palle da 28g e 32g sparate con una canna slug da 50cm....-
Canale: Armi & Polveri
20-07-24, 14:37 -
-
da guli51Vado al poligono di Rovereto a 200 m con due fucili da caccia per provare due nuove ricariche con una polvere introvabile che una amico del forum mi ha...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da besanaGrazie hai consigli ricevuti ho caricato delle cartucce di S4 da provare su un beretta con una canna raggiata e una cilindrica, metterò una placca a18...
-
Canale: Armi & Polveri
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta