Confronto tra sistema di chiusura LEE Load All e Sistemi Tradizionali

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

trecalzini
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • trecalzini

    #1

    Confronto tra sistema di chiusura LEE Load All e Sistemi Tradizionali

    gradirei aprire una discussione sui vantaggi offerti dal sitema di chiusura Lee Load All e il sistema tradizionale.
    Un Saluto a tutti i partecipanti da Francesco [:-clown][:-clown]
    File allegati
    Ultima modifica Ospite; 21-10-08, 21:44.
  • dodo
    ⭐⭐⭐
    • May 2007
    • 1405
    • Veneto, Piemonte
    • Springer Spaniel

    #2
    La Load All è quanto di più semplice ed economico offra il mercato e le sue prestazioni sono oneste ma in linea con la fascia di prezzo. La chiusura avviene per sola pressione e a mio avviso non è soddisfacente. Al limite si può accettare per cartuccette con bossoli riciclati (sul bossolo nuovo è quasi improponibile).
    Ciao
    Ultima modifica dodo; 22-10-08, 04:02.
    Quelli che s’innamoran di pratica sanza scienzia,
    son come ‘l nocchieri ch’entra in naviglio sanza timone o bussola,
    che mai ha certezza dove si vada.

    Commenta

    • med
      • Oct 2008
      • 158
      • Enna

      #3
      c'è qualcosa di migliore della MEC , guarda sul sito MEC RELOADERS

      Commenta

      • papararo
        ⭐⭐⭐
        • May 2006
        • 2692
        • catania, Catania, Sicilia.

        #4
        tutte le 'macchine ' americane chiudono solo a 'pressione' credo anche le mec basta poi ripassare la chiusura alla bobina tradizionale.
        pap

        Commenta

        • trecalzini

          #5
          alcuni sostengono che la chiusura a pressione per alcune ricariche sia migliore in quanto srotola meglio in apertura!!!
          vi pare attendibile???

          Commenta

          • dodo
            ⭐⭐⭐
            • May 2007
            • 1405
            • Veneto, Piemonte
            • Springer Spaniel

            #6
            La chiusura a pressione non fornisce sufficienti garanzie di regolarità e tenuta.
            Ciao
            Quelli che s’innamoran di pratica sanza scienzia,
            son come ‘l nocchieri ch’entra in naviglio sanza timone o bussola,
            che mai ha certezza dove si vada.

            Commenta

            • randagio
              ⭐⭐⭐⭐
              • Nov 2007
              • 12252
              • Tuscany.
              • Bracco francese dei Pirenei Nedo e Dino

              #7
              Originariamente inviato da dodo
              La chiusura a pressione non fornisce sufficienti garanzie di regolarità e tenuta.
              Ciao
              [:-golf]Bravo!!!!! Sono daccordissimo con te.[stop]
              [fiuu] E' la Somma che fa il Totale. (Totò) [:-bunny]

              Commenta

              • carmelo

                #8
                Perchè complicarsi la vita? Bicombi Cortini e Pezzotti e vi togliete il pensiero!!! Made in Italy è meglio!!!

                Commenta

                • trecalzini

                  #9
                  scusa l'ignoranza ma a cosa ti riferisci carmelo????

                  Commenta

                  • lubi55
                    ⭐⭐
                    • Jul 2008
                    • 255
                    • VENTURINA

                    #10
                    Buonasera,
                    io posseggo una Lee ALL LOAD e la uso frequentemente per scapsulare , calibrare e ricapsulare, non faccio le dosate perché le ghiere in dotazione non si confanno con le mie esigenze ma chiudo a 6 o 8 pieghe a pressione e le ripasso con bobina in acciaio per portarle all' altezza desiderata, anche perchè con questa attrezzatura non si può decidere l'altezza di chiusura, ma è fissa a circa 59 mm.
                    Vi posso dire che sveltisce molto il lavoro e la chiusura ripassata si presenta molto bella come una cartuccia originale.
                    Non ci sono problemi né su bossili nuovi né su bossoli di recupero. Per questi basta far coincidere il segno della vecchia chiusura con quella da ottenere, ma basta provare per la prima volta e poi viene tutto automaticamente.
                    Un saluto
                    Luciano

                    Commenta

                    • papararo
                      ⭐⭐⭐
                      • May 2006
                      • 2692
                      • catania, Catania, Sicilia.

                      #11
                      la chiusura non viene a59 (con la mia) ma a circa 58 ,ripassandole alla bobina le devo portare a 57,5 per farle'buone'
                      pap

                      Commenta

                      • COINO
                        • Sep 2008
                        • 154
                        • Quartu s.e.
                        • segugio bassotto

                        #12
                        sono d'accordo con te anchi avevo gli stissi risultati però poi sono passato alla mec un abisso molto più veloce e precisa,da dosare ogni cartuccia con lo stesso quantitativo di polvere dalla prima sino all'ultima,e mi permette di caricare anche 150,170 all'ora,fantastica.

                        Commenta

                        • emanuele1978

                          #13
                          vista la discussione mi sono permesso di inviare qualche foto chiuse con la lee load all che ho sicuramente non è la miglior machina n commercio ma è la piu economica sicuramente,comunque questa cartuccia che ho caricato è chiusa perfettamente a 58 senza alcun problema ovvio ripassata al trapano.giudicate voi!!!
                          File allegati

                          Commenta

                          • carmelo

                            #14
                            Ciao trecalzini, mi riferivo all'orlatore stellare della ditta Cortini & Pezzotti di Igea Marina mod. Bicombi. Io la utilizzo da parecchi anni mai dati problemi, certo non ricalibra, non scassula e non innesca i bossoli come la LEE o la MEC, però come chiusura della cartuccia ti posso dire che è insuperabile nella sua categoria, e poi hai a disposizione due dosatori integrati di grande utilità per il caricamento, dovresti soltanto procurarti un buon ricalibratore (io utilizzo il Sizemaster della MEC in tutti i calibri) nonchè un attrezzo per scassulare ed reinnescare i bossoli, questa a mio avviso è la soluzione migliore.

                            Commenta

                            • franco3
                              ⭐⭐
                              • Apr 2008
                              • 458
                              • lamezia terme
                              • breton

                              #15
                              info

                              ciao, anch'io ho la pressa lee load II e mi trovo bene ma non la uso per dosare la polvere, e devo dire che è anche imprecisa sul piombo!!
                              insomma per quello che costa vale!!
                              io la volevo usare anche per dosare, che è l'operazione che mi fà perdere più tempo...
                              comunque per 50 € non si può pretendere di più
                              ciao
                              Franco

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..