semiau. explore cal.20 beretta ha 1 problema

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

sputafuoco Scopri di più su sputafuoco
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Cristian
    ⭐⭐⭐
    • Feb 2012
    • 4739
    • Lombardia
    • Setter Inglesi

    #16
    Scusate l'OT ma qualcuno può dirmi il peso del fucile (specificando con quale canna)? Grazie a chi potrà rispondermi [:-golf]
    Dio salvi la Regina.
    Smell the flowers while you can.

    Commenta

    • flou
      ⭐⭐⭐
      • Mar 2016
      • 5993
      • roma
      • setter LARA

      #17
      Originariamente inviato da sputafuoco
      salve, un ultima domanda che mio cugino ma chiesto di esporre, se quel pistone che si vede deve rientrare nel calcio oppure è fisso, grazie
      A parte il pistone,che non so,ma andrebbe pulito un poco il fucile o son le foto che camuffano ?

      Commenta

      • danilo temperini
        • Dec 2014
        • 115
        • perugia
        • pointer

        #18
        Potrebbe essere sporco il tubo interno del serbatoio.
        pointerista 65

        Commenta

        • sputafuoco
          ⭐⭐
          • Jul 2010
          • 251
          • bordighera
          • bretton

          #19
          salve, per lo sporco lo sa già, appena può lo pulisce, ora vorrebbe sapere se quel pistoncino è fisso

          Commenta

          • Seagate
            ⭐⭐⭐
            • Feb 2018
            • 1309
            • La Spezia

            #20
            se vai sul sito Beretta ricambi hai lo spaccato del fucile... dovresti capirlo se è fisso o mobile...

            Commenta

            • flou
              ⭐⭐⭐
              • Mar 2016
              • 5993
              • roma
              • setter LARA

              #21
              Originariamente inviato da sputafuoco
              salve, per lo sporco lo sa già, appena può lo pulisce, ora vorrebbe sapere se quel pistoncino è fisso
              Assodato che era sporco non potrebbe essere anche la causa del malfunzionamento?
              Lo pulisse, poi rimonta e prova
              Per il pistone come detto non so

              Commenta

              • alcione tsa
                ⭐⭐⭐
                • Oct 2009
                • 4349
                • Ischia
                • cocker

                #22
                Originariamente inviato da flou
                Assodato che era sporco non potrebbe essere anche la causa del malfunzionamento?
                Lo pulisse, poi rimonta e prova
                Per il pistone come detto non so
                quel " pistoncino" è fisso e deve rimanere li!!! Lo sporco li dietro non ha nulla a che vedere con il malfunzionamento.

                ---------- Messaggio inserito alle 03:29 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 03:21 PM ----------

                Originariamente inviato da alcione tsa
                quel " pistoncino" è fisso e deve rimanere li!!! Lo sporco li dietro non ha nulla a che vedere con il malfunzionamento.
                Pistoncino, sporco,funziona benissimo !!

                Inviato dal mio SM-G996B utilizzando Tapatalk

                Commenta

                • raptor
                  • Jun 2011
                  • 183
                  • milano

                  #23
                  Un saluto a tutti il pistoncino altro non è un ammortizzatore che ha la funzione di ridurre il contracolpo e l'usura dell'otturatore in fase di arretramento
                  La Beretta lo ha introdotto questo sistema con l'AL 391 Urika

                  Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

                  Commenta

                  • lacopo giuseppe
                    ⭐⭐⭐
                    • Oct 2014
                    • 5614
                    • roma
                    • setter

                    #24
                    Originariamente inviato da Bayliss
                    Scusate l'OT ma qualcuno può dirmi il peso del fucile (specificando con quale canna)? Grazie a chi potrà rispondermi [:-golf]
                    Il mio Beretta ultra lite con canna mi sembra da 61 SB strozzatori interni pesa 2.700 , questo anno ho cacciato con questo fucile, devo dire che è un ottima arma , poi un pomeriggio al rientro ai colombacci, con strozzatore gemini due stelle che usciva di due cm fuori dalla canna , ottimi abbattimenti a 40 e più metri. Unico consiglio di non farlo cascare , legni molto fragili.

                    Ciao Max

                    Commenta

                    • alcione tsa
                      ⭐⭐⭐
                      • Oct 2009
                      • 4349
                      • Ischia
                      • cocker

                      #25
                      Il mio light cal 12 pesa kg.2820, con canna da 61, il 28 con canna da 66 ,kg 2560, non ho il 20 ma dovrebbe aver più o meno il peso del 28.
                      Ottimi fucili.

                      Inviato dal mio SM-G996B utilizzando Tapatalk

                      Commenta

                      Argomenti correlati

                      Comprimi

                      Attendere..